Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
A volte abbiamo tutte le più buone ragioni per non fare ciò che dobbiamo fare. E a volte questi motivi, invece, non sono veri. Cerchiamo delle scuse per procrastinare le nostre sfide. È del tutto normale. Ma se aspettiamo troppo a lungo, può accadere che la barriera che ci separa dall’affrontare la sfida sembra ingrandirsi di giorno in giorno. Dopo un po' che ci impegniamo per superarla, la barriera che si è creata ci lascia paralizzati e non riusciamo più a trovare la via d’uscita da questo circolo vizioso. Ecco alcuni suggerimenti che ti aiutano a affrontare la sfida che ti aspetta.
È sempre una buona idea pensare prima di agire. Ma se pensiamo troppo, il pericolo è che ci perdiamo nei nostri pensieri. Si presentano sempre più considerazioni e alla fine la nostra sfida sembra insopportabile. È bene pensare alle conseguenze, ma non possiamo escludere ogni possibile fallimento fin dall'inizio. Se devi fare qualcosa, rifletti un po', ma poi smetti di pensare e inizia ad agire!
Il tempo porta saggezza. A volte abbiamo semplicemente bisogno di più tempo per pensare; dobbiamo attendere che si verifichino determinati eventi o ricevere certe informazioni. Ma se aspettiamo troppo a lungo, perdiamo il contatto con la sfida che ci attende, lo slancio svanisce e ci serve molta più energia per tornare ad affrontare il nostro compito. Prenditi il tempo che ti serve, ma non dimenticare che il momento perfetto potrebbe non arrivare mai. Se aspetti troppo a lungo, probabilmente non raggiungerai mai il tuo obiettivo.
Le paure spesso ci trattengono dal fare ciò che dobbiamo fare. Alcune persone hanno paura di parlare di fronte a un vasto pubblico. Altre hanno paura del fallimento. Soprattutto quando si tratta di qualcosa che non abbiamo mai fatto prima, la paura del fallimento può crescere in noi. Ma l'unico fallimento è non provarci mai. Quindi non essere schiavo delle tue paure, prendi in mano la tua fiducia e inizia subito ad agire.
Se proviamo a eliminare tutti i possibili ostacoli in prima persona, il pericolo è che si verifichino sempre più ostacoli e che sorgano sempre maggiori interrogativi. È quasi semplicemente impossibile calcolare tutte le conseguenze e prevedere tutte le possibili complessità. Il perfezionismo a volte funziona come un freno a mano - ci impedisce di andare avanti. Non aver paura di sbagliare. Se commetti degli errori, sappi che da questi puoi imparare molto. Pertanto, può essere utile ridurre le aspettative e accettare la possibilità di sbagliare. In questo modo, il carico che senti apparirà meno pesante e sarai in grado di iniziare ad agire non appena ti lasci alle spalle il desiderio di perfezionismo.
A volte ci sentiamo immobilizzati. Il compito che abbiamo di fronte sembra essere gigantesco, insuperabile e impossibile da svolgere. Paralizzati da questa scoperta, non vediamo né inizio né fine e mettiamo in dubbio le nostre capacità. Ma il più delle volte, è come nella fiaba del gigante. Più da vicino lo guardiamo, più piccolo ci sembra. In tali situazioni ci può aiutare molto andare avanti passo dopo passo. Prova a dividere una grande sfida in compiti più piccoli e guardali uno alla volta. Vedrai che ognuna di queste sfide minori è perfettamente sopportabile e se le fai una dopo l'altra, ce la farai sicuramente. Non aver paura del gigante illusorio, perché più si avvicina, meno è pericoloso.
Se ti manca semplicemente la motivazione a fare ciò che devi fare, la chiave e la soluzione sei proprio tu! Immagina come ti sentirai una volta finito. Sarai orgoglioso di te stesso non appena ti lascerai alle spalle la sfida. Potrai parlare del tuo successo, ti sentirai sollevato e potrai concentrarti sulle cose che ti piace davvero fare. Non appena supererai la crisi di motivazione, la vita sarà senz’altro molto più semplice.
Hai letto tutti i suggerimenti precedenti ma non hai ancora idea di come affrontare quelle sfide a cui stai pensando? Il tuo problema, allora, potrebbe essere più profondo e radicato. Che ne dici di chiedere aiuto a qualcuno: un familiare, un amico o un collega? Se non c'è nessuno con cui puoi parlare, forse potresti cercare un aiuto professionale, uno psicologo o il tuo medico possono consigliarti diverse terapie per superare il tuo problema di procrastinazione. E a proposito: non appena ti alzi e cominci a cercare aiuto, sappi che hai già fatto il primo passo per eliminare il problema. Devi solo farlo adesso!
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Scopri se soffri della sindrome dell'impostore
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Spesso è difficile dire di no, ma alcune persone non riescono a farlo mai! Quindi, come fai a sapere quando dire di no e quando dire di sì?
Sei rimasto bloccato nel passato?
Ti ritrovi spesso a pensare al passato? Vorresti poter tornare indietro nel tempo, ai giorni passati o a come erano le cose prima che il Covid perturbasse il mondo?
Le 5 ragioni principali immotivate per avere dubbi su se stessi
A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.
Segnali che stai per cadere in un esaurimento
Scopri come riconoscere i segni dello stress ed evitare di cadere in un esaurimento o nell’apatia.
Come dimenticare il passato in 5 passi
I cattivi ricordi del passato possono avere un forte impatti sulla nostra vita, non solo per il nostro umore, ma anche per il nostro benessere.
Sei abbastanza resiliente? Fai il nostro quiz!
Hai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.
La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!
Come eliminare le tue cattive abitudini?
Le cattive abitudini fanno perdere energia e tempo. Ti sconvolgono la vita, mettono a rischio la tua salute e ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi. Allora perché le seguiamo? E cosa possiamo fare per eliminare le nostre cattive abitudini?
Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!
Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!
A volte abbiamo tutte le più buone ragioni per non fare ciò che dobbiamo fare. E a volte questi motivi, invece, non sono veri. Cerchiamo delle scuse per procrastinare le nostre sfide. È del tutto normale. Ma se aspettiamo troppo a lungo, può accadere che la barriera che ci separa dall’affrontare la sfida sembra ingrandirsi di giorno in giorno. Dopo un po' che ci impegniamo per superarla, la barriera che si è creata ci lascia paralizzati e non riusciamo più a trovare la via d’uscita da questo circolo vizioso. Ecco alcuni suggerimenti che ti aiutano a affrontare la sfida che ti aspetta.
È sempre una buona idea pensare prima di agire. Ma se pensiamo troppo, il pericolo è che ci perdiamo nei nostri pensieri. Si presentano sempre più considerazioni e alla fine la nostra sfida sembra insopportabile. È bene pensare alle conseguenze, ma non possiamo escludere ogni possibile fallimento fin dall'inizio. Se devi fare qualcosa, rifletti un po', ma poi smetti di pensare e inizia ad agire!
Il tempo porta saggezza. A volte abbiamo semplicemente bisogno di più tempo per pensare; dobbiamo attendere che si verifichino determinati eventi o ricevere certe informazioni. Ma se aspettiamo troppo a lungo, perdiamo il contatto con la sfida che ci attende, lo slancio svanisce e ci serve molta più energia per tornare ad affrontare il nostro compito. Prenditi il tempo che ti serve, ma non dimenticare che il momento perfetto potrebbe non arrivare mai. Se aspetti troppo a lungo, probabilmente non raggiungerai mai il tuo obiettivo.
Le paure spesso ci trattengono dal fare ciò che dobbiamo fare. Alcune persone hanno paura di parlare di fronte a un vasto pubblico. Altre hanno paura del fallimento. Soprattutto quando si tratta di qualcosa che non abbiamo mai fatto prima, la paura del fallimento può crescere in noi. Ma l'unico fallimento è non provarci mai. Quindi non essere schiavo delle tue paure, prendi in mano la tua fiducia e inizia subito ad agire.
Se proviamo a eliminare tutti i possibili ostacoli in prima persona, il pericolo è che si verifichino sempre più ostacoli e che sorgano sempre maggiori interrogativi. È quasi semplicemente impossibile calcolare tutte le conseguenze e prevedere tutte le possibili complessità. Il perfezionismo a volte funziona come un freno a mano - ci impedisce di andare avanti. Non aver paura di sbagliare. Se commetti degli errori, sappi che da questi puoi imparare molto. Pertanto, può essere utile ridurre le aspettative e accettare la possibilità di sbagliare. In questo modo, il carico che senti apparirà meno pesante e sarai in grado di iniziare ad agire non appena ti lasci alle spalle il desiderio di perfezionismo.
A volte ci sentiamo immobilizzati. Il compito che abbiamo di fronte sembra essere gigantesco, insuperabile e impossibile da svolgere. Paralizzati da questa scoperta, non vediamo né inizio né fine e mettiamo in dubbio le nostre capacità. Ma il più delle volte, è come nella fiaba del gigante. Più da vicino lo guardiamo, più piccolo ci sembra. In tali situazioni ci può aiutare molto andare avanti passo dopo passo. Prova a dividere una grande sfida in compiti più piccoli e guardali uno alla volta. Vedrai che ognuna di queste sfide minori è perfettamente sopportabile e se le fai una dopo l'altra, ce la farai sicuramente. Non aver paura del gigante illusorio, perché più si avvicina, meno è pericoloso.
Se ti manca semplicemente la motivazione a fare ciò che devi fare, la chiave e la soluzione sei proprio tu! Immagina come ti sentirai una volta finito. Sarai orgoglioso di te stesso non appena ti lascerai alle spalle la sfida. Potrai parlare del tuo successo, ti sentirai sollevato e potrai concentrarti sulle cose che ti piace davvero fare. Non appena supererai la crisi di motivazione, la vita sarà senz’altro molto più semplice.
Hai letto tutti i suggerimenti precedenti ma non hai ancora idea di come affrontare quelle sfide a cui stai pensando? Il tuo problema, allora, potrebbe essere più profondo e radicato. Che ne dici di chiedere aiuto a qualcuno: un familiare, un amico o un collega? Se non c'è nessuno con cui puoi parlare, forse potresti cercare un aiuto professionale, uno psicologo o il tuo medico possono consigliarti diverse terapie per superare il tuo problema di procrastinazione. E a proposito: non appena ti alzi e cominci a cercare aiuto, sappi che hai già fatto il primo passo per eliminare il problema. Devi solo farlo adesso!
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Spesso è difficile dire di no, ma alcune persone non riescono a farlo mai! Quindi, come fai a sapere quando dire di no e quando dire di sì?
Ti ritrovi spesso a pensare al passato? Vorresti poter tornare indietro nel tempo, ai giorni passati o a come erano le cose prima che il Covid perturbasse il mondo?
A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.
Scopri come riconoscere i segni dello stress ed evitare di cadere in un esaurimento o nell’apatia.
I cattivi ricordi del passato possono avere un forte impatti sulla nostra vita, non solo per il nostro umore, ma anche per il nostro benessere.
Leggi l'articolo completo quiHai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.
La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!
Le cattive abitudini fanno perdere energia e tempo. Ti sconvolgono la vita, mettono a rischio la tua salute e ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi. Allora perché le seguiamo? E cosa possiamo fare per eliminare le nostre cattive abitudini?
Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!