Consulenza Fiori di Bach

Fiori di Bach Miscela 51

Contenuto 50 ml

  • Il trattamento raccomandato

Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Come smettere di fare gli spuntini

Come smettere di fare gli spuntini

Ti accorgi che non riesci proprio a smettere di fare spuntini? Mangiare e bere tra i pasti regolari è qualcosa che molti di noi trovano irresistibile, specialmente quando ci sono cibi o bevande gustosi in giro.

Il motivo più comune per fare uno spuntino è soddisfare la fame. Ma entrano in gioco anche altri fattori come l'ambiente sociale e la disponibilità di cibo. E spesso le persone fanno uno spuntino quando non hanno fame, per abitudine, perché sono annoiate, o per soddisfare un bisogno emotivo.

Mentre alcune persone credono che mangiare pasti piccoli e frequenti faccia bene, altri temono che fare spuntini renda più difficile perdere peso. Quando si parla di snack, spesso i primi elementi che vengono in mente sono prodotti altamente elaborati come patatine, ciambelle e cola. Ma gli snack non devono essere per forza malsani: puoi anche fare uno spuntino con frutta, noci, semi, bastoncini vegetariani e hummus.


Gli spuntini influiscono sulla glicemia?

Mentre si crede spesso che mangiare cinque o sei piccoli pasti durante il giorno aiuti a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, questo non è necessariamente vero.

Alcuni studi hanno dimostrato che le persone con diabete di tipo 2 hanno una migliore sensibilità all'insulina, livelli di zucchero nel sangue più bassi e una migliore perdita di peso quando consumano due pasti abbondanti al giorno. Tuttavia, altre ricerche non hanno indicato differenze nei livelli di zucchero nel sangue quando la quantità complessiva di calorie consumate al giorno rimane la stessa, sia se assunta in due pasti abbondanti o in spuntini più piccoli.

Se scegli di mangiare diversi spuntini invece di un pasto abbondante, scegli cibi ricchi di fibre, a basso contenuto di carboidrati e ricchi di proteine ​​in quanto possono essere utili per stabilizzare la glicemia.

Suggerimenti per smettere di fare spuntini - o per fare uno spuntino in modo più sano

Quindi ti sei promesso che smetterai di fare spuntini, ma non riesci a evitare la scatola dei biscotti! Ecco alcuni suggerimenti per rendere più facile attenerti alla tua risoluzione.

1. Miscela di fiori

La Miscela di Fiori di Bach 51 può aiutarti a rafforzare la tua autodisciplina e a supportarti mentre cambi le tue abitudini alimentari. Questa miscela di Fiori di Bach riduce anche i sensi di colpa quando soccombi alla tentazione, e ti aiuta ad essere perseverante.

2. Mangia bene durante i pasti

Se stai cercando di fare meno spuntini, è essenziale mangiare abbastanza durante i pasti per soddisfare la tua fame. Quindi assicurati che i tuoi pasti contengano le proteine, i carboidrati e i grassi di cui il tuo corpo ha bisogno per funzionare bene. E come conseguenza, la tua voglia di spuntini dovrebbe cessare. Quanto dovresti mangiare? È diverso per tutti e dipenderà dai livelli di attività, dall'età e dal sesso. Chi ha uno stile di vita molto attivo ha bisogno di più calorie rispetto a chi ha un lavoro sedentario.

3. Prepara un piano alimentare

Prepara un piano alimentare in modo da sapere cosa mangerai e quando lo mangerai. Scegli il tuo spuntino e dividilo in porzioni, così non sarai tentato di esagerare. Quindi per il formaggio, taglialo a cubetti e conservali in frigorifero in piccoli contenitori. Puoi fare lo stesso per uvetta, noci e semi. In questo modo, puoi goderti uno spuntino tenendo conto del tuo apporto calorico giornaliero senza rovinare la tua dieta dimagrante.

4. Mangia pasti frequenti e più piccoli

Alcune persone trovano che mangiare diversi pasti più piccoli al giorno funzioni meglio che consumare due o tre pasti più abbondanti. In questo modo si aumenta il metabolismo e si aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue, evitando i cali che possono farti desiderare uno spuntino zuccherato.

5. Bevi molta acqua

Se hai fame tra i pasti, bevi un bicchiere d'acqua. Spesso, quando pensi di avere fame, in realtà hai solo sete. Quindi aspetta quindici minuti dopo aver bevuto, e poi decidi se hai ancora fame per uno spuntino o se puoi aspettare il prossimo pasto.

6. Mangia frutta invece di dolci

Se ci sono momenti in cui devi avere qualcosa di dolce, sostituisci quella barretta di cioccolato con un'opzione più sana. Prova una mela, una banana o un grappolo d'uva. Oppure opta per uno spuntino con grassi sani, come alcune noci o un avocado. Sbuccia una banana, avvolgila in un foglio di carta stagnola e congelala come una sana alternativa al gelato.

7. Hai fame o sei annoiato?

Quando hai voglia di fare uno spuntino, fermati e chiediti se sei davvero affamato o ti stai solo annoiando? Se sei annoiato, cerca una distrazione. Vedi qui sotto:

8. Fai qualcos'altro!

Quando la voglia di uno spuntino colpisce, fai qualcosa per distrarti. Fai un bagno, fai una passeggiata, leggi un libro o mettiti al passo con la stiratura. Non importa cosa fai. Finché fai qualcosa per interrompere i tuoi schemi di pensiero, le tue voglie scompariranno.

9. Tieni un diario alimentare

È risaputo che tenere traccia delle calorie che consumi in un giorno ti rende più consapevole di ciò che mangi, quindi tendi a mangiare di meno. Tieni perciò un diario alimentare e registra la tua assunzione calorica giornaliera, compresi gli spuntini.

10. Rendi gli snack meno accessibili

Metti gli snack fuori dalla tua portata in modo da non poterli afferrare così velocemente. Dividi gli snack e conservali in scatole o sacchetti di dimensioni piccole in modo da dover fare uno sforzo consapevole per prenderli. In questo modo eviterai qualsiasi "spuntino", come mangiare un intero pacchetto di praline al cioccolato in una volta sola.

Un'ultima parola

Ultimo ma non meno importante: non negarti nulla del tutto. Se sei stato bravo tutta la settimana ed hai evitato di fare spuntini, premiati nel fine settimana con un quadrato o due di cioccolato o le tue patatine preferite. Se escludi completamente qualsiasi spuntino, è più probabile che tu soccomba alla tentazione e divori un sacchetto di patatine famigliare o una barretta di cioccolato gigante. Quindi non vietarti nulla; invece, imposta dei limiti. Tutti meritano un regalo una volta ogni tanto!


Fonti:

https://www.bbc.co.uk/food/articles/resist_food_cravings

https://www.diabetes.org.uk/guide-to-diabetes/enjoy-food/eating-with-diabetes/food-psychology/emotional-eating-and-feasting

https://www.medicalnewstoday.com/articles/324474

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno

Quando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!

6 consigli per non mollare gli allenamenti

Ci sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.

Come posso aiutare mio figlio a realizzare i suoi sogni?

L'immaginazione dei bambini non conosce limiti e i loro sogni sono un mix di speranze e fantasie, reale e magico, impossibile e realizzabile.

Le cose stanno andando troppo velocemente per te?

Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.

Sei cose che pensiamo ci renderanno felici, ma che non è vero!

Quando pensi alle cose che ti renderanno felice, quali sono le immagini che ti vengono in mente? Ricchezza, bellezza, una casa da sogno, lunghe vacanze, un'auto top di gamma? La felicità non è una costante e quanto ci sentiamo felici dipende dal modo in cui scegliamo di vivere le nostre vite.

Segni di depressione sotto traccia

Non è sempre ovvio quando qualcuno sta vivendo una depressione. Alcune persone con la depressione mascherano i loro sintomi, nascondendo i sentimenti dietro un sorriso per convincere gli altri che sono felici.

Come arrivare all'estate in buona forma

Abbiamo raccolto dei consigli affinché possiate affrontare l'estate con un approccio pieno di positività e un sorriso, e nella miglior forma possibile!

7 motivi per cui tuo figlio ha prestazioni insufficienti

Come genitori, spesso ci preoccupiamo di una cattiva pagella scolastica tanto, se non di più, quanto i nostri figli! E se i voti di tuo figlio stanno peggiorando, cercherai di capirne i motivi e se c'è qualcosa che puoi fare per aiutarlo.

Gli errori di un genitore

Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori. 

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!

Come smettere di fare gli spuntini

Come smettere di fare gli spuntini
Come smettere di fare gli spuntini

Ti accorgi che non riesci proprio a smettere di fare spuntini? Mangiare e bere tra i pasti regolari è qualcosa che molti di noi trovano irresistibile, specialmente quando ci sono cibi o bevande gustosi in giro.

Il motivo più comune per fare uno spuntino è soddisfare la fame. Ma entrano in gioco anche altri fattori come l'ambiente sociale e la disponibilità di cibo. E spesso le persone fanno uno spuntino quando non hanno fame, per abitudine, perché sono annoiate, o per soddisfare un bisogno emotivo.

Mentre alcune persone credono che mangiare pasti piccoli e frequenti faccia bene, altri temono che fare spuntini renda più difficile perdere peso. Quando si parla di snack, spesso i primi elementi che vengono in mente sono prodotti altamente elaborati come patatine, ciambelle e cola. Ma gli snack non devono essere per forza malsani: puoi anche fare uno spuntino con frutta, noci, semi, bastoncini vegetariani e hummus.

Fiori di Bach Miscela 51: Dimagrire

La Miscela n° 51 dei Fiori di Bach aiuta a:

  • Cambiare abitudini alimentari
  • Avere auto-controllo nei momenti difficili
  • Non mollare quando le cose sembrano non andare bene
  • Avere pazienza quando non si vede un risultato immediato
  • Non sentirsi in colpa in caso di cedimento
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela 51 vi può aiutare

Gli spuntini influiscono sulla glicemia?

Mentre si crede spesso che mangiare cinque o sei piccoli pasti durante il giorno aiuti a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, questo non è necessariamente vero.

Alcuni studi hanno dimostrato che le persone con diabete di tipo 2 hanno una migliore sensibilità all'insulina, livelli di zucchero nel sangue più bassi e una migliore perdita di peso quando consumano due pasti abbondanti al giorno. Tuttavia, altre ricerche non hanno indicato differenze nei livelli di zucchero nel sangue quando la quantità complessiva di calorie consumate al giorno rimane la stessa, sia se assunta in due pasti abbondanti o in spuntini più piccoli.

Se scegli di mangiare diversi spuntini invece di un pasto abbondante, scegli cibi ricchi di fibre, a basso contenuto di carboidrati e ricchi di proteine ​​in quanto possono essere utili per stabilizzare la glicemia.

Suggerimenti per smettere di fare spuntini - o per fare uno spuntino in modo più sano

Quindi ti sei promesso che smetterai di fare spuntini, ma non riesci a evitare la scatola dei biscotti! Ecco alcuni suggerimenti per rendere più facile attenerti alla tua risoluzione.

1. Miscela di fiori

La Miscela di Fiori di Bach 51 può aiutarti a rafforzare la tua autodisciplina e a supportarti mentre cambi le tue abitudini alimentari. Questa miscela di Fiori di Bach riduce anche i sensi di colpa quando soccombi alla tentazione, e ti aiuta ad essere perseverante.

2. Mangia bene durante i pasti

Se stai cercando di fare meno spuntini, è essenziale mangiare abbastanza durante i pasti per soddisfare la tua fame. Quindi assicurati che i tuoi pasti contengano le proteine, i carboidrati e i grassi di cui il tuo corpo ha bisogno per funzionare bene. E come conseguenza, la tua voglia di spuntini dovrebbe cessare. Quanto dovresti mangiare? È diverso per tutti e dipenderà dai livelli di attività, dall'età e dal sesso. Chi ha uno stile di vita molto attivo ha bisogno di più calorie rispetto a chi ha un lavoro sedentario.

3. Prepara un piano alimentare

Prepara un piano alimentare in modo da sapere cosa mangerai e quando lo mangerai. Scegli il tuo spuntino e dividilo in porzioni, così non sarai tentato di esagerare. Quindi per il formaggio, taglialo a cubetti e conservali in frigorifero in piccoli contenitori. Puoi fare lo stesso per uvetta, noci e semi. In questo modo, puoi goderti uno spuntino tenendo conto del tuo apporto calorico giornaliero senza rovinare la tua dieta dimagrante.

4. Mangia pasti frequenti e più piccoli

Alcune persone trovano che mangiare diversi pasti più piccoli al giorno funzioni meglio che consumare due o tre pasti più abbondanti. In questo modo si aumenta il metabolismo e si aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue, evitando i cali che possono farti desiderare uno spuntino zuccherato.

5. Bevi molta acqua

Se hai fame tra i pasti, bevi un bicchiere d'acqua. Spesso, quando pensi di avere fame, in realtà hai solo sete. Quindi aspetta quindici minuti dopo aver bevuto, e poi decidi se hai ancora fame per uno spuntino o se puoi aspettare il prossimo pasto.

6. Mangia frutta invece di dolci

Se ci sono momenti in cui devi avere qualcosa di dolce, sostituisci quella barretta di cioccolato con un'opzione più sana. Prova una mela, una banana o un grappolo d'uva. Oppure opta per uno spuntino con grassi sani, come alcune noci o un avocado. Sbuccia una banana, avvolgila in un foglio di carta stagnola e congelala come una sana alternativa al gelato.

7. Hai fame o sei annoiato?

Quando hai voglia di fare uno spuntino, fermati e chiediti se sei davvero affamato o ti stai solo annoiando? Se sei annoiato, cerca una distrazione. Vedi qui sotto:

8. Fai qualcos'altro!

Quando la voglia di uno spuntino colpisce, fai qualcosa per distrarti. Fai un bagno, fai una passeggiata, leggi un libro o mettiti al passo con la stiratura. Non importa cosa fai. Finché fai qualcosa per interrompere i tuoi schemi di pensiero, le tue voglie scompariranno.

9. Tieni un diario alimentare

È risaputo che tenere traccia delle calorie che consumi in un giorno ti rende più consapevole di ciò che mangi, quindi tendi a mangiare di meno. Tieni perciò un diario alimentare e registra la tua assunzione calorica giornaliera, compresi gli spuntini.

10. Rendi gli snack meno accessibili

Metti gli snack fuori dalla tua portata in modo da non poterli afferrare così velocemente. Dividi gli snack e conservali in scatole o sacchetti di dimensioni piccole in modo da dover fare uno sforzo consapevole per prenderli. In questo modo eviterai qualsiasi "spuntino", come mangiare un intero pacchetto di praline al cioccolato in una volta sola.

Un'ultima parola

Ultimo ma non meno importante: non negarti nulla del tutto. Se sei stato bravo tutta la settimana ed hai evitato di fare spuntini, premiati nel fine settimana con un quadrato o due di cioccolato o le tue patatine preferite. Se escludi completamente qualsiasi spuntino, è più probabile che tu soccomba alla tentazione e divori un sacchetto di patatine famigliare o una barretta di cioccolato gigante. Quindi non vietarti nulla; invece, imposta dei limiti. Tutti meritano un regalo una volta ogni tanto!


Fonti:

https://www.bbc.co.uk/food/articles/resist_food_cravings

https://www.diabetes.org.uk/guide-to-diabetes/enjoy-food/eating-with-diabetes/food-psychology/emotional-eating-and-feasting

https://www.medicalnewstoday.com/articles/324474


Marie Pure

Altri articoli


10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno

10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno

Quando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!

Leggi l'articolo completo qui

6 consigli per non mollare gli allenamenti

6 consigli per non mollare gli allenamenti

Ci sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.

Leggi l'articolo completo qui

Come posso aiutare mio figlio a realizzare i suoi sogni

Come posso aiutare mio figlio a realizzare i suoi sogni?

L'immaginazione dei bambini non conosce limiti e i loro sogni sono un mix di speranze e fantasie, reale e magico, impossibile e realizzabile.

Leggi l'articolo completo qui

Le cose stanno andando troppo velocemente per te

Le cose stanno andando troppo velocemente per te?

Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.

Leggi l'articolo completo qui

Sei cose che pensiamo ci renderanno felici, ma che non è vero!

Sei cose che pensiamo ci renderanno felici, ma che non è vero!

Quando pensi alle cose che ti renderanno felice, quali sono le immagini che ti vengono in mente? Ricchezza, bellezza, una casa da sogno, lunghe vacanze, un'auto top di gamma? La felicità non è una costante e quanto ci sentiamo felici dipende dal modo in cui scegliamo di vivere le nostre vite.

Leggi l'articolo completo qui

Segni di depressione sotto traccia

Segni di depressione sotto traccia

Non è sempre ovvio quando qualcuno sta vivendo una depressione. Alcune persone con la depressione mascherano i loro sintomi, nascondendo i sentimenti dietro un sorriso per convincere gli altri che sono felici.

Leggi l'articolo completo qui

Come arrivare all'estate in buona forma

Come arrivare all'estate in buona forma

Abbiamo raccolto dei consigli affinché possiate affrontare l'estate con un approccio pieno di positività e un sorriso, e nella miglior forma possibile!

Leggi l'articolo completo qui

7 motivi per cui tuo figlio ha prestazioni insufficienti

7 motivi per cui tuo figlio ha prestazioni insufficienti

Come genitori, spesso ci preoccupiamo di una cattiva pagella scolastica tanto, se non di più, quanto i nostri figli! E se i voti di tuo figlio stanno peggiorando, cercherai di capirne i motivi e se c'è qualcosa che puoi fare per aiutarlo.

Leggi l'articolo completo qui

Gli errori di un genitore

Gli errori di un genitore

Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori. 

Leggi l'articolo completo qui

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo