Contenuto 20 ml
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Impatiens (Non Mi Toccare) è il Fiore di Bach appartenente al quarto gruppo di piante che trattano la solitudine, al quale piace l'umidità e cresce assieme al fiore Mimulus. Il fatto che si chiami impazienza, si spiega per la maniera brusca con la quale il bacello espelle i semi che, un istante dopo, si spargono nell'acqua. Nonostante i fiori di questo tipo vadano dal color bianco al color porpora, il dottor Bach utilizzò specificatamente quello di color malva per la prima volta nel 1930, con il metodo della solarizzazione e prescrive il Fiore di Bach Impatiens per “coloro i quali sono molto veloci nel pensare e agire e desiderano che tutto sia fatto senza tentennamenti o ritardi, come possono essere ad esempio gli ammalati che vogliono guarire nel modo più veloce possibile. Anche per coloro che non hanno pazienza nei confronti delle persone lente visto che considerano la loro attitudine sbagliata e, per questo motivo, una perdita di tempo, cercando di velocizzare i loro tempi di azione e reazione. Di frequente, preferiscono lavorare in maniera individuale facendo tutto al proprio ritmo e velocità”, e proprio da questo deriva che Impatiens sia il Fiore di Bach contro la solitudine.
Il Fiore di Bach Impatiens è adatto alle persone impazienti che soffrono di frustrazione e irritabilità, ma nonostante qualsiasi persona possa identificarsi con ciò, la verità è che esistono individui che sempre vivono di corsa e arrivano ad arrabbiarsi quando qualcuno fa le cose in un modo più lento rispetto al loro. L'impazienza non solo può provocare stress, ma addirittura può portare le persone di questo tipo ad avere incidenti a causa della loro fretta nel fare le cose. Se volessimo identificare questi individui, sarebbero persone che sempre camminano o parlano velocemente e la cui agilità mentale e fisica è sicuramente superiore agli altri. Inoltre, sono persone efficaci e competenti, energiche ma comunque irritabili e solitarie. Le sensazioni di un individuo impaziente sono l'inquietudine, visto che odia aspettare o non farsi capire se parla velocemente, scatenando così attacchi di ira, ai quali conseguono stanchezza e fatica dovuti allo sforzo eccessivo. Il Fiore di Bach Impatiens può ridurre questi sintomi, così come la frustrazione che gli produce il non poter far le cose velocemente come vorrebbero.
Il Fiore di Bach Impatiens apporterà anche tranquillità per diventare più pazienti e poter valorare la capacità e le abilità delle persone che ci circondano. In questo modo potremmo dimostrare comprensione verso gli altri e compassione, accettando che non tutto il mondo può essere così veloce ed efficace, ma che ogni persona necessita di un determinato ritmo e tempistica per fare qualcosa che, probabilmente, alle persone che dovrebbero assumere il Fiore di Bach Impatiens gli costerebbe molto meno tempo pur producendo in esse stress, tensione, frustrazione ed irritabilità. Impatiens è per questo il Fiore di Bach che metterà fine alla solitudine e alla mancanza di pazienza e temperanza.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Fiori di Bach, Water Violet (la Violetta d'Acqua): da isolati a integrati
Il rimedio dei Fiori di Bach Water Violet, Violetta d'Acqua in italiano, viene estratto dalla pianta Hottonia Palustris della famiglia delle primule che cresce in acque paludose, stagni ed acquitrini.
Fiori di Bach, Rock Water (Acqua di Roccia): per il controllo
In quest'articolo non verrà discusso nessun fiore né di nessuna pianta o albero, ma di acqua. L'acqua in questione proviene da sorgenti pure in spazi ancora incontaminati esposti al sole ed al vento.
Fiori di Bach, Cerato (il Ceratostigma) cura l'incertezza
Il Fiore di Bach Cerato, Ceratostigma in italiano, è una pianta di circa 60 centimetri di altezza, originaria dall'Himalaya e che non cresce più allo stato selvatico, ma viene coltivata in Europa.
Fiori di Bach, Red Chestnut (Castagno Rosso) per non preoccuparsi
Il Castagno Rosso è un incrocio tra due tipi di ippocastano: il Castagno Bianco, del quale abbiamo già parlato in precedenza e il Castagno Pavia. Per questa ragione, pur raggiungendo trenta metri d'altezza e dando l'impressione di essere un albero forte e vitale, è più delicato e nelle situazioni fredde estreme rischia di veder congelati i suoi germogli.
Fiori di Bach, Oak - Quercia: per lottatori instancabili
Il rimedio del dottor Bach numero 22 proviene dall'albero della Quercia (Oak), una pianta molto conosciuta di straordinaria longevità e maestosità che può vivere fino a mille anni e che può raggiungere un'altezza di 30/40 metri.
Il Fiore di Bach Cicoria o Chicory: dare senza chiedere
Alto circa un metro, il Fiore di Bach della Cicoria ha l'aspetto di un garofano selvatico. Quando appare il sole, il fiore di Bach Chicory ( Cicoria) che cresce su un terreno smosso di recente, si apre per mostrare il suo colore blu, ma con il passare delle ore, a causa della propria debolezza, ritorna a chiudersi in se stesso.
Cherry Plum (Mirabolano), il Fiore di Bach per accettare i pensieri negativi
Il Fiore di Bach Cherry Plum (Mirabolano) si riconosce facilmente perché si distingue dagli altri nell'essere il primo a fiorire, anche quando fa freddo.
Olive (Olivo), il Fiore di Bach delle persone che soffrono di esaurimento
Olive (Olivo) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente pertanto lo devono assumere tutte quelle persone che sono esauste fisicamente e mentalmente.
Vine o vito il Fiore di Bach contro tirannia e prepotenza
Vine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Fiori di Bach Avena Selvatica (Wild Oat): lo scopo nella vita
L'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...
Impatiens (Non Mi Toccare) è il Fiore di Bach appartenente al quarto gruppo di piante che trattano la solitudine, al quale piace l'umidità e cresce assieme al fiore Mimulus. Il fatto che si chiami impazienza, si spiega per la maniera brusca con la quale il bacello espelle i semi che, un istante dopo, si spargono nell'acqua. Nonostante i fiori di questo tipo vadano dal color bianco al color porpora, il dottor Bach utilizzò specificatamente quello di color malva per la prima volta nel 1930, con il metodo della solarizzazione e prescrive il Fiore di Bach Impatiens per “coloro i quali sono molto veloci nel pensare e agire e desiderano che tutto sia fatto senza tentennamenti o ritardi, come possono essere ad esempio gli ammalati che vogliono guarire nel modo più veloce possibile. Anche per coloro che non hanno pazienza nei confronti delle persone lente visto che considerano la loro attitudine sbagliata e, per questo motivo, una perdita di tempo, cercando di velocizzare i loro tempi di azione e reazione. Di frequente, preferiscono lavorare in maniera individuale facendo tutto al proprio ritmo e velocità”, e proprio da questo deriva che Impatiens sia il Fiore di Bach contro la solitudine.
Il Fiore di Bach Impatiens è adatto alle persone impazienti che soffrono di frustrazione e irritabilità, ma nonostante qualsiasi persona possa identificarsi con ciò, la verità è che esistono individui che sempre vivono di corsa e arrivano ad arrabbiarsi quando qualcuno fa le cose in un modo più lento rispetto al loro. L'impazienza non solo può provocare stress, ma addirittura può portare le persone di questo tipo ad avere incidenti a causa della loro fretta nel fare le cose. Se volessimo identificare questi individui, sarebbero persone che sempre camminano o parlano velocemente e la cui agilità mentale e fisica è sicuramente superiore agli altri. Inoltre, sono persone efficaci e competenti, energiche ma comunque irritabili e solitarie. Le sensazioni di un individuo impaziente sono l'inquietudine, visto che odia aspettare o non farsi capire se parla velocemente, scatenando così attacchi di ira, ai quali conseguono stanchezza e fatica dovuti allo sforzo eccessivo. Il Fiore di Bach Impatiens può ridurre questi sintomi, così come la frustrazione che gli produce il non poter far le cose velocemente come vorrebbero.
Il Fiore di Bach Impatiens apporterà anche tranquillità per diventare più pazienti e poter valorare la capacità e le abilità delle persone che ci circondano. In questo modo potremmo dimostrare comprensione verso gli altri e compassione, accettando che non tutto il mondo può essere così veloce ed efficace, ma che ogni persona necessita di un determinato ritmo e tempistica per fare qualcosa che, probabilmente, alle persone che dovrebbero assumere il Fiore di Bach Impatiens gli costerebbe molto meno tempo pur producendo in esse stress, tensione, frustrazione ed irritabilità. Impatiens è per questo il Fiore di Bach che metterà fine alla solitudine e alla mancanza di pazienza e temperanza.
Il rimedio dei Fiori di Bach Water Violet, Violetta d'Acqua in italiano, viene estratto dalla pianta Hottonia Palustris della famiglia delle primule che cresce in acque paludose, stagni ed acquitrini.
Leggi l'articolo completo quiIn quest'articolo non verrà discusso nessun fiore né di nessuna pianta o albero, ma di acqua. L'acqua in questione proviene da sorgenti pure in spazi ancora incontaminati esposti al sole ed al vento.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Cerato, Ceratostigma in italiano, è una pianta di circa 60 centimetri di altezza, originaria dall'Himalaya e che non cresce più allo stato selvatico, ma viene coltivata in Europa.
Leggi l'articolo completo quiIl Castagno Rosso è un incrocio tra due tipi di ippocastano: il Castagno Bianco, del quale abbiamo già parlato in precedenza e il Castagno Pavia. Per questa ragione, pur raggiungendo trenta metri d'altezza e dando l'impressione di essere un albero forte e vitale, è più delicato e nelle situazioni fredde estreme rischia di veder congelati i suoi germogli.
Leggi l'articolo completo quiIl rimedio del dottor Bach numero 22 proviene dall'albero della Quercia (Oak), una pianta molto conosciuta di straordinaria longevità e maestosità che può vivere fino a mille anni e che può raggiungere un'altezza di 30/40 metri.
Leggi l'articolo completo quiAlto circa un metro, il Fiore di Bach della Cicoria ha l'aspetto di un garofano selvatico. Quando appare il sole, il fiore di Bach Chicory ( Cicoria) che cresce su un terreno smosso di recente, si apre per mostrare il suo colore blu, ma con il passare delle ore, a causa della propria debolezza, ritorna a chiudersi in se stesso.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Cherry Plum (Mirabolano) si riconosce facilmente perché si distingue dagli altri nell'essere il primo a fiorire, anche quando fa freddo.
Leggi l'articolo completo quiOlive (Olivo) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente pertanto lo devono assumere tutte quelle persone che sono esauste fisicamente e mentalmente.
Leggi l'articolo completo quiVine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Leggi l'articolo completo quiL'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!