Il Fiore di Bach Cerato, Ceratostigma in italiano, è una pianta di circa 60 centimetri di altezza, originaria dall'Himalaya e che non cresce più allo stato selvatico, ma viene coltivata in Europa. Il suo nome deriva dal latino Keratos (corna) e Stigma. I suoi fiori, inodore e di color blu con cinque petali, vengono raccolti in agosto e settembre.
Il rimedio viene preparato con il metodo della solarizzazione e secondo il dottor Bach questo fiore è adatto a coloro I quali “hanno difficoltà a fare delle scelte nella vita e a prendere le decisioni a causa di una profonda mancanza di autostima e fiducia in se stessi. Questa difficoltà a decidere da soli li porta spesso ad affidarsi al giudizio e al consiglio degli altri, con il rischio di essere fuorviati e mal consigliati”. Inoltre può capitare che chiedano consigli a più persone, senza però procedere ad una loro messa in pratica, non facendo altro che aumentare i loro dubbi e la loro indecisione.
Per chi dubita spesso delle proprie opinioni, esita a lungo prima di operare delle scelte perché fondamentalmente si sottostima e non si fida del proprio giudizio. Per chi è molto bravo ad incoraggiare gli altri ma non altrettanto ad incoraggiare se stessi. Per chi ha continuo bisogno dell'approvazione altrui e non può fare a meno del giudizio e del consiglio degli altri prima di intraprendere qualsiasi impresa. Per queste persone il dottor Bach ha pensato che gli manca l'energia del Ceratostigma, e questa mancanza può far si' che ogni buona idea e magari splendida intuizione passi inosservata e, infine, finisca nel dimenticatoio perché la mente è troppo occupata nel ricercare l'approvazione degli altri e nel mettere a tacere i dubbi che assalgono in ogni momento ed in ogni circostanza. La saggezza interiore e la capacita' di intuire quale sia la scelta giusta da fare in determinate situazioni giace inascoltata e la vera sfida è quella di ritrovare il contatto con questa saggezza interiore ed imparare a fidarsi del proprio intuito, finora sottovalutato e inascoltato.
Il Fiore di Bach Ceratostigma aiuta a intessere di nuovo un contatto forte e diretto con la capacità di prendere decisioni che nessun altro può sostituire. È proprio la distanza da se stessi, infatti, a portare le persone a chiedere continuamente consigli che poi non seguono, proprio perché non provengono dalla parte più intima del loro essere, che è la sola a poter portare alla giusta scelta. Il grande rischio per la personalità carente di Ceratostigma è infatti quello di mancare allo scopo profondo della propria esistenza e di disperdere tutte le proprie energie e grandi risorse interiori nel dubitare continuamente.
Alto circa un metro, il Fiore di Bach della Cicoria ha l'aspetto di un garofano selvatico. Quando appare il sole, il fiore di Bach Chicory ( Cicoria) che cresce su un terreno smosso di recente, si apre per mostrare il suo colore blu, ma con il passare delle ore, a causa della propria debolezza, ritorna a chiudersi in se stesso.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Holly è un prodotto che viene estratto dalle piante di agrifoglio che crescono nel sud della Cina e sulle Alpi. Si tratta di un arbusto perenne che presenta delle foglie lucide e spinose bacche dal colore rosso molto intenso.
Leggi l'articolo completo quiI fiori del Larch (Larice) sono di due tipi, uno di colore giallo di genere maschile e uno di colore rosso di genere femminile.
Leggi l'articolo completo quiCentaury appartiene al quarto gruppo dei fiori di Bach che trattano la suscettibilità alle influenze e opinioni degli altri.
Leggi l'articolo completo quiVine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Leggi l'articolo completo quiWhite Chestnut, o Castagno Bianco in Italiano, è uno dei 38 fiori che stanno alla base dei rimedi conosciuti con il nome di Fiori di Bach.
Leggi l'articolo completo quiIl rimedio dei Fiori di Bach numero 7, il Chestnut Bud viene estratto dalle gemme dell'ippocastano. Gemma di Ippocastano è infatti la traduzione italiana.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach posso essere utili in molti momenti della nostra vita quotidiana. Qui troverete un esempio di vari utilizzi per ciascun Fiore di Bach, che probabilmente non conoscete.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiori di Bach, Rock Rose, Eliantemo in italiano, è stato usato dal dottor Bach con il metodo della solarizzazione.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach numero 38 Willow, o Salice Piangente in italiano, è stato preparato per la prima volta dal dottor Bach con il metodo della bollitura. Questo rimedio proviene dall'albero del Salice Piangente che cresce su terreni umidi e lungo i corsi d'acqua.
Leggi l'articolo completo quiNon sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!