Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Le persone che soffrono di sindrome dell'impostore sentono di non meritare di essere dove sono e pensano che ci sono arrivate solo per puro caso. Il termine è più comunemente applicato ai campi del lavoro e dell'intelligenza, ma è ugualmente applicabile alle relazioni.
La sindrome dell'impostore può anche essere una forma di ansia sociale. Anche se ti comporti bene in una data situazione sociale, senti che è solo un caso e che una persona socialmente inetta come te non apparterrà mai al gruppo. La tua convinzione di essere socialmente inadatto è così forte che ti senti sempre un impostore che rischia di essere scoperto. Le persone che soffrono di sindrome dell'impostore tendono a nascondere i propri sentimenti e a soffrire in silenzio. Questi sentimenti alla fine peggiorano l'ansia e possono scatenare la depressione.
Alcuni dei segni della sindrome dell'impostore che potresti riconoscere in te stesso sono:
Le persone che soffrono di sindrome dell'impostore sono spesso delle persone che volano alto, ma i cui risultati arrivano al costo di un’ansia perpetua. Possono lavorare più duramente del necessario o prepararsi in modo meticoloso in modo che nessuno scopra che stanno "fingendo". Sembrano incapaci di interiorizzare i loro successi. Più grandi sono i loro risultati, più si sentono degli impostori.
Questa sindrome può essere stata innescata da genitori che prima saltavano in aria di gioia per i risultati di un bambino e poi lo criticavano duramente per qualcos’altro. È una sensazione che può anche attivarsi quando si passa a una diversa fase della vita; ad esempio, uno studente che inizia l'università per la prima volta potrebbe pensare di non meritare di essere lì.
Se soffri di sindrome dell'impostore, non sei certo il solo! Gli psicologi ritengono che circa il 70% delle persone sperimenta la sindrome dell'impostore in almeno un'occasione nella loro vita. Poniti le seguenti domande per scoprire se potresti essere uno di loro:
La sindrome dell'impostore è caratterizzata da insicurezza, pensieri negativi e auto-sabotaggio e può avere un impatto su molti aspetti della tua vita. La miscela Fiori di Bach 44: Paura di fallire è appositamente formulata per aiutare con l'ansia da prestazione e la mancanza di fiducia in se stessi.
Gli psicologi hanno identificato diversi tipi di personalità diversi che potrebbero soffrire di sindrome dell'impostore:
Per superare la sensazione di essere un impostore, devi confrontarti con alcune delle tue convinzioni più radicate su te stesso. Non importa se ti sembra di non meritare ciò che hai, non lasciare che questo ti impedisca di perseguire i tuoi obiettivi.
Ecco alcune tecniche da provare:
Riconoscere che si soffre di sindrome dell'impostore è il primo passo per affrontarla. Non permettere alle emozioni negative di trattenerti. Quando senti che l’insicurezza inizia a insinuarsi, cerca di rivolgere i tuoi pensieri in una direzione positiva ricordando tutto ciò che hai ottenuto nella tua vita. Ciò aumenterà la tua autostima e ti rimetterà sulla strada giusta per affrontare le sfide future.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
6 consigli per non mollare gli allenamenti
Ci sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.
Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?
Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)
Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.
Avete mai pensato allo yoga? I vantaggi di praticare lo yoga
Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.
Depressione non è solo una parola di fantasia per sentirsi un po' giù?
Problemi di salute mentale come depressione e ansia colpiscono circa 1 persona su 6 ad un certo punto della loro vita. Nonostante sia un problema così comune, molti malati aspettano mesi o addirittura anni prima di cercare aiuto.
Come posso aiutare mio figlio a realizzare i suoi sogni?
L'immaginazione dei bambini non conosce limiti e i loro sogni sono un mix di speranze e fantasie, reale e magico, impossibile e realizzabile.
Etichettiamo le persone troppo velocemente?
Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.
5 sintomi di perversione narcisistica
Il narcisismo è un termine che vediamo usato spesso in questi giorni. Ma cosa significa? È un termine usato per descrivere una persona piena di sé o eccessivamente vanitosa. Tuttavia, non si tratta veramente dell'amor proprio.
"Consulenza Fiori Di Bach" diventa "Mariepure"
Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.
10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno
Quando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Le persone che soffrono di sindrome dell'impostore sentono di non meritare di essere dove sono e pensano che ci sono arrivate solo per puro caso. Il termine è più comunemente applicato ai campi del lavoro e dell'intelligenza, ma è ugualmente applicabile alle relazioni.
La sindrome dell'impostore può anche essere una forma di ansia sociale. Anche se ti comporti bene in una data situazione sociale, senti che è solo un caso e che una persona socialmente inetta come te non apparterrà mai al gruppo. La tua convinzione di essere socialmente inadatto è così forte che ti senti sempre un impostore che rischia di essere scoperto. Le persone che soffrono di sindrome dell'impostore tendono a nascondere i propri sentimenti e a soffrire in silenzio. Questi sentimenti alla fine peggiorano l'ansia e possono scatenare la depressione.
Alcuni dei segni della sindrome dell'impostore che potresti riconoscere in te stesso sono:
Le persone che soffrono di sindrome dell'impostore sono spesso delle persone che volano alto, ma i cui risultati arrivano al costo di un’ansia perpetua. Possono lavorare più duramente del necessario o prepararsi in modo meticoloso in modo che nessuno scopra che stanno "fingendo". Sembrano incapaci di interiorizzare i loro successi. Più grandi sono i loro risultati, più si sentono degli impostori.
Questa sindrome può essere stata innescata da genitori che prima saltavano in aria di gioia per i risultati di un bambino e poi lo criticavano duramente per qualcos’altro. È una sensazione che può anche attivarsi quando si passa a una diversa fase della vita; ad esempio, uno studente che inizia l'università per la prima volta potrebbe pensare di non meritare di essere lì.
Se soffri di sindrome dell'impostore, non sei certo il solo! Gli psicologi ritengono che circa il 70% delle persone sperimenta la sindrome dell'impostore in almeno un'occasione nella loro vita. Poniti le seguenti domande per scoprire se potresti essere uno di loro:
La sindrome dell'impostore è caratterizzata da insicurezza, pensieri negativi e auto-sabotaggio e può avere un impatto su molti aspetti della tua vita. La miscela Fiori di Bach 44: Paura di fallire è appositamente formulata per aiutare con l'ansia da prestazione e la mancanza di fiducia in se stessi.
Gli psicologi hanno identificato diversi tipi di personalità diversi che potrebbero soffrire di sindrome dell'impostore:
Per superare la sensazione di essere un impostore, devi confrontarti con alcune delle tue convinzioni più radicate su te stesso. Non importa se ti sembra di non meritare ciò che hai, non lasciare che questo ti impedisca di perseguire i tuoi obiettivi.
Ecco alcune tecniche da provare:
Riconoscere che si soffre di sindrome dell'impostore è il primo passo per affrontarla. Non permettere alle emozioni negative di trattenerti. Quando senti che l’insicurezza inizia a insinuarsi, cerca di rivolgere i tuoi pensieri in una direzione positiva ricordando tutto ciò che hai ottenuto nella tua vita. Ciò aumenterà la tua autostima e ti rimetterà sulla strada giusta per affrontare le sfide future.
Ci sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.
Leggi l'articolo completo quiQuali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?
Leggi l'articolo completo quiSenti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.
Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.
Problemi di salute mentale come depressione e ansia colpiscono circa 1 persona su 6 ad un certo punto della loro vita. Nonostante sia un problema così comune, molti malati aspettano mesi o addirittura anni prima di cercare aiuto.
L'immaginazione dei bambini non conosce limiti e i loro sogni sono un mix di speranze e fantasie, reale e magico, impossibile e realizzabile.
Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.
Il narcisismo è un termine che vediamo usato spesso in questi giorni. Ma cosa significa? È un termine usato per descrivere una persona piena di sé o eccessivamente vanitosa. Tuttavia, non si tratta veramente dell'amor proprio.
Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.
Leggi l'articolo completo quiQuando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!
I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!