Cosa rende così difficile tornare a lavorare?

Cosa rende così difficile tornare a lavorare?
Cosa rende così difficile tornare a lavorare

Milioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.

Alcune persone possono avere difficoltà a riadattarsi alla struttura di una settimana lavorativa. Altre potrebbero essere ansiose perché temono di scoprire di aver perso alcune delle capacità che avevano prima. Qui, diamo uno sguardo ad alcuni suggerimenti per aiutarti a ritrovare la tua mentalità e a prepararti per tornare al mondo del lavoro.

1. Crea una routine

Se sei stato licenziato o lasciato a casa, probabilmente hai trascorso settimane perdendo la tua abitudine alla giornata lavorativa in ufficio. Quando ti prepari per tornare al lavoro, il primo passo dovrebbe essere quello di crearti alcune routine e darti il ​​tempo di adattarti. Pianifica un orario con periodi regolari per il lavoro e la ricreazione. Stabilisci orari regolari per andare a letto e alzarti la mattina e cerca di rispettarli. Mentre erano a casa, molti di noi hanno colto l'opportunità di trascorrere la giornata in abbigliamento per il tempo libero o in pigiama. Rivaluta il tuo guardaroba e inizia a indossare i tuoi abiti da lavoro per riportarti in una mentalità produttiva.

Fiori di Bach Miscela Personalizzata

La Miscela personalizzata di Fiori di Bach è:

  • Una composizione personalizzata
  • Pensata sulla base dei sintomi e del carattere della persona
  • Selezionata personalmente da Tom Vermeersch
  • Ottimale per risultati veloci e efficaci
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela Personalizzata - Wizard vi può aiutare

2. Superare l'ansia

Naturalmente avrai qualche preoccupazione per il fatto di tornare al lavoro. Ci saranno nuove regole di distanziamento sociale e altre misure di salute e sicurezza da seguire. Potresti essere preoccupato che non avrai lo stesso rendimento di prima del congedo. Inoltre, alcune persone potrebbero sentirsi travolte dall’ansia e dallo stress. Lo yoga o la meditazione ti aiuteranno a rilassarti. Prevedi un po' di tempo per fare esercizio fisico durante la giornata, se possibile all'aperto. La Miscela di Fiori di Bach Flower Super Mix 5 è formulata per supportarti nei momenti di stress, aiutando a ridurre ansia, attacchi di panico, stress e disturbi del sonno.

3. Resta in contatto con il tuo datore di lavoro

Se sei rimasto a casa, potresti non aver avuto molti contatti con il tuo responsabile o con i tuoi colleghi. Se sei preoccupato per la sicurezza del tuo lavoro o per le tue prestazioni, un incontro di ritorno al lavoro con il tuo capo dovrebbe aiutarti ad alleviare alcune delle tue ansie. Se le esperienze di ognuno di noi quando è dovuto rimanere a casa sono state diverse, sembra che in genere i dipendenti più giovani siano quelli più preoccupati di essere vulnerabili al licenziamento. E se hanno lavorato da casa, avranno perso l’opportunità di fare formazione nella pratica e di fare social networking con colleghi più anziani. Assicurati che il tuo capo sia a conoscenza di eventuali problemi specifici o delle tue esigenze di formazione.

4. Richiedi un orario flessibile

Forse preferisci non tornare al tuo precedente posto di lavoro a tempo pieno? Molti dipendenti hanno apprezzato la libertà e la flessibilità di lavorare da casa. Contrariamente alle aspettative, la produttività non è diminuita. Lavorare in remoto consente ai dipendenti di destreggiarsi tra l'assistenza all'infanzia e altre esigenze di assistenza; consente inoltre di risparmiare tempo e denaro precedentemente spesi per il pendolarismo. Forse non c'è bisogno di tornare a tutti i vecchi modi di lavorare. Richiedi un incontro per discutere un programma di lavoro flessibile, dividendo il lavoro settimanale in due o tre giorni in ufficio e il resto del tempo da casa.

5. Pausa di riflessione

Il congedo ci ha dato la possibilità di soffermarci e riflettere sulle nostre carriere e su come viviamo le nostre vite. Le persone hanno risposto alle sfide poste dal blocco in molti modi diversi. Alcuni hanno imparato nuove abilità e provato diversi hobby, forse sorprendendosi. Quando torni al lavoro, prova a tenere un diario dei tuoi pensieri e sentimenti; questo ti aiuterà a identificare quali parti del tuo lavoro ti piacciono e quali trovi impegnative. Potresti anche sentirti ispirato a prendere una nuova direzione nella tua carriera.

6. Rimani positivo

Quando torniamo al lavoro, viviamo tutti dei giorni positivi e altri meno. Abituarsi alla "nuova normalità" può richiedere tempo. Gli esseri umani non amano troppo i cambiamenti, specialmente quando sentono di non avere il controllo sugli eventi, quindi molte persone si sentono ansiose.

Rimuginare su un ciclo di pensieri negativi può portare ad ansia e depressione. Per sostenere il tuo benessere emotivo durante un periodo stressante, la Miscela di Fiori di Bach 65 ti aiuterà a scacciare i pensieri cupi e a risollevare il tuo morale.

Per iniziare bene la giornata, medita per alcuni minuti per concentrare i tuoi pensieri sugli aspetti positivi del ritorno al lavoro. Potrebbe essere qualsiasi cosa, dal raggiungimento del tuo obiettivo sul lavoro all'attesa di un caffè con i tuoi colleghi.

Sostituendo i pensieri negativi con immagini positive, aumenterai la tua resilienza e sarai in grado di affrontare tutte le sfide del ritorno al lavoro.


Marie Pure

Altri articoli


Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!

Leggi l'articolo completo qui

Realtà o finzione È davvero salutare

Realtà o finzione? È davvero salutare?

Ci sono così tanti consigli contraddittori sulla salute là fuori, che tutto diventa confuso. Un anno si dice che il burro fa male e la margarina sia migliore. L'anno successivo è il contrario. Un articolo dice che la corsa provoca tensione alle articolazioni; un altro dice che ti fa bene perché aumenta la forza ossea.

Leggi l'articolo completo qui

Piccoli segnali che tuo figlio è infelice

Piccoli segnali che tuo figlio è infelice

Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 260 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. E non solo agli adulti viene diagnosticata questa malattia. Anche i bambini di tre o quattro anni possono soffrire di depressione.

Leggi l'articolo completo qui

Non voglio!

Non voglio!

La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!

Leggi l'articolo completo qui

5 sintomi di perversione narcisistica

5 sintomi di perversione narcisistica

Il narcisismo è un termine che vediamo usato spesso in questi giorni. Ma cosa significa? È un termine usato per descrivere una persona piena di sé o eccessivamente vanitosa. Tuttavia, non si tratta veramente dell'amor proprio.

Leggi l'articolo completo qui

Le 5 ragioni principali immotivate per avere dubbi su se stessi

Le 5 ragioni principali immotivate per avere dubbi su se stessi

A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.

Leggi l'articolo completo qui

Le cose stanno andando troppo velocemente per te

Le cose stanno andando troppo velocemente per te?

Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.

Leggi l'articolo completo qui

Consigli per la paura dei cani dei botti di Capodanno

Consigli per la paura dei cani dei botti di Capodanno

 Con il Natale che si avvicina, il Capodanno è alle porte. Se il vostro cane è terrorizzato dai fuochi d'artificio della mezzanotte, ci sono alcune cose che potete fare per ridurre al minimo il suo disagio.

Leggi l'articolo completo qui

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Per molte persone, il 2020 è stato uno degli anni peggiori che possano ricordare. La pandemia COVID -19 e i disordini sociali hanno cambiato le nostre vite in modi che un anno fa non avremmo creduto possibile. E quando arriverà il gennaio 2021, probabilmente dovremo ancora affrontare molte sfide. Il 2021 potrà essere un anno migliore?

Leggi l'articolo completo qui

goede-voornemens

Un nuovo anno, un nuovo me stesso

Alzi la mano chi non ha mai espresso un buon proposito per il nuovo anno che non ha mai realizzato. 10 consigli per realizzare i propositi per l'anno nuovo!

Leggi l'articolo completo qui

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo