Se non conoscete quali sono i Fiori di Bach, dovreste sapere che esistono 38 i tipi di fiori che furono scoperti dal dottor Bach. Tutti i fiori sono associati ad un particolare stato emotivo. Per rendere più facile scegliere il fiore di Bach perfetto per ogni problema, sono stati creati sette gruppi in base al tipo di pianta. Quindi, possiamo parlare dei seguenti Fiori di Bach, da cui si compongono i rimedi naturali:
1. Rock Rose, Mimulus, Cherry Plum, Aspen, Red Chestnut e Wild Oat: è il gruppo responsabile del trattamento delle paure.
2. Cerato, Scleranthus, Gentian, Gorse e Hornbeam: compongono il secondo gruppo di Fiori di Bach che curano l'incertezza.
3. Clematis, Honeysuckle, Wild Rose, Olive, Chestnut Bud, Mustard e White Chestnut: è il gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente.
4. Water Violet, Impatiens e Heather: insieme formano il terzo gruppo di fiori per la solitudine.
5. Agrimony, Centaury, Walnut e Holly: è il gruppo responsabile per la suscettibilità alle influenze e alle opinioni degli altri.
6. Larch, Elm, Sweet Chesnut, Crab Apple, Pine, Oak, Star of Bethlehem e Willow: costituiscono il gruppo per il trattamento della disperazione e dello sconforto.
7. Chicory, Vervain, Vine, Beech e Rock Water: sono i Fiori di Bach che trattano coloro che soffrono per gli altri.
Come e quando e si usano i Fiori di Bach?
Una volta conosciuti i 38 singoli Fiori di Bach e i loro gruppi, è importante apprendere le modalità di assunzione ovvero quando e come prenderli. Una volta che è noto il gruppo che tratta il proprio problema, il passo successivo è quello di sapere quale fiore è quello ideale per ripristinare lo stato emotivo. Dopo questo passo, bisogna iniziare a prendere il rimedio naturale scelto. Per tutta la giornata, senza un programma impostato, si dovrebbero prendere sei dosi giornaliere di quattro gocce, oppure versare le 24 gocce in una bottiglia d'acqua da bere durante tutto il giorno.
L'assunzione di Fiori di Bach può essere seguita anche contemporaneamente ad altri trattamenti medici, in quanto non interferisce o annulla gli effetti di alcun farmaco. Inoltre, non hanno effetti collaterali, non danno dipendenza e non provocano rischi di sovra dosaggio. Si consiglia l'assunzione per almeno tre mesi, periodo necessario a cominciare a vedere i risultati.
I Fiori di Bach possono essere presi da tutti?
Quando si parla di quali sono i Fiori di Bach, non si può dimenticare di dire che qualsiasi rimedio naturale a base di questi fiori può essere assunto da adulti e bambini per riequilibrare il proprio stato emotivo. Inoltre, vi sono anche le miscele di Fiori di Bach create in esclusiva per gli animali. Per i bambini, i Fiori di Bach sono ideali per qualsiasi età, dalla nascita all'adolescenza e pubertà.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Il Fiore di Bach Pine o Pino tratta la disperazione e l'abbattimento
Il Fiore di Bach Pine (Pino) fu descritto dal Dr. Bach come il fiore “per coloro che incolpano se stessi, e anche quando portano positivamente a termine le proprie imprese pensano che avrebbero potuto farlo meglio.
Cherry Plum (Mirabolano), il Fiore di Bach per accettare i pensieri negativi
Il Fiore di Bach Cherry Plum (Mirabolano) si riconosce facilmente perché si distingue dagli altri nell'essere il primo a fiorire, anche quando fa freddo.
Fiori di Bach Avena Selvatica (Wild Oat): lo scopo nella vita
L'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...
Vine o vito il Fiore di Bach contro tirannia e prepotenza
Vine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Vervain - Verbena, il Fiore di Bach per i poco tolleranti
Il Fiore di Bach Vervain (Verbena), che appartiene al settimo e ultimo gruppo dei Fiori di Bach che trattano coloro che soffrono per gli altri, cresce in terreni aridi, arrivando ad essere invisibile per le misure minuscole dei suoi fiori.
Centaury o Centaurea minore, il Fiore di Bach che insegna a dire di NO
Centaury appartiene al quarto gruppo dei fiori di Bach che trattano la suscettibilità alle influenze e opinioni degli altri.
Gentian (Genzianella): il Fiore di Bach per lo sconforto
Gentian (Genzianella) è un Fiore di Bach che cresce unicamente in altura e che fiorisce solo nel periodo che va da maggio a settembre.
Fiori di Bach, Rock Water (Acqua di Roccia): per il controllo
In quest'articolo non verrà discusso nessun fiore né di nessuna pianta o albero, ma di acqua. L'acqua in questione proviene da sorgenti pure in spazi ancora incontaminati esposti al sole ed al vento.
Fiori di Bach, Oak - Quercia: per lottatori instancabili
Il rimedio del dottor Bach numero 22 proviene dall'albero della Quercia (Oak), una pianta molto conosciuta di straordinaria longevità e maestosità che può vivere fino a mille anni e che può raggiungere un'altezza di 30/40 metri.
