Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Milioni di persone convivono con l'ansia in tutto il mondo. Se siete tra queste persone che soffrono di ansie, saprete che la vita può essere una lotta. Imparare a controllare l'ansia richiede tempo ed è un percorso diverso per ogni individuo. Quello che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un altra. Dovreste pensare alla gestione dell'ansia come ad un obiettivo cui tendere nel lungo periodo. Ci saranno momenti in cui le vostre buone intenzioni falliranno a metà strada, ma se integrate le strategie giuste nella vostra vita, potrete continuare a lottare e a minimizzarne le perturbazioni.
I sintomi peggiori dell'ansia sono legati a cattive abitudini respiratorie, quindi imparare a controllare il respiro in qualsiasi situazione è importante. Potete imparare a riportare il respiro sotto controllo abbastanza facilmente. Provate a iperventilare respirando velocemente e forte, esercitandovi da soli. Controllate cosa succede alle vostre pulsazioni ed alla vostra temperatura. Ora rallentate il respiro, respirate profondamente e, ad ogni boccata successiva, controllatela finché non respirate normalmente. Noterete che riuscirete a calmarvi abbastanza rapidamente.
Quando vi ritroverete in una situazione che vi provoca ansia, provate a prestare attenzione al vostro respiro. Ricordate come siete riusciti a ritornare alla calma? Replicate la tecnica utilizzata e inizierete a compensare i sintomi dell'ansia.
Se vi trovate in una situazione tesa e ansiosa, cercate una distrazione. Una buona idea è iniziare a parlare con qualcun altro che sembra amichevole. Se siete da soli, chi potete chiamare? Se volete, potete anche ricorrere ai social media. Riconoscete che vi sentite ansiosi. Non siate timidi. Avete un sostegno tra i vostri amici, familiari e colleghi - basta chiederlo.
Il pensiero positivo non è per tutti, ma molti affermano che è estremamente vantaggioso. Affermazione significa ripetervi le cose che vi aiutano a sentirvi meglio.Tra le quali:
Fare una qualche forma di esercizio fisico dona al corpo un pieno di serotonina - l'ormone che fa stare bene. Dato che l'ansia effettivamente vi annega nell'adrenalina, potreste anche usarla come un buon effetto per fare esercizio. Ecco perché vedete nei film alcune persone che cercano di controllare i loro sentimenti facendo sport o sfogandosi con la boxe quando sono sconvolte!L'esercizio vi costringerà a respirare più profondamente e vi distrarrà, in modo da ridurre la vostra ansia in diversi modi. Anche una passeggiata vivace vi aiuterà!
L'esatto contrario dell'esercizio è rilassarsi. Fate le cose che funzionano per voi. Un bagno, un'aromaterapia, distendervi sul divano a vedere un film o a leggere un libro. Yoga o meditazione. Fate un massaggio o cucinate. Non aspettate per fare questo, fatelo prima di essere sopraffatti dalla vostra ansia.
L'ansia è di solito causata dalla paura. La mente riconosce qualcosa di cui essere spaventata (qualunque cosa sia, una persona, un pensiero, una situazione) e provoca una risposta fisica. Se potete controllare la vostra paura, sarete in grado di controllare l'ansia. Per cominciare, riconoscete il battito nel petto o le farfalle allo stomaco come una reazione di paura. Dategli un nome: - "Oh, mi sento un po' impaurito." Dunque riconoscete che il vostro corpo sta avendo una reazione fisica a qualcosa che vi spaventa. Infine, rigirate i vostri pensieri - "Di che cosa devo essere spaventato? Posso farlo!"
Riprendete il controllo dei vostri pensieri non appena notate una reazione fisica che vi fa sentire a disagio. Praticate quindi le vostre tecniche di respiro e di affermazione. Più lo fate, più riuscirete a controllare efficacemente i vostri attacchi di ansia.
Tutti gli attacchi di ansia e panico hanno una fine. A volte riuscirete a fermarli da soli, altre volte faranno il loro corso e dovrete guidarli. Tenetevi calmi come riuscite.
Spesso la nostra ansia è causata dal fatto che consentiamo alla mente di entrare in una spirale di negatività. Non controlliamo il nostro pensiero. Potete provare a tenere a bada i pensieri, a distrarvi da soli, e a disinnescare le possibili cause scatenanti dell'ansia. Chiedetevi se avete davvero bisogno di sentirvi in questo modo. La vostra mente è la verità? Sta tirando fuori delle cose in maniera sproporzionata? Ha qualche prova che non è siete in grado di affrontare o fare una cosa? Preoccuparsi è utile se vi spinge ad agire e a risolvere un problema. Ma se lasciate che le preoccupazioni controllino i vostri pensieri, creando spirali di negatività, bisogna che le mettiate da parte e vi riaffermiate pensando positivamente.
A volte non vi rendete conto che lo state facendo, quindi è il caso di scacciare quei pensieri negativi.
Tenere un diario delle preoccupazioni è un ottimo modo per trovare dei modelli ricorrenti nel vostro pensiero. Provate a scrivere un diario per una settimana. Vedete che cosa vi rende ansiosi. Scrivete quando e dove è successo, con chi eravate, quale è stata la causa e cosa vi ha aiutato a sentirvi meglio. Durante il tempo , inizierete a notare delle ricorrenze e potrete affrontare quegli elementi specifici che vi disturbano. Potreste anche scoprire che vi state facendo sopraffare da pensieri oltre ogni ragionevole proporzione. Potete usare questo diario per sfidare i pensieri che si presentano quando iniziate a preoccuparvi.
Spendete meno tempo possibile con quelle persone che vi rendono ansiosi. Non c'è bisogno di sentirsi male o ansiosi, e se qualcuno nella vostra vita vi fa sentire in questo modo, dovete minimizzare le occasioni di contatto con questa persona. In caso contrario, potete provare ad assicurarvi che certi argomenti o situazioni vengano proibite?
Per quanto possibile, Vivete il presente. Non c'è alcun motivo di preoccuparsi del futuro e non potete cambiare quello che è successo nel passato.
Abbracciate la consapevolezza di avere ansia e cercate di comprendere tutti gli elementi che costituiscono alla vostra sfida individuale. Cercate di capire che cosa provoca le vostre reazioni fisiche e lavorate sulla gestione dei vostri pensieri. Non ossessionatevi, e non smettete di vivere. Continuate a provare e cercate di concentrarvi sui lati positivi.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!
Semplici consigli per non aver paura del futuro
Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!
Questo è ciò che fa scattare la tua ansia
Molte persone soffrono di ansia. Ma non lo indovineresti mai perché sviluppano i propri meccanismi di coping (reazione) e tengono per sé le loro preoccupazioni.
Ti senti come se tutti ti dessero per scontato? Che si tratti di lavorare fino a tardi per preparare una presentazione o di preparare un pranzo speciale per il compleanno del tuo partner, è bello essere apprezzati quando hai fatto uno sforzo in più. E se sembra che le persone non se ne accorgano, potresti pensare che nessuno ti apprezzi.
Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
Perché una vita senza stress e senza ostacoli non è gratificante
Lo stress può essere sia buono che cattivo; dipende da come lo si guarda, ma il troppo stress può essere pericoloso. Come? Scoprilo in questo articolo!
Vivi per sempre: le abitudini delle persone che vivono una vita lunga e sana
Le leggende sull'immortalità sono state raccontate e ri-raccontate nel corso della storia. Dagli antichi miti greci ai film e ai romanzi moderni, il sogno dell'eterna giovinezza è stato tramandato di generazione in generazione.
Come impedire che vada tutto storto
Pensi sempre che vada sempre tutto storto? Scopri come fermare subito quel rincorrersi di cattivi pensieri. Se pensi positivamente, le cose inizieranno ad apparire positive e alla fine ti sentirai più positivo e ottimista.
Sei abbastanza resiliente? Fai il nostro quiz!
Hai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.
Imparare a vivere con le proprie ansie e paure
Se soffrite di ansia, è importante imparare a conviverci e adottare delle tecniche che vi aiutino a gestire le vostre sensazioni. Leggete qui come.
Milioni di persone convivono con l'ansia in tutto il mondo. Se siete tra queste persone che soffrono di ansie, saprete che la vita può essere una lotta. Imparare a controllare l'ansia richiede tempo ed è un percorso diverso per ogni individuo. Quello che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un altra. Dovreste pensare alla gestione dell'ansia come ad un obiettivo cui tendere nel lungo periodo. Ci saranno momenti in cui le vostre buone intenzioni falliranno a metà strada, ma se integrate le strategie giuste nella vostra vita, potrete continuare a lottare e a minimizzarne le perturbazioni.
I sintomi peggiori dell'ansia sono legati a cattive abitudini respiratorie, quindi imparare a controllare il respiro in qualsiasi situazione è importante. Potete imparare a riportare il respiro sotto controllo abbastanza facilmente. Provate a iperventilare respirando velocemente e forte, esercitandovi da soli. Controllate cosa succede alle vostre pulsazioni ed alla vostra temperatura. Ora rallentate il respiro, respirate profondamente e, ad ogni boccata successiva, controllatela finché non respirate normalmente. Noterete che riuscirete a calmarvi abbastanza rapidamente.
Quando vi ritroverete in una situazione che vi provoca ansia, provate a prestare attenzione al vostro respiro. Ricordate come siete riusciti a ritornare alla calma? Replicate la tecnica utilizzata e inizierete a compensare i sintomi dell'ansia.
Se vi trovate in una situazione tesa e ansiosa, cercate una distrazione. Una buona idea è iniziare a parlare con qualcun altro che sembra amichevole. Se siete da soli, chi potete chiamare? Se volete, potete anche ricorrere ai social media. Riconoscete che vi sentite ansiosi. Non siate timidi. Avete un sostegno tra i vostri amici, familiari e colleghi - basta chiederlo.
Il pensiero positivo non è per tutti, ma molti affermano che è estremamente vantaggioso. Affermazione significa ripetervi le cose che vi aiutano a sentirvi meglio.Tra le quali:
Fare una qualche forma di esercizio fisico dona al corpo un pieno di serotonina - l'ormone che fa stare bene. Dato che l'ansia effettivamente vi annega nell'adrenalina, potreste anche usarla come un buon effetto per fare esercizio. Ecco perché vedete nei film alcune persone che cercano di controllare i loro sentimenti facendo sport o sfogandosi con la boxe quando sono sconvolte!L'esercizio vi costringerà a respirare più profondamente e vi distrarrà, in modo da ridurre la vostra ansia in diversi modi. Anche una passeggiata vivace vi aiuterà!
L'esatto contrario dell'esercizio è rilassarsi. Fate le cose che funzionano per voi. Un bagno, un'aromaterapia, distendervi sul divano a vedere un film o a leggere un libro. Yoga o meditazione. Fate un massaggio o cucinate. Non aspettate per fare questo, fatelo prima di essere sopraffatti dalla vostra ansia.
L'ansia è di solito causata dalla paura. La mente riconosce qualcosa di cui essere spaventata (qualunque cosa sia, una persona, un pensiero, una situazione) e provoca una risposta fisica. Se potete controllare la vostra paura, sarete in grado di controllare l'ansia. Per cominciare, riconoscete il battito nel petto o le farfalle allo stomaco come una reazione di paura. Dategli un nome: - "Oh, mi sento un po' impaurito." Dunque riconoscete che il vostro corpo sta avendo una reazione fisica a qualcosa che vi spaventa. Infine, rigirate i vostri pensieri - "Di che cosa devo essere spaventato? Posso farlo!"
Riprendete il controllo dei vostri pensieri non appena notate una reazione fisica che vi fa sentire a disagio. Praticate quindi le vostre tecniche di respiro e di affermazione. Più lo fate, più riuscirete a controllare efficacemente i vostri attacchi di ansia.
Tutti gli attacchi di ansia e panico hanno una fine. A volte riuscirete a fermarli da soli, altre volte faranno il loro corso e dovrete guidarli. Tenetevi calmi come riuscite.
Spesso la nostra ansia è causata dal fatto che consentiamo alla mente di entrare in una spirale di negatività. Non controlliamo il nostro pensiero. Potete provare a tenere a bada i pensieri, a distrarvi da soli, e a disinnescare le possibili cause scatenanti dell'ansia. Chiedetevi se avete davvero bisogno di sentirvi in questo modo. La vostra mente è la verità? Sta tirando fuori delle cose in maniera sproporzionata? Ha qualche prova che non è siete in grado di affrontare o fare una cosa? Preoccuparsi è utile se vi spinge ad agire e a risolvere un problema. Ma se lasciate che le preoccupazioni controllino i vostri pensieri, creando spirali di negatività, bisogna che le mettiate da parte e vi riaffermiate pensando positivamente.
A volte non vi rendete conto che lo state facendo, quindi è il caso di scacciare quei pensieri negativi.
Tenere un diario delle preoccupazioni è un ottimo modo per trovare dei modelli ricorrenti nel vostro pensiero. Provate a scrivere un diario per una settimana. Vedete che cosa vi rende ansiosi. Scrivete quando e dove è successo, con chi eravate, quale è stata la causa e cosa vi ha aiutato a sentirvi meglio. Durante il tempo , inizierete a notare delle ricorrenze e potrete affrontare quegli elementi specifici che vi disturbano. Potreste anche scoprire che vi state facendo sopraffare da pensieri oltre ogni ragionevole proporzione. Potete usare questo diario per sfidare i pensieri che si presentano quando iniziate a preoccuparvi.
Spendete meno tempo possibile con quelle persone che vi rendono ansiosi. Non c'è bisogno di sentirsi male o ansiosi, e se qualcuno nella vostra vita vi fa sentire in questo modo, dovete minimizzare le occasioni di contatto con questa persona. In caso contrario, potete provare ad assicurarvi che certi argomenti o situazioni vengano proibite?
Per quanto possibile, Vivete il presente. Non c'è alcun motivo di preoccuparsi del futuro e non potete cambiare quello che è successo nel passato.
Abbracciate la consapevolezza di avere ansia e cercate di comprendere tutti gli elementi che costituiscono alla vostra sfida individuale. Cercate di capire che cosa provoca le vostre reazioni fisiche e lavorate sulla gestione dei vostri pensieri. Non ossessionatevi, e non smettete di vivere. Continuate a provare e cercate di concentrarvi sui lati positivi.
La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!
Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!
Molte persone soffrono di ansia. Ma non lo indovineresti mai perché sviluppano i propri meccanismi di coping (reazione) e tengono per sé le loro preoccupazioni.
Ti senti come se tutti ti dessero per scontato? Che si tratti di lavorare fino a tardi per preparare una presentazione o di preparare un pranzo speciale per il compleanno del tuo partner, è bello essere apprezzati quando hai fatto uno sforzo in più. E se sembra che le persone non se ne accorgano, potresti pensare che nessuno ti apprezzi.
Leggi l'articolo completo quiPossiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
Lo stress può essere sia buono che cattivo; dipende da come lo si guarda, ma il troppo stress può essere pericoloso. Come? Scoprilo in questo articolo!
Leggi l'articolo completo quiLe leggende sull'immortalità sono state raccontate e ri-raccontate nel corso della storia. Dagli antichi miti greci ai film e ai romanzi moderni, il sogno dell'eterna giovinezza è stato tramandato di generazione in generazione.
Pensi sempre che vada sempre tutto storto? Scopri come fermare subito quel rincorrersi di cattivi pensieri. Se pensi positivamente, le cose inizieranno ad apparire positive e alla fine ti sentirai più positivo e ottimista.
Hai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.
Se soffrite di ansia, è importante imparare a conviverci e adottare delle tecniche che vi aiutino a gestire le vostre sensazioni. Leggete qui come.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!