Consulenza Fiori di Bach

Fiore di Bach Chestnut Bud

Contenuto 20 ml

Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Fiori di Bach, Chestnut Bud (Gemma di Castagno) per l'apprendimento

Il fiore di Bach Chestnut bud

Il Fiore di Bach della Gemma di Castagno.

Il rimedio dei Fiori di Bach numero 7, il Chestnut Bud viene estratto dalle gemme dell'ippocastano. Gemma di Ippocastano è infatti la traduzione italiana.
Questo albero, originario del Caucaso, viene utilizzato anche per ricavare un'essenza molto profumata dai suoi fiori.
Il nome ippocastano richiama il simbolo del cavallo, le sue foglie infatti quando cadono dall'albero nella stagione autunnale lasciano sui rami disegni simili ai ferri di cavallo e la parte da dove spuntano le gemme assomiglia a degli zoccoli. Inoltre ogni hanno l'albero fiorisce in un periodo in cui sicuramente i suoi fiori geleranno in quanto molto sensibili al freddo. Il cavallo è un animale sveglio ed intelligente, tuttavia molto ostinato e tende a ripetere gli stessi errori.
La persone che assume il rimedio della gemma di Castagno riceve nuova energia (simboleggiata dal nuovo, la gemma) e impara a non ripetere costantemente gli stessi errori.

Il Fiore di Bach della Gemma (Chestnut Bud ) dell'ippocastano per chi è sempre distratto

Ci sono persone che vivono costantemente distratte, sottovalutando l'importanza di analizzare i propri errori affichè non vengano ripetuti; quando questo accade a volte addirittura se ne sorprendono. Pigri, freddi e svogliati, i soggetti ai quali il Dottor Bach prescrive il Fiore di Bach della Gemma dell'Ippocastano ignorano i buoni consigli delle persone e vivono con atteggiamento infantile la vita: può capitare che s'innamorino sempre della persona sbagliata, che si ammalino spesso e che saltino continuamente da una situazione ad un'altra senza partecipare realmente alla propria vita presente. Con le parole del Dottor Bach, il rimedio numero 7 Chestnut Bud o Gemma dell'Ippocastano è utile a "coloro che non sanno osservare ed imparare dall'esperienza e che impiegano rispetto agli altri molto più tempo per apprendere le lezioni della vita".
Nei bambini questo stato si presenta con una mancanza di attenzione e di interessamento alle attività scolastiche, comportando innumerevoli insuccessi. Dimenticano sempre le stesse cose e fanno finta di prestare attenzione.

Ritrovare l'attenzione e apprendere più in fretta è possibile con il Fiore di Bach Gemma dell'Ippocastano

Se ci si riconosce nella descrizione di cui sopra e si pensa di essere sempre distratti, con il rimedio dei Fiori di Bach Gemme dell'Ippocastano si può ritrovare la giusta calma per agire secondo gli insegnamenti appresi in passato e riuscirete ad utilizzare i consigli delle altre persone. Grazie alla calma si sarà di nuovo capaci di pensare a quello che realmente si deve fare in quel preciso istante senza lasciarsi distrarre da qualsiasi cosa. La maggiore consapevolezza delle proprie azioni poi aiuta a ricordare l'esperienza vissuta e a farne buon uso nel futuro. Solitamente le persone che hanno bisogno del Fiore di Bach delle Gemme dell'ippocastano credono che ciò che gli capita nella vita sia solo questione di fortuna o destino e non prendono in considerazione invece i loro stessi atteggiamenti nei confronti delle situazioni e delle persone. Apriranno invece gli occhi verso una nuova realtà scegliendo con consapevolezza cosa vogliono ottenere e come, cioè con le esperienze passate e con la riflessione.

 

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Impatiens (Non Mi Toccare), il Fiore di Bach dell'impazienza

Impatiens (Non Mi Toccare) è il Fiore di Bach appartenente al quarto gruppo di piante che trattano la solitudine, al quale piace l'umidità e cresce assieme al fiore Mimulus.  

Honeysuckle o Caprifoglio, il Fiore di Bach che ti fa godere della vita, qui e adesso

Honeysuckle (Caprifoglio) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse nel presente. Si tratta di un arbusto rampicante che cresce nell'ombra e fiorisce nei mesi tra la primavera e l'estate.  

Fiori di Bach Larice o Larch: più autostima e fiducia

I fiori del Larch (Larice) sono di due tipi, uno di colore giallo di genere maschile e uno di colore rosso di genere femminile.  

Il Fiore di Bach Pine o Pino tratta la disperazione e l'abbattimento

Il Fiore di Bach Pine (Pino) fu descritto dal Dr. Bach come il fiore “per coloro che incolpano se stessi, e anche quando portano positivamente a termine le proprie imprese pensano che avrebbero potuto farlo meglio.  

Fiori di Bach, Water Violet (la Violetta d'Acqua): da isolati a integrati

Il rimedio dei Fiori di Bach Water Violet, Violetta d'Acqua in italiano, viene estratto dalla pianta Hottonia Palustris della famiglia delle primule che cresce in acque paludose, stagni ed acquitrini. 

Fiori di Bach Salice Piangente: il proprio destino

Il Fiore di Bach numero 38 Willow, o Salice Piangente in italiano, è stato preparato per la prima volta dal dottor Bach con il metodo della bollitura. Questo rimedio proviene dall'albero del Salice Piangente che cresce su terreni umidi e lungo i corsi d'acqua.  

Il Fiore di Bach Gorse (Ginestrone) contro la disperazione

Il Fiore di Bach Gorse (Ginestrone), utilizzato per la prima volta nel 1933, con il metodo della solarizzazione, fu prescritto dal dottor Edward Bach per le persone che “nel culmine della disperazione, hanno rinunciato a credere che si possa fare di più per loro.  

Fiori di Bach: Clematis (Clematide) per chi vive nei sogni

Il rimedio del Dottor Bach Clematis, Clematide in italiano, viene preparato con il metodo della solarizzazione. Il periodo di fioritura va da maggio a settembre e i suoi fiori profumano di vaniglia.  

Il Fiore di Bach Cicoria o Chicory: dare senza chiedere

Alto circa un metro, il Fiore di Bach della Cicoria ha l'aspetto di un garofano selvatico. Quando appare il sole, il fiore di Bach Chicory ( Cicoria) che cresce su un terreno smosso di recente, si apre per mostrare il suo colore blu, ma con il passare delle ore, a causa della propria debolezza, ritorna a chiudersi in se stesso.  

Scleranthus (Scleranto), il Fiore di Bach che riduce l'incertezza

Il Fiore di Bach Scleranthus (Scleranto), appartiene al secondo gruppo di piante che trattano l'incertezza; nasce in terreni sabbiosi e tende ad essere inosservato per il suo aspetto.  

Fiori di Bach, Chestnut Bud (Gemma di Castagno) per l'apprendimento

Fiori di Bach, Chestnut Bud (Gemma di Castagno) per l'apprendimento
Il fiore di Bach Chestnut bud

Il Fiore di Bach della Gemma di Castagno.

Il rimedio dei Fiori di Bach numero 7, il Chestnut Bud viene estratto dalle gemme dell'ippocastano. Gemma di Ippocastano è infatti la traduzione italiana.
Questo albero, originario del Caucaso, viene utilizzato anche per ricavare un'essenza molto profumata dai suoi fiori.
Il nome ippocastano richiama il simbolo del cavallo, le sue foglie infatti quando cadono dall'albero nella stagione autunnale lasciano sui rami disegni simili ai ferri di cavallo e la parte da dove spuntano le gemme assomiglia a degli zoccoli. Inoltre ogni hanno l'albero fiorisce in un periodo in cui sicuramente i suoi fiori geleranno in quanto molto sensibili al freddo. Il cavallo è un animale sveglio ed intelligente, tuttavia molto ostinato e tende a ripetere gli stessi errori.
La persone che assume il rimedio della gemma di Castagno riceve nuova energia (simboleggiata dal nuovo, la gemma) e impara a non ripetere costantemente gli stessi errori.

Il Fiore di Bach della Gemma (Chestnut Bud ) dell'ippocastano per chi è sempre distratto

Ci sono persone che vivono costantemente distratte, sottovalutando l'importanza di analizzare i propri errori affichè non vengano ripetuti; quando questo accade a volte addirittura se ne sorprendono. Pigri, freddi e svogliati, i soggetti ai quali il Dottor Bach prescrive il Fiore di Bach della Gemma dell'Ippocastano ignorano i buoni consigli delle persone e vivono con atteggiamento infantile la vita: può capitare che s'innamorino sempre della persona sbagliata, che si ammalino spesso e che saltino continuamente da una situazione ad un'altra senza partecipare realmente alla propria vita presente. Con le parole del Dottor Bach, il rimedio numero 7 Chestnut Bud o Gemma dell'Ippocastano è utile a "coloro che non sanno osservare ed imparare dall'esperienza e che impiegano rispetto agli altri molto più tempo per apprendere le lezioni della vita".
Nei bambini questo stato si presenta con una mancanza di attenzione e di interessamento alle attività scolastiche, comportando innumerevoli insuccessi. Dimenticano sempre le stesse cose e fanno finta di prestare attenzione.

Ritrovare l'attenzione e apprendere più in fretta è possibile con il Fiore di Bach Gemma dell'Ippocastano

Se ci si riconosce nella descrizione di cui sopra e si pensa di essere sempre distratti, con il rimedio dei Fiori di Bach Gemme dell'Ippocastano si può ritrovare la giusta calma per agire secondo gli insegnamenti appresi in passato e riuscirete ad utilizzare i consigli delle altre persone. Grazie alla calma si sarà di nuovo capaci di pensare a quello che realmente si deve fare in quel preciso istante senza lasciarsi distrarre da qualsiasi cosa. La maggiore consapevolezza delle proprie azioni poi aiuta a ricordare l'esperienza vissuta e a farne buon uso nel futuro. Solitamente le persone che hanno bisogno del Fiore di Bach delle Gemme dell'ippocastano credono che ciò che gli capita nella vita sia solo questione di fortuna o destino e non prendono in considerazione invece i loro stessi atteggiamenti nei confronti delle situazioni e delle persone. Apriranno invece gli occhi verso una nuova realtà scegliendo con consapevolezza cosa vogliono ottenere e come, cioè con le esperienze passate e con la riflessione.

 




Fiore di Bach n° 7 Chestnut Bud o Germoglio di Ippocastano

Il Fiore di Bach Chestnut Bud serve per:

  • Essere più sensibili al presente
  • Imparare dagli errori passati
  • Chi non è attento
  • Chi cammina davanti ai propri pensieri
  • Chi si distrae rapidamente
Cliccate qui per scoprire come Fiore di Bach Chestnut Bud vi può aiutare
Marie Pure

Altri articoli


Il fiore di Bach impatiens

Impatiens (Non Mi Toccare), il Fiore di Bach dell'impazienza

Impatiens (Non Mi Toccare) è il Fiore di Bach appartenente al quarto gruppo di piante che trattano la solitudine, al quale piace l'umidità e cresce assieme al fiore Mimulus.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Honeysuckle

Honeysuckle o Caprifoglio, il Fiore di Bach che ti fa godere della vita, qui e adesso

Honeysuckle (Caprifoglio) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse nel presente. Si tratta di un arbusto rampicante che cresce nell'ombra e fiorisce nei mesi tra la primavera e l'estate.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach larch

Fiori di Bach Larice o Larch: più autostima e fiducia

I fiori del Larch (Larice) sono di due tipi, uno di colore giallo di genere maschile e uno di colore rosso di genere femminile.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach pine

Il Fiore di Bach Pine o Pino tratta la disperazione e l'abbattimento

Il Fiore di Bach Pine (Pino) fu descritto dal Dr. Bach come il fiore “per coloro che incolpano se stessi, e anche quando portano positivamente a termine le proprie imprese pensano che avrebbero potuto farlo meglio.  

Leggi l'articolo completo qui

Water Violet

Fiori di Bach, Water Violet (la Violetta d'Acqua): da isolati a integrati

Il rimedio dei Fiori di Bach Water Violet, Violetta d'Acqua in italiano, viene estratto dalla pianta Hottonia Palustris della famiglia delle primule che cresce in acque paludose, stagni ed acquitrini. 

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Willow

Fiori di Bach Salice Piangente: il proprio destino

Il Fiore di Bach numero 38 Willow, o Salice Piangente in italiano, è stato preparato per la prima volta dal dottor Bach con il metodo della bollitura. Questo rimedio proviene dall'albero del Salice Piangente che cresce su terreni umidi e lungo i corsi d'acqua.  

Leggi l'articolo completo qui

gorse

Il Fiore di Bach Gorse (Ginestrone) contro la disperazione

Il Fiore di Bach Gorse (Ginestrone), utilizzato per la prima volta nel 1933, con il metodo della solarizzazione, fu prescritto dal dottor Edward Bach per le persone che “nel culmine della disperazione, hanno rinunciato a credere che si possa fare di più per loro.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Clematis

Fiori di Bach: Clematis (Clematide) per chi vive nei sogni

Il rimedio del Dottor Bach Clematis, Clematide in italiano, viene preparato con il metodo della solarizzazione. Il periodo di fioritura va da maggio a settembre e i suoi fiori profumano di vaniglia.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Chicory

Il Fiore di Bach Cicoria o Chicory: dare senza chiedere

Alto circa un metro, il Fiore di Bach della Cicoria ha l'aspetto di un garofano selvatico. Quando appare il sole, il fiore di Bach Chicory ( Cicoria) che cresce su un terreno smosso di recente, si apre per mostrare il suo colore blu, ma con il passare delle ore, a causa della propria debolezza, ritorna a chiudersi in se stesso.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Scleranthus

Scleranthus (Scleranto), il Fiore di Bach che riduce l'incertezza

Il Fiore di Bach Scleranthus (Scleranto), appartiene al secondo gruppo di piante che trattano l'incertezza; nasce in terreni sabbiosi e tende ad essere inosservato per il suo aspetto.  

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo