Spesso è difficile dire di no, ma alcune persone non riescono a farlo mai! Quindi, come fai a sapere quando dire di no e quando dire di sì?
Spesso la risposta è ovvia: è facile dire di no quando qualcuno vuole che tu faccia qualcosa che ti fa sentire a disagio. Ed è facile dire di sì quando ti viene chiesto di fare qualcosa che vuoi fare: sì, verrò a fare shopping con te; sto proprio cercando delle scarpe nuove. Ma la risposta non è sempre così netta. Ad esempio, cosa succede se un amico ti chiede di incontrarti per un drink - senti che dovresti essere d'accordo, ma dopo una settimana estenuante, non hai niente altro in testa che una tranquilla serata di relax a casa? O se volessi dire di sì, ma dici di no perché hai paura di provare qualcosa di nuovo?
Non sei l'unico a sentirsi confuso in questi scenari. Di solito è più facile dire di sì che dire di no; siamo programmati per voler compiacere gli altri e spesso preferiamo evitare i conflitti, quindi accettiamo le cose per evitare di deludere o creare dei conflitti. Se desideri essere più deciso e prendere decisioni migliori, la Miscela 44 di Fiori di Bach aiuta ad aumentare la tua autostima e ti aiuta a credere di più in te stesso.
Oggi siamo sempre connessi e il rischio di esaurimento emotivo e fisico è reale. Quindi è fondamentale prendersi cura del proprio benessere fissando dei limiti ed essere in grado di dire di no quando è necessario.
In primo luogo, "No!" è una frase, e non c'è bisogno di aggiungere altro. Se ti viene chiesto di fare qualcosa di pericoloso o con cui non ti senti a tuo agio, basta dire "No". Questo potrebbe richiedere un po' di pratica perché probabilmente sarai tentato di aggiungere una spiegazione. Ma se qualcuno è maleducato, aggressivo o provocatorio, non è necessario approfondire ulteriormente.
Tuttavia, ci saranno molte occasioni in cui potresti voler aggiungere una piccola spiegazione, ad esempio, quando stai dicendo di no a un amico. In questo caso, il tatto può aiutare a dissipare qualsiasi sentimento di rifiuto.
Ad esempio, supponiamo che devi prepararti per una presentazione al lavoro e un amico ti chiede di andare al cinema quella sera. Dici di no, ma spieghi che hai del lavoro da fare e suggerisci un orario alternativo per incontrarti. Questa tattica stabilisce un confine senza ferire i sentimenti del tuo amico.
Molte persone sono così impegnate con il lavoro, gli impegni familiari, gli hobby e il volontariato che hanno poco spazio per loro stesse. Il proverbio dice che se vuoi che una cosa venga fatta, chiedi a una persona impegnata di farla; l'implicazione è che le persone impegnate non dicono mai di no! Ma il pericolo di accettare tutto è che puoi perdere di vista i tuoi bisogni e sentirti sopraffatto.
Impara a dire di no quando hai bisogno di proteggere il tuo benessere fisico e mentale. Soprattutto le persone introverse hanno bisogno di tempo e spazio per recuperare le energie dopo la socializzazione. Come sopra, puoi dire di no in modo diplomatico e suggerire delle alternative.
A volte siamo preoccupati di dire di no perché vogliamo essere simpatici, e temiamo che nessuno ci inviterà mai più. Ma i veri amici capiranno quando dici di no a fare qualcosa e accetteranno prontamente le tue ragioni.
Dire di sì non è sempre facile. Ad esempio, le persone socialmente ansiose e coloro che hanno bisogno di tempo e spazio per conto proprio a volte trovano difficile dire di sì a occasioni come feste, eventi e conferenze di lavoro. Ma spingersi fuori dalla propria zona di comfort è essenziale per svilupparsi e crescere.
Se dici sempre di no a esperienze come un evento sociale o una lezione per imparare un nuovo sport, soffocherai il tuo sviluppo e scoprirai che stai perdendo delle fantastiche opportunità. Ad esempio, se sei stato invitato a una festa e temi di non conoscere molte persone, l'opzione più semplice è dire sempre di no e restare a casa.
Ma non sai mai chi potresti incontrare in una situazione del genere: un nuovo partner, nuovi amici o un potenziale nuovo datore di lavoro. Se non vai, non lo scoprirai mai! Potresti sentirti più in controllo se dici a te stesso "Vado e rimango solo per un'ora" o "Vado e mi impegno a parlare con almeno cinque persone diverse prima di tornare a casa". Concederti una "via d’uscita" farà sembrare l'evento meno opprimente e potresti finire per passare una bella serata!
Può essere una sfida quando hai paura di poter sembrare sciocco di fronte agli altri. Forse c'è un corso o uno sport che ti piacerebbe provare, ma sei preoccupato di poter sembrare sciocco o incompetente.
Ma cosa importa se non sei bravo in qualunque cosa? È il motivo per cui sei andato a seguire la lezione! Ed è così anche per tutti gli altri che sono lì, quindi è probabile che si concentrino essi stessi nel tentativo di riuscire a fare bene. Sapere che nessuno ti sta guardando elimina lo stress dalla situazione. E se vai e scopri che non ti piace, non sei obbligato a ritornarci.
Hai il controllo, quindi ricorda sempre che puoi dire di no senza ulteriori spiegazioni a tutto ciò che non ti fa sentire a tuo agio. Puoi anche dire di no con tatto senza danneggiare le tue amicizie. E non dimenticare di dire di sì a volte a cose che potrebbero sembrare snervanti. Spingere te stesso fuori dalla tua zona di comfort e comodità ti fa crescere e allarga i tuoi orizzonti.
Fonti:
https://www.psychologytoday.com/gb/blog/speak-easy/201709/how-say-no-assertively-request-your-time http//
Changingminds.org/techniques/assertiveness/saying_no.htm
È difficile notare quando siamo intrappolati in una routine familiare. Fai il nostro quiz per scoprire se sei bloccato dall’abitudine e cosa puoi fare per reagire.
Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.
Che sia un partner o un coinquilino, una relazione con un narcisista patologico è impegnativa. Ci sono dei modi per affrontarla o è meglio lasciare la relazione?
Problemi di salute mentale come depressione e ansia colpiscono circa 1 persona su 6 ad un certo punto della loro vita. Nonostante sia un problema così comune, molti malati aspettano mesi o addirittura anni prima di cercare aiuto.
Non è sempre facile capire se qualcuno soffre di depressione. Mentre alcuni segni come tristezza, pessimismo e emarginazione sociale sono facili da riconoscere, altri sintomi possono essere meno evidenti. E alcune persone sono molto brave a nascondere la loro depressione , anche a se stesse!
Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.
Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.
Affrontare la perdita di un familiare o di un amico caro è probabilmente una delle sfide più difficili che la vita ci lancia. Quando perdiamo un partner, un genitore, un fratello o una sorella, è probabile che sperimentiamo un dolore intenso.
Il narcisismo è un termine che vediamo usato spesso in questi giorni. Ma cosa significa? È un termine usato per descrivere una persona piena di sé o eccessivamente vanitosa. Tuttavia, non si tratta veramente dell'amor proprio.
La maggior parte delle persone è delusa quando gli altri non soddisfano le loro aspettative. Ma quando ti aspetti sempre troppo, non è salutare, né per te né per gli altri. Se ti senti spesso deluso dai tuoi cari o anche dagli estranei, potrebbe essere che hai delle idee irrealistiche su come le persone dovrebbero comportarsi?
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!