Fiori di Bach, Red Chestnut (Castagno Rosso) per non preoccuparsi
Il Castagno Rosso è un incrocio tra due tipi di ippocastano: il Castagno Bianco, del quale abbiamo già parlato in precedenza e il Castagno Pavia. Per questa ragione, pur raggiungendo trenta metri d'altezza e dando l'impressione di essere un albero forte e vitale, è più delicato e nelle situazioni fredde estreme rischia di veder congelati i suoi germogli.
Se non conoscete quali sono i Fiori di Bach, dovreste sapere che esistono 38 i tipi di fiori che furono scoperti dal dottor Bach. Tutti i fiori sono associati ad un particolare stato emotivo. Per rendere più facile scegliere il fiore di Bach perfetto per ogni problema, sono stati creati sette gruppi in base al tipo di pianta. Quindi, possiamo parlare dei seguenti Fiori di Bach, da cui si compongono i rimedi naturali:
1. Rock Rose, Mimulus, Cherry Plum, Aspen, Red Chestnut e Wild Oat: è il gruppo responsabile del trattamento delle paure.
2. Cerato, Scleranthus, Gentian, Gorse e Hornbeam: compongono il secondo gruppo di Fiori di Bach che curano l'incertezza.
3. Clematis, Honeysuckle, Wild Rose, Olive, Chestnut Bud, Mustard e White Chestnut: è il gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente.
4. Water Violet, Impatiens e Heather: insieme formano il terzo gruppo di fiori per la solitudine.
5. Agrimony, Centaury, Walnut e Holly: è il gruppo responsabile per la suscettibilità alle influenze e alle opinioni degli altri.
6. Larch, Elm, Sweet Chesnut, Crab Apple, Pine, Oak, Star of Bethlehem e Willow: costituiscono il gruppo per il trattamento della disperazione e dello sconforto.
7. Chicory, Vervain, Vine, Beech e Rock Water: sono i Fiori di Bach che trattano coloro che soffrono per gli altri.
Come e quando e si usano i Fiori di Bach?
Una volta conosciuti i 38 singoli Fiori di Bach e i loro gruppi, è importante apprendere le modalità di assunzione ovvero quando e come prenderli. Una volta che è noto il gruppo che tratta il proprio problema, il passo successivo è quello di sapere quale fiore è quello ideale per ripristinare lo stato emotivo. Dopo questo passo, bisogna iniziare a prendere il rimedio naturale scelto. Per tutta la giornata, senza un programma impostato, si dovrebbero prendere sei dosi giornaliere di quattro gocce, oppure versare le 24 gocce in una bottiglia d'acqua da bere durante tutto il giorno.
L'assunzione di Fiori di Bach può essere seguita anche contemporaneamente ad altri trattamenti medici, in quanto non interferisce o annulla gli effetti di alcun farmaco. Inoltre, non hanno effetti collaterali, non danno dipendenza e non provocano rischi di sovra dosaggio. Si consiglia l'assunzione per almeno tre mesi, periodo necessario a cominciare a vedere i risultati.
I Fiori di Bach possono essere presi da tutti?
Quando si parla di quali sono i Fiori di Bach, non si può dimenticare di dire che qualsiasi rimedio naturale a base di questi fiori può essere assunto da adulti e bambini per riequilibrare il proprio stato emotivo. Inoltre, vi sono anche le miscele di Fiori di Bach create in esclusiva per gli animali. Per i bambini, i Fiori di Bach sono ideali per qualsiasi età, dalla nascita all'adolescenza e pubertà.
Il Fiore di Bach Pine (Pino) fu descritto dal Dr. Bach come il fiore “per coloro che incolpano se stessi, e anche quando portano positivamente a termine le proprie imprese pensano che avrebbero potuto farlo meglio.
Leggi l'articolo completo qui
Il Fiore di Bach Cherry Plum (Mirabolano) si riconosce facilmente perché si distingue dagli altri nell'essere il primo a fiorire, anche quando fa freddo.
Leggi l'articolo completo qui
L'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...
Leggi l'articolo completo qui
Vine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Leggi l'articolo completo qui
Il Fiore di Bach Vervain (Verbena), che appartiene al settimo e ultimo gruppo dei Fiori di Bach che trattano coloro che soffrono per gli altri, cresce in terreni aridi, arrivando ad essere invisibile per le misure minuscole dei suoi fiori.
Leggi l'articolo completo qui
Centaury appartiene al quarto gruppo dei fiori di Bach che trattano la suscettibilità alle influenze e opinioni degli altri.
Leggi l'articolo completo qui
Gentian (Genzianella) è un Fiore di Bach che cresce unicamente in altura e che fiorisce solo nel periodo che va da maggio a settembre.
Leggi l'articolo completo qui
In quest'articolo non verrà discusso nessun fiore né di nessuna pianta o albero, ma di acqua. L'acqua in questione proviene da sorgenti pure in spazi ancora incontaminati esposti al sole ed al vento.
Leggi l'articolo completo qui
Il rimedio del dottor Bach numero 22 proviene dall'albero della Quercia (Oak), una pianta molto conosciuta di straordinaria longevità e maestosità che può vivere fino a mille anni e che può raggiungere un'altezza di 30/40 metri.
Leggi l'articolo completo qui
Il Castagno Rosso è un incrocio tra due tipi di ippocastano: il Castagno Bianco, del quale abbiamo già parlato in precedenza e il Castagno Pavia. Per questa ragione, pur raggiungendo trenta metri d'altezza e dando l'impressione di essere un albero forte e vitale, è più delicato e nelle situazioni fredde estreme rischia di veder congelati i suoi germogli.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

