Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Soddisfatti o rimborsati.
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Affrontare la perdita di un familiare o di un amico caro è probabilmente una delle sfide più difficili che la vita ci lancia. Quando perdiamo un partner, un genitore, un fratello o una sorella, è probabile che sperimentiamo un dolore intenso.
Sebbene la morte sia una parte naturale della nostra vita, possiamo ancora essere sopraffatti da shock, confusione e tristezza che possono innescare periodi più estesi di depressione. I nostri sentimenti di tristezza per la morte di una persona cara possono diminuire col passare del tempo, ma è essenziale elaborare il processo del lutto e non continuare a guardare sempre indietro al passato.
Tutti reagiamo in modo diverso quando muore una persona cara e tutti troviamo modi unici per affrontare il dolore. Ma non esiste una scala temporale prestabilita per il lutto: per alcune persone ci vogliono mesi, mentre altre hanno bisogno di un anno o due per venire a patti con la loro perdita. Ma nel tempo, la maggior parte delle persone può riprendersi dal dolore del lutto se la famiglia e gli amici li sostengono.
Potresti aver sentito parlare delle fasi del lutto, dallo shock iniziale e dalla negazione attraverso la rabbia, la depressione e infine una svolta positiva verso l'elaborazione della perdita. La maggior parte delle persone soffre per un po' e poi è in grado di andare avanti con la propria vita. Ma altre potrebbero aver bisogno di un ulteriore supporto poiché il dolore impedisce loro di svolgere le normali attività quotidiane. E non tutti vivono le fasi del dolore in ordine cronologico. Al contrario, i sentimenti potrebbero oscillare avanti e indietro di giorno in giorno, specialmente nelle prime fasi del lutto.
Non è mai facile lasciare andare una persona cara. Può volerci del tempo, ma alcune sane strategie di coping (strategie adattive per ridurre lo stress) possono aiutare una persona in lutto ad accettare la propria perdita e a trovare un nuovo scopo nella vita.
Non c'è limite di tempo al lutto. Ci sono così tante variabili del dolore, come l'età della persona amata, la durata della relazione e le modalità della morte - per esempio, è stato improvvisa, naturale o traumatica? Diverse circostanze giocano sulla durata del tempo di cui abbiamo bisogno per accettare la nostra perdita e fissare un limite di tempo al lutto può aumentare lo stress della perdita. Invece, accetta che ognuno di noi è diverso e sarai in grado di andare avanti quando sarai pronto.
Se eviti gli altri, ti stai isolando da una rete di supporto di familiari e amici che possono aiutarti nel processo di guarigione. Parlare di perdita ti consente di riconoscere ciò che è successo e ti consente di condividere i ricordi della persona amata.
Prenditi cura di te e della tua famiglia. Il lutto ha il suo peso sia fisicamente che mentalmente. Quindi controlla i tuoi cari e assicurati che mangino bene, dormano a sufficienza e si esercitino regolarmente.
Un funerale ti permette di esprimere il tuo dolore in modo catartico. Organizzare un funerale che rappresenti i valori fondamentali e la personalità del defunto è un modo per celebrare la sua vita e onorare la sua memoria. Scrivere un elogio funebre e scegliere della bella musica, fiori e letture ti può aiutare a superare i primi giorni di dolore e può portare un senso di compiutezza.
La persona amata ha avuto una forte influenza sulla tua vita? Forse ti ha supportato e ispirato durante la tua formazione o forse hai scelto il tuo percorso professionale per seguire le sue orme. Ricordare come ti ha aiutato e continuare i suoi successi nella tua vita può aiutarti a venire a patti con la tua perdita.
Trascorrere del tempo con gli altri familiari e gli amici del defunto, aiuta tutti a affrontare la perdita. Che si tratti di guardare foto, ascoltare musica o condividere ricordi, un piccolo sforzo può fare un'enorme differenza per alcune persone. E aiutare gli altri, ti permette anche di sentirti meglio.
L'anniversario della perdita di una persona cara può essere difficile, ma può anche essere un bel momento per celebrarla e onorarla. Scegliere di fare qualcosa di positivo per celebrare la data, che si tratti di raccogliere fondi per beneficenza o di piantare un cespuglio di rose in sua memoria, può aiutarti ad andare avanti e a ricostruire la tua vita.
È sempre doloroso perdere qualcuno, ma diventerà più facile con il tempo e sani meccanismi di coping ti aiuteranno a farcela. Probabilmente proverai una serie di sentimenti, tra cui rabbia, tristezza e stanchezza. Queste emozioni sono completamente naturali ed è utile riconoscerle. La Miscela 68 di Fiori di Bach può aiutarti nell’elaborare il lutto, calmare il dolore, ridurre la rabbia, combattere la depressione, aiutarti ad accettare la perdita e a lasciarla andare.
Fonti:
https://www.cruse.org.uk/
https://www.nhs.uk/mental-health/feelings-symptoms-behaviours/feelings-and-symptoms/grief-bereavement-loss/
https://www.mind.org.uk/information-support/guides-to-support-and-services/bereavement/about-bereavement/
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Questi 6 cibi contengono sostanze che limitano le vostre ansie. Volete saperne di più? Cliccate qui per leggere l'intero articolo.
Piccoli segnali che tuo figlio è infelice
Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 260 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. E non solo agli adulti viene diagnosticata questa malattia. Anche i bambini di tre o quattro anni possono soffrire di depressione.
Le 5 ragioni principali immotivate per avere dubbi su se stessi
A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.
Tutti lottano per essere felici, purtroppo molte persone non vi riescono e vivono un'esistenza senza felicità. Molti prendono la vita così com'è e pensano che non si possano fare niente per migliorarla.
Il mondo come lo conoscevamo è finito?
Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.
Segnali che stai per cadere in un esaurimento
Scopri come riconoscere i segni dello stress ed evitare di cadere in un esaurimento o nell’apatia.
10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno
Quando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!
Ti aspetti troppo dagli altri?
Ti aspetti dagli altri più di quanto sono disposti a dare? Segnali che potresti chiedere troppo. Come rompere lo schema?
Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
Ti aspetti troppo dagli altri? Scoprilo!
La maggior parte delle persone è delusa quando gli altri non soddisfano le loro aspettative. Ma quando ti aspetti sempre troppo, non è salutare, né per te né per gli altri. Se ti senti spesso deluso dai tuoi cari o anche dagli estranei, potrebbe essere che hai delle idee irrealistiche su come le persone dovrebbero comportarsi?
Affrontare la perdita di un familiare o di un amico caro è probabilmente una delle sfide più difficili che la vita ci lancia. Quando perdiamo un partner, un genitore, un fratello o una sorella, è probabile che sperimentiamo un dolore intenso.
Sebbene la morte sia una parte naturale della nostra vita, possiamo ancora essere sopraffatti da shock, confusione e tristezza che possono innescare periodi più estesi di depressione. I nostri sentimenti di tristezza per la morte di una persona cara possono diminuire col passare del tempo, ma è essenziale elaborare il processo del lutto e non continuare a guardare sempre indietro al passato.
Tutti reagiamo in modo diverso quando muore una persona cara e tutti troviamo modi unici per affrontare il dolore. Ma non esiste una scala temporale prestabilita per il lutto: per alcune persone ci vogliono mesi, mentre altre hanno bisogno di un anno o due per venire a patti con la loro perdita. Ma nel tempo, la maggior parte delle persone può riprendersi dal dolore del lutto se la famiglia e gli amici li sostengono.
Potresti aver sentito parlare delle fasi del lutto, dallo shock iniziale e dalla negazione attraverso la rabbia, la depressione e infine una svolta positiva verso l'elaborazione della perdita. La maggior parte delle persone soffre per un po' e poi è in grado di andare avanti con la propria vita. Ma altre potrebbero aver bisogno di un ulteriore supporto poiché il dolore impedisce loro di svolgere le normali attività quotidiane. E non tutti vivono le fasi del dolore in ordine cronologico. Al contrario, i sentimenti potrebbero oscillare avanti e indietro di giorno in giorno, specialmente nelle prime fasi del lutto.
Non è mai facile lasciare andare una persona cara. Può volerci del tempo, ma alcune sane strategie di coping (strategie adattive per ridurre lo stress) possono aiutare una persona in lutto ad accettare la propria perdita e a trovare un nuovo scopo nella vita.
Non c'è limite di tempo al lutto. Ci sono così tante variabili del dolore, come l'età della persona amata, la durata della relazione e le modalità della morte - per esempio, è stato improvvisa, naturale o traumatica? Diverse circostanze giocano sulla durata del tempo di cui abbiamo bisogno per accettare la nostra perdita e fissare un limite di tempo al lutto può aumentare lo stress della perdita. Invece, accetta che ognuno di noi è diverso e sarai in grado di andare avanti quando sarai pronto.
Se eviti gli altri, ti stai isolando da una rete di supporto di familiari e amici che possono aiutarti nel processo di guarigione. Parlare di perdita ti consente di riconoscere ciò che è successo e ti consente di condividere i ricordi della persona amata.
Prenditi cura di te e della tua famiglia. Il lutto ha il suo peso sia fisicamente che mentalmente. Quindi controlla i tuoi cari e assicurati che mangino bene, dormano a sufficienza e si esercitino regolarmente.
Un funerale ti permette di esprimere il tuo dolore in modo catartico. Organizzare un funerale che rappresenti i valori fondamentali e la personalità del defunto è un modo per celebrare la sua vita e onorare la sua memoria. Scrivere un elogio funebre e scegliere della bella musica, fiori e letture ti può aiutare a superare i primi giorni di dolore e può portare un senso di compiutezza.
La persona amata ha avuto una forte influenza sulla tua vita? Forse ti ha supportato e ispirato durante la tua formazione o forse hai scelto il tuo percorso professionale per seguire le sue orme. Ricordare come ti ha aiutato e continuare i suoi successi nella tua vita può aiutarti a venire a patti con la tua perdita.
Trascorrere del tempo con gli altri familiari e gli amici del defunto, aiuta tutti a affrontare la perdita. Che si tratti di guardare foto, ascoltare musica o condividere ricordi, un piccolo sforzo può fare un'enorme differenza per alcune persone. E aiutare gli altri, ti permette anche di sentirti meglio.
L'anniversario della perdita di una persona cara può essere difficile, ma può anche essere un bel momento per celebrarla e onorarla. Scegliere di fare qualcosa di positivo per celebrare la data, che si tratti di raccogliere fondi per beneficenza o di piantare un cespuglio di rose in sua memoria, può aiutarti ad andare avanti e a ricostruire la tua vita.
È sempre doloroso perdere qualcuno, ma diventerà più facile con il tempo e sani meccanismi di coping ti aiuteranno a farcela. Probabilmente proverai una serie di sentimenti, tra cui rabbia, tristezza e stanchezza. Queste emozioni sono completamente naturali ed è utile riconoscerle. La Miscela 68 di Fiori di Bach può aiutarti nell’elaborare il lutto, calmare il dolore, ridurre la rabbia, combattere la depressione, aiutarti ad accettare la perdita e a lasciarla andare.
Fonti:
https://www.cruse.org.uk/
https://www.nhs.uk/mental-health/feelings-symptoms-behaviours/feelings-and-symptoms/grief-bereavement-loss/
https://www.mind.org.uk/information-support/guides-to-support-and-services/bereavement/about-bereavement/
Questi 6 cibi contengono sostanze che limitano le vostre ansie. Volete saperne di più? Cliccate qui per leggere l'intero articolo.
Leggi l'articolo completo quiSecondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 260 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. E non solo agli adulti viene diagnosticata questa malattia. Anche i bambini di tre o quattro anni possono soffrire di depressione.
A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.
Tutti lottano per essere felici, purtroppo molte persone non vi riescono e vivono un'esistenza senza felicità. Molti prendono la vita così com'è e pensano che non si possano fare niente per migliorarla.
Leggi l'articolo completo quiDallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.
Scopri come riconoscere i segni dello stress ed evitare di cadere in un esaurimento o nell’apatia.
Quando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!
Ti aspetti dagli altri più di quanto sono disposti a dare? Segnali che potresti chiedere troppo. Come rompere lo schema?
Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
La maggior parte delle persone è delusa quando gli altri non soddisfano le loro aspettative. Ma quando ti aspetti sempre troppo, non è salutare, né per te né per gli altri. Se ti senti spesso deluso dai tuoi cari o anche dagli estranei, potrebbe essere che hai delle idee irrealistiche su come le persone dovrebbero comportarsi?
I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!