Contenuto 20 ml
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Il Fiore di Bach Beech, o faggio in italiano, è un albero di alto fusto, le cui foglie verdi furono utilizzate per la prima volta dal dottor Edward Bach nell'anno 1935 con il metodo della cottura. Il Fiore di Bach Beech è adatto, secondo il dottor Bach, “per coloro i quali sentono la necessità di vedere più bellezza e bontà in tutto ciò che li circonda. Anche se molte cose sembrano essere cattive, con questo rimedio si acquisisce la capacità di vedere il buono che si cela dentro di esse. In questo modo potranno essere più tolleranti, indulgenti e comprensivi con i differenti cammini che ogni individuo e cosa percorrono in direzione della propria perfezione finale”. Il Fiore di Bach Beech, o fiore della tolleranza, si utilizza quando una persona è troppo critica e intollerante verso il prossimo, non lo comprende e nemmeno è indulgente nei suoi confronti.
Sappiamo che una persona ha bisogno di assumere il Fiore di Bach Beech (Faggio) quando riconosciamo a qualcuno il suo essere critico e arrogante e il chiudersi agli altri, probabilmente dovuto al fatto che ha sofferto tanto e che l'unico modo di camuffare e calmare questo dolore è comportarsi in questo modo. Pensa che segnalando i difetti degli altri li aiuterà a migliorare e a corregerli. Anche se non desidera imporre i suoi pensieri non comprende che le altre persone abbiamo un concetto di vita distinto dal suo. Sono persone con idee fisse, poco tolleranti e carenti di diplomazia, secchi, distaccati, sempre vedono i difetti degli altri e mai finiscono con l'empatizzare con nessuno; per questo possono risultare antipatici e offensivi. Tutte queste persone arroganti, che non svelano i propri sentimenti, che hanno paura che le si considerino persone deboli, e che pensano che non si possano confrontare con gli altri perché migliori, dovrebbero assumere il Fiore di Bach Beech.
Una delle caratteristiche più importanti del Fiore di Bach Beech è che incrementa la capacità di compresione, aiutando la persona irritata e intollerante a mettersi nei panni degli altri e ad essere più indulgente con le differenti situazioni delle altre persone accettando le loro linee di comportamento diverse però ugualmente legittime. Inoltre, non solo le aiuterà ad essere più affettuose e comprensive verso gli altri, ma anche con se stesse, accettando i loro punti forti e deboli. Ci apporterà infine equilibrio, capacità di accettazione e ci aprirà la mente verso altri tipi di opinioni, altri punti di vista ai quali, anteriormente, voltavamo le spalle, senza capire che quello che noi consideravamo difetti degli altri, non erano altro che le proiezioni delle nostre carenze. Così, se vogliamo imparare ad essere tolleranti con gli altri e accettare che non siamo il centro del mondo il nostro fiore è il Fiore di Bach Beech.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Fiori di Bach Salice Piangente: il proprio destino
Il Fiore di Bach numero 38 Willow, o Salice Piangente in italiano, è stato preparato per la prima volta dal dottor Bach con il metodo della bollitura. Questo rimedio proviene dall'albero del Salice Piangente che cresce su terreni umidi e lungo i corsi d'acqua.
Il Fiore di Bach Aspen (Pioppo) per le paure sconosciute
L'Aspen (Pioppo) è un Fiore di Bach che si utilizzò per la prima volta nel 1935 con il metodo della cottura. Il dottor Edward Bach lo raccomandò “per le paure vaghe e sconosciute delle quali il paziente non può fornire nessun tipo di spiegazione o ragione.
Il Fiore di Bach Gorse (Ginestrone) contro la disperazione
Il Fiore di Bach Gorse (Ginestrone), utilizzato per la prima volta nel 1933, con il metodo della solarizzazione, fu prescritto dal dottor Edward Bach per le persone che “nel culmine della disperazione, hanno rinunciato a credere che si possa fare di più per loro.
Impatiens (Non Mi Toccare), il Fiore di Bach dell'impazienza
Impatiens (Non Mi Toccare) è il Fiore di Bach appartenente al quarto gruppo di piante che trattano la solitudine, al quale piace l'umidità e cresce assieme al fiore Mimulus.
Quali sono i Fiori di Bach? Sono 38 i tipi di fiori scoperti dal dott Bach associati ciascuno ad uno stato emotivo. Scoprite quali sono i Fiori di Bach.
Fiori di Bach, Cerato (il Ceratostigma) cura l'incertezza
Il Fiore di Bach Cerato, Ceratostigma in italiano, è una pianta di circa 60 centimetri di altezza, originaria dall'Himalaya e che non cresce più allo stato selvatico, ma viene coltivata in Europa.
Fiori di Bach Star of Bethlehem (Stella di Betlemme) libera l'emozione
Il Fiore di Bach trattato in questo articolo è il numero 29 e si chiama Star of Bethlehem, Stella di Betlemme in italiano.
I Fiori di Bach nella nostra vita quotidiana
I Fiori di Bach posso essere utili in molti momenti della nostra vita quotidiana. Qui troverete un esempio di vari utilizzi per ciascun Fiore di Bach, che probabilmente non conoscete.
Fiori di Bach Avena Selvatica (Wild Oat): lo scopo nella vita
L'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...
Fiori di Bach Larice o Larch: più autostima e fiducia
I fiori del Larch (Larice) sono di due tipi, uno di colore giallo di genere maschile e uno di colore rosso di genere femminile.
Il Fiore di Bach Beech, o faggio in italiano, è un albero di alto fusto, le cui foglie verdi furono utilizzate per la prima volta dal dottor Edward Bach nell'anno 1935 con il metodo della cottura. Il Fiore di Bach Beech è adatto, secondo il dottor Bach, “per coloro i quali sentono la necessità di vedere più bellezza e bontà in tutto ciò che li circonda. Anche se molte cose sembrano essere cattive, con questo rimedio si acquisisce la capacità di vedere il buono che si cela dentro di esse. In questo modo potranno essere più tolleranti, indulgenti e comprensivi con i differenti cammini che ogni individuo e cosa percorrono in direzione della propria perfezione finale”. Il Fiore di Bach Beech, o fiore della tolleranza, si utilizza quando una persona è troppo critica e intollerante verso il prossimo, non lo comprende e nemmeno è indulgente nei suoi confronti.
Sappiamo che una persona ha bisogno di assumere il Fiore di Bach Beech (Faggio) quando riconosciamo a qualcuno il suo essere critico e arrogante e il chiudersi agli altri, probabilmente dovuto al fatto che ha sofferto tanto e che l'unico modo di camuffare e calmare questo dolore è comportarsi in questo modo. Pensa che segnalando i difetti degli altri li aiuterà a migliorare e a corregerli. Anche se non desidera imporre i suoi pensieri non comprende che le altre persone abbiamo un concetto di vita distinto dal suo. Sono persone con idee fisse, poco tolleranti e carenti di diplomazia, secchi, distaccati, sempre vedono i difetti degli altri e mai finiscono con l'empatizzare con nessuno; per questo possono risultare antipatici e offensivi. Tutte queste persone arroganti, che non svelano i propri sentimenti, che hanno paura che le si considerino persone deboli, e che pensano che non si possano confrontare con gli altri perché migliori, dovrebbero assumere il Fiore di Bach Beech.
Una delle caratteristiche più importanti del Fiore di Bach Beech è che incrementa la capacità di compresione, aiutando la persona irritata e intollerante a mettersi nei panni degli altri e ad essere più indulgente con le differenti situazioni delle altre persone accettando le loro linee di comportamento diverse però ugualmente legittime. Inoltre, non solo le aiuterà ad essere più affettuose e comprensive verso gli altri, ma anche con se stesse, accettando i loro punti forti e deboli. Ci apporterà infine equilibrio, capacità di accettazione e ci aprirà la mente verso altri tipi di opinioni, altri punti di vista ai quali, anteriormente, voltavamo le spalle, senza capire che quello che noi consideravamo difetti degli altri, non erano altro che le proiezioni delle nostre carenze. Così, se vogliamo imparare ad essere tolleranti con gli altri e accettare che non siamo il centro del mondo il nostro fiore è il Fiore di Bach Beech.
Il Fiore di Bach numero 38 Willow, o Salice Piangente in italiano, è stato preparato per la prima volta dal dottor Bach con il metodo della bollitura. Questo rimedio proviene dall'albero del Salice Piangente che cresce su terreni umidi e lungo i corsi d'acqua.
Leggi l'articolo completo quiL'Aspen (Pioppo) è un Fiore di Bach che si utilizzò per la prima volta nel 1935 con il metodo della cottura. Il dottor Edward Bach lo raccomandò “per le paure vaghe e sconosciute delle quali il paziente non può fornire nessun tipo di spiegazione o ragione.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Gorse (Ginestrone), utilizzato per la prima volta nel 1933, con il metodo della solarizzazione, fu prescritto dal dottor Edward Bach per le persone che “nel culmine della disperazione, hanno rinunciato a credere che si possa fare di più per loro.
Leggi l'articolo completo quiImpatiens (Non Mi Toccare) è il Fiore di Bach appartenente al quarto gruppo di piante che trattano la solitudine, al quale piace l'umidità e cresce assieme al fiore Mimulus.
Leggi l'articolo completo quiQuali sono i Fiori di Bach? Sono 38 i tipi di fiori scoperti dal dott Bach associati ciascuno ad uno stato emotivo. Scoprite quali sono i Fiori di Bach.
Il Fiore di Bach Cerato, Ceratostigma in italiano, è una pianta di circa 60 centimetri di altezza, originaria dall'Himalaya e che non cresce più allo stato selvatico, ma viene coltivata in Europa.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach trattato in questo articolo è il numero 29 e si chiama Star of Bethlehem, Stella di Betlemme in italiano.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach posso essere utili in molti momenti della nostra vita quotidiana. Qui troverete un esempio di vari utilizzi per ciascun Fiore di Bach, che probabilmente non conoscete.
Leggi l'articolo completo quiL'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...
Leggi l'articolo completo quiI fiori del Larch (Larice) sono di due tipi, uno di colore giallo di genere maschile e uno di colore rosso di genere femminile.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!