Il Hornbeam (Carpine o Carpine Bianco) è un albero che si può trovare in tutta Italia, principalmente nelle zone montuose. Assomiglia al faggio rosso ma con un'altezza di 10 o 15 metri. Il suo tronco è grigio cenere e dal suo legno, estremamente resistente e duro, vengono ricavati strumenti di lavoro. I fiori femminili e maschili crescono sullo stesso albero e la fioritura va da maggio a giugno.
Al mattino quest'albero è solito avere i suoi rami appesantiti dalla rugiada ma non appena questa evapora riprende la sua forma naturale. Pur avendo un fogliame scarso riesce a distinguersi dagli altri alberi del bosco in quanto, nella stagione autunnale, le sue foglie giallo acceso rimangono attaccate ai rami per ben 40 giorni. E' un albero che trasmette forza, vitalità e utilità.
Il dottor Bach preparò il rimedio del Carpine o Carpine Bianco con il metodo della bollitura e lo prescrisse per “le persone a cui manca la forza, sia psicologica che fisica, per affrontare le sfide della vita di ogni giorno. Pur essendo soggetti che poi compiono il loro dovere, a volte con notevole successo, sentono di avere bisogno di una marcia in più per adempiere ai loro compiti”. Si sentono spesso stanchi e affaticati e si svegliano al mattino già spossati, più di quanto lo fossero la sera precedente, ma durante la giornata riescono comunque a svolgere i loro compiti con efficacia. Mancano d'entusiasmo, sentono la testa pesante e si logorano creandosi numerosi problemi e conflitti interiori.
Sono persone che si disinteressano ai piaceri della vita quali ad esempio il cibo ed il sesso: hanno infatti una vita sessuale scarsa e raggiungono l'orgasmo solo dopo una prolungata stimolazione. Nonostante tutto ciò hanno una buona capacità a sostenere momenti di forte stress usando delle forze di riserva e liberando la mente perché ciò che manca in realtà non è la forza fisica ma la spinta motivazionale.
A volte fanno uso di sostanze stimolanti come caffè, tabacco, bibite energetiche o droghe.
Con il rimedio del dottor Bach numero 17 Hornbeam si possono ritrovare le energie e l'entusiasmo necessarie ad affrontare la routine di ogni giorno consapevoli che la stanchezza è solo qualcosa di passeggero e che è possibile sconfiggerla facendo ciò che da felicità e serenità. La mente così avrà il tempo di riposarsi e verranno inutilmente disperse energie.
Il Carpine farà dormire sonni tranquilli e i risvegli non saranno più così pesanti come prima ma pieni di vitalità, freschezza ed energia fisica e spirituale per affrontare ogni nuovo giorno. Il Carpine sarà utile a fornire lo slancio per condurre con efficacia una buona giornata.
Particolarmente indicato per studenti o impiegati che svolgono lavori intellettuali e mentali, soprattutto se ripetitivi, e che hanno bisogno di attivare le energie mentali per proseguire con i propri compiti.
I Fiori di Bach posso essere utili in molti momenti della nostra vita quotidiana. Qui troverete un esempio di vari utilizzi per ciascun Fiore di Bach, che probabilmente non conoscete.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach trattato in questo articolo è il numero 29 e si chiama Star of Bethlehem, Stella di Betlemme in italiano.
Leggi l'articolo completo quiL'Aspen (Pioppo) è un Fiore di Bach che si utilizzò per la prima volta nel 1935 con il metodo della cottura. Il dottor Edward Bach lo raccomandò “per le paure vaghe e sconosciute delle quali il paziente non può fornire nessun tipo di spiegazione o ragione.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Beech, o faggio in italiano, è un albero di alto fusto, le cui foglie verdi furono utilizzate per la prima volta dal dottor Edward Bach nell'anno 1935 con il metodo della cottura.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Scleranthus (Scleranto), appartiene al secondo gruppo di piante che trattano l'incertezza; nasce in terreni sabbiosi e tende ad essere inosservato per il suo aspetto.
Leggi l'articolo completo quiQuali sono i Fiori di Bach? Sono 38 i tipi di fiori scoperti dal dott Bach associati ciascuno ad uno stato emotivo. Scoprite quali sono i Fiori di Bach.
Il Fiore di Bach Mimulus (Mimolo) appartiene al primo gruppo dei fiori che trattano le paure.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Holly è un prodotto che viene estratto dalle piante di agrifoglio che crescono nel sud della Cina e sulle Alpi. Si tratta di un arbusto perenne che presenta delle foglie lucide e spinose bacche dal colore rosso molto intenso.
Leggi l'articolo completo quiCentaury appartiene al quarto gruppo dei fiori di Bach che trattano la suscettibilità alle influenze e opinioni degli altri.
Leggi l'articolo completo quiVine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Leggi l'articolo completo quiNon sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!