Consulenza Fiori di Bach

6 consigli per non mollare gli allenamenti

6 consigli per non mollare gli allenamenti

Avete deciso qualche mese fa di ricominciare l'attività fisica? E come sta andando adesso? Siete ancora così motivati o avete già deciso di smettere? Niente paura, non siete certo gli unici che hanno temporaneamente abbandonato le loro buone intenzioni di riprendere l'attività fisica.

Perché è così difficile continuare ad allenarsi?

Ci sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Il tempo non aiuta, il troppo lavoro, altri passatempi cui dedicarsi. Alla fine non è così sorprendente che le persone abbiano sempre un buon alibi per abbandonare l'attività fisica così velocemente. Soprattutto quando si comincia ad allenarsi, può essere piuttosto pesante. E' solo dopo un certo tempo che ci si allena che si cominciano a scoprirne i pregi. Spesso, però, la maggior parte delle persone ha già rimesso di nuovo la tuta in armadio.

I consigli per non mollare gli allenamenti

Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.

  1. Cominciare passo dopo passo. La tipica pietra in cui molti atleti principianti inciampano è l'entusiasmo. Da un lato peggiora la sensazione di dolore dopo l'allenamento. Dall'altra può essere pericoloso per gli infortuni. E, soprattutto, c'è il fattore stanchezza che vi spinge poi a smettere presto. Allenarsi con costanza è la soluzione migliore.
     
  2. Scegliere un momento preciso. Se vi allenate ogni giorno nello stesso orario, sapete che in quel momento dovete tenervi liberi. Il momento ideale è diverso per ognuno. Alcune persone preferiscono allenarsi al mattino, mentre altre non ci pensano nemmeno. Alcune scelgono di fare attività fisica dopo il lavoro, mentre altre sprofondano stanche nel divano.
     
  3. Scegliete lo sport più adatto. Cercate di scegliere uno sport che vi piace.
     
  4. Pensate a delle alternative. Magari vi piacciono sport diversi e, dunque, perché non praticarli? Fare cose diverse allontana la possibilità di annoiarsi.
     
  5. Un giorno libero. Dovete dare al vostro corpo la possibilità di riposarsi. Prendersi una giornata libera è sicuramente una buona idea. Cercate di fare comunque sempre del movimento, per tenere lontana la tentazione di mollare.
     
  6. Cercate degli alleati. Allenarsi da soli è sempre più noioso che non farlo in compagnia. Inoltre, allenarsi con qualcuno fornisce maggiori motivazioni per non mollare.

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

È disturbo ossessivo compulsivo? Scoprilo!

Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.

Perché non sei il migliore

Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Come dimenticare il passato in 5 passi

I cattivi ricordi del passato possono avere un forte impatti sulla nostra vita, non solo per il nostro umore, ma anche per il nostro benessere.

Perché non io?

È naturale confrontare le nostre vite con quelle degli altri: valutare i pro e i contro delle situazioni ci aiuta a prendere decisioni. Ma può verificarsi un aspetto negativo quando scopri che ti confronti costantemente con gli altri, invidiando le loro vite apparentemente perfette e chiedendoti perché loro sono più fortunati, più ricchi e più belli di te.

Anche le menti più brillanti hanno avuto delle battute d'arresto!

Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.

Il mondo come lo conoscevamo è finito?

Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.

Perché non è mai troppo tardi per cambiare

La gente pensa: sarà così per sempre. Non sono bravo in questo, sono fatto così. Ecco alcuni motivi per cui non è mai troppo tardi per un cambiamento.

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!

Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!

Ti senti triste?

Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?

Resistere a un narcisista patologico

Che sia un partner o un coinquilino, una relazione con un narcisista patologico è impegnativa. Ci sono dei modi per affrontarla o è meglio lasciare la relazione?

6 consigli per non mollare gli allenamenti

6 consigli per non mollare gli allenamenti
6 consigli per non mollare gli allenamenti

Avete deciso qualche mese fa di ricominciare l'attività fisica? E come sta andando adesso? Siete ancora così motivati o avete già deciso di smettere? Niente paura, non siete certo gli unici che hanno temporaneamente abbandonato le loro buone intenzioni di riprendere l'attività fisica.

Perché è così difficile continuare ad allenarsi?

Ci sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Il tempo non aiuta, il troppo lavoro, altri passatempi cui dedicarsi. Alla fine non è così sorprendente che le persone abbiano sempre un buon alibi per abbandonare l'attività fisica così velocemente. Soprattutto quando si comincia ad allenarsi, può essere piuttosto pesante. E' solo dopo un certo tempo che ci si allena che si cominciano a scoprirne i pregi. Spesso, però, la maggior parte delle persone ha già rimesso di nuovo la tuta in armadio.

I consigli per non mollare gli allenamenti

Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.

  1. Cominciare passo dopo passo. La tipica pietra in cui molti atleti principianti inciampano è l'entusiasmo. Da un lato peggiora la sensazione di dolore dopo l'allenamento. Dall'altra può essere pericoloso per gli infortuni. E, soprattutto, c'è il fattore stanchezza che vi spinge poi a smettere presto. Allenarsi con costanza è la soluzione migliore.
     
  2. Scegliere un momento preciso. Se vi allenate ogni giorno nello stesso orario, sapete che in quel momento dovete tenervi liberi. Il momento ideale è diverso per ognuno. Alcune persone preferiscono allenarsi al mattino, mentre altre non ci pensano nemmeno. Alcune scelgono di fare attività fisica dopo il lavoro, mentre altre sprofondano stanche nel divano.
     
  3. Scegliete lo sport più adatto. Cercate di scegliere uno sport che vi piace.
     
  4. Pensate a delle alternative. Magari vi piacciono sport diversi e, dunque, perché non praticarli? Fare cose diverse allontana la possibilità di annoiarsi.
     
  5. Un giorno libero. Dovete dare al vostro corpo la possibilità di riposarsi. Prendersi una giornata libera è sicuramente una buona idea. Cercate di fare comunque sempre del movimento, per tenere lontana la tentazione di mollare.
     
  6. Cercate degli alleati. Allenarsi da soli è sempre più noioso che non farlo in compagnia. Inoltre, allenarsi con qualcuno fornisce maggiori motivazioni per non mollare.

Marie Pure

Altri articoli


 disturbo ossessivo compulsivo Scoprilo!

È disturbo ossessivo compulsivo? Scoprilo!

Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.

Leggi l'articolo completo qui

Perché non sei il migliore

Perché non sei il migliore

Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Leggi l'articolo completo qui

verleden-loslaten

Come dimenticare il passato in 5 passi

I cattivi ricordi del passato possono avere un forte impatti sulla nostra vita, non solo per il nostro umore, ma anche per il nostro benessere.

Leggi l'articolo completo qui

Perché non io

Perché non io?

È naturale confrontare le nostre vite con quelle degli altri: valutare i pro e i contro delle situazioni ci aiuta a prendere decisioni. Ma può verificarsi un aspetto negativo quando scopri che ti confronti costantemente con gli altri, invidiando le loro vite apparentemente perfette e chiedendoti perché loro sono più fortunati, più ricchi e più belli di te.

Leggi l'articolo completo qui

Anche le menti più brillanti hanno avuto delle battute d'arresto!

Anche le menti più brillanti hanno avuto delle battute d'arresto!

Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.

Leggi l'articolo completo qui

Il mondo come lo conoscevamo è finito

Il mondo come lo conoscevamo è finito?

Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.

Leggi l'articolo completo qui

Perché non è mai troppo tardi per cambiare

Perché non è mai troppo tardi per cambiare

La gente pensa: sarà così per sempre. Non sono bravo in questo, sono fatto così. Ecco alcuni motivi per cui non è mai troppo tardi per un cambiamento.

Leggi l'articolo completo qui

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare Rispondi al nostro quiz!

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!

Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!

Leggi l'articolo completo qui

Ti senti triste

Ti senti triste?

Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?

Leggi l'articolo completo qui

Resistere a un narcisista patologico

Resistere a un narcisista patologico

Che sia un partner o un coinquilino, una relazione con un narcisista patologico è impegnativa. Ci sono dei modi per affrontarla o è meglio lasciare la relazione?

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo