Consulenza Fiori di Bach

Fiori di Bach Miscela 55

Contenuto 50 ml

  • Il trattamento raccomandato

Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

7 segnali che vostro figlio ha problemi di concentrazione

7 segnali che vostro figlio ha problemi di concentrazione

Molti bambini e giovani hanno problemi a stare seduti e a rimanere concentrati.

Nella maggior parte dei casi è solo una distrazione e niente di preoccupante, in fondo hanno così tanta energia da consumare che concentrarsi su un dovere, come un compito o una lettura, potrebbe non essere la loro più grande priorità.

D'altra parte, imparare a concentrarsi e portare a termine un compito è una capacità di cui tutti hanno bisogno da adulti.

7 segnali che dovreste riconoscere se vostro figlio ha problemi di concentrazione

Vostro figlio è negligente

Se voglio figlio è negligente significa che non presta molta attenzione ai particolari. Alcune volte le persone dalla mente creativa hanno cominciato in questa maniera, ma mentre avere delle idee è una cosa fantastica, bisogna poi avere l'abilità di arrivare al nocciolo, per portare a termine il proprio compito.

Vostro figlio fa molti errori

L'infanzia è il periodo dell'apprendimento e della sperimentazione, ma se vostro figlio fa molti errori, e soprattutto li ripete anche dopo una spiegazione vostra o dell'insegnante, allora potrebbe esserci un problema. Se sapete che vostro figlio ha capito le istruzioni che gli sono state date, ma continua a essere irrispettoso o ignora ciò che gli dite, fate attenzione. Vostro figlio sta lottando per mantenere la concentrazione.

Vostro figlio si distrae facilmente

Potreste accordarvi con vostro figlio sul fare una certa cosa e vedere che la sua attenzione viene rapidamente catturata da qualcos'altro. Potrebbe stare usando i colori un momento per poi correre a giocare fuori o a guardare la TV. La sua attenzione è scomparsa.

Vostro figlio non ascolta ciò che dite

Vostro figlio ha probabilmente imparato a stare quieto e calmo quando gli parlate. Comunque, potete sempre verificare se vi sta ascoltando o se ha capito quello che gli avete detto. Se gli chiedete “Hai sentito ciò che ho detto?” vi risponderà con un'affermazione. Ma se fate una prova, potreste scoprire che non ha ascoltato quello che gli avete detto e che dunque nemmeno lo farà.

Vostro figlio ha difficoltà di memoria

Il contrario del punto numero 4 qui sopra è che vostro figlio sente e ascolta quello che gli si dice, ma non riesce a ricordare e a seguire le istruzioni. Non riesce a trattenere nella memoria a lungo termine abbastanza di quello che gli avete detto per metterlo in pratica. Un sintomo simile al problema di concentrazione è quando vostro figlio perde o mette nel posto sbagliato le cose. Spesso non è intenzionale, ma può essere frustrante per tutto ciò che questo comporta.

Vostro figlio è terribilmente disorganizzato

Un altro segnale che vostro figlio ha dei problemi a rimanere concentrato è quando non è capace di organizzarsi nel suo tempo. Potrebbe non essere capace di farsi lo zaino per la scuola la sera prima per esempio, o potrebbe non riuscire a concludere dei progetti che ha cominciato. La sua stanza è un caos totale o la sua scrittura completamente disordinata.

Vostro figlio si annoia spesso

I bambini che hanno problemi a concentrarsi tendono ad annoiarsi facilmente. Questo li porta a cambiare continuamente attività e al loro approccio disordinato alla vita. E' qualcosa di cui dovreste preoccuparvi.

Che cosa potete fare per aiutare vostro figlio?

Se vostro figlio sta lottando per concentrarsi, vi sono alcune cose che potete provare a fare per aiutarlo. Se anche questo periodo del loro sviluppo può risultare frustrante, sappiate che la vostra pazienza verrà ripagata. Ricordate che vostro figlio ha molta energia che deve consumare. Portatelo fuori e fategli fare dell'esercizio fisico. Cercate di fargli fare qualcosa prima di metterlo a fare i compiti e a farlo concentrare su quello che deve fare. Gli sport di squadra sono ideali, ma un giro al parco o in spiaggia sono comunque una buona idea.

Bloccate tutte le possibili fonti di distrazione. Questo significa che dovete stare da soli con vostro figlio senza altri possibili stimoli: altre persone, la TV, il telefono, la radio, etc. Non parlate con vostro figlio quando sta pensando. Fornitegli delle istruzioni chiare, fate delle liste delle cose da fare con lui e incoraggiatelo sempre. Cercate di avere sempre una serie di premi da dargli quando porta a buon fine un compito. Lasciategli le giuste pause per fargli ricaricare le batterie, e permettetegli di consumare maggiore energia se ne ha bisogno.

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Come sapere quando dire di no

Spesso è difficile dire di no, ma alcune persone non riescono a farlo mai! Quindi, come fai a sapere quando dire di no e quando dire di sì?

6 cibi che limitano l'ansia

Questi 6 cibi contengono sostanze che limitano le vostre ansie. Volete saperne di più? Cliccate qui per leggere l'intero articolo.

Sei abbastanza resiliente? Fai il nostro quiz!

Hai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.

Segni di depressione sotto traccia

Non è sempre ovvio quando qualcuno sta vivendo una depressione. Alcune persone con la depressione mascherano i loro sintomi, nascondendo i sentimenti dietro un sorriso per convincere gli altri che sono felici.

Come affrontare l'ora legale

Avete dei problemi ad adattarvi all'ora legale? In questo articolo i nostri consigli per affrontare l'ora legale senza problemi e pieni di energia!

Perché non sei il migliore

Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Lasciar andare: una guida per i sopravvissuti

Affrontare la perdita di un familiare o di un amico caro è probabilmente una delle sfide più difficili che la vita ci lancia. Quando perdiamo un partner, un genitore, un fratello o una sorella, è probabile che sperimentiamo un dolore intenso.

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Per molte persone, il 2020 è stato uno degli anni peggiori che possano ricordare. La pandemia COVID -19 e i disordini sociali hanno cambiato le nostre vite in modi che un anno fa non avremmo creduto possibile. E quando arriverà il gennaio 2021, probabilmente dovremo ancora affrontare molte sfide. Il 2021 potrà essere un anno migliore?

Consigli per bilanciare i nostri aspetti negativi

Ognuno è unico, anche nelle proprie cattive abitudini o tratti negativi. Ecco alcuni consigli per bilanciare quei tratti negativi nel nostro nuovo articolo!

Come eliminare le tue cattive abitudini?

Le cattive abitudini fanno perdere energia e tempo. Ti sconvolgono la vita, mettono a rischio la tua salute e ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi. Allora perché le seguiamo? E cosa possiamo fare per eliminare le nostre cattive abitudini?

7 segnali che vostro figlio ha problemi di concentrazione

7 segnali che vostro figlio ha problemi di concentrazione
7 segnali che vostro figlio ha problemi di concentrazione

Molti bambini e giovani hanno problemi a stare seduti e a rimanere concentrati.

Nella maggior parte dei casi è solo una distrazione e niente di preoccupante, in fondo hanno così tanta energia da consumare che concentrarsi su un dovere, come un compito o una lettura, potrebbe non essere la loro più grande priorità.

D'altra parte, imparare a concentrarsi e portare a termine un compito è una capacità di cui tutti hanno bisogno da adulti.

7 segnali che dovreste riconoscere se vostro figlio ha problemi di concentrazione

Vostro figlio è negligente

Se voglio figlio è negligente significa che non presta molta attenzione ai particolari. Alcune volte le persone dalla mente creativa hanno cominciato in questa maniera, ma mentre avere delle idee è una cosa fantastica, bisogna poi avere l'abilità di arrivare al nocciolo, per portare a termine il proprio compito.

Vostro figlio fa molti errori

L'infanzia è il periodo dell'apprendimento e della sperimentazione, ma se vostro figlio fa molti errori, e soprattutto li ripete anche dopo una spiegazione vostra o dell'insegnante, allora potrebbe esserci un problema. Se sapete che vostro figlio ha capito le istruzioni che gli sono state date, ma continua a essere irrispettoso o ignora ciò che gli dite, fate attenzione. Vostro figlio sta lottando per mantenere la concentrazione.

Vostro figlio si distrae facilmente

Potreste accordarvi con vostro figlio sul fare una certa cosa e vedere che la sua attenzione viene rapidamente catturata da qualcos'altro. Potrebbe stare usando i colori un momento per poi correre a giocare fuori o a guardare la TV. La sua attenzione è scomparsa.

Vostro figlio non ascolta ciò che dite

Vostro figlio ha probabilmente imparato a stare quieto e calmo quando gli parlate. Comunque, potete sempre verificare se vi sta ascoltando o se ha capito quello che gli avete detto. Se gli chiedete “Hai sentito ciò che ho detto?” vi risponderà con un'affermazione. Ma se fate una prova, potreste scoprire che non ha ascoltato quello che gli avete detto e che dunque nemmeno lo farà.

Vostro figlio ha difficoltà di memoria

Il contrario del punto numero 4 qui sopra è che vostro figlio sente e ascolta quello che gli si dice, ma non riesce a ricordare e a seguire le istruzioni. Non riesce a trattenere nella memoria a lungo termine abbastanza di quello che gli avete detto per metterlo in pratica. Un sintomo simile al problema di concentrazione è quando vostro figlio perde o mette nel posto sbagliato le cose. Spesso non è intenzionale, ma può essere frustrante per tutto ciò che questo comporta.

Vostro figlio è terribilmente disorganizzato

Un altro segnale che vostro figlio ha dei problemi a rimanere concentrato è quando non è capace di organizzarsi nel suo tempo. Potrebbe non essere capace di farsi lo zaino per la scuola la sera prima per esempio, o potrebbe non riuscire a concludere dei progetti che ha cominciato. La sua stanza è un caos totale o la sua scrittura completamente disordinata.

Vostro figlio si annoia spesso

I bambini che hanno problemi a concentrarsi tendono ad annoiarsi facilmente. Questo li porta a cambiare continuamente attività e al loro approccio disordinato alla vita. E' qualcosa di cui dovreste preoccuparvi.

Che cosa potete fare per aiutare vostro figlio?

Se vostro figlio sta lottando per concentrarsi, vi sono alcune cose che potete provare a fare per aiutarlo. Se anche questo periodo del loro sviluppo può risultare frustrante, sappiate che la vostra pazienza verrà ripagata. Ricordate che vostro figlio ha molta energia che deve consumare. Portatelo fuori e fategli fare dell'esercizio fisico. Cercate di fargli fare qualcosa prima di metterlo a fare i compiti e a farlo concentrare su quello che deve fare. Gli sport di squadra sono ideali, ma un giro al parco o in spiaggia sono comunque una buona idea.

Bloccate tutte le possibili fonti di distrazione. Questo significa che dovete stare da soli con vostro figlio senza altri possibili stimoli: altre persone, la TV, il telefono, la radio, etc. Non parlate con vostro figlio quando sta pensando. Fornitegli delle istruzioni chiare, fate delle liste delle cose da fare con lui e incoraggiatelo sempre. Cercate di avere sempre una serie di premi da dargli quando porta a buon fine un compito. Lasciategli le giuste pause per fargli ricaricare le batterie, e permettetegli di consumare maggiore energia se ne ha bisogno.




Fiori di Bach Miscela 55: Deficit attenzione e bambino iperattivo

La miscela n° 55 dei Fiori di Bach aiuta a:

  • Concentrarsi meglio e a ridurre la distrazione
  • Diventare più calmi e meno impulsivi
  • Riportare l'iperattività a livelli normali
  • Ridurre la frustrazione
  • Rendere meglio a scuola e al lavoro
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela 55 vi può aiutare
Marie Pure

Altri articoli


Come sapere quando dire di no

Come sapere quando dire di no

Spesso è difficile dire di no, ma alcune persone non riescono a farlo mai! Quindi, come fai a sapere quando dire di no e quando dire di sì?

Leggi l'articolo completo qui

Avocado

6 cibi che limitano l'ansia

Questi 6 cibi contengono sostanze che limitano le vostre ansie. Volete saperne di più? Cliccate qui per leggere l'intero articolo.

Leggi l'articolo completo qui

Sei abbastanza resiliente Fai il nostro quiz!

Sei abbastanza resiliente? Fai il nostro quiz!

Hai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.

Leggi l'articolo completo qui

Segni di depressione sotto traccia

Segni di depressione sotto traccia

Non è sempre ovvio quando qualcuno sta vivendo una depressione. Alcune persone con la depressione mascherano i loro sintomi, nascondendo i sentimenti dietro un sorriso per convincere gli altri che sono felici.

Leggi l'articolo completo qui

Come affrontare l'ora legale

Come affrontare l'ora legale

Avete dei problemi ad adattarvi all'ora legale? In questo articolo i nostri consigli per affrontare l'ora legale senza problemi e pieni di energia!
Leggi l'articolo completo qui

Perché non sei il migliore

Perché non sei il migliore

Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Leggi l'articolo completo qui

Lasciar andare una guida per i sopravvissuti

Lasciar andare: una guida per i sopravvissuti

Affrontare la perdita di un familiare o di un amico caro è probabilmente una delle sfide più difficili che la vita ci lancia. Quando perdiamo un partner, un genitore, un fratello o una sorella, è probabile che sperimentiamo un dolore intenso.

Leggi l'articolo completo qui

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Per molte persone, il 2020 è stato uno degli anni peggiori che possano ricordare. La pandemia COVID -19 e i disordini sociali hanno cambiato le nostre vite in modi che un anno fa non avremmo creduto possibile. E quando arriverà il gennaio 2021, probabilmente dovremo ancora affrontare molte sfide. Il 2021 potrà essere un anno migliore?

Leggi l'articolo completo qui

Consigli per bilanciare i nostri aspetti negativi

Consigli per bilanciare i nostri aspetti negativi

Ognuno è unico, anche nelle proprie cattive abitudini o tratti negativi. Ecco alcuni consigli per bilanciare quei tratti negativi nel nostro nuovo articolo!

Leggi l'articolo completo qui

Come eliminare le tue cattive abitudini

Come eliminare le tue cattive abitudini?

Le cattive abitudini fanno perdere energia e tempo. Ti sconvolgono la vita, mettono a rischio la tua salute e ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi. Allora perché le seguiamo? E cosa possiamo fare per eliminare le nostre cattive abitudini?

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo