Il rimedio dei Fiori di Bach numero 7, il Chestnut Bud viene estratto dalle gemme dell'ippocastano. Gemma di Ippocastano è infatti la traduzione italiana.
Questo albero, originario del Caucaso, viene utilizzato anche per ricavare un'essenza molto profumata dai suoi fiori.
Il nome ippocastano richiama il simbolo del cavallo, le sue foglie infatti quando cadono dall'albero nella stagione autunnale lasciano sui rami disegni simili ai ferri di cavallo e la parte da dove spuntano le gemme assomiglia a degli zoccoli. Inoltre ogni hanno l'albero fiorisce in un periodo in cui sicuramente i suoi fiori geleranno in quanto molto sensibili al freddo. Il cavallo è un animale sveglio ed intelligente, tuttavia molto ostinato e tende a ripetere gli stessi errori.
La persone che assume il rimedio della gemma di Castagno riceve nuova energia (simboleggiata dal nuovo, la gemma) e impara a non ripetere costantemente gli stessi errori.
Ci sono persone che vivono costantemente distratte, sottovalutando l'importanza di analizzare i propri errori affichè non vengano ripetuti; quando questo accade a volte addirittura se ne sorprendono. Pigri, freddi e svogliati, i soggetti ai quali il Dottor Bach prescrive il Fiore di Bach della Gemma dell'Ippocastano ignorano i buoni consigli delle persone e vivono con atteggiamento infantile la vita: può capitare che s'innamorino sempre della persona sbagliata, che si ammalino spesso e che saltino continuamente da una situazione ad un'altra senza partecipare realmente alla propria vita presente. Con le parole del Dottor Bach, il rimedio numero 7 Chestnut Bud o Gemma dell'Ippocastano è utile a "coloro che non sanno osservare ed imparare dall'esperienza e che impiegano rispetto agli altri molto più tempo per apprendere le lezioni della vita".
Nei bambini questo stato si presenta con una mancanza di attenzione e di interessamento alle attività scolastiche, comportando innumerevoli insuccessi. Dimenticano sempre le stesse cose e fanno finta di prestare attenzione.
Se ci si riconosce nella descrizione di cui sopra e si pensa di essere sempre distratti, con il rimedio dei Fiori di Bach Gemme dell'Ippocastano si può ritrovare la giusta calma per agire secondo gli insegnamenti appresi in passato e riuscirete ad utilizzare i consigli delle altre persone. Grazie alla calma si sarà di nuovo capaci di pensare a quello che realmente si deve fare in quel preciso istante senza lasciarsi distrarre da qualsiasi cosa. La maggiore consapevolezza delle proprie azioni poi aiuta a ricordare l'esperienza vissuta e a farne buon uso nel futuro. Solitamente le persone che hanno bisogno del Fiore di Bach delle Gemme dell'ippocastano credono che ciò che gli capita nella vita sia solo questione di fortuna o destino e non prendono in considerazione invece i loro stessi atteggiamenti nei confronti delle situazioni e delle persone. Apriranno invece gli occhi verso una nuova realtà scegliendo con consapevolezza cosa vogliono ottenere e come, cioè con le esperienze passate e con la riflessione.
Il Fiore di Bach Cherry Plum (Mirabolano) si riconosce facilmente perché si distingue dagli altri nell'essere il primo a fiorire, anche quando fa freddo.
Leggi l'articolo completo quiQuali sono i Fiori di Bach? Sono 38 i tipi di fiori scoperti dal dott Bach associati ciascuno ad uno stato emotivo. Scoprite quali sono i Fiori di Bach.
Gentian (Genzianella) è un Fiore di Bach che cresce unicamente in altura e che fiorisce solo nel periodo che va da maggio a settembre.
Leggi l'articolo completo quiIl rimedio del Dottor Bach Clematis, Clematide in italiano, viene preparato con il metodo della solarizzazione. Il periodo di fioritura va da maggio a settembre e i suoi fiori profumano di vaniglia.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Holly è un prodotto che viene estratto dalle piante di agrifoglio che crescono nel sud della Cina e sulle Alpi. Si tratta di un arbusto perenne che presenta delle foglie lucide e spinose bacche dal colore rosso molto intenso.
Leggi l'articolo completo quiL'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...
Leggi l'articolo completo quiIl Melo Selvatico o Crab Apple è un albero con un'altezza massima di 10 centimetri. Cresce nei boschi, nelle siepi, nelle macchie e nelle radure. I suoi petali a forma di cuore sono di un colore rosa intenso con una sfumatura rosa pallido all'interno.
Leggi l'articolo completo quiOlive (Olivo) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente pertanto lo devono assumere tutte quelle persone che sono esauste fisicamente e mentalmente.
Leggi l'articolo completo quiVine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiori di Bach, Rock Rose, Eliantemo in italiano, è stato usato dal dottor Bach con il metodo della solarizzazione.
Leggi l'articolo completo quiNon sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!