Scopri se sei (segretamente) un perfezionista

Scopri se sei (segretamente) un perfezionista
Scopri se sei (segretamente) un perfezionista

Stabilire standard elevati per te stesso può essere un problema? Per la maggior parte delle persone, la ricerca della perfezione sarebbe considerata una cosa positiva. Ad esempio, i musicisti raggiungono lo standard dei concerti solo dopo migliaia di ore di pratica e gli atleti non potrebbero raggiungere le prestazioni migliori senza lunghe ore di allenamento.

Ma c'è anche un aspetto negativo del perfezionismo. I perfezionisti tendono a stabilire standard così esigenti che sono impossibili da soddisfare o possono essere raggiunti solo con grandi difficoltà. Mentre la maggior parte delle persone capisce che gli errori sono inevitabili e che tutti a volte sbagliano, un perfezionista crede che commettere un errore significhi aver fallito catastroficamente, o aver deluso le aspettative degli altri o ancora di essere delle persone deprecabili.

Questo modello di pensiero rende, per un perfezionista, tremendo il fatto di commettere un errore. Il perfezionista si sforza di essere sempre perfetto e può rimanere deluso da se stesso per non aver raggiunto gli standard prefissati. Può gradualmente arrivare a credere di essere meno capace di altre persone. Sforzarsi così tanto per essere perfetti e soddisfare degli standard impossibili provoca stress, ansia e insicurezza.

Fiori di Bach Miscela Personalizzata

La Miscela personalizzata di Fiori di Bach è:

  • Una composizione personalizzata
  • Pensata sulla base dei sintomi e del carattere della persona
  • Selezionata personalmente da Tom Vermeersch
  • Ottimale per risultati veloci e efficaci
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela Personalizzata - Wizard vi può aiutare

Sei un perfezionista? Rispondi al nostro quiz!

Se ti senti sopraffatto dallo stress e dall'ansia, potrebbe essere che stai chiedendo troppo a te stesso. Non c'è niente di sbagliato nell’imporsi degli standard elevati. Ma se sono così alti da impedirti di goderti la vita e intralciare la scuola, il lavoro o le relazioni, potresti avere un problema con il tuo perfezionismo. Scopri se sei segretamente un perfezionista rispondendo al nostro quiz: dai un'occhiata alle seguenti affermazioni e controlla quale risposta pensi ti assomigli di più.

1. Più ho successo nella vita, maggiore pressione metto su me stesso per averne ancora di più

a) Sono solo grato per tutti i successi che ottengo.

b) È vero, e sento che anche gli altri si aspettano di più da me.

2. Mi confronto con gli altri che credo siano più intelligenti, più attraenti o più talentuosi di me

a) Non possiamo essere tutti bravi in ​​tutto, e so di avere qualità che loro non hanno.

b) Assolutamente vero - Controllo costantemente il mio Instagram per gli ultimi post, che mettono alla prova la mia autostima.

3. Chiedo sempre il meglio in assoluto da me stesso

a) Per lo più in disaccordo.

b) Per lo più d'accordo.

4. Non sono molto ambizioso

a) Mi suona familiare - Sono abbastanza contento della mia vita così com'è.

b) Sono sempre stato ambizioso e raggiungere obiettivi più alti è molto importante per me.

5. Quando qualcuno sembra arrendersi troppo facilmente, non lo biasimo

a) Chi sa che cosa sta succedendo nella sua vita? Non sono affari miei perché si è arreso.

b) Non mi piacciono molto gli abbandoni.

6. Mi aspetto sempre di avere successo a scuola o al lavoro

a) No, so che non avrò sempre successo, e va bene finché ho fatto del mio meglio.

b) Certo, questo è il punto!

7. Non mi dà fastidio se gli altri brillano

a) I loro risultati non hanno nulla a che fare con me.

b) Mi sento obbligato a cercare di stare al passo con loro.

8. Mi sforzo di essere il più perfetto possibile.

a) Non proprio, me la cavo bene.

b) Quasi sempre.

9. Dovrei essere bravo in tutto ciò che provo, non solo nelle cose che so di poter fare bene.

a) Per lo più in disaccordo.

b) Per lo più d'accordo.

10. Le persone si aspettano che io sia perfetto e che non commetta mai errori

a) Non proprio, non sento alcuna pressione.

b) Sicuramente sembra così!


Se hai spuntato principalmente le risposte (a), hai un atteggiamento equilibrato nei confronti della vita. Sei il tipo di persona che apprezza i propri successi e fortune, si permette di commettere errori e si accontenta di come stanno le cose.

Se hai spuntato principalmente le risposte (b), stai mostrando molti dei tratti tipici di un perfezionista. Continua a leggere per scoprire come puoi superare il perfezionismo in modo che non ti trattenga.

Come superare il perfezionismo

Il primo passo è cambiare il modo di pensare perfezionista. Il Fiore di Bach Crab Apple, può aiutare a proteggersi dal perfezionismo e dai pensieri ossessivi.

Altre tecniche utili includono:

1. Sostituire l'autocritica con pensieri più utili e realistici

Le persone che sono perfezioniste sono spesso troppo autocritiche. I pensieri perfezionisti ti fanno vedere dei semplici errori come delle catastrofi. Sostituisci queste idee con concetti realistici come "Nessuno è perfetto" e "Tutti hanno brutte giornate a volte". Ripeti spesso questi pensieri. All'inizio potresti non trovarli credibili, ma se te li ripeti abbastanza spesso, alla fine saranno capaci di annullare la negatività nella tua autocritica.

2. Assumere una prospettiva diversa

Molti perfezionisti trovano difficile vedere le cose da un punto di vista diverso. Non considerano come gli altri possono vedere lo stesso scenario.

Ad esempio, potresti pensare di fare un pessimo allenamento quando pedali solo un’ora nel fine settimana quando miravi a pedalare almeno due ore. Altre persone potrebbero pensare che un’ora sia una quantità di esercizio decisamente accettabile. Può essere infatti utile imparare a vedere le situazioni come potrebbero vederle gli altri.

3. Cambiare il comportamento perfezionista

Quando sei in difficoltà a causa del perfezionismo, è come se avessi paura di sbagliare. Cerca di superare la tua "fobia" affrontando la tua paura di essere imperfetto facendo deliberatamente degli errori. Inizia con qualcosa di piccolo come indossare dei calzini strani o spaiati! Se la gente se ne accorge, probabilmente fare un commento simpatico. Successivamente, dedica tre ore invece di sei alla preparazione della presentazione. A poco a poco, sarai in grado di affrontare situazioni che in precedenza avresti evitato a causa della preoccupazione che le cose non sarebbero state perfette.

4. Concediti una ricompensa

È molto difficile affrontare le tue ansie e provare nuovi modi di pensare! Prenditi cura di te stesso e goditi una ricompensa per il tuo duro lavoro. Un regalo come un film o un buon pasto, o semplicemente un incontro con gli amici, ti aiuterà a sentirti bene con te stesso e a perseverare nei cambiamenti che stai apportando.

Un'ultima parola

Se riconosci di essere segretamente un perfezionista, non preoccuparti! Lascia andare alcuni dei tuoi standard elevati. Accetta di essere perfettamente imperfetto e la tua vita sarà molto più divertente!

 

Fonti:

https://www.verywellmind.com/signs-you-may-be-a-perfectionist-3145233

https://www.anxietycanada.com/articles/how-to-overcome-perfectionism/


Marie Pure

Altri articoli


Domare la mente occupata

Domare la mente occupata

Come raggiungere la calma interiore quando la mente è disordinata e piena di rumore? Ci vuole pratica. I nostri consigli utili per domare la mente occupata.

Leggi l'articolo completo qui

Resistere a un narcisista patologico

Resistere a un narcisista patologico

Che sia un partner o un coinquilino, una relazione con un narcisista patologico è impegnativa. Ci sono dei modi per affrontarla o è meglio lasciare la relazione?

Leggi l'articolo completo qui

Cosa ti trattiene

Cosa ti trattiene?

La pandemia ha costretto molti di noi a mettere da parte i nostri sogni. Abbiamo dovuto accettare che il raggiungimento dei nostri obiettivi possa essere momentaneamente ritardato.

Leggi l'articolo completo qui

7 motivi per cui tuo figlio ha prestazioni insufficienti

7 motivi per cui tuo figlio ha prestazioni insufficienti

Come genitori, spesso ci preoccupiamo di una cattiva pagella scolastica tanto, se non di più, quanto i nostri figli! E se i voti di tuo figlio stanno peggiorando, cercherai di capirne i motivi e se c'è qualcosa che puoi fare per aiutarlo.

Leggi l'articolo completo qui

Avocado

6 cibi che limitano l'ansia

Questi 6 cibi contengono sostanze che limitano le vostre ansie. Volete saperne di più? Cliccate qui per leggere l'intero articolo.

Leggi l'articolo completo qui

E importante preoccuparsi di ciò che pensano gli altri

Perché è importante non preoccuparsi di ciò che pensano gli altri

Ti importa troppo di quello che pensano gli altri? Le persone pensano davvero agli altri così spesso? Quali sono le ragioni? Continua a leggere!

Leggi l'articolo completo qui

Segnali che stai per cadere in un esaurimento

Segnali che stai per cadere in un esaurimento

Scopri come riconoscere i segni dello stress ed evitare di cadere in un esaurimento o nell’apatia.

Leggi l'articolo completo qui

7 fattori per costruire una famiglia unita

7 fattori per costruire una famiglia unita

Tutti i genitori vogliono il meglio per i loro figli. Costruire una famiglia unita con legami che durino per sempre è il segreto per vederli prosperare. Le famiglie prosperano quando i loro legami sono forti e in famiglia tutti si sentono felici e sicuri.

Leggi l'articolo completo qui

Come fare e avere meno, e godersi di più la vita

Come fare e avere meno, e godersi di più la vita

Come fare e avere meno, ma godersi di più la vita? Avete mai considerato di poter fare meno cose nella vostra vita e di goderne di più? Questo articolo mira a dare un'occhiata più da vicino a come consumare meno, fare meno e lavorare di meno. Continuate a leggere per ulteriori informazioni.

Leggi l'articolo completo qui

Sei bloccato dall’abitudine

Sei bloccato dall’abitudine?

È difficile notare quando siamo intrappolati in una routine familiare. Fai il nostro quiz per scoprire se sei bloccato dall’abitudine e cosa puoi fare per reagire.

Leggi l'articolo completo qui

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo