A volte le persone cambiano ciò che stanno per fare, cambiano ciò che pensano o semplicemente fanno ciò che gli altri dicono loro quando non è veramente necessario. Tu che cosa ne pensi? Permetti ad altre persone di prendere decisioni per la tua vita? Fai il nostro test e scoprilo ora!
La maggior parte di noi si preoccupa delle nostre prospettive e del nostro stile. Riviste di moda e influencer sui social media provano a dirci quale vestito prendere, quale marca comprare e quale stile dovremmo seguire. Tu come ti vesti?
a) Vedo le altre persone, guardo i post sui social media e cerco di seguire quello che è di moda.
b) Ho trovato il mio stile un po' di tempo fa, cerco di rimanere aggiornato ma ci sono altre cose nella vita che sono più importanti per me della moda.
c) Non capisco questa domanda, a chi importa cosa indosso?
Molte persone presentano la loro vita sui social media. Caricano immagini del loro benessere, delle loro case, dei loro animali domestici e del loro cibo. Alcuni addirittura condividono cose molto private con il pubblico. Come ti comporti sui social media?
a) Pubblico regolarmente foto di me o della mia vita.
b) A volte condivido alcune foto con amici più stretti e guardo saltuariamente le attività di altre persone.
c) Non ho tempo per queste cose perché la mia vita si sta svolgendo nel mondo reale.
A volte le persone a noi vicine ci forniscono un'immagine diversa da quella che ci aspettiamo. La nostra famiglia e i nostri amici ci conoscono a volte meglio di noi. Se notano che stiamo sbagliando, dovrebbero dircelo. Come reagisci a questo tipo di interventi?
a) Lo prendo molto sul serio.
b) Ascolto, cerco di capire e seguo i loro consigli ove necessario.
c) Non mi interessa! Conosco la mia vita meglio di chiunque altro.
Immagina di essere seduto in un autobus affollato o in un tram, mentre sale una signora anziana. Non c'è più posto dove sedersi. Che cosa fai?
a) Non sopporto lo sguardo degli altri, come posso sedermi lasciando in piedi una signora? Mi alzerò e le offrirò la mia sedia.
b) Se nessun altro le offrirà una sedia, lo farò io.
c) Questo mi rende davvero triste, il governo dovrebbe prendere delle misure per avere sedie sufficienti per tutti sugli autobus!
Immagina ti venga richiesto di svolgere una nuova attività lavorativa che non hai mai svolto prima. Qual è la tua reazione?
a) Rifiuto questo compito per non deludere il mio capo, perché potrei fallire.
b) Chiedo aiuto agli altri.
c) Prova e sbaglia, questo è il mio slogan!
Percorri una strada e vedi un senzatetto sul marciapiede. Ti chiede dei soldi per comprare cibo. Cosa gli rispondi?
a) Mi spezza il cuore. Spero di non trovarmi mai nella stessa situazione, mi ci vuole un po' per togliermi dalla testa questa immagine. Certo che lo aiuterò.
b) Se ho delle monete, gliele dono.
c) Cerco di ignorarlo.
Immagina di essere in autostrada sulla corsia di sorpasso. Vedi un'auto che arriva molto velocemente da dietro che ti lampeggia con i fari. Che cosa fai?
a) Mi immetto immediatamente sulla corsia di destra e lo lascio passare, probabilmente ha fretta.
b) Cerco di ignorarlo fino a quando la situazione del traffico non mi permette di cambiare corsia.
c) Continuo a guidare sulla corsia di sinistra, anch'io ho fretta, che diavolo di problema ha?
Immagina di dover parlare di fronte a un vasto pubblico. Quale sarà la tua reazione?
a) Questa è una situazione terribile!
b) Beh, cerco di non essere troppo nervoso e di mantenere la mia voce forte e chiara.
c) Nessun problema, ce la farò!
Cerchi di ritirare dei soldi al bancomat ma sembra che ci sia un problema con la tua carta di credito. Ci sono delle persone che stanno aspettando in coda. Che cosa fai?
a) Riproverò più tardi.
b) Proverò ancora una o due volte, mentre darò delle spiegazioni alla persona che aspetta dietro di me.
c) Provo ripetutamente, fino a quando non funziona.
Sei in grado di mostrare le tue emozioni anche quando sei in pubblico e tutti possono vederle?
a) No, mai.
b) Cerco di mantenere la calma.
c) Non mi interessa se sono in pubblico o in privato, nascondere le emozioni è più difficile che mostrarle agli estranei.
Quando sei solo, cosa provi?
a) Mi mancano le persone intorno a me e mi annoio abbastanza velocemente.
b) Va bene, purché non duri per sempre.
c) Mi piace stare da solo, molte persone significano molti problemi.
Immagina di stare insieme agli amici e di fare uno scherzo, cui nessuno ride. Quale è la tua reazione?
a) È imbarazzante, mi sento male per la battuta mal riuscita.
b) Forse dovrei ripeterlo?
c) Succede abbastanza spesso, che le persone non capiscano le mie battute.
Conta i punti delle tue risposte: ogni risposta a) ha 1 punto, ogni b) 2 punti e ogni c) 3 punti.
Sì, ti preoccupi delle persone che ti circondano, di cosa pensano e di cosa dicono. Questa è una buona cosa, dato che tutti noi a volte dipendiamo dagli altri. Ma potrebbe valere la pena riflettere se non stai sopravvalutando l'opinione degli altri. A volte dobbiamo difendere i nostri scopi. E a volte dobbiamo fidarci delle nostre capacità. In queste situazioni, può essere utile avere un po' più di indipendenza.
Sembri una persona di buon umore e con un grande cuore per le altre persone. Sai che non sei solo su questa terra, ma sei abbastanza forte da prendere le tue decisioni anche quando altre persone ti danno consigli divergenti. Non sei libero dall'influenza degli altri, ma sembra che tu lo stia gestendo nel modo giusto.
Sei una personalità indipendente e autosufficiente che non ha bisogno di chiedere le opinioni degli altri. Pensi agli altri, ma non influano troppo la tua vita. Ti preoccupi abbastanza delle persone intorno a te? Forse sarebbe una buona idea ascoltare un po’ di più gli altri. Non è necessario seguire i consigli delle altre persone, ma forse possono ampliare la tua prospettiva o darti alcuni input a cui non hai mai pensato?
Complimenti, nessuno influenza la tua vita o le tue decisioni, sei davvero autonomo! Ma se gli altri si interessano di te, a te importa degli altri? Dato che non viviamo nel vuoto, le nostre azioni, i nostri pensieri e i nostri sentimenti spesso sono correlati ad altre persone. Quindi a volte può essere utile vedere, ascoltare e comprendere il comportamento delle altre persone. Essere un po' più aperti ad altre opinioni potrà arricchire la tua vita e potrà portarti nuove idee o pensieri.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Perché una vita senza stress e senza ostacoli non è gratificante
Lo stress può essere sia buono che cattivo; dipende da come lo si guarda, ma il troppo stress può essere pericoloso. Come? Scoprilo in questo articolo!
Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio
Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?
Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
Consigli per la paura dei cani dei botti di Capodanno
Con il Natale che si avvicina, il Capodanno è alle porte. Se il vostro cane è terrorizzato dai fuochi d'artificio della mezzanotte, ci sono alcune cose che potete fare per ridurre al minimo il suo disagio.
Allontanare la negatività dalla vostra vita: iniziate subito
La vita vi butta giù? La negatività può rovinare il vostro futuro e bloccare la produttività. Perché non allontanate la negatività dalla vostra vita?
Cosa eliminare dalla vita per essere più felici
Avete il fastidioso sospetto che potresti essere più felici solo se X fosse vero o se potreste fare Y? Cosa dovreste cambiare nella vostra vita per essere più felici?
Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Imparare a perdonare: come e perché
Quando si è stati feriti molto profondamente, è difficile perdonare. Vi sentite amareggiati e arrabbiati. I nostri consigli per imparare a perdonare.
Sei abbastanza resiliente? Fai il nostro quiz!
Hai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.
A volte le persone cambiano ciò che stanno per fare, cambiano ciò che pensano o semplicemente fanno ciò che gli altri dicono loro quando non è veramente necessario. Tu che cosa ne pensi? Permetti ad altre persone di prendere decisioni per la tua vita? Fai il nostro test e scoprilo ora!
La maggior parte di noi si preoccupa delle nostre prospettive e del nostro stile. Riviste di moda e influencer sui social media provano a dirci quale vestito prendere, quale marca comprare e quale stile dovremmo seguire. Tu come ti vesti?
a) Vedo le altre persone, guardo i post sui social media e cerco di seguire quello che è di moda.
b) Ho trovato il mio stile un po' di tempo fa, cerco di rimanere aggiornato ma ci sono altre cose nella vita che sono più importanti per me della moda.
c) Non capisco questa domanda, a chi importa cosa indosso?
Molte persone presentano la loro vita sui social media. Caricano immagini del loro benessere, delle loro case, dei loro animali domestici e del loro cibo. Alcuni addirittura condividono cose molto private con il pubblico. Come ti comporti sui social media?
a) Pubblico regolarmente foto di me o della mia vita.
b) A volte condivido alcune foto con amici più stretti e guardo saltuariamente le attività di altre persone.
c) Non ho tempo per queste cose perché la mia vita si sta svolgendo nel mondo reale.
A volte le persone a noi vicine ci forniscono un'immagine diversa da quella che ci aspettiamo. La nostra famiglia e i nostri amici ci conoscono a volte meglio di noi. Se notano che stiamo sbagliando, dovrebbero dircelo. Come reagisci a questo tipo di interventi?
a) Lo prendo molto sul serio.
b) Ascolto, cerco di capire e seguo i loro consigli ove necessario.
c) Non mi interessa! Conosco la mia vita meglio di chiunque altro.
Immagina di essere seduto in un autobus affollato o in un tram, mentre sale una signora anziana. Non c'è più posto dove sedersi. Che cosa fai?
a) Non sopporto lo sguardo degli altri, come posso sedermi lasciando in piedi una signora? Mi alzerò e le offrirò la mia sedia.
b) Se nessun altro le offrirà una sedia, lo farò io.
c) Questo mi rende davvero triste, il governo dovrebbe prendere delle misure per avere sedie sufficienti per tutti sugli autobus!
Immagina ti venga richiesto di svolgere una nuova attività lavorativa che non hai mai svolto prima. Qual è la tua reazione?
a) Rifiuto questo compito per non deludere il mio capo, perché potrei fallire.
b) Chiedo aiuto agli altri.
c) Prova e sbaglia, questo è il mio slogan!
Percorri una strada e vedi un senzatetto sul marciapiede. Ti chiede dei soldi per comprare cibo. Cosa gli rispondi?
a) Mi spezza il cuore. Spero di non trovarmi mai nella stessa situazione, mi ci vuole un po' per togliermi dalla testa questa immagine. Certo che lo aiuterò.
b) Se ho delle monete, gliele dono.
c) Cerco di ignorarlo.
Immagina di essere in autostrada sulla corsia di sorpasso. Vedi un'auto che arriva molto velocemente da dietro che ti lampeggia con i fari. Che cosa fai?
a) Mi immetto immediatamente sulla corsia di destra e lo lascio passare, probabilmente ha fretta.
b) Cerco di ignorarlo fino a quando la situazione del traffico non mi permette di cambiare corsia.
c) Continuo a guidare sulla corsia di sinistra, anch'io ho fretta, che diavolo di problema ha?
Immagina di dover parlare di fronte a un vasto pubblico. Quale sarà la tua reazione?
a) Questa è una situazione terribile!
b) Beh, cerco di non essere troppo nervoso e di mantenere la mia voce forte e chiara.
c) Nessun problema, ce la farò!
Cerchi di ritirare dei soldi al bancomat ma sembra che ci sia un problema con la tua carta di credito. Ci sono delle persone che stanno aspettando in coda. Che cosa fai?
a) Riproverò più tardi.
b) Proverò ancora una o due volte, mentre darò delle spiegazioni alla persona che aspetta dietro di me.
c) Provo ripetutamente, fino a quando non funziona.
Sei in grado di mostrare le tue emozioni anche quando sei in pubblico e tutti possono vederle?
a) No, mai.
b) Cerco di mantenere la calma.
c) Non mi interessa se sono in pubblico o in privato, nascondere le emozioni è più difficile che mostrarle agli estranei.
Quando sei solo, cosa provi?
a) Mi mancano le persone intorno a me e mi annoio abbastanza velocemente.
b) Va bene, purché non duri per sempre.
c) Mi piace stare da solo, molte persone significano molti problemi.
Immagina di stare insieme agli amici e di fare uno scherzo, cui nessuno ride. Quale è la tua reazione?
a) È imbarazzante, mi sento male per la battuta mal riuscita.
b) Forse dovrei ripeterlo?
c) Succede abbastanza spesso, che le persone non capiscano le mie battute.
Conta i punti delle tue risposte: ogni risposta a) ha 1 punto, ogni b) 2 punti e ogni c) 3 punti.
Sì, ti preoccupi delle persone che ti circondano, di cosa pensano e di cosa dicono. Questa è una buona cosa, dato che tutti noi a volte dipendiamo dagli altri. Ma potrebbe valere la pena riflettere se non stai sopravvalutando l'opinione degli altri. A volte dobbiamo difendere i nostri scopi. E a volte dobbiamo fidarci delle nostre capacità. In queste situazioni, può essere utile avere un po' più di indipendenza.
Sembri una persona di buon umore e con un grande cuore per le altre persone. Sai che non sei solo su questa terra, ma sei abbastanza forte da prendere le tue decisioni anche quando altre persone ti danno consigli divergenti. Non sei libero dall'influenza degli altri, ma sembra che tu lo stia gestendo nel modo giusto.
Sei una personalità indipendente e autosufficiente che non ha bisogno di chiedere le opinioni degli altri. Pensi agli altri, ma non influano troppo la tua vita. Ti preoccupi abbastanza delle persone intorno a te? Forse sarebbe una buona idea ascoltare un po’ di più gli altri. Non è necessario seguire i consigli delle altre persone, ma forse possono ampliare la tua prospettiva o darti alcuni input a cui non hai mai pensato?
Complimenti, nessuno influenza la tua vita o le tue decisioni, sei davvero autonomo! Ma se gli altri si interessano di te, a te importa degli altri? Dato che non viviamo nel vuoto, le nostre azioni, i nostri pensieri e i nostri sentimenti spesso sono correlati ad altre persone. Quindi a volte può essere utile vedere, ascoltare e comprendere il comportamento delle altre persone. Essere un po' più aperti ad altre opinioni potrà arricchire la tua vita e potrà portarti nuove idee o pensieri.
Lo stress può essere sia buono che cattivo; dipende da come lo si guarda, ma il troppo stress può essere pericoloso. Come? Scoprilo in questo articolo!
Leggi l'articolo completo quiTi sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio
Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?
Leggi l'articolo completo quiPossiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
Con il Natale che si avvicina, il Capodanno è alle porte. Se il vostro cane è terrorizzato dai fuochi d'artificio della mezzanotte, ci sono alcune cose che potete fare per ridurre al minimo il suo disagio.
Leggi l'articolo completo quiLa vita vi butta giù? La negatività può rovinare il vostro futuro e bloccare la produttività. Perché non allontanate la negatività dalla vostra vita?
Avete il fastidioso sospetto che potresti essere più felici solo se X fosse vero o se potreste fare Y? Cosa dovreste cambiare nella vostra vita per essere più felici?
Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Quando si è stati feriti molto profondamente, è difficile perdonare. Vi sentite amareggiati e arrabbiati. I nostri consigli per imparare a perdonare.
Leggi l'articolo completo quiHai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.
I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!