Consulenza Fiori di Bach

Come fare e avere meno, e godersi di più la vita

Come fare e avere meno, e godersi di più la vita

Molti di noi, cui piace il proprio lavoro, sceglierebbero di lavorare di meno se potessero. Perché? Perché gli altri momenti della nostra vita sono migliori. Sfortunatamente, tutti abbiamo bisogno di soldi per sopravvivere, quindi significa che dobbiamo uscire e andare a lavorare. Tuttavia, vi siete mai fermati a considerare i modi in cui potete fare di meno durante la vita continuando a goderne? Questo articolo si propone di dare un'occhiata più da vicino ad alcune strategie.

Perché cercare di lavorare meno in primo luogo?

Sembra un po' curioso decidere di lavorare di meno, vero? La maggior parte delle volte cerchiamo di massimizzare i nostri guadagni, perché ciò significa che possiamo permetterci case, vacanze e delle belle macchine. Possiamo bere vino migliore, indossare vestiti più belli, forse anche pagare qualcuno per venire a fare le pulizie. Ma migliorare economicamente, spesso ci lascia poco tempo per vivere la nostra vita. Perché lavorare per guadagnare sempre più denaro, se poi bisogna esternalizzare le proprie faccende e si ha meno tempo per goderne? Se trascorrete le due settimane di vacanza che vi siete guadagnati lavorando duramente, addormentati su un lettino, non è un po' uno spreco di soldi?

Se è così che si misura il successo, allora è abbastanza giusto. Molte persone sono elogiate perché guadagnano molti soldi e diventano celebri in certi ambienti. Ma per gli altri di noi, fare il bucato, togliere le erbacce, ascolto il rumore della lavatrice, sono tutti momenti che ci ancorano in profondità nella nostra realtà e ci ricordano che dobbiamo essere grati per quello che abbiamo e per ciò che siamo.

Guadagnare di più significa essere impegnati, e se questo non fa per voi, ecco un modo per frenare l'abbondanza e vivere con i propri mezzi. Potete fare di meno e avere meno, ed essere comunque felici.

Identificate quello che desiderate

Di cosa potete vivere? Di quanto reddito avete bisogno realisticamente? Una volta che lo sapete, lavorate sul vostro budget. Quanto vi aiuta a sentirvi a vostro agio e soddisfatti? Capire esattamente la cifra è utile, poiché significa che tutte le tue decisioni relative al denaro possono basarsi su questo.

Quali spese non vi servono?

Se controllate periodicamente i dati bancari, sapete che cercare e ordinare i pagamenti è una perdita di tempo. Tutti noi selezioniamo abbonamenti e ordini permanenti per cose che usiamo raramente. Tagliate quella costosa iscrizione alla palestra se non ci andate mai. Se avete bisogno di allenarvi, passate a fare esercizio nel parco, a fare jogging per le strade o a camminare in campagna. È gratis e vi farà bene! Sbarazzatevi del telefono di casa se usate solo il cellulare. Avete davvero bisogno di quell'abbonamento alla rivista? Tagliate tagliate e tagliate.

Quali abitudini di spesa eliminare

Per molti di noi, spendere soldi per se stessi aiuta a sentirsi bene. C'è chi trova conforto negli acquisti, come c'è chi trova conforto nel mangiare. Potreste farlo trascorrendo delle ore sui siti di aste, oppure potreste spendere una fortuna in libreria. Se sapete perché state spendendo i vostri soldi, ora è il momento di fare qualcosa al riguardo. Avete davvero bisogno di quel guardaroba di vestiti che non indossate mai? Vi sentite soli? O tristi? Vi manca uno scopo nella vita? Sarebbe molto meglio identificare i motivi per cui vi comportate in quel modo e cambiare le vostre abitudini. Potreste risparmiare una fortuna ed essere molto più felici!

Chi state cercando di impressionare?

Se spendete un sacco di soldi per altre persone, potrebbe essere perché state cercando di impressionarle o per mostrare loro il vostro interesse. Il fatto è che potete essere generosi in altri modi, non solo spendendo dei soldi. I gesti riflessivi significano molto di più. Trascorrete del tempo con le persone. Aiutatele con le loro faccende. Fate dei regali come torte o budini. Gli abbracci non costano nulla e stimolano davvero l'umore, quindi provate.

Avere meno

Prova a rallentare e diminuire. È qualcosa che molte persone stanno facendo in questo momento, quindi potete leggere molti libri e articoli per approfondire l'argomento. C'è tutta una psicologia attorno al fatto che ci sentiamo meglio quando abbiamo meno confusione intorno a noi. E una volta che vi renderete conto che la vita non riguarda il possesso, potrete lasciar andare molte cose. Si dice che un ambiente ordinato faccia sentire liberi e senza stress. Avrete più spazio nella vostra vita per il relax, più soldi o almeno meno debiti. Se siete pronti a rallentare e diminuire, potreste provare a vendere i vostri articoli – un'operazione che però potrebbe richiedere un sacco di lavoro – o portare quello che non vi serve più a qualche ente di beneficenza.

Consumate meno

Vicino all'idea del possedere meno cose, si trova il consumare meno. Una volta che vi siete liberati dell'eccesso, non avrete voglia di riacquistarlo. Considerate ciò che acquistate e quanto sprecate. Cibo, vestiti, mobili, giocattoli, libri, giochi, giornali, articoli da toeletta. Concentratevi su ciò che avete. Godetevelo. Siate contenti.

Fate meno

Considerate il vostro carico di lavoro e tutti gli altri impegni. La lista delle cose da fare è troppo lunga? Quante ne potete eliminare o dire di no? Non dovete farlo tutto in una volta, ma idealmente è il momento di lasciar perdere alcune delle cose che intasano la vostra energia e il vostro tempo. Prendetevi più tempo per voi e fate meno cose.

Trascorrete meno tempo online

I social media e le cose che fate online, possono cominciare a dominare la vostra vita. Diminuite il tempo che passate online. Anche se non potete disconnettervi completamente, troverete preziosi i momenti in cui non sarete connessi. Godetevi il silenzio.

Non cercate di fare confronti

Se viveste nel vuoto, con nessun altro intorno a voi, probabilmente non vi preoccupereste di comprare delle scarpe nuove, di tagliarvi i capelli alla moda, di guidare una macchina nuova. Sareste soddisfatti semplicemente di ciò che avete. È troppo allettante desiderare qualcosa in base a ciò che hanno gli altri? Chiedetevi: "Cosa sceglierei se non ci fosse nulla con cui confrontarlo?"

Connettetevi con le vostre passioni

Una volta che avrete meno distrazioni, potrete passare più tempo con le persone che amate o facendo le cose che vi piacciono. Tagliate le cose superflue dalla vostra vita, per dare spazio alle cose che amate veramente.

Infine

Sembra semplice, ma ovviamente non lo è. L'obiettivo è quello di fare e di avere di meno, ma anche di cominciare a godersi di più la vita, e dovete continuare a provare, e continuare a staccare gli strati superficiali della vostra vita, fino a quando, alla fine, ciò che vi rimarrà sarà il meglio, l'essenziale.

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Imparare a perdonare: come e perché

Quando si è stati feriti molto profondamente, è difficile perdonare. Vi sentite amareggiati e arrabbiati. I nostri consigli per imparare a perdonare.

Smetti subito di procrastinare e fai qualcosa!

Leggi alcuni suggerimenti per affrontare le tue sfide. Ora è il momento di fare qualcosa e puoi iniziare subito. Continua a leggere per saperne di più!

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!

Come ravvivare la tua vita

Hai la sensazione di fare sempre le stesse cose e di non andare da nessuna parte? È comune sentirsi bloccati nella routine, stando fermi e semplicemente seguendo le solite abitudini senza entusiasmo.

È disturbo ossessivo compulsivo? Scoprilo!

Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.

Crisi del quarto di vita o di mezza età: tutto quello che devi sapere

La crisi di mezza età è alla base di stereotipi e barzellette: la fase della vita in cui improvvisamente ti senti tentato di fare cose impulsive e oltraggiose come lasciare il coniuge, comprare una moto vistosa e andartene dal tuo lavoro.

Come affrontare l'ora legale

Avete dei problemi ad adattarvi all'ora legale? In questo articolo i nostri consigli per affrontare l'ora legale senza problemi e pieni di energia!

Sette consigli per trovare la pace in un mondo caotico

Il mondo è cambiato in modo irriconoscibile negli ultimi decenni. Nel 1980 c'erano solo tre canali televisivi tra cui scegliere e non tutti avevano un telefono fisso: le persone spesso scrivevano lettere per rimanere in contatto tra loro! I giochi per computer erano agli inizi e i videoregistratori erano ancora una novità. Se volevi qualcosa, andavi a fare la spesa, o forse la ordinavi per posta e avresti aspettato una settimana o due per la consegna.

Cosa ti trattiene?

La pandemia ha costretto molti di noi a mettere da parte i nostri sogni. Abbiamo dovuto accettare che il raggiungimento dei nostri obiettivi possa essere momentaneamente ritardato.

Le 5 ragioni principali immotivate per avere dubbi su se stessi

A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.

Come fare e avere meno, e godersi di più la vita

Come fare e avere meno, e godersi di più la vita
Come fare e avere meno, e godersi di più la vita

Molti di noi, cui piace il proprio lavoro, sceglierebbero di lavorare di meno se potessero. Perché? Perché gli altri momenti della nostra vita sono migliori. Sfortunatamente, tutti abbiamo bisogno di soldi per sopravvivere, quindi significa che dobbiamo uscire e andare a lavorare. Tuttavia, vi siete mai fermati a considerare i modi in cui potete fare di meno durante la vita continuando a goderne? Questo articolo si propone di dare un'occhiata più da vicino ad alcune strategie.

Perché cercare di lavorare meno in primo luogo?

Sembra un po' curioso decidere di lavorare di meno, vero? La maggior parte delle volte cerchiamo di massimizzare i nostri guadagni, perché ciò significa che possiamo permetterci case, vacanze e delle belle macchine. Possiamo bere vino migliore, indossare vestiti più belli, forse anche pagare qualcuno per venire a fare le pulizie. Ma migliorare economicamente, spesso ci lascia poco tempo per vivere la nostra vita. Perché lavorare per guadagnare sempre più denaro, se poi bisogna esternalizzare le proprie faccende e si ha meno tempo per goderne? Se trascorrete le due settimane di vacanza che vi siete guadagnati lavorando duramente, addormentati su un lettino, non è un po' uno spreco di soldi?

Se è così che si misura il successo, allora è abbastanza giusto. Molte persone sono elogiate perché guadagnano molti soldi e diventano celebri in certi ambienti. Ma per gli altri di noi, fare il bucato, togliere le erbacce, ascolto il rumore della lavatrice, sono tutti momenti che ci ancorano in profondità nella nostra realtà e ci ricordano che dobbiamo essere grati per quello che abbiamo e per ciò che siamo.

Guadagnare di più significa essere impegnati, e se questo non fa per voi, ecco un modo per frenare l'abbondanza e vivere con i propri mezzi. Potete fare di meno e avere meno, ed essere comunque felici.

Identificate quello che desiderate

Di cosa potete vivere? Di quanto reddito avete bisogno realisticamente? Una volta che lo sapete, lavorate sul vostro budget. Quanto vi aiuta a sentirvi a vostro agio e soddisfatti? Capire esattamente la cifra è utile, poiché significa che tutte le tue decisioni relative al denaro possono basarsi su questo.

Quali spese non vi servono?

Se controllate periodicamente i dati bancari, sapete che cercare e ordinare i pagamenti è una perdita di tempo. Tutti noi selezioniamo abbonamenti e ordini permanenti per cose che usiamo raramente. Tagliate quella costosa iscrizione alla palestra se non ci andate mai. Se avete bisogno di allenarvi, passate a fare esercizio nel parco, a fare jogging per le strade o a camminare in campagna. È gratis e vi farà bene! Sbarazzatevi del telefono di casa se usate solo il cellulare. Avete davvero bisogno di quell'abbonamento alla rivista? Tagliate tagliate e tagliate.

Quali abitudini di spesa eliminare

Per molti di noi, spendere soldi per se stessi aiuta a sentirsi bene. C'è chi trova conforto negli acquisti, come c'è chi trova conforto nel mangiare. Potreste farlo trascorrendo delle ore sui siti di aste, oppure potreste spendere una fortuna in libreria. Se sapete perché state spendendo i vostri soldi, ora è il momento di fare qualcosa al riguardo. Avete davvero bisogno di quel guardaroba di vestiti che non indossate mai? Vi sentite soli? O tristi? Vi manca uno scopo nella vita? Sarebbe molto meglio identificare i motivi per cui vi comportate in quel modo e cambiare le vostre abitudini. Potreste risparmiare una fortuna ed essere molto più felici!

Chi state cercando di impressionare?

Se spendete un sacco di soldi per altre persone, potrebbe essere perché state cercando di impressionarle o per mostrare loro il vostro interesse. Il fatto è che potete essere generosi in altri modi, non solo spendendo dei soldi. I gesti riflessivi significano molto di più. Trascorrete del tempo con le persone. Aiutatele con le loro faccende. Fate dei regali come torte o budini. Gli abbracci non costano nulla e stimolano davvero l'umore, quindi provate.

Avere meno

Prova a rallentare e diminuire. È qualcosa che molte persone stanno facendo in questo momento, quindi potete leggere molti libri e articoli per approfondire l'argomento. C'è tutta una psicologia attorno al fatto che ci sentiamo meglio quando abbiamo meno confusione intorno a noi. E una volta che vi renderete conto che la vita non riguarda il possesso, potrete lasciar andare molte cose. Si dice che un ambiente ordinato faccia sentire liberi e senza stress. Avrete più spazio nella vostra vita per il relax, più soldi o almeno meno debiti. Se siete pronti a rallentare e diminuire, potreste provare a vendere i vostri articoli – un'operazione che però potrebbe richiedere un sacco di lavoro – o portare quello che non vi serve più a qualche ente di beneficenza.

Consumate meno

Vicino all'idea del possedere meno cose, si trova il consumare meno. Una volta che vi siete liberati dell'eccesso, non avrete voglia di riacquistarlo. Considerate ciò che acquistate e quanto sprecate. Cibo, vestiti, mobili, giocattoli, libri, giochi, giornali, articoli da toeletta. Concentratevi su ciò che avete. Godetevelo. Siate contenti.

Fate meno

Considerate il vostro carico di lavoro e tutti gli altri impegni. La lista delle cose da fare è troppo lunga? Quante ne potete eliminare o dire di no? Non dovete farlo tutto in una volta, ma idealmente è il momento di lasciar perdere alcune delle cose che intasano la vostra energia e il vostro tempo. Prendetevi più tempo per voi e fate meno cose.

Trascorrete meno tempo online

I social media e le cose che fate online, possono cominciare a dominare la vostra vita. Diminuite il tempo che passate online. Anche se non potete disconnettervi completamente, troverete preziosi i momenti in cui non sarete connessi. Godetevi il silenzio.

Non cercate di fare confronti

Se viveste nel vuoto, con nessun altro intorno a voi, probabilmente non vi preoccupereste di comprare delle scarpe nuove, di tagliarvi i capelli alla moda, di guidare una macchina nuova. Sareste soddisfatti semplicemente di ciò che avete. È troppo allettante desiderare qualcosa in base a ciò che hanno gli altri? Chiedetevi: "Cosa sceglierei se non ci fosse nulla con cui confrontarlo?"

Connettetevi con le vostre passioni

Una volta che avrete meno distrazioni, potrete passare più tempo con le persone che amate o facendo le cose che vi piacciono. Tagliate le cose superflue dalla vostra vita, per dare spazio alle cose che amate veramente.

Infine

Sembra semplice, ma ovviamente non lo è. L'obiettivo è quello di fare e di avere di meno, ma anche di cominciare a godersi di più la vita, e dovete continuare a provare, e continuare a staccare gli strati superficiali della vostra vita, fino a quando, alla fine, ciò che vi rimarrà sarà il meglio, l'essenziale.


Marie Pure

Altri articoli


Imparare a perdonare

Imparare a perdonare: come e perché

Quando si è stati feriti molto profondamente, è difficile perdonare. Vi sentite amareggiati e arrabbiati. I nostri consigli per imparare a perdonare.

Leggi l'articolo completo qui

Smetti subito di procrastinare e fai qualcosa!

Smetti subito di procrastinare e fai qualcosa!

Leggi alcuni suggerimenti per affrontare le tue sfide. Ora è il momento di fare qualcosa e puoi iniziare subito. Continua a leggere per saperne di più!

Leggi l'articolo completo qui

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!

Leggi l'articolo completo qui

Come ravvivare la tua vita

Come ravvivare la tua vita

Hai la sensazione di fare sempre le stesse cose e di non andare da nessuna parte? È comune sentirsi bloccati nella routine, stando fermi e semplicemente seguendo le solite abitudini senza entusiasmo.

Leggi l'articolo completo qui

 disturbo ossessivo compulsivo Scoprilo!

È disturbo ossessivo compulsivo? Scoprilo!

Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.

Leggi l'articolo completo qui

Crisi del quarto di vita o di mezza età tutto quello che devi sapere

Crisi del quarto di vita o di mezza età: tutto quello che devi sapere

La crisi di mezza età è alla base di stereotipi e barzellette: la fase della vita in cui improvvisamente ti senti tentato di fare cose impulsive e oltraggiose come lasciare il coniuge, comprare una moto vistosa e andartene dal tuo lavoro.

Leggi l'articolo completo qui

Come affrontare l'ora legale

Come affrontare l'ora legale

Avete dei problemi ad adattarvi all'ora legale? In questo articolo i nostri consigli per affrontare l'ora legale senza problemi e pieni di energia!
Leggi l'articolo completo qui

Sette consigli per trovare la pace in un mondo caotico

Sette consigli per trovare la pace in un mondo caotico

Il mondo è cambiato in modo irriconoscibile negli ultimi decenni. Nel 1980 c'erano solo tre canali televisivi tra cui scegliere e non tutti avevano un telefono fisso: le persone spesso scrivevano lettere per rimanere in contatto tra loro! I giochi per computer erano agli inizi e i videoregistratori erano ancora una novità. Se volevi qualcosa, andavi a fare la spesa, o forse la ordinavi per posta e avresti aspettato una settimana o due per la consegna.

Leggi l'articolo completo qui

Cosa ti trattiene

Cosa ti trattiene?

La pandemia ha costretto molti di noi a mettere da parte i nostri sogni. Abbiamo dovuto accettare che il raggiungimento dei nostri obiettivi possa essere momentaneamente ritardato.

Leggi l'articolo completo qui

Le 5 ragioni principali immotivate per avere dubbi su se stessi

Le 5 ragioni principali immotivate per avere dubbi su se stessi

A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo