Consulenza Fiori di Bach

7 consigli per un veramente felice anno nuovo

7 consigli per un veramente felice anno nuovo

Molti di noi salutano la svolta dell'anno con un po' di trepidazione. L'anno che ci stiamo lasciando alle spalle potrebbe non essere stato l'anno più felice della nostra vita, e a volte ci preoccupiamo di cosa può riservarci il futuro.

E' facile dire che non vale la pena di preoccuparsi in anticipo, ma che cosa si può fare per essere sicuri di entrare nel nuovo anno con uno stato d'animo positivo?

Ecco i nostri consigli per avere veramente un felice anno nuovo.

1. Fare il punto della situazione dell'anno passato

Questo può essere difficile, ma cercate di non soffermarvi su tutto ciò che è stato eccessivamente negativo negli ultimi dodici mesi. Invece concentratevi sulle cose realizzate. Chiedete a voi stessi:

  • Cosa è andato bene?
  • Quali nuove competenze avete imparato?
  • Quali sono le nuove persone che sono intervenute nella vostra vita?
  • Cosa avete eliminato e cosa ha realmente fatto la differenza per la vostra vita?
  • Che musica, libri, film o arte avete vissuto?
  • Cosa avreste desiderato che ci fosse in questo elenco?

Una volta che vi siete dati tutte queste risposte, sarete in un momento ideale per pensare agli obiettivi che desiderate impostare per il prossimo anno.

2. Fissare alcuni obiettivi realistici per il prossimo anno

Spesso facciamo dei propositi all'inizio dell'anno che poi abbandoniamo già dalla seconda settimana di gennaio. E' molto meglio pensare a tappe che si desidera raggiungere, e fissarsi alcuni obiettivi realistici.

Immaginate qualcosa che volete ottenere - e poi suddividetelo in piccoli obiettivi realistici e raggiungibili. Se volte correre una mezza maratona per esempio, immedesimatevi nella situazione. Che cosa vi sembra? Di che cosa avete bisogno per essere in grado di raggiungere questo obiettivo? Cominciate in maniera leggera. A seconda del livello di allenamento potrebbe essere necessario iniziare facendo dei piccoli passi. Provate a correre sul tapirulan in palestra per 5 minuti o per un chilometro. Dove volete arrivare entro la fine del mese di gennaio? Che cosa è dunque necessario fare entro questa settimana? Che obiettivo avete bisogno di raggiungere oggi? Create un piano e cercare di seguirlo. Suddividere un grande obiettivo in piccoli traguardi lo rende un obiettivo più realizzabile e molto meno spaventoso. Ricordate, Roma non fu costruita in un giorno.

3. Non fermatevi a sognarlo!

È possibile applicare il numero due a qualsiasi cosa della vostra vita. Se avete un sogno, come potete prendere le misure per raggiungerlo? Potrebbe essere necessario un piano di due anni, un piano di cinque anni o addirittura un piano decennale. Indipendentemente dal fatto che desideriate lavorare da casa, scalare una montagna, navigare in tutto il mondo, o pubblicare un romanzo - potete farlo, ma è sempre necessario un piano ed è necessario farsi strada.

Di che cosa avete bisogno per cambiare la vostra vita? Quali sono i passi che dovete fare per farlo? Quanti soldi avete bisogno di risparmiare? Come potete guadagnare di più? Risolvete problemi, trovate soluzioni e vedrete dove vi porta la vostra passione!

4. Guardate oltre il numero uno

Non sarete mai in grado di amare nessun altro se non amate voi stessi. Questo significa dare la priorità a voi stessi il più spesso possibile. I vostri obiettivi, sogni e ambizioni sono importanti. Così come, è la cura di sé. Prestate attenzione alla vostra dieta ed all'esercizio fisico, ma assicuratevi di farlo a lungo termine. Le diete veloci non funzionano mai; è necessario apportare modifiche alla vostra dieta e alle vostre abitudini. Inoltre, se non volete mangiare sempre secondo una dieta salutare, non funzionerà mai.

Lo stesso vale per l'allenamento. Non iscrivetevi in palestra, se lo detestate. Invece scegliete un esercizio fisico che vi piace. Questo potrebbe essere il nuoto, delle passeggiate, l'equitazione, l'arrampicata, il tennis, lo yoga o la danza. Provate un paio di lezioni e vedete che cosa è meglio per voi. Provate a fare un po' di esercizio tutti i giorni - 10 minuti è sempre molto meglio di 0 minuti!

5. Praticate l'igiene del sonno

Una delle cose più belle che potete fare per sentirvi alla grande è migliorare il vostro sonno. Speriamo che durante le vacanze avete avuto po' di riposo, ma una volta arrivati ​​di nuovo alla quotidianità della vita lavorativa, potreste ben presto sentirvi di nuovo stanchi e stressati. Un modo per migliorare le cose è quello di praticare una buona igiene del sonno. Dovreste rendere la vostra camera da letto un vero e proprio santuario del dormire. Dovrebbe essere pulita e ordinata con biancheria fresca.

Sbarazzatevi dell'elettronica per quanto sia possibile.Non portate mai con voi il cellulare o il computer portatile, e non guardate la TV a letto. Mantenete una finestra leggermente aperta durante la notte, e tenete a portata di mano una coperta nel caso in cui abbiate troppo freddo. Mantenete un ritmo del sonno con orari regolari e potrete notare presto che vi sentirete meno stanchi, il che vi aiuterà ad alleviare lo stress e a tenere a distanza le preoccupazioni.

6. Siate persone più gentili

A volte la felicità ci arriva quando più pensiamo agli altri. Una cosa che potete provare nel nuovo anno è quella di decidere di essere più gentili, compassionevoli e generosi. Voltate le spalle all'energia negativa - in particolare a quella che deriva dalle chiacchiere, o che è volta a sminuire o umiliare le persone. Investite la vostra energia in attività più positive come fare da guida agli altri, oppure offrire il vostro tempo per le persone nella vostra comunità che hanno bisogno di aiuto.

7. Ritornate ad essere studenti!

Ricordate quando la vita era piena di infinite possibilità e vi sentivate liberi e in grado di fare qualsiasi cosa? La vita è ancora quel posto. Quello che è cambiato siete voi. Siete più vecchi, più stanchi, e avete più responsabilità. Provate ad adottare uno stato d'animo curioso e indagatore. Ritornate ad essere di nuovo studenti. Preparatevi ad imparare cose nuove - nuove competenze, nuove conoscenze. Leggete libri, guardate l'arte, ascoltate nuova musica. Provate cibi nuovi. Parlate con persone nuove. Fate domande alle persone. Scoprite nelle risposte le cose che non conoscete. Guardate video on-line.

Infine, ricordate che il nuovo anno viene solo una volta all'anno. Potete ricominciare da capo ogni giorno che volete; non deve per forza essere il I° di ° gennaio! Prendetevi il tempo per respirare e pensare alle cose buone. Saluti!

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno

Quando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.

Come posso aiutare mio figlio a realizzare i suoi sogni?

L'immaginazione dei bambini non conosce limiti e i loro sogni sono un mix di speranze e fantasie, reale e magico, impossibile e realizzabile.

Cosa rende così difficile tornare a scuola?

Tornare a scuola durante una pandemia è una nuova esperienza per tutti ed è comprensibile che i bambini si sentano in ansia. Diamo un'occhiata ad alcuni dei problemi che possono presentarsi e a come puoi aiutare tuo figlio a prepararsi per il ritorno in classe.

Come fare e avere meno, e godersi di più la vita

Come fare e avere meno, ma godersi di più la vita? Avete mai considerato di poter fare meno cose nella vostra vita e di goderne di più? Questo articolo mira a dare un'occhiata più da vicino a come consumare meno, fare meno e lavorare di meno. Continuate a leggere per ulteriori informazioni.

Semplici consigli per non aver paura del futuro

Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!

Come individuare i comportamenti tossici

Oggigiorno si legge la parola "tossico" ovunque, ma cosa significa veramente? Quasi sicuramente ti sei imbattuto in qualcuno che potrebbe corrispondere alla descrizione. Trattare con personalità difficili può essere impegnativo ed emotivamente estenuante, per non dire altro.

Sei davvero felice? Fai il test!

La felicità dipende da noi stessi. Se decidi di sentirti felice, sei felice. Adesso ti senti felice o no? Fai il test ora e scoprilo!

Scopri se sei (segretamente) un perfezionista

Stabilire standard elevati per te stesso può essere un problema? Per la maggior parte delle persone, la ricerca della perfezione sarebbe considerata una cosa positiva. Ad esempio, i musicisti raggiungono lo standard dei concerti solo dopo migliaia di ore di pratica e gli atleti non potrebbero raggiungere le prestazioni migliori senza lunghe ore di allenamento.

Chi sono le persone (sorprendentemente) più felici al mondo?

Per il terzo anno consecutivo, la Finlandia è arrivata in cima al World Happiness Report come il paese più felice del mondo. Il risultato potrebbe sorprendere chiunque creda che il sole sia un ingrediente essenziale per la felicità: la Finlandia vede solo 8 ore di luce durante l'inverno. Persino alcuni finlandesi pensano di non meritare questo primato. Quindi quanto è accurato il World Happiness Report e qual è il segreto del successo della Finlandia?

7 consigli per un veramente felice anno nuovo

7 consigli per un veramente felice anno nuovo
7 consigli per un veramente felice anno nuovo

Molti di noi salutano la svolta dell'anno con un po' di trepidazione. L'anno che ci stiamo lasciando alle spalle potrebbe non essere stato l'anno più felice della nostra vita, e a volte ci preoccupiamo di cosa può riservarci il futuro.

E' facile dire che non vale la pena di preoccuparsi in anticipo, ma che cosa si può fare per essere sicuri di entrare nel nuovo anno con uno stato d'animo positivo?

Ecco i nostri consigli per avere veramente un felice anno nuovo.

1. Fare il punto della situazione dell'anno passato

Questo può essere difficile, ma cercate di non soffermarvi su tutto ciò che è stato eccessivamente negativo negli ultimi dodici mesi. Invece concentratevi sulle cose realizzate. Chiedete a voi stessi:

  • Cosa è andato bene?
  • Quali nuove competenze avete imparato?
  • Quali sono le nuove persone che sono intervenute nella vostra vita?
  • Cosa avete eliminato e cosa ha realmente fatto la differenza per la vostra vita?
  • Che musica, libri, film o arte avete vissuto?
  • Cosa avreste desiderato che ci fosse in questo elenco?

Una volta che vi siete dati tutte queste risposte, sarete in un momento ideale per pensare agli obiettivi che desiderate impostare per il prossimo anno.

2. Fissare alcuni obiettivi realistici per il prossimo anno

Spesso facciamo dei propositi all'inizio dell'anno che poi abbandoniamo già dalla seconda settimana di gennaio. E' molto meglio pensare a tappe che si desidera raggiungere, e fissarsi alcuni obiettivi realistici.

Immaginate qualcosa che volete ottenere - e poi suddividetelo in piccoli obiettivi realistici e raggiungibili. Se volte correre una mezza maratona per esempio, immedesimatevi nella situazione. Che cosa vi sembra? Di che cosa avete bisogno per essere in grado di raggiungere questo obiettivo? Cominciate in maniera leggera. A seconda del livello di allenamento potrebbe essere necessario iniziare facendo dei piccoli passi. Provate a correre sul tapirulan in palestra per 5 minuti o per un chilometro. Dove volete arrivare entro la fine del mese di gennaio? Che cosa è dunque necessario fare entro questa settimana? Che obiettivo avete bisogno di raggiungere oggi? Create un piano e cercare di seguirlo. Suddividere un grande obiettivo in piccoli traguardi lo rende un obiettivo più realizzabile e molto meno spaventoso. Ricordate, Roma non fu costruita in un giorno.

3. Non fermatevi a sognarlo!

È possibile applicare il numero due a qualsiasi cosa della vostra vita. Se avete un sogno, come potete prendere le misure per raggiungerlo? Potrebbe essere necessario un piano di due anni, un piano di cinque anni o addirittura un piano decennale. Indipendentemente dal fatto che desideriate lavorare da casa, scalare una montagna, navigare in tutto il mondo, o pubblicare un romanzo - potete farlo, ma è sempre necessario un piano ed è necessario farsi strada.

Di che cosa avete bisogno per cambiare la vostra vita? Quali sono i passi che dovete fare per farlo? Quanti soldi avete bisogno di risparmiare? Come potete guadagnare di più? Risolvete problemi, trovate soluzioni e vedrete dove vi porta la vostra passione!

4. Guardate oltre il numero uno

Non sarete mai in grado di amare nessun altro se non amate voi stessi. Questo significa dare la priorità a voi stessi il più spesso possibile. I vostri obiettivi, sogni e ambizioni sono importanti. Così come, è la cura di sé. Prestate attenzione alla vostra dieta ed all'esercizio fisico, ma assicuratevi di farlo a lungo termine. Le diete veloci non funzionano mai; è necessario apportare modifiche alla vostra dieta e alle vostre abitudini. Inoltre, se non volete mangiare sempre secondo una dieta salutare, non funzionerà mai.

Lo stesso vale per l'allenamento. Non iscrivetevi in palestra, se lo detestate. Invece scegliete un esercizio fisico che vi piace. Questo potrebbe essere il nuoto, delle passeggiate, l'equitazione, l'arrampicata, il tennis, lo yoga o la danza. Provate un paio di lezioni e vedete che cosa è meglio per voi. Provate a fare un po' di esercizio tutti i giorni - 10 minuti è sempre molto meglio di 0 minuti!

5. Praticate l'igiene del sonno

Una delle cose più belle che potete fare per sentirvi alla grande è migliorare il vostro sonno. Speriamo che durante le vacanze avete avuto po' di riposo, ma una volta arrivati ​​di nuovo alla quotidianità della vita lavorativa, potreste ben presto sentirvi di nuovo stanchi e stressati. Un modo per migliorare le cose è quello di praticare una buona igiene del sonno. Dovreste rendere la vostra camera da letto un vero e proprio santuario del dormire. Dovrebbe essere pulita e ordinata con biancheria fresca.

Sbarazzatevi dell'elettronica per quanto sia possibile.Non portate mai con voi il cellulare o il computer portatile, e non guardate la TV a letto. Mantenete una finestra leggermente aperta durante la notte, e tenete a portata di mano una coperta nel caso in cui abbiate troppo freddo. Mantenete un ritmo del sonno con orari regolari e potrete notare presto che vi sentirete meno stanchi, il che vi aiuterà ad alleviare lo stress e a tenere a distanza le preoccupazioni.

6. Siate persone più gentili

A volte la felicità ci arriva quando più pensiamo agli altri. Una cosa che potete provare nel nuovo anno è quella di decidere di essere più gentili, compassionevoli e generosi. Voltate le spalle all'energia negativa - in particolare a quella che deriva dalle chiacchiere, o che è volta a sminuire o umiliare le persone. Investite la vostra energia in attività più positive come fare da guida agli altri, oppure offrire il vostro tempo per le persone nella vostra comunità che hanno bisogno di aiuto.

7. Ritornate ad essere studenti!

Ricordate quando la vita era piena di infinite possibilità e vi sentivate liberi e in grado di fare qualsiasi cosa? La vita è ancora quel posto. Quello che è cambiato siete voi. Siete più vecchi, più stanchi, e avete più responsabilità. Provate ad adottare uno stato d'animo curioso e indagatore. Ritornate ad essere di nuovo studenti. Preparatevi ad imparare cose nuove - nuove competenze, nuove conoscenze. Leggete libri, guardate l'arte, ascoltate nuova musica. Provate cibi nuovi. Parlate con persone nuove. Fate domande alle persone. Scoprite nelle risposte le cose che non conoscete. Guardate video on-line.

Infine, ricordate che il nuovo anno viene solo una volta all'anno. Potete ricominciare da capo ogni giorno che volete; non deve per forza essere il I° di ° gennaio! Prendetevi il tempo per respirare e pensare alle cose buone. Saluti!


Marie Pure

Altri articoli


10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno

10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno

Quando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!

Leggi l'articolo completo qui

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.

Leggi l'articolo completo qui

Come posso aiutare mio figlio a realizzare i suoi sogni

Come posso aiutare mio figlio a realizzare i suoi sogni?

L'immaginazione dei bambini non conosce limiti e i loro sogni sono un mix di speranze e fantasie, reale e magico, impossibile e realizzabile.

Leggi l'articolo completo qui

Cosa rende così difficile tornare a scuola

Cosa rende così difficile tornare a scuola?

Tornare a scuola durante una pandemia è una nuova esperienza per tutti ed è comprensibile che i bambini si sentano in ansia. Diamo un'occhiata ad alcuni dei problemi che possono presentarsi e a come puoi aiutare tuo figlio a prepararsi per il ritorno in classe.

Leggi l'articolo completo qui

Come fare e avere meno, e godersi di più la vita

Come fare e avere meno, e godersi di più la vita

Come fare e avere meno, ma godersi di più la vita? Avete mai considerato di poter fare meno cose nella vostra vita e di goderne di più? Questo articolo mira a dare un'occhiata più da vicino a come consumare meno, fare meno e lavorare di meno. Continuate a leggere per ulteriori informazioni.

Leggi l'articolo completo qui

Semplici consigli per non aver paura del futuro

Semplici consigli per non aver paura del futuro

Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!

Leggi l'articolo completo qui

Come individuare i comportamenti tossici

Come individuare i comportamenti tossici

Oggigiorno si legge la parola "tossico" ovunque, ma cosa significa veramente? Quasi sicuramente ti sei imbattuto in qualcuno che potrebbe corrispondere alla descrizione. Trattare con personalità difficili può essere impegnativo ed emotivamente estenuante, per non dire altro.

Leggi l'articolo completo qui

Sei davvero felice

Sei davvero felice? Fai il test!

La felicità dipende da noi stessi. Se decidi di sentirti felice, sei felice. Adesso ti senti felice o no? Fai il test ora e scoprilo!

Leggi l'articolo completo qui

Scopri se sei (segretamente) un perfezionista

Scopri se sei (segretamente) un perfezionista

Stabilire standard elevati per te stesso può essere un problema? Per la maggior parte delle persone, la ricerca della perfezione sarebbe considerata una cosa positiva. Ad esempio, i musicisti raggiungono lo standard dei concerti solo dopo migliaia di ore di pratica e gli atleti non potrebbero raggiungere le prestazioni migliori senza lunghe ore di allenamento.

Leggi l'articolo completo qui

Chi sono le persone (sorprendentemente) più felici al mondo

Chi sono le persone (sorprendentemente) più felici al mondo?

Per il terzo anno consecutivo, la Finlandia è arrivata in cima al World Happiness Report come il paese più felice del mondo. Il risultato potrebbe sorprendere chiunque creda che il sole sia un ingrediente essenziale per la felicità: la Finlandia vede solo 8 ore di luce durante l'inverno. Persino alcuni finlandesi pensano di non meritare questo primato. Quindi quanto è accurato il World Happiness Report e qual è il segreto del successo della Finlandia?

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo