Essere un genitore è forse la cosa più gratificante che tu abbia mai fatto nella tua vita, ma anche una delle più difficili. Inevitabilmente tutti commettiamo errori nel crescere i nostri figli, dopotutto siamo solo umani. E ciò che alcuni potrebbero vedere come un errore è assolutamente accettabile da altri. Ma possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
Uno dei compiti più importanti di un genitore è modellare un buon comportamento per i tuoi figli. Ma allo stesso modo, anche i genitori che agiscono egoisticamente, scoppiano per la rabbia, recitano il ruolo di vittime o raccontano bugie stanno mostrando ai loro figli un modello di comportamento.
Non ha senso incolpare i tuoi figli per un cattivo comportamento se stanno semplicemente rispecchiando il modo in cui ti comporti. Solo identificando e correggendo i tuoi punti deboli sarai in grado di impedire che vengano ripetuti dalla generazione successiva.
È comprensibile, vogliamo tutti che i nostri figli facciano del loro meglio, ma alcuni genitori commettono l'errore di criticare tutto ciò che fanno i loro figli. Nel valutare i risultati dei figli, sembra che nulla sia mai abbastanza buono per questi perfezionisti. E possono anche cadere nella trappola di paragonare il loro bambino ad altri che sembrano essere migliori. Il confronto e la competizione costante minerà rapidamente l'autostima e la fiducia di tuo figlio.
I bambini interiorizzano le critiche esagerate dei genitori come una voce interna negativa che può renderli diffidenti nell'affrontare nuove sfide.
Se il tuo bambino sembra non avere fiducia e una buona socialità, la miscela di Fiori di Bach 64 è stato sviluppata per aiutarlo a evitare il panico in nuove situazioni e ad affrontare meglio lo stress.
I genitori che adottano un controllo eccessivo tendono a maltrattare i propri figli. Come un temibile padre vittoriano, cercano di ottenere il meglio dai loro figli dirigendoli e dandogli ordini, persino con violenza. Purtroppo, tuttavia, la costante intimidazione rende i bambini ansiosi, con bassi livelli di fiducia e spesso timorosi di creare delle sane relazioni intime.
È molto meglio cercare di capire la personalità di tuo figlio e adattare di conseguenza le richieste che gli fai. I genitori che adottano un atteggiamento simile al bullismo potrebbero pensare di poter ottenere subito dei risultati, ma la loro relazione con il bambino soffrirà a lungo termine.
Pochi genitori si considerano negligenti, ma molti lo sono. La negligenza non è sempre fisica, anche la trascuratezza emotiva può essere molto dannosa. Se i genitori sono troppo assorbiti dalla propria vita e dalla propria carriera, a volte delegano le loro responsabilità genitoriali a baby sitter, nonni o fratelli maggiori.
Naturalmente, queste fonti di assistenza all'infanzia sono indispensabili per molte famiglie, ma i genitori devono continuare a trovare il tempo per i loro figli e fornire loro supporto emotivo, per quanto siano impegnati. I bambini che soffrono di abbandono emotivo spesso mostrano comportamenti di ricerca dell'attenzione. Se questo ti suona familiare, cerca di passare più tempo di qualità con tuo figlio, condividendo il momento e ascoltandolo. Presto ne raccoglierai i frutti.
Abbiamo tutti sentito parlare del "genitore elicottero", quello che deve gestire ogni aspetto della vita del proprio bambino e non può lasciarsi andare! I genitori supervisori sono persone laboriose e dedite che vogliono che i loro figli facciano bene, ma il problema qui è che fanno semplicemente troppo. Ciò significa che per quanto intelligenti possano essere i loro figli, potranno rimanere emotivamente immaturi e privi di motivazione.
In alcuni casi, i bambini con genitori che gestiscono le loro vite potrebbero non essere capaci di "proteggere il loro nido", rimanendo dipendenti dai genitori anche da adulti. Una delle parti più importanti dell'essere genitori è fornire a tuo figlio le abilità di cui ha bisogno per la sua vita futura - e questo significa anche guardarli commettere errori occasionali!
Il segreto di una buona genitorialità è non dimenticare mai di essere un genitore! I bambini devono sapere dove stanno i loro limiti ed è anche essenziale creare uno spazio riservato ai soli genitori all'interno della famiglia. Fornire struttura e confini chiari aiuterà i tuoi figli a sviluppare il buon senso e ad evitare comportamenti pericolosi o rischiosi.
Mentre alcuni genitori non forniscono confini sufficientemente chiari, altri sono troppo rigidi e poco flessibili. Ottenere il giusto equilibrio assicurerà che i tuoi figli siano preparati per le sfide che dovranno affrontare mentre si sviluppano nella loro vita adulta.
Alcuni genitori sono soliti spiegare i cattivi comportamenti e l'incapacità di fare progressi a scuola come esempi di pigrizia e mancanza di motivazione. Difficoltà di apprendimento non diagnosticate come l'ADHD e la dislessia sono spesso ignorate da genitori e insegnanti, ma tali condizioni possono rendere la scuola un'esperienza angosciante che priva di autostima.
Se sospetti che tuo figlio possa avere un problema non diagnosticato, cerca il più presto possibile una consulenza professionale. Nel frattempo, è bene sapere che la miscela di Fiori di Bach 55 è formulata per aiutare a ridurre l'iperattività, calmare il bambino e aumentare la concentrazione a scuola.
Viziare i figli è forse uno degli errori genitoriali più catastrofici. Anche se i genitori hanno le migliori intenzioni, è improbabile che un bambino le cui esigenze vengano sempre tutte soddisfatte si comporti bene nelle sue relazioni. Penserà anzi che tutto gli sia sempre dovuto con la tendenza ad evitare il duro lavoro e le sfide della vita.
I bambini con genitori che li hanno viziati sembrano sempre aspettarsi che gli altri assecondino i loro desideri mentre, stranamente, soffrono anche di scarsa autostima. Una delle cose più importanti che puoi fare come genitore è incoraggiare l'autosufficienza del tuo bambino e consentirgli di sviluppare un senso di responsabilità per le sue azioni.
La genitorialità è una montagna russa di emozioni, piena di gioia e disperazione, alti e bassi. Questo articolo è un esercizio utile per riflettere sui propri errori, ma non dimentichiamo che nessun genitore è mai perfetto. Essere sinceramente bravi, è tutto ciò che conta!
Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.
Per molte persone, il 2020 è stato uno degli anni peggiori che possano ricordare. La pandemia COVID -19 e i disordini sociali hanno cambiato le nostre vite in modi che un anno fa non avremmo creduto possibile. E quando arriverà il gennaio 2021, probabilmente dovremo ancora affrontare molte sfide. Il 2021 potrà essere un anno migliore?
L'immaginazione dei bambini non conosce limiti e i loro sogni sono un mix di speranze e fantasie, reale e magico, impossibile e realizzabile.
I cattivi ricordi del passato possono avere un forte impatti sulla nostra vita, non solo per il nostro umore, ma anche per il nostro benessere.
Leggi l'articolo completo quiCi sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.
Leggi l'articolo completo quiPerché senti le farfalle all'inizio di una nuova storia d'amore e cosa fare per mantenere la fiamma accesa in una relazione a lungo termine se la scintilla inizia a svanire?
Pensi sempre che vada sempre tutto storto? Scopri come fermare subito quel rincorrersi di cattivi pensieri. Se pensi positivamente, le cose inizieranno ad apparire positive e alla fine ti sentirai più positivo e ottimista.
Il narcisismo è un termine che vediamo usato spesso in questi giorni. Ma cosa significa? È un termine usato per descrivere una persona piena di sé o eccessivamente vanitosa. Tuttavia, non si tratta veramente dell'amor proprio.
Scopri come riconoscere i segni dello stress ed evitare di cadere in un esaurimento o nell’apatia.
Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!