Contenuto 20 ml
Soddisfatti o rimborsati.
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Il Hornbeam (Carpine o Carpine Bianco) è un albero che si può trovare in tutta Italia, principalmente nelle zone montuose. Assomiglia al faggio rosso ma con un'altezza di 10 o 15 metri. Il suo tronco è grigio cenere e dal suo legno, estremamente resistente e duro, vengono ricavati strumenti di lavoro. I fiori femminili e maschili crescono sullo stesso albero e la fioritura va da maggio a giugno.
Al mattino quest'albero è solito avere i suoi rami appesantiti dalla rugiada ma non appena questa evapora riprende la sua forma naturale. Pur avendo un fogliame scarso riesce a distinguersi dagli altri alberi del bosco in quanto, nella stagione autunnale, le sue foglie giallo acceso rimangono attaccate ai rami per ben 40 giorni. E' un albero che trasmette forza, vitalità e utilità.
Il dottor Bach preparò il rimedio del Carpine o Carpine Bianco con il metodo della bollitura e lo prescrisse per “le persone a cui manca la forza, sia psicologica che fisica, per affrontare le sfide della vita di ogni giorno. Pur essendo soggetti che poi compiono il loro dovere, a volte con notevole successo, sentono di avere bisogno di una marcia in più per adempiere ai loro compiti”. Si sentono spesso stanchi e affaticati e si svegliano al mattino già spossati, più di quanto lo fossero la sera precedente, ma durante la giornata riescono comunque a svolgere i loro compiti con efficacia. Mancano d'entusiasmo, sentono la testa pesante e si logorano creandosi numerosi problemi e conflitti interiori.
Sono persone che si disinteressano ai piaceri della vita quali ad esempio il cibo ed il sesso: hanno infatti una vita sessuale scarsa e raggiungono l'orgasmo solo dopo una prolungata stimolazione. Nonostante tutto ciò hanno una buona capacità a sostenere momenti di forte stress usando delle forze di riserva e liberando la mente perché ciò che manca in realtà non è la forza fisica ma la spinta motivazionale.
A volte fanno uso di sostanze stimolanti come caffè, tabacco, bibite energetiche o droghe.
Con il rimedio del dottor Bach numero 17 Hornbeam si possono ritrovare le energie e l'entusiasmo necessarie ad affrontare la routine di ogni giorno consapevoli che la stanchezza è solo qualcosa di passeggero e che è possibile sconfiggerla facendo ciò che da felicità e serenità. La mente così avrà il tempo di riposarsi e verranno inutilmente disperse energie.
Il Carpine farà dormire sonni tranquilli e i risvegli non saranno più così pesanti come prima ma pieni di vitalità, freschezza ed energia fisica e spirituale per affrontare ogni nuovo giorno. Il Carpine sarà utile a fornire lo slancio per condurre con efficacia una buona giornata.
Particolarmente indicato per studenti o impiegati che svolgono lavori intellettuali e mentali, soprattutto se ripetitivi, e che hanno bisogno di attivare le energie mentali per proseguire con i propri compiti.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Beech (Faggio), il Fiore di Bach contro l'intolleranza
Il Fiore di Bach Beech, o faggio in italiano, è un albero di alto fusto, le cui foglie verdi furono utilizzate per la prima volta dal dottor Edward Bach nell'anno 1935 con il metodo della cottura.
Fiori di Bach, Red Chestnut (Castagno Rosso) per non preoccuparsi
Il Castagno Rosso è un incrocio tra due tipi di ippocastano: il Castagno Bianco, del quale abbiamo già parlato in precedenza e il Castagno Pavia. Per questa ragione, pur raggiungendo trenta metri d'altezza e dando l'impressione di essere un albero forte e vitale, è più delicato e nelle situazioni fredde estreme rischia di veder congelati i suoi germogli.
Il Fiore di Bach Gorse (Ginestrone) contro la disperazione
Il Fiore di Bach Gorse (Ginestrone), utilizzato per la prima volta nel 1933, con il metodo della solarizzazione, fu prescritto dal dottor Edward Bach per le persone che “nel culmine della disperazione, hanno rinunciato a credere che si possa fare di più per loro.
Olive (Olivo), il Fiore di Bach delle persone che soffrono di esaurimento
Olive (Olivo) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente pertanto lo devono assumere tutte quelle persone che sono esauste fisicamente e mentalmente.
Vine o vito il Fiore di Bach contro tirannia e prepotenza
Vine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Fiori di Bach, Mustard - Senape: la depressione senza causa
Il Fiore di Bach Mustard, Senape in italiano, proviene dalla pianta della senape, alta da 30 a 60 centimetri, che cresce nei campi e ai bordi delle strade.
Elm (Olmo inglese), il Fiore di Bach per la perdita temporanea di fiducia
Il dottor Edward Bach descrisse il Fiore di Bach Elm (Olmo inglese) come “il rimedio per coloro i quali fanno bene il loro lavoro, seguono la propria vocazione e sperano di compiere qualcosa di importante"
Centaury o Centaurea minore, il Fiore di Bach che insegna a dire di NO
Centaury appartiene al quarto gruppo dei fiori di Bach che trattano la suscettibilità alle influenze e opinioni degli altri.
Il Fiore di Bach Cicoria o Chicory: dare senza chiedere
Alto circa un metro, il Fiore di Bach della Cicoria ha l'aspetto di un garofano selvatico. Quando appare il sole, il fiore di Bach Chicory ( Cicoria) che cresce su un terreno smosso di recente, si apre per mostrare il suo colore blu, ma con il passare delle ore, a causa della propria debolezza, ritorna a chiudersi in se stesso.
Il Fiore di Bach Rock Rose (Eliantemo): dalla paura al coraggio
Il Fiori di Bach, Rock Rose, Eliantemo in italiano, è stato usato dal dottor Bach con il metodo della solarizzazione.
Il Hornbeam (Carpine o Carpine Bianco) è un albero che si può trovare in tutta Italia, principalmente nelle zone montuose. Assomiglia al faggio rosso ma con un'altezza di 10 o 15 metri. Il suo tronco è grigio cenere e dal suo legno, estremamente resistente e duro, vengono ricavati strumenti di lavoro. I fiori femminili e maschili crescono sullo stesso albero e la fioritura va da maggio a giugno.
Al mattino quest'albero è solito avere i suoi rami appesantiti dalla rugiada ma non appena questa evapora riprende la sua forma naturale. Pur avendo un fogliame scarso riesce a distinguersi dagli altri alberi del bosco in quanto, nella stagione autunnale, le sue foglie giallo acceso rimangono attaccate ai rami per ben 40 giorni. E' un albero che trasmette forza, vitalità e utilità.
Il dottor Bach preparò il rimedio del Carpine o Carpine Bianco con il metodo della bollitura e lo prescrisse per “le persone a cui manca la forza, sia psicologica che fisica, per affrontare le sfide della vita di ogni giorno. Pur essendo soggetti che poi compiono il loro dovere, a volte con notevole successo, sentono di avere bisogno di una marcia in più per adempiere ai loro compiti”. Si sentono spesso stanchi e affaticati e si svegliano al mattino già spossati, più di quanto lo fossero la sera precedente, ma durante la giornata riescono comunque a svolgere i loro compiti con efficacia. Mancano d'entusiasmo, sentono la testa pesante e si logorano creandosi numerosi problemi e conflitti interiori.
Sono persone che si disinteressano ai piaceri della vita quali ad esempio il cibo ed il sesso: hanno infatti una vita sessuale scarsa e raggiungono l'orgasmo solo dopo una prolungata stimolazione. Nonostante tutto ciò hanno una buona capacità a sostenere momenti di forte stress usando delle forze di riserva e liberando la mente perché ciò che manca in realtà non è la forza fisica ma la spinta motivazionale.
A volte fanno uso di sostanze stimolanti come caffè, tabacco, bibite energetiche o droghe.
Con il rimedio del dottor Bach numero 17 Hornbeam si possono ritrovare le energie e l'entusiasmo necessarie ad affrontare la routine di ogni giorno consapevoli che la stanchezza è solo qualcosa di passeggero e che è possibile sconfiggerla facendo ciò che da felicità e serenità. La mente così avrà il tempo di riposarsi e verranno inutilmente disperse energie.
Il Carpine farà dormire sonni tranquilli e i risvegli non saranno più così pesanti come prima ma pieni di vitalità, freschezza ed energia fisica e spirituale per affrontare ogni nuovo giorno. Il Carpine sarà utile a fornire lo slancio per condurre con efficacia una buona giornata.
Particolarmente indicato per studenti o impiegati che svolgono lavori intellettuali e mentali, soprattutto se ripetitivi, e che hanno bisogno di attivare le energie mentali per proseguire con i propri compiti.
Il Fiore di Bach Beech, o faggio in italiano, è un albero di alto fusto, le cui foglie verdi furono utilizzate per la prima volta dal dottor Edward Bach nell'anno 1935 con il metodo della cottura.
Leggi l'articolo completo quiIl Castagno Rosso è un incrocio tra due tipi di ippocastano: il Castagno Bianco, del quale abbiamo già parlato in precedenza e il Castagno Pavia. Per questa ragione, pur raggiungendo trenta metri d'altezza e dando l'impressione di essere un albero forte e vitale, è più delicato e nelle situazioni fredde estreme rischia di veder congelati i suoi germogli.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Gorse (Ginestrone), utilizzato per la prima volta nel 1933, con il metodo della solarizzazione, fu prescritto dal dottor Edward Bach per le persone che “nel culmine della disperazione, hanno rinunciato a credere che si possa fare di più per loro.
Leggi l'articolo completo quiOlive (Olivo) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente pertanto lo devono assumere tutte quelle persone che sono esauste fisicamente e mentalmente.
Leggi l'articolo completo quiVine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Mustard, Senape in italiano, proviene dalla pianta della senape, alta da 30 a 60 centimetri, che cresce nei campi e ai bordi delle strade.
Leggi l'articolo completo quiIl dottor Edward Bach descrisse il Fiore di Bach Elm (Olmo inglese) come “il rimedio per coloro i quali fanno bene il loro lavoro, seguono la propria vocazione e sperano di compiere qualcosa di importante"
Leggi l'articolo completo quiCentaury appartiene al quarto gruppo dei fiori di Bach che trattano la suscettibilità alle influenze e opinioni degli altri.
Leggi l'articolo completo quiAlto circa un metro, il Fiore di Bach della Cicoria ha l'aspetto di un garofano selvatico. Quando appare il sole, il fiore di Bach Chicory ( Cicoria) che cresce su un terreno smosso di recente, si apre per mostrare il suo colore blu, ma con il passare delle ore, a causa della propria debolezza, ritorna a chiudersi in se stesso.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiori di Bach, Rock Rose, Eliantemo in italiano, è stato usato dal dottor Bach con il metodo della solarizzazione.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!