Vostro figlio ha troppa energia? Fate il nostro test!

Vivete con un vulcano? Vostro figlio ha troppa energia?
Può essere molto faticoso avere un bambino che non sta mai fermo, ed anche frustrante quando questo comportamento influenza anche gli altri.
Come potete sapere se la carica di energia di vostro figlio può essere considerata normale oppure no? Tutti i bambini sono pieni di energia e vivaci, ma qual è la differenza? Fate il nostro test e scopritelo.
A quante domande potete rispondere con un “sì”?
- Vostro figlio corre ovunque. Ma non solo corre, fa proprio delle gare come se ci fosse sempre un traguardo da raggiungere.
- Vostro figlio ha capito come superare tutti i controlli di sicurezza, come ad esempio le serrature, le coperture delle prese elettriche, i fermi di protezione e i blocchi.
- Vostro figlio usa l'arredamento come una giungla o una palestra. Scala librerie e mobili alti senza porsi alcun problema perché crede di essere il prossimo Ninja Warrior.
- Vostro figlio fa molto rumore. Dovete indossare le cuffie per salvarvi l'udito. E vi sentite in colpa con i vicini.
- Quando vostro figlio si accorge di pentole e stoviglie, comincia a suonarle come in un concerto.
- Quando siete in un supermercato, vostro figlio usa i corridoi tra le isole come la sua pista da skate preferita.
- Vostro figlio è la persona più impaziente che conoscete e rifiuta di attendere il suo turno per qualsiasi cosa.
- Vostro figlio ha le più violente esplosioni di pianto e rabbia di cui mai vi siete vergognati e avete visto.
- Prendere un aereo e volare con vostro figlio può mettere a repentaglio la sicurezza nazionale.
- Se vostro figlio non mangia regolarmente diventa intrattabile.
- Quando dite a vostro figlio di fermarsi, non riesce a farlo.
- Vostro figlio non dorme tutta la notte.
- Quando gioca con altri bambini, vostro figlio vuole fare il capo.
- Vostro figlio ha difficoltà a mantenere le amicizie.
- Vostro figlio è presuntuoso, e come dicono alcuni, arrogante.
- Vostro figlio si agita e si dimena sempre.
- Vostro figlio sembra incapace di stare in un posto per più di un minuto.
- Vostro figlio si annoia facilmente e ama passare da un'attività all'altra e poi ad un'altra ancora, lasciando tutti i progetti incompiuti e le cose da mettere a posto.
- Vostro figlio non smette di parlare. Vi interrompe o vi parla sopra, e quando sta in un ambiente educativo ha la tendenza a parlare anche senza alzare la mano e senza attendere il suo turno.
- Vostro figlio fa delle cose incredibili, ma quando perde, vorrebbe che anche il mondo finisse.
Il test è lievemente ironico, ma se riconoscete cosa sta dietro a queste sfide, potreste sentirvi preoccupati.
Il problema di avere un bambino iper-energetico è che dal suo eccesso di esuberanza può dipendere la soggettività di un genitore. Potreste essere felici del suo comportamento turbolento, ma certamente non il vostro vicino di casa, per esempio. Se confrontate il bambino con i suoi compagni di classe, che risposte vi date? Se il comportamento del vostro bambino non è causa di stress o non vi turba, potrebbe essere semplicemente un comportamento normale in questa fase del suo sviluppo. Se invece avete i vostri ragionevoli dubbi dovreste discutere dei carichi di energia del vostro bambino con un insegnante o un medico.

La miscela n° 55 dei Fiori di Bach aiuta a:
- Concentrarsi meglio e a ridurre la distrazione
- Diventare più calmi e meno impulsivi
- Riportare l'iperattività a livelli normali
- Ridurre la frustrazione
- Rendere meglio a scuola e al lavoro
Altri articoli

Come affrontare l'ora legale

Come impedire che vada tutto storto
Pensi sempre che vada sempre tutto storto? Scopri come fermare subito quel rincorrersi di cattivi pensieri. Se pensi positivamente, le cose inizieranno ad apparire positive e alla fine ti sentirai più positivo e ottimista.

Cosa rende così difficile tornare a scuola?
Tornare a scuola durante una pandemia è una nuova esperienza per tutti ed è comprensibile che i bambini si sentano in ansia. Diamo un'occhiata ad alcuni dei problemi che possono presentarsi e a come puoi aiutare tuo figlio a prepararsi per il ritorno in classe.

Il mondo come lo conoscevamo è finito?
Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!

Smetti subito di procrastinare e fai qualcosa!
Leggi alcuni suggerimenti per affrontare le tue sfide. Ora è il momento di fare qualcosa e puoi iniziare subito. Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l'articolo completo qui
Perché non è mai troppo tardi per cambiare
La gente pensa: sarà così per sempre. Non sono bravo in questo, sono fatto così. Ecco alcuni motivi per cui non è mai troppo tardi per un cambiamento.

Le 5 ragioni principali immotivate per avere dubbi su se stessi
A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.

Segnali che stai per cadere in un esaurimento
Scopri come riconoscere i segni dello stress ed evitare di cadere in un esaurimento o nell’apatia.

Un nuovo anno, un nuovo me stesso
Alzi la mano chi non ha mai espresso un buon proposito per il nuovo anno che non ha mai realizzato. 10 consigli per realizzare i propositi per l'anno nuovo!
Leggi l'articolo completo qui