Consulenza Fiori di Bach

Come affrontare i cambiamenti della vita

Come affrontare i cambiamenti della vita

Non importa chi siamo o cosa facciamo, tutti sperimentiamo dei cambiamenti importanti nella nostra vita. Molte di queste transizioni di vita saranno gioiose, come i matrimoni, i nuovi posti di lavoro, la nascita di figli, ecc., molte altre transizioni sono più difficili da affrontare, come il divorzio, una crisi di mezza età, la pensione, il lutto ecc. La transizione della vita - anche fisica come la pubertà, la menopausa o una malattia importante - significa adattarsi al cambiamento e questo può causare stress. Se siete in difficoltà nel far fronte ai troppi cambiamenti, questo articolo vi aiuterà.

Segni che state lottando per adeguarvi al cambiamento

  • Sentite paura
  • La paura conduce all'ansia
  • In casi estremi potete arrivare al disagio
  • Vi sentite affaticati, persino esauriti
  • Avete mal di testa
  • Non riuscite a dormire
  • State utilizzando droghe o bevendo troppo alcool, fumando o assumendo troppa caffeina
  • State resistendo al cambiamento
  • Avete cambiato il vostro comportamento e siete meno socievoli e amabili
  • Vi sentite fuori controllo o sopraffatti

Suggerimenti per affrontare le transizioni nella vita

Ricordate che i cambiamenti possono essere utili, in particolare quelli che regalano un nuovo inizio. Anche i cambiamenti positivi possono essere stressanti, quindi continuate a ricordarvi che un trasloco, un nuovo lavoro o costruire una famiglia - sono tutte cose che offrono nuove opportunità di crescita. Indipendentemente da ciò che state facendo, dovrete sviluppare nuove abilità o trovare nuove fonti di forza. Potrebbe essere necessario aumentare la propria consapevolezza di una situazione - forse un membro della famiglia ha dei problemi di salute mentale o ha dichiarato di essere gay, per esempio. Sfruttate l'opportunità di aumentare la vostra crescita e consapevolezza.

Gestite la vostra salute .Il cambiamento provoca stress, quindi è importante controllare la propria salute. Mangiate bene, fate esercizio fisico, cercate di dormire. Siate gentili con voi stessi. Prendetevi il tempo per provare a rilassarvi.

Informatevi bene. In alcuni casi, si sa che si verificherà un cambiamento di vita importante, come un figlio che parte da casa, la menopausa, la morte di un genitore o di un'altra persona amata. In tal caso, informarvi e leggere su cosa aspettarvi in anticipo può aiutarvi. Ovviamente ognuno di noi affronta queste transizioni in modo diverso, ma non potrete essere così impreparati e timorosi se sapete in generale cosa aspettarvi.

Ancora una volta, se sapete in anticipo che state per attraversare una transizione, cercate di evitare altri cambiamenti nella vostra vita. Può essere difficile evitarli perché una transizione di vita spesso ne porta un'altra - il divorzio e il trasloco per esempio, o un trasloco e un nuovo lavoro. Tuttavia, dove è possibile farlo, limitate il numero di cambiamenti da fare tutti in una volta. Consentitevi di adattarvi ad un cambiamento prima di intraprenderne un altro.

Non abbiate timore di aprirvi alle vostre paure e alle vostre ansie. Semplicemente parlare delle vostre difficoltà con un'altra persona può aiutarvi a elaborare alcuni dei vostri stress. Potete farlo con un membro della famiglia, un collega di lavoro o un professionista.

Riconoscete quando è necessario l'aiuto di un professionista. Se vi è estremamente difficile adattarvi ad una transizione della vostra vita e se il vostro stress è fuori controllo - state percependo ad esempio degli attacchi di panico o dei pensieri autolesionisti, chiedete un aiuto professionale. Non vergognatevi a farlo. Allo stesso modo, se a livello pratico è difficile adattarsi, come ai sintomi fisici della menopausa o alla pubertà, o siete rimasti soli dopo un lutto e non potete affrontare le attività quotidiane, ci sarà qualcuno che vi aiuta.

Riprendete il controllo di una cosa per volta. Quando vi sentite sopraffatti e fuori controllo, anche fare solo un piccolo passo avanti per volta può aiutare davvero. Potreste provare a fare un elenco delle cose da fare, che vi aiuterà a sentirvi più a vostro agio. Oppure elencate le cose che vi riguardano. Poi affrontate una questione per volta. Permettete a voi stessi di provare un senso di realizzazione. Non dovete fare tutto, ma potete affrontare le vostre sfide una alla volta, al ritmo che vi fa sentire bene.

Chiedetevi: “Che cosa può succedere di peggio?” Può darsi che il peggio sia già passato. E la strada ora è dunque in discesa. Se state permettendo alla paura di farsi strada, sedetevi con carta e penna e pensate a quale possa essere lo scenario peggiore, e poi guardate in faccia la realtà. È improbabile che sia mai così male quanto la vostra immaginazione ve lo fa pensare.

Prendetevi del tempo per il dolore. Si può essere addolorati dopo un lutto, ma anche altre transizioni nella vita vi faranno sentire male e in uno stato di disagio: perdere un lavoro, lasciarsi con qualcuno, spostarvi dalla vostra città di origine, ecc. Cambiamenti che possono causare tumulti personali e che segnalano che siete fuori dalla vostra zona di comfort. Dovete prendervi il giusto tempo per soffrire della vostra perdita e non aver paura di farlo. È una risposta perfettamente naturale e sana alla situazione in cui vi trovate. Ammettetelo, datevi il tempo e poi muovetevi positivamente.

Ascoltate la vostra voce interiore. Se la voce interiore è critica e negativa, passateci sopra. Cambiate quello che vi dice la voce. Sì, POTETE farlo. Si, SIETE bellissimi. Sì, SARETE forti. Farete in modo di riuscirci con successo.

Accettazione .Le transizioni nella vita sono al di fuori del nostro controllo e dobbiamo tutti attraversarle. Prendetevi un po' di tempo per pensare ad altre persone che conoscete. Tutti hanno avuto delle transizioni di vita e ne sono usciti, così come farete anche voi.

Festeggiate tutte le cose positive. Tentare di concentrarvi sui lati positivi delle vostre transizioni di vita vi può davvero aiutare. In un primo momento potrebbe sembrare difficile vederne persino uno, ma guardate bene e ne riconoscerete qualcuno. L'inizio in una nuova classe, una scuola o un nuovo lavoro significano per esempio incontrare e conoscere persone nuove. Potrà riaccendere la vostra visione della vita e aprirvi a nuove esperienze. E ricordate, ci vuole coraggio per affrontare le situazioni nuove. Festeggiate la vostra forza!

Qualunque sia la vostra transizione di vita, siate pazienti con voi stessi. La transizione offre un momento unico di cambiamento nella vostra vita e, anche se può non essere semplice o divertente, svilupperete delle nuove capacità e attitudini che saranno preziose nel futuro. Se riuscite a farlo con pazienza, umorismo e positività, ancora meglio.

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Sei abbastanza resiliente? Fai il nostro quiz!

Hai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!

Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.

Depressione non è solo una parola di fantasia per sentirsi un po' giù?

Problemi di salute mentale come depressione e ansia colpiscono circa 1 persona su 6 ad un certo punto della loro vita. Nonostante sia un problema così comune, molti malati aspettano mesi o addirittura anni prima di cercare aiuto.

Avete mai pensato allo yoga? I vantaggi di praticare lo yoga

Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.

Le cose stanno andando troppo velocemente per te?

Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.

La solitudine è una malattia?

La solitudine è una malattia? La solitudine è stata riconosciuta come precursore e causa di scarsa salute fisica e mentale ed è stata persino descritta come un "killer nascosto", specialmente tra le persone anziane.

6 cibi che limitano l'ansia

Questi 6 cibi contengono sostanze che limitano le vostre ansie. Volete saperne di più? Cliccate qui per leggere l'intero articolo.

Perché non sei il migliore

Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Come vincere le ansie irrazionali

Le ansie irrazionali possono sembrare travolgenti, influenzando ogni aspetto della tua vita. Scopri come sconfiggere paure e preoccupazioni e riprendere il controllo.

Come affrontare i cambiamenti della vita

Come affrontare i cambiamenti della vita
Come affrontare i cambiamenti della vita

Non importa chi siamo o cosa facciamo, tutti sperimentiamo dei cambiamenti importanti nella nostra vita. Molte di queste transizioni di vita saranno gioiose, come i matrimoni, i nuovi posti di lavoro, la nascita di figli, ecc., molte altre transizioni sono più difficili da affrontare, come il divorzio, una crisi di mezza età, la pensione, il lutto ecc. La transizione della vita - anche fisica come la pubertà, la menopausa o una malattia importante - significa adattarsi al cambiamento e questo può causare stress. Se siete in difficoltà nel far fronte ai troppi cambiamenti, questo articolo vi aiuterà.

Segni che state lottando per adeguarvi al cambiamento

  • Sentite paura
  • La paura conduce all'ansia
  • In casi estremi potete arrivare al disagio
  • Vi sentite affaticati, persino esauriti
  • Avete mal di testa
  • Non riuscite a dormire
  • State utilizzando droghe o bevendo troppo alcool, fumando o assumendo troppa caffeina
  • State resistendo al cambiamento
  • Avete cambiato il vostro comportamento e siete meno socievoli e amabili
  • Vi sentite fuori controllo o sopraffatti

Suggerimenti per affrontare le transizioni nella vita

Ricordate che i cambiamenti possono essere utili, in particolare quelli che regalano un nuovo inizio. Anche i cambiamenti positivi possono essere stressanti, quindi continuate a ricordarvi che un trasloco, un nuovo lavoro o costruire una famiglia - sono tutte cose che offrono nuove opportunità di crescita. Indipendentemente da ciò che state facendo, dovrete sviluppare nuove abilità o trovare nuove fonti di forza. Potrebbe essere necessario aumentare la propria consapevolezza di una situazione - forse un membro della famiglia ha dei problemi di salute mentale o ha dichiarato di essere gay, per esempio. Sfruttate l'opportunità di aumentare la vostra crescita e consapevolezza.

Gestite la vostra salute .Il cambiamento provoca stress, quindi è importante controllare la propria salute. Mangiate bene, fate esercizio fisico, cercate di dormire. Siate gentili con voi stessi. Prendetevi il tempo per provare a rilassarvi.

Informatevi bene. In alcuni casi, si sa che si verificherà un cambiamento di vita importante, come un figlio che parte da casa, la menopausa, la morte di un genitore o di un'altra persona amata. In tal caso, informarvi e leggere su cosa aspettarvi in anticipo può aiutarvi. Ovviamente ognuno di noi affronta queste transizioni in modo diverso, ma non potrete essere così impreparati e timorosi se sapete in generale cosa aspettarvi.

Ancora una volta, se sapete in anticipo che state per attraversare una transizione, cercate di evitare altri cambiamenti nella vostra vita. Può essere difficile evitarli perché una transizione di vita spesso ne porta un'altra - il divorzio e il trasloco per esempio, o un trasloco e un nuovo lavoro. Tuttavia, dove è possibile farlo, limitate il numero di cambiamenti da fare tutti in una volta. Consentitevi di adattarvi ad un cambiamento prima di intraprenderne un altro.

Non abbiate timore di aprirvi alle vostre paure e alle vostre ansie. Semplicemente parlare delle vostre difficoltà con un'altra persona può aiutarvi a elaborare alcuni dei vostri stress. Potete farlo con un membro della famiglia, un collega di lavoro o un professionista.

Riconoscete quando è necessario l'aiuto di un professionista. Se vi è estremamente difficile adattarvi ad una transizione della vostra vita e se il vostro stress è fuori controllo - state percependo ad esempio degli attacchi di panico o dei pensieri autolesionisti, chiedete un aiuto professionale. Non vergognatevi a farlo. Allo stesso modo, se a livello pratico è difficile adattarsi, come ai sintomi fisici della menopausa o alla pubertà, o siete rimasti soli dopo un lutto e non potete affrontare le attività quotidiane, ci sarà qualcuno che vi aiuta.

Riprendete il controllo di una cosa per volta. Quando vi sentite sopraffatti e fuori controllo, anche fare solo un piccolo passo avanti per volta può aiutare davvero. Potreste provare a fare un elenco delle cose da fare, che vi aiuterà a sentirvi più a vostro agio. Oppure elencate le cose che vi riguardano. Poi affrontate una questione per volta. Permettete a voi stessi di provare un senso di realizzazione. Non dovete fare tutto, ma potete affrontare le vostre sfide una alla volta, al ritmo che vi fa sentire bene.

Chiedetevi: “Che cosa può succedere di peggio?” Può darsi che il peggio sia già passato. E la strada ora è dunque in discesa. Se state permettendo alla paura di farsi strada, sedetevi con carta e penna e pensate a quale possa essere lo scenario peggiore, e poi guardate in faccia la realtà. È improbabile che sia mai così male quanto la vostra immaginazione ve lo fa pensare.

Prendetevi del tempo per il dolore. Si può essere addolorati dopo un lutto, ma anche altre transizioni nella vita vi faranno sentire male e in uno stato di disagio: perdere un lavoro, lasciarsi con qualcuno, spostarvi dalla vostra città di origine, ecc. Cambiamenti che possono causare tumulti personali e che segnalano che siete fuori dalla vostra zona di comfort. Dovete prendervi il giusto tempo per soffrire della vostra perdita e non aver paura di farlo. È una risposta perfettamente naturale e sana alla situazione in cui vi trovate. Ammettetelo, datevi il tempo e poi muovetevi positivamente.

Ascoltate la vostra voce interiore. Se la voce interiore è critica e negativa, passateci sopra. Cambiate quello che vi dice la voce. Sì, POTETE farlo. Si, SIETE bellissimi. Sì, SARETE forti. Farete in modo di riuscirci con successo.

Accettazione .Le transizioni nella vita sono al di fuori del nostro controllo e dobbiamo tutti attraversarle. Prendetevi un po' di tempo per pensare ad altre persone che conoscete. Tutti hanno avuto delle transizioni di vita e ne sono usciti, così come farete anche voi.

Festeggiate tutte le cose positive. Tentare di concentrarvi sui lati positivi delle vostre transizioni di vita vi può davvero aiutare. In un primo momento potrebbe sembrare difficile vederne persino uno, ma guardate bene e ne riconoscerete qualcuno. L'inizio in una nuova classe, una scuola o un nuovo lavoro significano per esempio incontrare e conoscere persone nuove. Potrà riaccendere la vostra visione della vita e aprirvi a nuove esperienze. E ricordate, ci vuole coraggio per affrontare le situazioni nuove. Festeggiate la vostra forza!

Qualunque sia la vostra transizione di vita, siate pazienti con voi stessi. La transizione offre un momento unico di cambiamento nella vostra vita e, anche se può non essere semplice o divertente, svilupperete delle nuove capacità e attitudini che saranno preziose nel futuro. Se riuscite a farlo con pazienza, umorismo e positività, ancora meglio.


Marie Pure

Altri articoli


Sei abbastanza resiliente Fai il nostro quiz!

Sei abbastanza resiliente? Fai il nostro quiz!

Hai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.

Leggi l'articolo completo qui

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare Rispondi al nostro quiz!

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!

Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!

Leggi l'articolo completo qui

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.

Leggi l'articolo completo qui

Depressione non è solo una parola di fantasia per sentirsi un po' giù

Depressione non è solo una parola di fantasia per sentirsi un po' giù?

Problemi di salute mentale come depressione e ansia colpiscono circa 1 persona su 6 ad un certo punto della loro vita. Nonostante sia un problema così comune, molti malati aspettano mesi o addirittura anni prima di cercare aiuto.

Leggi l'articolo completo qui

avete mai pensato allo yoga

Avete mai pensato allo yoga? I vantaggi di praticare lo yoga

Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.

Leggi l'articolo completo qui

Le cose stanno andando troppo velocemente per te

Le cose stanno andando troppo velocemente per te?

Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.

Leggi l'articolo completo qui

La solitudine e una malattia

La solitudine è una malattia?

La solitudine è una malattia? La solitudine è stata riconosciuta come precursore e causa di scarsa salute fisica e mentale ed è stata persino descritta come un "killer nascosto", specialmente tra le persone anziane.

Leggi l'articolo completo qui

Avocado

6 cibi che limitano l'ansia

Questi 6 cibi contengono sostanze che limitano le vostre ansie. Volete saperne di più? Cliccate qui per leggere l'intero articolo.

Leggi l'articolo completo qui

Perché non sei il migliore

Perché non sei il migliore

Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Leggi l'articolo completo qui

Come vincere le ansie irrazionali

Come vincere le ansie irrazionali

Le ansie irrazionali possono sembrare travolgenti, influenzando ogni aspetto della tua vita. Scopri come sconfiggere paure e preoccupazioni e riprendere il controllo.

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo