Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Ok, vi piace giocare. Video game o giochi online, amate l'emozione di sconfiggere un avversario, risolvere un problema, avere il massimo punteggio. Questo non è un problema, no? Però se da qualche parte nel vostro cervello pensate che lo sia, allora probabilmente lo è. Esperti negli USA stimano che circa una persona su dieci che gioca ai video game o ai giochi online, sia dipendente dal gioco.
Non è facile lasciarsi alle spalle un'abitudine come il gioco. E' divertente. Dona una sensazione di contentezza, quasi di euforia. L'accesso ai giochi è così facile in questi giorni – sono disponibili sul telefono, sul laptop, sulla smart TV, etc. E' facile che molte persone del vostro gruppo sociale amino giocare anch'esse. Cosa si può fare per rompere l'abitudine? Qui trovate i nostri suggerimenti e consigli per liberarsi della dipendenza.
Parlate con qualcuno di fiducia. Un membro della famiglia, un amico, un collega di lavoro o un medico. Sentite un'altra opinione da qualcuno che vi conosce. Magari non c'è nulla di cui preoccuparsi o forse ha notato un cambiamento nel vostro comportamento e che è il momento di farsi aiutare ed assistere.
Considerate quello che state facendo. Giocare online vi può piacere, ma se guardate con attenzione alle vostre abitudini, potreste considerare che state cercando di evitare di fare qualcos'altro? Potrebbe essere qualcosa come chiudere una relazione, affrontare dei problemi economici o emotivi, fronteggiare una situazione di stress o semplicemente vivere il mondo reale. E' difficile guardare in faccia la realtà, ma avete bisogno di un appoggio per capire quello che sta succedendo.
Date la priorità a qualcosa d'altro. Che cosa potreste fare che vi dia le stesse emozioni ma che sia più sano? La risposta è di solito uno sport. Potreste non amare l'esercizio fisico, ma vi sono così tanti sport che potete provare, e non tutti sono sport di squadra o comunque attività sociali. Potreste scegliere il nuoto, lo yoga o il Pilates per esempio, oppure fare delle lunghe passeggiate per esempio. Se la sfida è ciò che vi attira, fissatevi degli obiettivi. Potrebbe essere camminare o nuotare per 100km in un certo periodo, oppure perdere peso, mettere su muscoli, migliorare il vostro aspetto e così via.
Ammettete di essere manipolati dai creatori dei giochi che giocate. I Video games non sono così cattivi, anche perché prima o poi finiscono, ma voi volete battere il vostro record e continuate a giocarci. I giochi online sono peggiori. Sono costruiti per non finire mai e dovete giocare sempre più per ottenere i premi nascosti. I giochi online inoltre favoriscono delle relazioni virtuali e talvolta queste sembrano importanti come le vere relazioni. Vi sentite accettati online in un modo che non accade nella vita reale. La maggior parte del tempo è comunque un'illusione e queste amicizie sono superficiali.
Siate chiari sulla vostra dipendenza. La dipendenza da gioco può essere causa di insonnia e disturbi del sonno, depressione ed altre malattie mentali. Se sentite che state soffrendo di qualche sintomo fisico causato dal gioco eccessivo, dovreste cercare un aiuto professionale. Prendere coscienza dell'esistenza del problema può veramente aiutarvi a fare il primo passo per rompere il circolo vizioso.
Controllate lo stato delle vostre finanze. Se state spendendo molti soldi nel gioco, già avere l'evidenza di quanto state buttando può essere un campanello d'allarme. Aggiungete quanto state spendendo in hardware, software, accessori, spese d'iscrizione ed extra online. Che cosa potreste fare con tutti questi soldi?
Trovatevi un altro hobby. Questo suona così semplice, ma è ovvio. Trovate qualche altro modo di passare il vostro tempo. Collezionate delle cose rare e passate il tempo a cercarle. Leggete. Create dei nuovi mondi. Disegnate. Costruite i vostri giochi – reali o elettronici. Usate le capacità che avete acquisito con il gioco per fare qualcosa di utile nel vostro tempo.
Usate un timer. Mettete un limite dopo un certo tempo. Quando il timer finisce, finisce il gioco. Alzatevi e fate qualcos'altro. Siate inflessibili con voi stessi. Se necessario, chiedete a qualcun altro di aiutarvi.
Alla fine della giornata, giocate per un motivo. Se state giocando troppo, avete bisogno di fermarvi e fare qualcos'altro. Non è facile, ma una volta che avete sconfitto la dipendenza dal gioco, avrete indietro la vostra vita. E ne sarà valsa la pena!
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Come impedire che vada tutto storto
Pensi sempre che vada sempre tutto storto? Scopri come fermare subito quel rincorrersi di cattivi pensieri. Se pensi positivamente, le cose inizieranno ad apparire positive e alla fine ti sentirai più positivo e ottimista.
Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)
Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.
Lasciar andare: una guida per i sopravvissuti
Affrontare la perdita di un familiare o di un amico caro è probabilmente una delle sfide più difficili che la vita ci lancia. Quando perdiamo un partner, un genitore, un fratello o una sorella, è probabile che sperimentiamo un dolore intenso.
Tutti lottano per essere felici, purtroppo molte persone non vi riescono e vivono un'esistenza senza felicità. Molti prendono la vita così com'è e pensano che non si possano fare niente per migliorarla.
Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!
Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!
Cosa rende così difficile tornare a lavorare?
Milioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.
Come individuare i comportamenti tossici
Oggigiorno si legge la parola "tossico" ovunque, ma cosa significa veramente? Quasi sicuramente ti sei imbattuto in qualcuno che potrebbe corrispondere alla descrizione. Trattare con personalità difficili può essere impegnativo ed emotivamente estenuante, per non dire altro.
La tua vita sessuale sta mettendo a rischio la tua relazione?
Il desiderio sessuale è una complessa interazione di ormoni, emozioni e benessere. Quando il tuo partner non è interessato al sesso come te, raramente è un rifiuto di te come persona. Quindi è essenziale essere il più comprensivo possibile riguardo ai diversi livelli di libido.
Segnali che stai per cadere in un esaurimento
Scopri come riconoscere i segni dello stress ed evitare di cadere in un esaurimento o nell’apatia.
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola?
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola? Ecco i nostri suggerimenti per aiutarvi quando il bambino esprime il suo rifiuto ad andare a scuola.
Ok, vi piace giocare. Video game o giochi online, amate l'emozione di sconfiggere un avversario, risolvere un problema, avere il massimo punteggio. Questo non è un problema, no? Però se da qualche parte nel vostro cervello pensate che lo sia, allora probabilmente lo è. Esperti negli USA stimano che circa una persona su dieci che gioca ai video game o ai giochi online, sia dipendente dal gioco.
Non è facile lasciarsi alle spalle un'abitudine come il gioco. E' divertente. Dona una sensazione di contentezza, quasi di euforia. L'accesso ai giochi è così facile in questi giorni – sono disponibili sul telefono, sul laptop, sulla smart TV, etc. E' facile che molte persone del vostro gruppo sociale amino giocare anch'esse. Cosa si può fare per rompere l'abitudine? Qui trovate i nostri suggerimenti e consigli per liberarsi della dipendenza.
Parlate con qualcuno di fiducia. Un membro della famiglia, un amico, un collega di lavoro o un medico. Sentite un'altra opinione da qualcuno che vi conosce. Magari non c'è nulla di cui preoccuparsi o forse ha notato un cambiamento nel vostro comportamento e che è il momento di farsi aiutare ed assistere.
Considerate quello che state facendo. Giocare online vi può piacere, ma se guardate con attenzione alle vostre abitudini, potreste considerare che state cercando di evitare di fare qualcos'altro? Potrebbe essere qualcosa come chiudere una relazione, affrontare dei problemi economici o emotivi, fronteggiare una situazione di stress o semplicemente vivere il mondo reale. E' difficile guardare in faccia la realtà, ma avete bisogno di un appoggio per capire quello che sta succedendo.
Date la priorità a qualcosa d'altro. Che cosa potreste fare che vi dia le stesse emozioni ma che sia più sano? La risposta è di solito uno sport. Potreste non amare l'esercizio fisico, ma vi sono così tanti sport che potete provare, e non tutti sono sport di squadra o comunque attività sociali. Potreste scegliere il nuoto, lo yoga o il Pilates per esempio, oppure fare delle lunghe passeggiate per esempio. Se la sfida è ciò che vi attira, fissatevi degli obiettivi. Potrebbe essere camminare o nuotare per 100km in un certo periodo, oppure perdere peso, mettere su muscoli, migliorare il vostro aspetto e così via.
Ammettete di essere manipolati dai creatori dei giochi che giocate. I Video games non sono così cattivi, anche perché prima o poi finiscono, ma voi volete battere il vostro record e continuate a giocarci. I giochi online sono peggiori. Sono costruiti per non finire mai e dovete giocare sempre più per ottenere i premi nascosti. I giochi online inoltre favoriscono delle relazioni virtuali e talvolta queste sembrano importanti come le vere relazioni. Vi sentite accettati online in un modo che non accade nella vita reale. La maggior parte del tempo è comunque un'illusione e queste amicizie sono superficiali.
Siate chiari sulla vostra dipendenza. La dipendenza da gioco può essere causa di insonnia e disturbi del sonno, depressione ed altre malattie mentali. Se sentite che state soffrendo di qualche sintomo fisico causato dal gioco eccessivo, dovreste cercare un aiuto professionale. Prendere coscienza dell'esistenza del problema può veramente aiutarvi a fare il primo passo per rompere il circolo vizioso.
Controllate lo stato delle vostre finanze. Se state spendendo molti soldi nel gioco, già avere l'evidenza di quanto state buttando può essere un campanello d'allarme. Aggiungete quanto state spendendo in hardware, software, accessori, spese d'iscrizione ed extra online. Che cosa potreste fare con tutti questi soldi?
Trovatevi un altro hobby. Questo suona così semplice, ma è ovvio. Trovate qualche altro modo di passare il vostro tempo. Collezionate delle cose rare e passate il tempo a cercarle. Leggete. Create dei nuovi mondi. Disegnate. Costruite i vostri giochi – reali o elettronici. Usate le capacità che avete acquisito con il gioco per fare qualcosa di utile nel vostro tempo.
Usate un timer. Mettete un limite dopo un certo tempo. Quando il timer finisce, finisce il gioco. Alzatevi e fate qualcos'altro. Siate inflessibili con voi stessi. Se necessario, chiedete a qualcun altro di aiutarvi.
Alla fine della giornata, giocate per un motivo. Se state giocando troppo, avete bisogno di fermarvi e fare qualcos'altro. Non è facile, ma una volta che avete sconfitto la dipendenza dal gioco, avrete indietro la vostra vita. E ne sarà valsa la pena!
Pensi sempre che vada sempre tutto storto? Scopri come fermare subito quel rincorrersi di cattivi pensieri. Se pensi positivamente, le cose inizieranno ad apparire positive e alla fine ti sentirai più positivo e ottimista.
Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.
Affrontare la perdita di un familiare o di un amico caro è probabilmente una delle sfide più difficili che la vita ci lancia. Quando perdiamo un partner, un genitore, un fratello o una sorella, è probabile che sperimentiamo un dolore intenso.
Tutti lottano per essere felici, purtroppo molte persone non vi riescono e vivono un'esistenza senza felicità. Molti prendono la vita così com'è e pensano che non si possano fare niente per migliorarla.
Leggi l'articolo completo qui
Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!
Leggi l'articolo completo qui
Milioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.
Oggigiorno si legge la parola "tossico" ovunque, ma cosa significa veramente? Quasi sicuramente ti sei imbattuto in qualcuno che potrebbe corrispondere alla descrizione. Trattare con personalità difficili può essere impegnativo ed emotivamente estenuante, per non dire altro.
Il desiderio sessuale è una complessa interazione di ormoni, emozioni e benessere. Quando il tuo partner non è interessato al sesso come te, raramente è un rifiuto di te come persona. Quindi è essenziale essere il più comprensivo possibile riguardo ai diversi livelli di libido.
Leggi l'articolo completo qui
Scopri come riconoscere i segni dello stress ed evitare di cadere in un esaurimento o nell’apatia.
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola? Ecco i nostri suggerimenti per aiutarvi quando il bambino esprime il suo rifiuto ad andare a scuola.
I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

