Consulenza Fiori di Bach

Fiori di Bach Miscela Personalizzata - Wizard

Contenuto 50 ml

  • Il trattamento raccomandato

Soddisfatti o rimborsati.
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Come individuare i comportamenti tossici

Come individuare i comportamenti tossici

Oggigiorno si legge la parola "tossico" ovunque, ma cosa significa veramente? Quasi sicuramente ti sei imbattuto in qualcuno che potrebbe corrispondere alla descrizione. Trattare con personalità difficili può essere impegnativo ed emotivamente estenuante, per non dire altro.

Familiarizzare con il comportamento tossico ti aiuta a navigare in queste relazioni stressanti. Ecco alcuni dei tratti generalmente associati alle persone tossiche:

  • Le persone tossiche giudicano. Criticano le cose che hai fatto e quelle che non hai fatto. I problemi non sono mai colpa loro e sono pronte a mentire se serve al loro scopo.
  • Sono manipolative. Faranno fare ad altre persone ciò che non farebbero loro: dimenticati di ciò che vuoi tu! Quando si ha a che fare con personalità difficili, è essenziale stabilire dei limiti. La Miscela dei Fiori di Bach n° 44 ti aiuta a essere più assertivo in modo da poter dire di no ogni volta che ne hai bisogno.
  • Le persone tossiche non si assumono la responsabilità dei propri sentimenti ma, invece, proiettano le loro emozioni su di te. Se lo fai notare, difenderanno vigorosamente il loro punto di vista.
  • Non dicono mai scusa. Non ne vedono il motivo perché le cose non sono mai colpa loro. Invece, cercano spesso di attirare l'attenzione e la simpatia dipingendosi come delle vittime.
  • Le persone tossiche sono incoerenti. Cambiano il loro atteggiamento, prospettiva e comportamento a seconda di ciò che vogliono che accada. Ma, d'altra parte, possono essere gentili con te quando vogliono qualcosa. Quindi è difficile sapere come affrontarle.
  • A loro piace dividere e conquistare, costringendoti a sceglierle su chiunque altro. Possono persino richiederti di escludere altre relazioni dalla tua vita.
  • Le persone tossiche si concentrano sui problemi, non sulle soluzioni. Non sono interessate al tuo punto di vista o alla ricerca di un compromesso. Possono essere vaghe o arbitrarie e distogliere l'attenzione dall'argomento in discussione verso il tuo tono di voce o le tue parole.
  • Le persone tossiche non sono leali, solidali o premurose. Le cose buone che ti accadono possono distogliere l'attenzione da loro. Fai attenzione alle persone che trovano costantemente difetti in te e amano metterti dalla parte del torto.

Ma potresti essere tu il tossico?

Fermiamoci un attimo e riflettiamo su questi tratti. È facile definire tossiche le persone. Giustifica le nostre emozioni, ci dà un senso di potere e ci solleva dalla responsabilità. Anche se è vero che alcune persone sono difficili da affrontare, non è utile pensare a noi stessi come migliori o superiori a loro.

Possiamo dire onestamente che non riconosciamo nessuna di queste caratteristiche in noi stessi? Non siamo mai stati egocentrici? Non siamo mai stati gelosi? Non siamo mai incoerenti nel nostro comportamento? Dai, siamo tutti umani e nessuno di noi è perfetto!

L'obiettivo è non permettere che tali tratti diventino abituali. Quando vediamo questi comportamenti negli altri, li etichettiamo come tossici, diciamo a noi stessi che sono persone cattive con personalità difficili e cerchiamo di evitarli.

È vero; nessuno vuole passare del tempo con persone egoiste. Ma essere giudicanti e sprezzanti nei loro confronti non è necessario. In effetti, etichettarle come tossici potrebbe essere di per sé un comportamento tossico.

Chiamare gli altri tossici non è utile

Quando i tuoi piani non funzionano e gli altri non si comportano come vorresti, qual è la tua risposta? Se ti senti inferiore o insicuro, come ti comporti con coloro che affermi di amare? È fin troppo facile ritenere gli altri responsabili della nostra felicità e molto facile etichettarli come tossici quando sembra che non tengano conto dei nostri sentimenti.

Ci dimentichiamo velocemente che siamo gli unici responsabili del nostro comportamento e delle nostre emozioni, quindi finiamo per avere pensieri cattivi ed egoistici. Ma è proprio questo tipo di comportamento che mostrano le persone tossiche. Allora chi è il tossico?

Etichettare le persone come tossiche ci distrae dai problemi reali e sottostanti. Ci fa sentire meglio con le nostre azioni, pensieri e sentimenti, assegnando la colpa ed elevandoci piuttosto che cercare di ottenere una migliore comprensione delle altre persone e delle nostre relazioni.

Non giocare al gioco della colpa

Quando possiamo accettare la responsabilità dei nostri sentimenti, è meno probabile che incolpiamo gli altri per come ci sentiamo. Ma questo non significa che dobbiamo incolpare noi stessi, invece. La colpa limita la nostra crescita personale. Tutti commettiamo errori! Il punto è riconoscere l'errore e imparare da esso in modo da non ripetere lo stesso errore.

Non devi essere il migliore amico di coloro che si comportano male con te o perdonare il loro comportamento, ma non devi nemmeno peggiorare il problema. Invece, comprendi che il comportamento tossico di solito deriva da un luogo di insicurezza e inadeguatezza personale. Dobbiamo accettare che tutti si trovano in una fase diversa di sviluppo emotivo e circondarci il più possibile di coloro che ci amano e ci rispettano.


Fonti:

https://www.theguardian.com/commentisfree/2021/jul/26/toxic-people-behavior-blame-psychology

https://www.psychologytoday.com/gb/blog/in-flux/201608/8-traits-the-most-toxic-people-in-your-life-share

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.

Come affrontare l'ora legale

Avete dei problemi ad adattarvi all'ora legale? In questo articolo i nostri consigli per affrontare l'ora legale senza problemi e pieni di energia!

È disturbo ossessivo compulsivo? Scoprilo!

Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.

Sei cose che pensiamo ci renderanno felici, ma che non è vero!

Quando pensi alle cose che ti renderanno felice, quali sono le immagini che ti vengono in mente? Ricchezza, bellezza, una casa da sogno, lunghe vacanze, un'auto top di gamma? La felicità non è una costante e quanto ci sentiamo felici dipende dal modo in cui scegliamo di vivere le nostre vite.

Ti senti triste?

Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?

Un nuovo anno, un nuovo me stesso

Alzi la mano chi non ha mai espresso un buon proposito per il nuovo anno che non ha mai realizzato. 10 consigli per realizzare i propositi per l'anno nuovo!

Perché non io?

È naturale confrontare le nostre vite con quelle degli altri: valutare i pro e i contro delle situazioni ci aiuta a prendere decisioni. Ma può verificarsi un aspetto negativo quando scopri che ti confronti costantemente con gli altri, invidiando le loro vite apparentemente perfette e chiedendoti perché loro sono più fortunati, più ricchi e più belli di te.

Le cose stanno andando troppo velocemente per te?

Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.

Nascondere una depressione: scopri se tu stesso o qualcuno che conosci lo sta facendo

Non è sempre facile capire se qualcuno soffre di depressione. Mentre alcuni segni come tristezza, pessimismo e emarginazione sociale sono facili da riconoscere, altri sintomi possono essere meno evidenti. E alcune persone sono molto brave a nascondere la loro depressione , anche a se stesse!

Resistere a un narcisista patologico

Che sia un partner o un coinquilino, una relazione con un narcisista patologico è impegnativa. Ci sono dei modi per affrontarla o è meglio lasciare la relazione?

Come individuare i comportamenti tossici

Come individuare i comportamenti tossici
Come individuare i comportamenti tossici

Oggigiorno si legge la parola "tossico" ovunque, ma cosa significa veramente? Quasi sicuramente ti sei imbattuto in qualcuno che potrebbe corrispondere alla descrizione. Trattare con personalità difficili può essere impegnativo ed emotivamente estenuante, per non dire altro.

Familiarizzare con il comportamento tossico ti aiuta a navigare in queste relazioni stressanti. Ecco alcuni dei tratti generalmente associati alle persone tossiche:

  • Le persone tossiche giudicano. Criticano le cose che hai fatto e quelle che non hai fatto. I problemi non sono mai colpa loro e sono pronte a mentire se serve al loro scopo.
  • Sono manipolative. Faranno fare ad altre persone ciò che non farebbero loro: dimenticati di ciò che vuoi tu! Quando si ha a che fare con personalità difficili, è essenziale stabilire dei limiti. La Miscela dei Fiori di Bach n° 44 ti aiuta a essere più assertivo in modo da poter dire di no ogni volta che ne hai bisogno.
  • Le persone tossiche non si assumono la responsabilità dei propri sentimenti ma, invece, proiettano le loro emozioni su di te. Se lo fai notare, difenderanno vigorosamente il loro punto di vista.
  • Non dicono mai scusa. Non ne vedono il motivo perché le cose non sono mai colpa loro. Invece, cercano spesso di attirare l'attenzione e la simpatia dipingendosi come delle vittime.
  • Le persone tossiche sono incoerenti. Cambiano il loro atteggiamento, prospettiva e comportamento a seconda di ciò che vogliono che accada. Ma, d'altra parte, possono essere gentili con te quando vogliono qualcosa. Quindi è difficile sapere come affrontarle.
  • A loro piace dividere e conquistare, costringendoti a sceglierle su chiunque altro. Possono persino richiederti di escludere altre relazioni dalla tua vita.
  • Le persone tossiche si concentrano sui problemi, non sulle soluzioni. Non sono interessate al tuo punto di vista o alla ricerca di un compromesso. Possono essere vaghe o arbitrarie e distogliere l'attenzione dall'argomento in discussione verso il tuo tono di voce o le tue parole.
  • Le persone tossiche non sono leali, solidali o premurose. Le cose buone che ti accadono possono distogliere l'attenzione da loro. Fai attenzione alle persone che trovano costantemente difetti in te e amano metterti dalla parte del torto.

Fiori di Bach Miscela Personalizzata

La Miscela personalizzata di Fiori di Bach è:

  • Una composizione personalizzata
  • Pensata sulla base dei sintomi e del carattere della persona
  • Selezionata personalmente da Tom Vermeersch
  • Ottimale per risultati veloci e efficaci
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela Personalizzata - Wizard vi può aiutare

Ma potresti essere tu il tossico?

Fermiamoci un attimo e riflettiamo su questi tratti. È facile definire tossiche le persone. Giustifica le nostre emozioni, ci dà un senso di potere e ci solleva dalla responsabilità. Anche se è vero che alcune persone sono difficili da affrontare, non è utile pensare a noi stessi come migliori o superiori a loro.

Possiamo dire onestamente che non riconosciamo nessuna di queste caratteristiche in noi stessi? Non siamo mai stati egocentrici? Non siamo mai stati gelosi? Non siamo mai incoerenti nel nostro comportamento? Dai, siamo tutti umani e nessuno di noi è perfetto!

L'obiettivo è non permettere che tali tratti diventino abituali. Quando vediamo questi comportamenti negli altri, li etichettiamo come tossici, diciamo a noi stessi che sono persone cattive con personalità difficili e cerchiamo di evitarli.

È vero; nessuno vuole passare del tempo con persone egoiste. Ma essere giudicanti e sprezzanti nei loro confronti non è necessario. In effetti, etichettarle come tossici potrebbe essere di per sé un comportamento tossico.

Chiamare gli altri tossici non è utile

Quando i tuoi piani non funzionano e gli altri non si comportano come vorresti, qual è la tua risposta? Se ti senti inferiore o insicuro, come ti comporti con coloro che affermi di amare? È fin troppo facile ritenere gli altri responsabili della nostra felicità e molto facile etichettarli come tossici quando sembra che non tengano conto dei nostri sentimenti.

Ci dimentichiamo velocemente che siamo gli unici responsabili del nostro comportamento e delle nostre emozioni, quindi finiamo per avere pensieri cattivi ed egoistici. Ma è proprio questo tipo di comportamento che mostrano le persone tossiche. Allora chi è il tossico?

Etichettare le persone come tossiche ci distrae dai problemi reali e sottostanti. Ci fa sentire meglio con le nostre azioni, pensieri e sentimenti, assegnando la colpa ed elevandoci piuttosto che cercare di ottenere una migliore comprensione delle altre persone e delle nostre relazioni.

Non giocare al gioco della colpa

Quando possiamo accettare la responsabilità dei nostri sentimenti, è meno probabile che incolpiamo gli altri per come ci sentiamo. Ma questo non significa che dobbiamo incolpare noi stessi, invece. La colpa limita la nostra crescita personale. Tutti commettiamo errori! Il punto è riconoscere l'errore e imparare da esso in modo da non ripetere lo stesso errore.

Non devi essere il migliore amico di coloro che si comportano male con te o perdonare il loro comportamento, ma non devi nemmeno peggiorare il problema. Invece, comprendi che il comportamento tossico di solito deriva da un luogo di insicurezza e inadeguatezza personale. Dobbiamo accettare che tutti si trovano in una fase diversa di sviluppo emotivo e circondarci il più possibile di coloro che ci amano e ci rispettano.


Fonti:

https://www.theguardian.com/commentisfree/2021/jul/26/toxic-people-behavior-blame-psychology

https://www.psychologytoday.com/gb/blog/in-flux/201608/8-traits-the-most-toxic-people-in-your-life-share


Marie Pure

Altri articoli


Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.

Leggi l'articolo completo qui

Come affrontare l'ora legale

Come affrontare l'ora legale

Avete dei problemi ad adattarvi all'ora legale? In questo articolo i nostri consigli per affrontare l'ora legale senza problemi e pieni di energia!
Leggi l'articolo completo qui

 disturbo ossessivo compulsivo Scoprilo!

È disturbo ossessivo compulsivo? Scoprilo!

Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.

Leggi l'articolo completo qui

Sei cose che pensiamo ci renderanno felici, ma che non è vero!

Sei cose che pensiamo ci renderanno felici, ma che non è vero!

Quando pensi alle cose che ti renderanno felice, quali sono le immagini che ti vengono in mente? Ricchezza, bellezza, una casa da sogno, lunghe vacanze, un'auto top di gamma? La felicità non è una costante e quanto ci sentiamo felici dipende dal modo in cui scegliamo di vivere le nostre vite.

Leggi l'articolo completo qui

Ti senti triste

Ti senti triste?

Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?

Leggi l'articolo completo qui

goede-voornemens

Un nuovo anno, un nuovo me stesso

Alzi la mano chi non ha mai espresso un buon proposito per il nuovo anno che non ha mai realizzato. 10 consigli per realizzare i propositi per l'anno nuovo!

Leggi l'articolo completo qui

Perché non io

Perché non io?

È naturale confrontare le nostre vite con quelle degli altri: valutare i pro e i contro delle situazioni ci aiuta a prendere decisioni. Ma può verificarsi un aspetto negativo quando scopri che ti confronti costantemente con gli altri, invidiando le loro vite apparentemente perfette e chiedendoti perché loro sono più fortunati, più ricchi e più belli di te.

Leggi l'articolo completo qui

Le cose stanno andando troppo velocemente per te

Le cose stanno andando troppo velocemente per te?

Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.

Leggi l'articolo completo qui

Nascondere una depressione scopri se tu stesso o qualcuno che conosci lo sta facendo

Nascondere una depressione: scopri se tu stesso o qualcuno che conosci lo sta facendo

Non è sempre facile capire se qualcuno soffre di depressione. Mentre alcuni segni come tristezza, pessimismo e emarginazione sociale sono facili da riconoscere, altri sintomi possono essere meno evidenti. E alcune persone sono molto brave a nascondere la loro depressione , anche a se stesse!

Leggi l'articolo completo qui

Resistere a un narcisista patologico

Resistere a un narcisista patologico

Che sia un partner o un coinquilino, una relazione con un narcisista patologico è impegnativa. Ci sono dei modi per affrontarla o è meglio lasciare la relazione?

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo