Siete in una situazione in cui vostro figlio si indispettisce alla semplice menzione della scuola? Vostro figlio si inventa una misteriosa malattia prima di dover andare a scuola? Avete timore dell'inizio del nuovo anno? Se vi riconoscete in una di queste situazioni, allora vostro figlio può rientrare in quello che gli americani chiamano "rifiuto scolastico".
Il rifiuto scolastico non è la stessa cosa dell'assenteismo. I bambini che saltano la scuola scelgono di essere volontariamente disobbedienti e ingannevoli, partono infatti la mattina come se stessero andando a scuola, ma non ci arrivano mai. I bambini che esprimono la loro ansia per la scuola attraverso la malattia, il pianto o aggrappandosi a voi, si comportano generalmente bene e in maniera conforme. Con il bambino che salta la scuola, un genitore non sa dove vada il proprio figlio, ma con un bambino che rifiuta la scuola, il genitore sa esattamente dove sia. Molto spesso, un bambino che rifiuta di andare a scuola ha problemi di ansia.
Il bambino potrebbe avere problemi a scuola con la solitudine o con il bullismo, oppure potrebbe trovare troppo duro il lavoro da fare. Questo è particolarmente vero all'inizio di ogni anno scolastico quando il lavoro diventa improvvisamente e progressivamente più difficile. Obbedire alle regole, imparare cose nuove, praticare nuove abilità - tutto questo richiede molta energia. Se il vostro bambino ha appena trascorso una lunga vacanza coltivando i suoi passatempi preferiti, allora sicuramente troverà impegnativo il lavoro scolastico!
Oltre a ciò, ha abbandonato la sicurezza di stare a casa con i genitori e i fratelli, e improvvisamente si trova fuori nel mondo con persone che a volte sono del tutto nuove. Questo può essere spaventoso e rendere vulnerabile il bambino. A volte può addirittura preoccuparsi che possa succedere qualcosa ai genitori, ai suoi animali o fratelli e sorelle, mentre si trova a scuola.
Verificare se la malattia è genuina. Se il bambino si lamenta di sintomi fisici, prendetelo seriamente e portatelo dal medico. Non pensiate che non ci sia niente che non va e che il bambino stia recitando.
Stabilite una regola in casa di ciò che costituisce una malattia per cui un bambino può stare assente da scuola. Febbre, influenza, ecc., Ma non raffreddori, mal di testa o mal di stomaco. Se è veramente malato, la scuola vi contatterà rapidamente per riportare il bambino a casa.
Assicuratevi che il bambino dorma a sufficienza. I bambini tra i 6 e i 12 anni hanno bisogno di dormire dalle 9 alle 12 ore per notte. Il bambino dovrebbe andare a letto senza portarsi nessun oggetto elettronico e spegnendolo quando decidete voi e non quando sceglie lui.
Comunicate. Parlate con vostro figlio a riguardo di ciò che lo disturba e cercate di arrivare alla radice di eventuali problemi specifici. È necessario disegnare un piano che includa il ritorno a scuola e chiarire che questo è ciò che accadrà in ogni caso, ma allo stesso tempo prestare molta attenzione a quello che dice il bambino. Ricordate che a volte il vostro bambino non sarà in grado di spiegare esattamente ciò che non va, ma è necessario sostenerlo quanto più è possibile.
Cercare indizi sul problema.Questo è particolarmente importante se il vostro bambino non riesce a comunicare con voi e a chiarire ciò che sta passando.
Nessuna lezione! Non c'è motivo di fare lunghe discussioni. È possibile che il bambino desideri solo attenzione e se la ottiene in questo modo, probabilmente ripeterà questo comportamento rifiutando la scuola.
Parlate con l'insegnante. Molto spesso gli insegnanti sono le persone che meglio sanno cosa sta succedendo con il bambino a scuola. Dovreste anche avvisare la scuola del fatto che c'è questo problema e che, in quanto genitori interessati, volete trovare una soluzione.
Al contrario, non dovete essere troppo prepotenti. Non pensate che la colpa sia dell'insegnante o della scuola. Ci possono essere dei casi di bullismo che la scuola non ha affrontato, ma lavorando con gli insegnanti, metterete in evidenza il problema e ve ne saranno grati.
Stare a casa non è la risposta. Fate capire al bambino che stare assente da scuola non significa passare il tempo a giocare. Se è malato, deve rimanere a letto e riposare, senza TV o giochi, e senza alcuna attenzione in più da parte vostra. Non andare a scuola (al di fuori delle vacanze) non dovrebbe essere qualcosa di attraente per il bambino.
Se l'ansia è così estrema che il bambino deve stare lontano dalla scuola, create un ambiente per lo studio a casa. Dovrà sedersi a una scrivania e lavorare. Se non è malato, non gli dovrebbe essere permesso di dormire oltre al riposo consigliato. Se siete dei genitori che lavorano, provate a chiedere ad un amico o ad un parente con del tempo libero di aiutarvi con vostro figlio.
Soffri di un disturbo noto come "musturbation"? Questo termine è stato coniato per la prima volta negli anni '50 dallo psicoterapeuta Albert Ellis e descrive il modo in cui una voce interiore negativa governa le nostre menti e ci colpisce con parole come "devi" e "dovresti".
Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.
A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.
Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.
Hai mai notato che alcune persone risultano subito simpatiche? Molte persone credono di dover piacere alle persone solo per i tratti naturali con cui sono nate: bell'aspetto, talento e socievolezza. Ma questa è un'idea sbagliata. Fare in modo che le persone ti apprezzino è sotto il tuo controllo, e ha a che fare con la fiducia in te stesso, la conoscenza di te stesso e l'essere emotivamente intelligente. Ecco cosa fare per essere più simpatici.
Le persone trascorrono gran parte del loro tempo rimpiangendo il passato e preoccupandosi del futuro. Ma non ne vale la pena! Quello che è successo ieri non ha più importanza! Lascia andare il passato e il futuro e sfrutta al massimo ogni momento al presente.
Lo stress può essere sia buono che cattivo; dipende da come lo si guarda, ma il troppo stress può essere pericoloso. Come? Scoprilo in questo articolo!
Leggi l'articolo completo quiCi sono così tanti consigli contraddittori sulla salute là fuori, che tutto diventa confuso. Un anno si dice che il burro fa male e la margarina sia migliore. L'anno successivo è il contrario. Un articolo dice che la corsa provoca tensione alle articolazioni; un altro dice che ti fa bene perché aumenta la forza ossea.
A volte ti disperi per l'umanità perché ti sembra che ci siano molte più persone cattive che buone? Siamo principalmente degli individui egoisti, che pensano solo ai loro bisogni? O questa convinzione cinica è solo perché trascorriamo così tanto tempo online? La verità è più complicata!
Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!