Consulenza Fiori di Bach

Fiori di Bach Miscela 56

Contenuto 50 ml

  • Il trattamento raccomandato

Soddisfatti o rimborsati.
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Le conseguenze per i bambini dopo un divorzio

Le conseguenze per i bambini dopo un divorzio

Molti genitori si preoccupano per le conseguenze per i bambini dopo un divorzio perché capiscono che una tale situazione comporta uno sconvolgimento enorme per tutti i soggetti coinvolti. Il divorzio non è necessariamente un problema per i bambini, è più l'incertezza che ne segue. Per alcuni bambini si presenta il dramma del capire che i loro genitori semplicemente non si amano più l'un l'altro, e che improvvisamente si ritrovano divisi tra due case. La vita cambia in modo significativo e questo può creare un momento di sfida per i bambini e per gli adulti che si prendono cura di loro.

Alcune conseguenze per i bambini dopo un divorzio dipendono dall'età del bambino. Da un lato un bambino più piccolo può adattarsi più rapidamente, dall'altro il divorzio può significare che il bambino diventi più dipendente e che abbia bisogno di maggiori rassicurazioni. Un bambino più grande può diventare più indipendente più rapidamente, e talvolta può avere dei problemi di rabbia verso uno o entrambi i genitori, e questi possono manifestarsi in diversi comportamenti. Un bambino più piccolo può diventare più regressivo e un bambino più grande più aggressivo, anche se magari nella realtà si può presentare una casistica esattamente opposta. La reazione dipende dal singolo individuo.

Teoricamente si può capire il perché si verificano questi comportamenti. I bambini piccoli sono dipendenti dai loro genitori, e la loro famiglia è il loro mondo. Il bambino può, perciò, sentire che gli vengono a mancare le sue basi, e lo manifesta sentendosi insicuro e pieno di dubbi verso questo nuovo mondo. Un bambino di età superiore fa, in ogni caso, più affidamento sui suoi amici, e ha già iniziato a muoversi nel suo mondo. In questo modo il divorzio può accelerare il suo desiderio di indipendenza e, in alcuni casi, di fuga dalla situazione familiare.

In entrambi i casi, il bambino si trova improvvisamente ad essere sballottato tra un genitore e l'altro. Il nucleo familiare è diviso. Ora è sconosciuto e instabile. Il bambino può stare con un genitore o con l'altro, ma non con entrambi allo stesso tempo. Un bambino di età superiore può adattarsi più rapidamente a questa situazione, ma potrebbe sempre desiderare che i genitori si ritrovino di nuovo e potrebbe richiedere più tempo per accettare ciò che è successo.

Ogni bambino può anche temere il futuro. L'ambiente che una volta era per lui così sacrosanto è scomparso e potrebbe maturare un atteggiamento verso la vita pieno di timori e paure che gli possano accadere altre cose o eventi “cattivi”. Un bambino può sviluppare dei tic nervosi, iniziare a bagnare il letto, piangere, fare i capricci o lamentarsi molto. I bambini possono improvvisamente dimenticare di come prendersi cura di se stessi – essere puliti, mantenere l'ordine, lavarsi i denti, ecc Questi comportamenti significano ricerca di attenzioni e di rassicurazioni sul fatto di essere sempre amato.

Il bambino più grande, maggiormente indipendente, può diventare più ribelle - in termini di disciplina, del modo di vestirsi ecc. Gli adolescenti possono diventare sessualmente attivi in età più giovane della norma e possono avere dei problemi di autostima. Possono diventare distanti e avere degli atteggiamenti di sfida e di egoismo, in quanto a livello profondo, di dover aver bisogno di badare a se stessi. In cambio il genitore può offrire loro maggiore responsabilità all'interno della famiglia e le responsabilità che ne conseguono.

Per i genitori, subito dopo il divorzio si richiedono tre cose per ripristinare la fiducia dei loro figli: Routine, Rituali e Rassicurazioni. Il bambino ha bisogno di sapere cosa aspettarsi e di sentirsi amato. Il periodo di assestamento può durare anche un paio di anni, e questo lasso di tempo va esteso quando si creano le basi per una nuova famiglia (o due).

Non è tutto negativo però. La ricerca negli Stati Uniti ha dimostrato che alcuni bambini provano una sensazione di sollievo quando i genitori si separano, perché trovavano la situazione familiare molto dura da vivere circondati da angoscia e acrimonia. Attendere che i bambini siano più grandi non è necessariamente una decisione saggia, perché i bambini sentono che i genitori non si amano più. Molti bambini sono felicissimi di vedere entrambi i genitori prosperare dopo un divorzio. Vedere la felicità dopo un divorzio allieta ogni cuore alla fine, e non importa dove fiorisce.

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.

Sei abbastanza resiliente? Fai il nostro quiz!

Hai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.

Come individuare i comportamenti tossici

Oggigiorno si legge la parola "tossico" ovunque, ma cosa significa veramente? Quasi sicuramente ti sei imbattuto in qualcuno che potrebbe corrispondere alla descrizione. Trattare con personalità difficili può essere impegnativo ed emotivamente estenuante, per non dire altro.

Consigli per bilanciare i nostri aspetti negativi

Ognuno è unico, anche nelle proprie cattive abitudini o tratti negativi. Ecco alcuni consigli per bilanciare quei tratti negativi nel nostro nuovo articolo!

Nascondere una depressione: scopri se tu stesso o qualcuno che conosci lo sta facendo

Non è sempre facile capire se qualcuno soffre di depressione. Mentre alcuni segni come tristezza, pessimismo e emarginazione sociale sono facili da riconoscere, altri sintomi possono essere meno evidenti. E alcune persone sono molto brave a nascondere la loro depressione , anche a se stesse!

Scegli la tua felicità!

Tutti lottano per essere felici, purtroppo molte persone non vi riescono e vivono un'esistenza senza felicità. Molti prendono la vita così com'è e pensano che non si possano fare niente per migliorarla.

Vivi per sempre: le abitudini delle persone che vivono una vita lunga e sana

Le leggende sull'immortalità sono state raccontate e ri-raccontate nel corso della storia. Dagli antichi miti greci ai film e ai romanzi moderni, il sogno dell'eterna giovinezza è stato tramandato di generazione in generazione.

20 modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa

Il mal di testa può essere una vera seccatura, soprattutto se ne soffri frequentemente. Fortunatamente, ci sono molti modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa senza dover ricorrere a farmaci da banco.

Come affrontare l'ora legale

Avete dei problemi ad adattarvi all'ora legale? In questo articolo i nostri consigli per affrontare l'ora legale senza problemi e pieni di energia!

Smetti subito di procrastinare e fai qualcosa!

Leggi alcuni suggerimenti per affrontare le tue sfide. Ora è il momento di fare qualcosa e puoi iniziare subito. Continua a leggere per saperne di più!

Le conseguenze per i bambini dopo un divorzio

Le conseguenze per i bambini dopo un divorzio
Le conseguenze per i bambini dopo un divorzio

Molti genitori si preoccupano per le conseguenze per i bambini dopo un divorzio perché capiscono che una tale situazione comporta uno sconvolgimento enorme per tutti i soggetti coinvolti. Il divorzio non è necessariamente un problema per i bambini, è più l'incertezza che ne segue. Per alcuni bambini si presenta il dramma del capire che i loro genitori semplicemente non si amano più l'un l'altro, e che improvvisamente si ritrovano divisi tra due case. La vita cambia in modo significativo e questo può creare un momento di sfida per i bambini e per gli adulti che si prendono cura di loro.

Alcune conseguenze per i bambini dopo un divorzio dipendono dall'età del bambino. Da un lato un bambino più piccolo può adattarsi più rapidamente, dall'altro il divorzio può significare che il bambino diventi più dipendente e che abbia bisogno di maggiori rassicurazioni. Un bambino più grande può diventare più indipendente più rapidamente, e talvolta può avere dei problemi di rabbia verso uno o entrambi i genitori, e questi possono manifestarsi in diversi comportamenti. Un bambino più piccolo può diventare più regressivo e un bambino più grande più aggressivo, anche se magari nella realtà si può presentare una casistica esattamente opposta. La reazione dipende dal singolo individuo.

Teoricamente si può capire il perché si verificano questi comportamenti. I bambini piccoli sono dipendenti dai loro genitori, e la loro famiglia è il loro mondo. Il bambino può, perciò, sentire che gli vengono a mancare le sue basi, e lo manifesta sentendosi insicuro e pieno di dubbi verso questo nuovo mondo. Un bambino di età superiore fa, in ogni caso, più affidamento sui suoi amici, e ha già iniziato a muoversi nel suo mondo. In questo modo il divorzio può accelerare il suo desiderio di indipendenza e, in alcuni casi, di fuga dalla situazione familiare.

In entrambi i casi, il bambino si trova improvvisamente ad essere sballottato tra un genitore e l'altro. Il nucleo familiare è diviso. Ora è sconosciuto e instabile. Il bambino può stare con un genitore o con l'altro, ma non con entrambi allo stesso tempo. Un bambino di età superiore può adattarsi più rapidamente a questa situazione, ma potrebbe sempre desiderare che i genitori si ritrovino di nuovo e potrebbe richiedere più tempo per accettare ciò che è successo.

Ogni bambino può anche temere il futuro. L'ambiente che una volta era per lui così sacrosanto è scomparso e potrebbe maturare un atteggiamento verso la vita pieno di timori e paure che gli possano accadere altre cose o eventi “cattivi”. Un bambino può sviluppare dei tic nervosi, iniziare a bagnare il letto, piangere, fare i capricci o lamentarsi molto. I bambini possono improvvisamente dimenticare di come prendersi cura di se stessi – essere puliti, mantenere l'ordine, lavarsi i denti, ecc Questi comportamenti significano ricerca di attenzioni e di rassicurazioni sul fatto di essere sempre amato.

Il bambino più grande, maggiormente indipendente, può diventare più ribelle - in termini di disciplina, del modo di vestirsi ecc. Gli adolescenti possono diventare sessualmente attivi in età più giovane della norma e possono avere dei problemi di autostima. Possono diventare distanti e avere degli atteggiamenti di sfida e di egoismo, in quanto a livello profondo, di dover aver bisogno di badare a se stessi. In cambio il genitore può offrire loro maggiore responsabilità all'interno della famiglia e le responsabilità che ne conseguono.

Per i genitori, subito dopo il divorzio si richiedono tre cose per ripristinare la fiducia dei loro figli: Routine, Rituali e Rassicurazioni. Il bambino ha bisogno di sapere cosa aspettarsi e di sentirsi amato. Il periodo di assestamento può durare anche un paio di anni, e questo lasso di tempo va esteso quando si creano le basi per una nuova famiglia (o due).

Non è tutto negativo però. La ricerca negli Stati Uniti ha dimostrato che alcuni bambini provano una sensazione di sollievo quando i genitori si separano, perché trovavano la situazione familiare molto dura da vivere circondati da angoscia e acrimonia. Attendere che i bambini siano più grandi non è necessariamente una decisione saggia, perché i bambini sentono che i genitori non si amano più. Molti bambini sono felicissimi di vedere entrambi i genitori prosperare dopo un divorzio. Vedere la felicità dopo un divorzio allieta ogni cuore alla fine, e non importa dove fiorisce.




Fiori di Bach Miscela 56: Divorzio

La Miscela n° 56 dei Fiori di Bach aiuta a:

  • Affrontare il dolore causato dal divorzio
  • Riprendere la vostra vita
  • Affrontare questa nuova situazione senza problemi
  • Rivolgersi al futuro pieni di fiducia
  • Non preoccuparsi ansiosamente dei bambini
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela 56 vi può aiutare
Marie Pure

Altri articoli


Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.

Leggi l'articolo completo qui

Sei abbastanza resiliente Fai il nostro quiz!

Sei abbastanza resiliente? Fai il nostro quiz!

Hai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.

Leggi l'articolo completo qui

Come individuare i comportamenti tossici

Come individuare i comportamenti tossici

Oggigiorno si legge la parola "tossico" ovunque, ma cosa significa veramente? Quasi sicuramente ti sei imbattuto in qualcuno che potrebbe corrispondere alla descrizione. Trattare con personalità difficili può essere impegnativo ed emotivamente estenuante, per non dire altro.

Leggi l'articolo completo qui

Consigli per bilanciare i nostri aspetti negativi

Consigli per bilanciare i nostri aspetti negativi

Ognuno è unico, anche nelle proprie cattive abitudini o tratti negativi. Ecco alcuni consigli per bilanciare quei tratti negativi nel nostro nuovo articolo!

Leggi l'articolo completo qui

Nascondere una depressione scopri se tu stesso o qualcuno che conosci lo sta facendo

Nascondere una depressione: scopri se tu stesso o qualcuno che conosci lo sta facendo

Non è sempre facile capire se qualcuno soffre di depressione. Mentre alcuni segni come tristezza, pessimismo e emarginazione sociale sono facili da riconoscere, altri sintomi possono essere meno evidenti. E alcune persone sono molto brave a nascondere la loro depressione , anche a se stesse!

Leggi l'articolo completo qui

Essere felici

Scegli la tua felicità!

Tutti lottano per essere felici, purtroppo molte persone non vi riescono e vivono un'esistenza senza felicità. Molti prendono la vita così com'è e pensano che non si possano fare niente per migliorarla.

Leggi l'articolo completo qui

Vivi per sempre le abitudini delle persone che vivono una vita lunga e sana

Vivi per sempre: le abitudini delle persone che vivono una vita lunga e sana

Le leggende sull'immortalità sono state raccontate e ri-raccontate nel corso della storia. Dagli antichi miti greci ai film e ai romanzi moderni, il sogno dell'eterna giovinezza è stato tramandato di generazione in generazione.

Leggi l'articolo completo qui

20 modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa

20 modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa

Il mal di testa può essere una vera seccatura, soprattutto se ne soffri frequentemente. Fortunatamente, ci sono molti modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa senza dover ricorrere a farmaci da banco.

Leggi l'articolo completo qui

Come affrontare l'ora legale

Come affrontare l'ora legale

Avete dei problemi ad adattarvi all'ora legale? In questo articolo i nostri consigli per affrontare l'ora legale senza problemi e pieni di energia!
Leggi l'articolo completo qui

Smetti subito di procrastinare e fai qualcosa!

Smetti subito di procrastinare e fai qualcosa!

Leggi alcuni suggerimenti per affrontare le tue sfide. Ora è il momento di fare qualcosa e puoi iniziare subito. Continua a leggere per saperne di più!

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo