Il Fiore di Bach Mustard, Senape in italiano, proviene dalla pianta della senape, alta da 30 a 60 centimetri, che cresce nei campi e ai bordi delle strade. I suoi fiori sono gialli e a forma di ombrello. La fioritura è da aprile a settembre. Dai suoi semi si prepara appunto la Senape. E' una pianta dalla grande forza vitale, invade infatti grandissime porzioni di terreno e quando appassisce a causa della mancanza d'acqua si riprende miracolosamente con l'annaffiamento.
Il Fiore di Bach Mustard o Senape è indicato per coloro che sono soliti attraversare periodi di profonda tristezza, che può addirittura trasformarsi in profonda disperazione, pur non essendoci per questi stati d'animo una spiegazione razionale. In quei momenti, la persona è estremamente sensibile al dolore di ogni creatura dell'universo e la sua tristezza si accompagna ad apprensione ed estrema preoccupazione. A questo si aggiunge la forte sensazione di una catastrofe imminente, che sembra abbattersi su di loro o su chi li circonda, anch'essa senza spiegazione e dunque senza la possibilità di essere allontanata od evitata.
Per la persona che ha bisogno del fiore di Bach Mustard, la vita sembra perdere tutto il suo valore; non è più in grado di gioire di niente e la depressione ha avvolto ogni cosa, proprio come le nubi più grigie offuscano la luce del sole. Pur non nascondendo il loro stato di profonda malinconia, queste persone si ripiegano completamente in se stesse, certe che non ci sia nulla da fare per far loro tornare il sorriso. Tendono a diventare taciturne e a non riuscire a condividere quello che sta loro accadendo, proprio perché si sentono completamente inaridite. Per questa ragione è difficile per le persone che stanno loro vicine, provare ad alleviare questa malinconia, che diviene come una fortezza inespugnabile. Il fatto che non esistano spiegazioni a questi stati di pesante e opprimente malinconia, rende le cose ancora più difficili. Al contrario della depressione di tipo reattivo, infatti, questo stato d'animo sembra salire dal più profondo, e chi vi è soggetto non ne è mai esente del tutto; la sensazione di non farcela e di non avere speranze, infatti, può sopraggiungere improvvisa, e ripresentarsi ciclicamente.
Coloro che necessitano del fiore di Bach Senape sono inoltre molto esposti ad altri disturbi che si accompagnano a questo loro continuo senso di tristezza e mancanza di gioia di vivere. La mancanza di energia può così indurre a disturbi del sonno, dell'appetito e della sessualità, coinvolgendo tutte le sfere dell'esistenza in cui la vitalità emerge e da forma alla nostra capacita di sentirci vivi e presenti e desiderosi di apprezzare ogni attimo della vita. Anche i bambini possono essere esposti a questa condizione esistenziale; in loro si manifesta in improvvise crisi di pianto, tendenza ad isolarsi in un angolo, sensazione di non essere amati abbastanza dai genitori e di non ricevere abbastanza affetto da chi li circonda. Il Fiore di Bach Senape può rendere le persone più consapevoli dei loro stati d'animo e di riportare la luce nelle loro giornate più buie.
White Chestnut, o Castagno Bianco in Italiano, è uno dei 38 fiori che stanno alla base dei rimedi conosciuti con il nome di Fiori di Bach.
Leggi l'articolo completo quiL'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Holly è un prodotto che viene estratto dalle piante di agrifoglio che crescono nel sud della Cina e sulle Alpi. Si tratta di un arbusto perenne che presenta delle foglie lucide e spinose bacche dal colore rosso molto intenso.
Leggi l'articolo completo quiIl Wild Rose (Rosa Canina) appartiene al terzo gruppo di Fiori di Bach che trattano il disinteresse nel presente.
Leggi l'articolo completo quiIl rimedio dei Fiori di Bach numero 7, il Chestnut Bud viene estratto dalle gemme dell'ippocastano. Gemma di Ippocastano è infatti la traduzione italiana.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach posso essere utili in molti momenti della nostra vita quotidiana. Qui troverete un esempio di vari utilizzi per ciascun Fiore di Bach, che probabilmente non conoscete.
Leggi l'articolo completo quiCi sono 38 tipi di Fiori di Bach raggruppati in 7 gruppi. Un articolo di approfondimento sui 38 tipi di Fiori di Bach e i 7 gruppi di stati emotivi.
Il Fiore di Bach Pine (Pino) fu descritto dal Dr. Bach come il fiore “per coloro che incolpano se stessi, e anche quando portano positivamente a termine le proprie imprese pensano che avrebbero potuto farlo meglio.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Mimulus (Mimolo) appartiene al primo gruppo dei fiori che trattano le paure.
Leggi l'articolo completo quiL'Aspen (Pioppo) è un Fiore di Bach che si utilizzò per la prima volta nel 1935 con il metodo della cottura. Il dottor Edward Bach lo raccomandò “per le paure vaghe e sconosciute delle quali il paziente non può fornire nessun tipo di spiegazione o ragione.
Leggi l'articolo completo quiNon sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!