Consulenza Fiori di Bach

Fiori di Bach Miscela 78

Contenuto 50 ml

  • Il trattamento raccomandato

Soddisfatti o rimborsati.
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Preoccupati per il ritorno a scuola dei vostri figli?

Preoccupati per il ritorno a scuola dei vostri figli

E' del tutto naturale che i bambini non siano così felici di tornare a scuola, ma sapete che anche alcuni genitori soffrono di ansia da separazione genitoriale quando l'estate finisce? Questa sensazione varia da normale a moderata fino a una forte forma di ansia e porta i genitori a sentirsi nervosi, tristi o depressi.

Perché i genitori soffrono di ansia da separazione?

Potreste chiedervi perché alcuni genitori soffrano di ansia da separazione quando i bambini tornano a scuola, mentre altri sono contenti di avere di nuovo un po' di pace e tranquillità nella loro vita. Le ragioni sono certamente diverse, a seconda delle persone coinvolte, ma spesso i genitori sono preoccupati di alcune cose, come:

  • il rendimento scolastico dei figli
  • l'adattamento alla scuola dei figli
  • che gli mancherà il tempo passato insieme
  • che possano perdere parte dello sviluppo dei bambini. 

Che cosa potete fare per alleviare la vostra sensazione di ansia?

Se desiderate alleviare quelle sensazione di ansia quando portate i bambini a scuola, vi sono alcune cose che potreste provare a fare.

  1. Cercate di capire che le separazioni sono parte della vita e ne vivrete molte da affrontare. Pensate alle cose in maniera positiva. Vostro figlio ha bisogno del suo spazio lontano da voi per crescere ed apprendere, e avranno bisogno di altre persone nella loro vita che non siano i genitori. E' importante lasciare che si sviluppino altre relazioni oltre alla vostra.

  2. Tenetevi occupati. Fate delle cose. Potrebbe essere un buon momento per risistemare la casa, di buttarvi sul lavoro o di fare delle gite con gli amici. Cercate dei modi di passare il tempo che non coinvolga i vostri figli.

  3. Parlate con altri genitori come voi. Potreste scoprire che non siete i soli a sentirvi così e che magari potreste organizzare e fare delle cose assieme.

  4. Cercate di non passare il vostro disagio ai vostri figli. Quando li lasciate, siatene ben consapevoli. Salutateli e lasciateli senza girarvi indietro. Non siate troppo emotivi perché li innervosirà e potrebbero imparare questo vostro tipo di comportamento.

  5. Fate tutte quelle cose che avreste voluto fare durante l'estate ma che non siete riusciti a fare perché eravate coi vostri figli. Andate dal parrucchiere, fate delle lunghe passeggiate, andate al mare o in piscina, pulite il forno, leggete un libro! Godetevi il tempo con chi desiderate. Le opportunità sono infinite.

  6. Non sentitevi in colpa se vi divertite quando i vostri figli sono a scuola. Avete tutto il diritto di stare bene anche voi. Più vivete la vostra vita, più fiduciosi e felici siete, più tutto questo verrà trasmesso ai vostri figli.

  7. Non preoccupatevi di perdere momenti chiave nella vita dei vostri figli. Alcune volte stanno meglio con altre persone mentre apprendono nuove competenze. Non potete insegnare tutto ai vostri figli ed è meglio che stiano con degli esperti. Pensate a tutto quello che avete appreso voi stessi senza i vostri genitori. Probabilmente poi siete corsi a raccontarglielo. Non negate ai vostri figli quel momento di felicità e orgoglio.

  8. Ricordare – siete degli adulti. I vostri figli non vi stanno abbandonando. Voi, come genitori, state solo lasciando loro la libertà di cui hanno bisogno per crescere e svilupparsi normalmente. Non lasciate spazio al senso di colpa, dovrete preservare la loro crescita e superare la vostra ansia da separazione. L'ansia di separazione genitoriale si trasmette facilmente ai bambini e contribuisce alla loro ansia, perciò non alimentate questo circolo di ansia e colpa.

  9. Siate veramente entusiasti e felici di quello che fanno i vostri figli e chiedete loro di raccontarvi tutto quando tornano a casa da scuola. Siate pienamente ottimisti e supportateli in quello che fanno.
     
  10. Pianificate dei bei momenti per quando sono a casa – la sera o nei week end, e non agitatevi. Le vacanze di Natale non sono poi così lontane.

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Ti aspetti troppo dagli altri?

Ti aspetti dagli altri più di quanto sono disposti a dare? Segnali che potresti chiedere troppo. Come rompere lo schema?

5 sintomi di perversione narcisistica

Il narcisismo è un termine che vediamo usato spesso in questi giorni. Ma cosa significa? È un termine usato per descrivere una persona piena di sé o eccessivamente vanitosa. Tuttavia, non si tratta veramente dell'amor proprio.

Realtà o finzione? È davvero salutare?

Ci sono così tanti consigli contraddittori sulla salute là fuori, che tutto diventa confuso. Un anno si dice che il burro fa male e la margarina sia migliore. L'anno successivo è il contrario. Un articolo dice che la corsa provoca tensione alle articolazioni; un altro dice che ti fa bene perché aumenta la forza ossea.

Non voglio!

La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!

Come sapere quando dire di no

Spesso è difficile dire di no, ma alcune persone non riescono a farlo mai! Quindi, come fai a sapere quando dire di no e quando dire di sì?

Depressione non è solo una parola di fantasia per sentirsi un po' giù?

Problemi di salute mentale come depressione e ansia colpiscono circa 1 persona su 6 ad un certo punto della loro vita. Nonostante sia un problema così comune, molti malati aspettano mesi o addirittura anni prima di cercare aiuto.

Avete mai pensato allo yoga? I vantaggi di praticare lo yoga

Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.

Un nuovo anno, un nuovo me stesso

Alzi la mano chi non ha mai espresso un buon proposito per il nuovo anno che non ha mai realizzato. 10 consigli per realizzare i propositi per l'anno nuovo!

Perché non io?

È naturale confrontare le nostre vite con quelle degli altri: valutare i pro e i contro delle situazioni ci aiuta a prendere decisioni. Ma può verificarsi un aspetto negativo quando scopri che ti confronti costantemente con gli altri, invidiando le loro vite apparentemente perfette e chiedendoti perché loro sono più fortunati, più ricchi e più belli di te.

Ti senti triste?

Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?

Preoccupati per il ritorno a scuola dei vostri figli?

Preoccupati per il ritorno a scuola dei vostri figli?
Preoccupati per il ritorno a scuola dei vostri figli

E' del tutto naturale che i bambini non siano così felici di tornare a scuola, ma sapete che anche alcuni genitori soffrono di ansia da separazione genitoriale quando l'estate finisce? Questa sensazione varia da normale a moderata fino a una forte forma di ansia e porta i genitori a sentirsi nervosi, tristi o depressi.

Perché i genitori soffrono di ansia da separazione?

Potreste chiedervi perché alcuni genitori soffrano di ansia da separazione quando i bambini tornano a scuola, mentre altri sono contenti di avere di nuovo un po' di pace e tranquillità nella loro vita. Le ragioni sono certamente diverse, a seconda delle persone coinvolte, ma spesso i genitori sono preoccupati di alcune cose, come:

  • il rendimento scolastico dei figli
  • l'adattamento alla scuola dei figli
  • che gli mancherà il tempo passato insieme
  • che possano perdere parte dello sviluppo dei bambini. 

Che cosa potete fare per alleviare la vostra sensazione di ansia?

Se desiderate alleviare quelle sensazione di ansia quando portate i bambini a scuola, vi sono alcune cose che potreste provare a fare.

  1. Cercate di capire che le separazioni sono parte della vita e ne vivrete molte da affrontare. Pensate alle cose in maniera positiva. Vostro figlio ha bisogno del suo spazio lontano da voi per crescere ed apprendere, e avranno bisogno di altre persone nella loro vita che non siano i genitori. E' importante lasciare che si sviluppino altre relazioni oltre alla vostra.

  2. Tenetevi occupati. Fate delle cose. Potrebbe essere un buon momento per risistemare la casa, di buttarvi sul lavoro o di fare delle gite con gli amici. Cercate dei modi di passare il tempo che non coinvolga i vostri figli.

  3. Parlate con altri genitori come voi. Potreste scoprire che non siete i soli a sentirvi così e che magari potreste organizzare e fare delle cose assieme.

  4. Cercate di non passare il vostro disagio ai vostri figli. Quando li lasciate, siatene ben consapevoli. Salutateli e lasciateli senza girarvi indietro. Non siate troppo emotivi perché li innervosirà e potrebbero imparare questo vostro tipo di comportamento.

  5. Fate tutte quelle cose che avreste voluto fare durante l'estate ma che non siete riusciti a fare perché eravate coi vostri figli. Andate dal parrucchiere, fate delle lunghe passeggiate, andate al mare o in piscina, pulite il forno, leggete un libro! Godetevi il tempo con chi desiderate. Le opportunità sono infinite.

  6. Non sentitevi in colpa se vi divertite quando i vostri figli sono a scuola. Avete tutto il diritto di stare bene anche voi. Più vivete la vostra vita, più fiduciosi e felici siete, più tutto questo verrà trasmesso ai vostri figli.

  7. Non preoccupatevi di perdere momenti chiave nella vita dei vostri figli. Alcune volte stanno meglio con altre persone mentre apprendono nuove competenze. Non potete insegnare tutto ai vostri figli ed è meglio che stiano con degli esperti. Pensate a tutto quello che avete appreso voi stessi senza i vostri genitori. Probabilmente poi siete corsi a raccontarglielo. Non negate ai vostri figli quel momento di felicità e orgoglio.

  8. Ricordare – siete degli adulti. I vostri figli non vi stanno abbandonando. Voi, come genitori, state solo lasciando loro la libertà di cui hanno bisogno per crescere e svilupparsi normalmente. Non lasciate spazio al senso di colpa, dovrete preservare la loro crescita e superare la vostra ansia da separazione. L'ansia di separazione genitoriale si trasmette facilmente ai bambini e contribuisce alla loro ansia, perciò non alimentate questo circolo di ansia e colpa.

  9. Siate veramente entusiasti e felici di quello che fanno i vostri figli e chiedete loro di raccontarvi tutto quando tornano a casa da scuola. Siate pienamente ottimisti e supportateli in quello che fanno.
     
  10. Pianificate dei bei momenti per quando sono a casa – la sera o nei week end, e non agitatevi. Le vacanze di Natale non sono poi così lontane.



Fiori di Bach Miscela 78: Paura dell'abbandono

La Miscela n° 78 dei Fiori di Bach aiuta a:

  • Essere più indipendenti
  • Superare la paura dell'abbandono
  • Non subire tanto facilmente gli attacchi di panico
  • Ritrovare il piacere di essere di nuovo single
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela 78 vi può aiutare
Marie Pure

Altri articoli


Ti aspetti troppo dagli altri

Ti aspetti troppo dagli altri?

Ti aspetti dagli altri più di quanto sono disposti a dare? Segnali che potresti chiedere troppo. Come rompere lo schema?

Leggi l'articolo completo qui

5 sintomi di perversione narcisistica

5 sintomi di perversione narcisistica

Il narcisismo è un termine che vediamo usato spesso in questi giorni. Ma cosa significa? È un termine usato per descrivere una persona piena di sé o eccessivamente vanitosa. Tuttavia, non si tratta veramente dell'amor proprio.

Leggi l'articolo completo qui

Realtà o finzione È davvero salutare

Realtà o finzione? È davvero salutare?

Ci sono così tanti consigli contraddittori sulla salute là fuori, che tutto diventa confuso. Un anno si dice che il burro fa male e la margarina sia migliore. L'anno successivo è il contrario. Un articolo dice che la corsa provoca tensione alle articolazioni; un altro dice che ti fa bene perché aumenta la forza ossea.

Leggi l'articolo completo qui

Non voglio!

Non voglio!

La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!

Leggi l'articolo completo qui

Come sapere quando dire di no

Come sapere quando dire di no

Spesso è difficile dire di no, ma alcune persone non riescono a farlo mai! Quindi, come fai a sapere quando dire di no e quando dire di sì?

Leggi l'articolo completo qui

Depressione non è solo una parola di fantasia per sentirsi un po' giù

Depressione non è solo una parola di fantasia per sentirsi un po' giù?

Problemi di salute mentale come depressione e ansia colpiscono circa 1 persona su 6 ad un certo punto della loro vita. Nonostante sia un problema così comune, molti malati aspettano mesi o addirittura anni prima di cercare aiuto.

Leggi l'articolo completo qui

avete mai pensato allo yoga

Avete mai pensato allo yoga? I vantaggi di praticare lo yoga

Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.

Leggi l'articolo completo qui

goede-voornemens

Un nuovo anno, un nuovo me stesso

Alzi la mano chi non ha mai espresso un buon proposito per il nuovo anno che non ha mai realizzato. 10 consigli per realizzare i propositi per l'anno nuovo!

Leggi l'articolo completo qui

Perché non io

Perché non io?

È naturale confrontare le nostre vite con quelle degli altri: valutare i pro e i contro delle situazioni ci aiuta a prendere decisioni. Ma può verificarsi un aspetto negativo quando scopri che ti confronti costantemente con gli altri, invidiando le loro vite apparentemente perfette e chiedendoti perché loro sono più fortunati, più ricchi e più belli di te.

Leggi l'articolo completo qui

Ti senti triste

Ti senti triste?

Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo