Contenuto 20 ml
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Alto circa un metro, il Fiore di Bach della Cicoria ha l'aspetto di un garofano selvatico. Quando appare il sole, il fiore di Bach Chicory ( Cicoria) che cresce su un terreno smosso di recente, si apre per mostrare il suo colore blu, ma con il passare delle ore, a causa della propria debolezza, ritorna a chiudersi in se stesso. Appartiene al settimo e ultimo gruppo dei rimedi dei Fiori di Bach, per il trattamento di coloro che soffrono per gli altri, ed è stato preparato per la prima volta nel 1930 con il metodo della solarizzazione.
Il dottor Edward Bach prescrive la cicoria per "coloro che sono eccessivamente preoccupati per i bisogni degli altri e devono superarsi nella cura dei figli, della famiglia e degli amici, trovando sempre qualcosa da correggere e migliorare. Stanno meglio cercando di cambiare tutto ciò che secondo loro è sbagliato e aspirano ad avere sempre vicino a loro quelli per i quali si preoccupano". In generale , sono persone che odiano stare da sole, hanno un carattere forte e si offendono facilmente. Questo è un modo di dare amore in cambio di una serie di condizioni, che controllano le persone che amano e godono a trovar loro difetti da correggere. La conseguenza di poter diventare persino molto critici o invadenti può essere minimizzata con il Fiore di Bach della Cicoria.
Secondo il dottor Bach, le persone che hanno bisogno del rimedio dei Fiori di Bach della Cicoria sono persone definite come the needy mother, cioè la madre bisognosa, la madre che fa di tutto per i suoi figli e senza chiedere nulla in cambio. Queste sono persone che assillano i loro cari, criticano, correggono e organizzano la loro vita. Esse ritengono che le vite delle persone che amano sono anche loro e questo atteggiamento le rende iperprotettive.
Sono egoiste e possessive nel voler organizzare la vita degli altri e si sentono offese come delle vittime quando qualcuno non ascolta i loro consigli. Inoltre, queste sono persone che non ascoltano gli altri e vogliono sempre essere al centro della conversazione. Ciò può comportare che questi individui si trasformino in veri e propri manipolatori. Il Fiore di Bach della Cicoria è, inoltre, indicato anche per quei bambini che sono particolarmente attaccati alle loro madri e chiedono sempre la loro attenzione in ogni momento, così come quei bimbi che devono stare al centro dell'interesse e che sono gelosi e possessivi sia con gli amici che con i giocattoli.
Il rimedio dei Fiori di Bach della Cicoria aiuterà ad emergere la generosità così da riuscir a dare senza aspettarsi nulla in cambio e da lasciar vivere la loro vita a chi gli sta vicino, senza mettersi sempre in mezzo e criticare. Con il Fiore di Bach della Cicoria sapranno amare liberamente senza dover sviluppare quell'atteggiamento iperprotettivo che finisce per fare danni sia alla persona amata sia alla persona che sviluppa questo comportamento.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Olive (Olivo), il Fiore di Bach delle persone che soffrono di esaurimento
Olive (Olivo) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente pertanto lo devono assumere tutte quelle persone che sono esauste fisicamente e mentalmente.
Fiori di Bach, Hornbeam (Carpine Bianco) per l'energia mentale
Il Hornbeam (Carpine o Carpine Bianco) è un albero che si può trovare in tutta Italia, principalmente nelle zone montuose.
Fiori di Bach Holly (Agrifoglio): per invidia e autostima
Il Fiore di Bach Holly è un prodotto che viene estratto dalle piante di agrifoglio che crescono nel sud della Cina e sulle Alpi. Si tratta di un arbusto perenne che presenta delle foglie lucide e spinose bacche dal colore rosso molto intenso.
Il Mimulus (mimolo), il Fiore di Bach contro le paure
Il Fiore di Bach Mimulus (Mimolo) appartiene al primo gruppo dei fiori che trattano le paure.
Vervain - Verbena, il Fiore di Bach per i poco tolleranti
Il Fiore di Bach Vervain (Verbena), che appartiene al settimo e ultimo gruppo dei Fiori di Bach che trattano coloro che soffrono per gli altri, cresce in terreni aridi, arrivando ad essere invisibile per le misure minuscole dei suoi fiori.
Il Fiore di Bach Pine o Pino tratta la disperazione e l'abbattimento
Il Fiore di Bach Pine (Pino) fu descritto dal Dr. Bach come il fiore “per coloro che incolpano se stessi, e anche quando portano positivamente a termine le proprie imprese pensano che avrebbero potuto farlo meglio.
Scleranthus (Scleranto), il Fiore di Bach che riduce l'incertezza
Il Fiore di Bach Scleranthus (Scleranto), appartiene al secondo gruppo di piante che trattano l'incertezza; nasce in terreni sabbiosi e tende ad essere inosservato per il suo aspetto.
Fiori di Bach, Red Chestnut (Castagno Rosso) per non preoccuparsi
Il Castagno Rosso è un incrocio tra due tipi di ippocastano: il Castagno Bianco, del quale abbiamo già parlato in precedenza e il Castagno Pavia. Per questa ragione, pur raggiungendo trenta metri d'altezza e dando l'impressione di essere un albero forte e vitale, è più delicato e nelle situazioni fredde estreme rischia di veder congelati i suoi germogli.
Honeysuckle o Caprifoglio, il Fiore di Bach che ti fa godere della vita, qui e adesso
Honeysuckle (Caprifoglio) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse nel presente. Si tratta di un arbusto rampicante che cresce nell'ombra e fiorisce nei mesi tra la primavera e l'estate.
Wild Rose (Rosa Canina) è il Fiore di Bach per l'eccessiva tristezza
Il Wild Rose (Rosa Canina) appartiene al terzo gruppo di Fiori di Bach che trattano il disinteresse nel presente.
Alto circa un metro, il Fiore di Bach della Cicoria ha l'aspetto di un garofano selvatico. Quando appare il sole, il fiore di Bach Chicory ( Cicoria) che cresce su un terreno smosso di recente, si apre per mostrare il suo colore blu, ma con il passare delle ore, a causa della propria debolezza, ritorna a chiudersi in se stesso. Appartiene al settimo e ultimo gruppo dei rimedi dei Fiori di Bach, per il trattamento di coloro che soffrono per gli altri, ed è stato preparato per la prima volta nel 1930 con il metodo della solarizzazione.
Il dottor Edward Bach prescrive la cicoria per "coloro che sono eccessivamente preoccupati per i bisogni degli altri e devono superarsi nella cura dei figli, della famiglia e degli amici, trovando sempre qualcosa da correggere e migliorare. Stanno meglio cercando di cambiare tutto ciò che secondo loro è sbagliato e aspirano ad avere sempre vicino a loro quelli per i quali si preoccupano". In generale , sono persone che odiano stare da sole, hanno un carattere forte e si offendono facilmente. Questo è un modo di dare amore in cambio di una serie di condizioni, che controllano le persone che amano e godono a trovar loro difetti da correggere. La conseguenza di poter diventare persino molto critici o invadenti può essere minimizzata con il Fiore di Bach della Cicoria.
Secondo il dottor Bach, le persone che hanno bisogno del rimedio dei Fiori di Bach della Cicoria sono persone definite come the needy mother, cioè la madre bisognosa, la madre che fa di tutto per i suoi figli e senza chiedere nulla in cambio. Queste sono persone che assillano i loro cari, criticano, correggono e organizzano la loro vita. Esse ritengono che le vite delle persone che amano sono anche loro e questo atteggiamento le rende iperprotettive.
Sono egoiste e possessive nel voler organizzare la vita degli altri e si sentono offese come delle vittime quando qualcuno non ascolta i loro consigli. Inoltre, queste sono persone che non ascoltano gli altri e vogliono sempre essere al centro della conversazione. Ciò può comportare che questi individui si trasformino in veri e propri manipolatori. Il Fiore di Bach della Cicoria è, inoltre, indicato anche per quei bambini che sono particolarmente attaccati alle loro madri e chiedono sempre la loro attenzione in ogni momento, così come quei bimbi che devono stare al centro dell'interesse e che sono gelosi e possessivi sia con gli amici che con i giocattoli.
Il rimedio dei Fiori di Bach della Cicoria aiuterà ad emergere la generosità così da riuscir a dare senza aspettarsi nulla in cambio e da lasciar vivere la loro vita a chi gli sta vicino, senza mettersi sempre in mezzo e criticare. Con il Fiore di Bach della Cicoria sapranno amare liberamente senza dover sviluppare quell'atteggiamento iperprotettivo che finisce per fare danni sia alla persona amata sia alla persona che sviluppa questo comportamento.
Olive (Olivo) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente pertanto lo devono assumere tutte quelle persone che sono esauste fisicamente e mentalmente.
Leggi l'articolo completo quiIl Hornbeam (Carpine o Carpine Bianco) è un albero che si può trovare in tutta Italia, principalmente nelle zone montuose.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Holly è un prodotto che viene estratto dalle piante di agrifoglio che crescono nel sud della Cina e sulle Alpi. Si tratta di un arbusto perenne che presenta delle foglie lucide e spinose bacche dal colore rosso molto intenso.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Mimulus (Mimolo) appartiene al primo gruppo dei fiori che trattano le paure.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Vervain (Verbena), che appartiene al settimo e ultimo gruppo dei Fiori di Bach che trattano coloro che soffrono per gli altri, cresce in terreni aridi, arrivando ad essere invisibile per le misure minuscole dei suoi fiori.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Pine (Pino) fu descritto dal Dr. Bach come il fiore “per coloro che incolpano se stessi, e anche quando portano positivamente a termine le proprie imprese pensano che avrebbero potuto farlo meglio.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Scleranthus (Scleranto), appartiene al secondo gruppo di piante che trattano l'incertezza; nasce in terreni sabbiosi e tende ad essere inosservato per il suo aspetto.
Leggi l'articolo completo quiIl Castagno Rosso è un incrocio tra due tipi di ippocastano: il Castagno Bianco, del quale abbiamo già parlato in precedenza e il Castagno Pavia. Per questa ragione, pur raggiungendo trenta metri d'altezza e dando l'impressione di essere un albero forte e vitale, è più delicato e nelle situazioni fredde estreme rischia di veder congelati i suoi germogli.
Leggi l'articolo completo quiHoneysuckle (Caprifoglio) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse nel presente. Si tratta di un arbusto rampicante che cresce nell'ombra e fiorisce nei mesi tra la primavera e l'estate.
Leggi l'articolo completo quiIl Wild Rose (Rosa Canina) appartiene al terzo gruppo di Fiori di Bach che trattano il disinteresse nel presente.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!