Consulenza Fiori di Bach

Fiori di Bach Miscela Personalizzata - Wizard

Contenuto 50 ml

  • Il trattamento raccomandato

Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.

Perché giudichiamo gli altri?

Tutti noi esprimiamo giudizi sugli altri; fa parte della natura umana. Giudichiamo le persone non appena le incontriamo, basandoci semplicemente sul loro aspetto, sui loro vestiti e sui loro modi. Il problema è che non li conosciamo affatto.

Diamo anche giudizi su coloro che conosciamo quando fanno o dicono qualcosa che ci disturba o ci sentiamo delusi o arrabbiati con loro. Non cerchiamo di capire le loro azioni: pensiamo solo il peggio della persona.


Perché ci giudichiamo?

Giudicarci confrontandoci con gli altri è un modo in cui stabiliamo la nostra identità, nel bene e nel male. Possiamo giudicare la nostra autostima in base a come la nostra attrattiva, intelligenza e ricchezza si confrontano con quelle degli altri. L'autocritica spesso deriva da una mancanza di fiducia in se stessi e può generare ansia. La Miscela di Fiori di Bach 44  è formulata per scacciare le paure supportando le emozioni positive e la fiducia in se stessi.

Instagram e Facebook ci bombardano di immagini affascinanti. Ma in un certo senso, questa è solo una scenografia e non possiamo mai sapere cosa sta realmente accadendo dietro le quinte a meno che non conosciamo bene la persona. Giudicare noi stessi rispetto ad altri che sembrano più di successo, più belli o più ricchi è un modo sicuro per soffrire di ansia e stress.

Diamo giudizi sociali su noi stessi perché non siamo completamente soddisfatti di ciò che siamo. Potrebbe non essere mai possibile essere soddisfatti al 100% di noi stessi (e saremmo piuttosto compiaciuti se lo fossimo!). Tuttavia, piuttosto che criticare noi stessi, è meglio autovalutarsi. Possiamo decidere quanto siamo vicini all'essere la persona che vogliamo essere senza confrontarci con gli altri.

Impara a giudicare di meno

Sebbene sia nella natura umana giudicare gli altri, non è sempre utile farlo. Essere giudicanti non ci rende felici. Questi suggerimenti ti aiuteranno a giudicare di meno e ad essere capace di accettare.

1. Mettiti nei suoi panni

Quando ti ritrovi a giudicare qualcuno per quello che ha fatto o per come appare, immagina la sua storia passata e le circostanze che potrebbero averlo indotto a comportarsi in quel modo. Immagina di camminare nei suoi panni. Invece di etichettarlo immediatamente, cerca di comunicare con lui e scoprire la sua storia. Probabilmente hai avuto esperienze simili e ricordi come hanno influenzato il modo in cui ti sei sentito e hai agito. Cercare di capire qualcuno è il primo passo verso l'accettazione.

2. Accetta

Una volta che hai provato a capire, allora accetta. Il mondo è quello che è e la maggior parte delle cose è al di fuori del tuo controllo. Una volta che hai riconosciuto che è improbabile che tu possa cambiare la situazione, puoi smettere di sentirti frustrato, inadeguato, arrabbiato o invidioso e puoi iniziare ad abbandonare questi sentimenti negativi.

3. Sii curioso

Sii curioso e vivi la tua vita nel modo più completo possibile. Affrontare quante più esperienze nuove ed eccitanti possibili eliminerà l'autocritica e lascerà poco spazio per giudicare gli altri.

4. Evita il giudizio universale

Solo perché hai giudicato una persona priva di un'abilità particolare, non cadere nella trappola di applicare questa valutazione a tutti gli ambiti della sua vita. Quasi tutti sono più bravi in ​​alcune cose che in altre: se una persona è una povera comunicatrice, potrebbe essere brava in matematica e viceversa.

5. Osserva piuttosto che valutare

Dobbiamo distinguere tra valutazioni (giudizi) e osservazioni. Le valutazioni che facciamo quando giudichiamo noi stessi sono solo opinioni, come "Sono stupido" o "Non riesco a motivarmi". Lo stesso vale per le nostre valutazioni degli altri: "Sta facendo tutto sbagliato" o "Lei è stata molto scortese con me". Piuttosto che valutare una situazione, dì quello che vedi ed esprimi i tuoi sentimenti riguardo alla situazione. Ad esempio, "Sono arrabbiato perché lei è entrata in prima fila".

Questa pausa di riflessione ti permette di giudicare l'azione, non la persona. Saltare la fila è sicuramente un'azione scortese, ma forse la persona pensava di avere una buona ragione per agire in quel modo? Come dice un vecchio detto, giudica il peccato, non il peccatore.

Possiamo mai essere non giudicanti?

I giudizi che esprimiamo sugli altri sono una parte inevitabile della vita, ma tutti possiamo imparare a essere un po' meno veloci nel giudicare gli altri e noi stessi. Sviluppare nuove abitudini e un modo più positivo di guardare il mondo richiederà tempo e pratica, ma ne vale la pena perché renderà la tua vita più felice.

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Pensi troppo? O troppo poco?

Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Per molte persone, il 2020 è stato uno degli anni peggiori che possano ricordare. La pandemia COVID -19 e i disordini sociali hanno cambiato le nostre vite in modi che un anno fa non avremmo creduto possibile. E quando arriverà il gennaio 2021, probabilmente dovremo ancora affrontare molte sfide. Il 2021 potrà essere un anno migliore?

La maggior parte delle persone è buona o cattiva?

A volte ti disperi per l'umanità perché ti sembra che ci siano molte più persone cattive che buone? Siamo principalmente degli individui egoisti, che pensano solo ai loro bisogni? O questa convinzione cinica è solo perché trascorriamo così tanto tempo online? La verità è più complicata!

Cosa rende così difficile tornare a lavorare?

Milioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.

20 modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa

Il mal di testa può essere una vera seccatura, soprattutto se ne soffri frequentemente. Fortunatamente, ci sono molti modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa senza dover ricorrere a farmaci da banco.

6 consigli per non mollare gli allenamenti

Ci sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.

Perché non sei il migliore

Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Ti aspetti troppo dagli altri?

Ti aspetti dagli altri più di quanto sono disposti a dare? Segnali che potresti chiedere troppo. Come rompere lo schema?

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!

Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!

Il mondo come lo conoscevamo è finito?

Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)
Come giudicare meno gli altri (e te stesso!)

Senti di criticare e giudicare sempre tutti, incluso te stesso? Ti senti male dopo? Di certo non sei il solo! Continua a leggere per scoprire come puoi giudicare meno e iniziare ad accettare le cose per come sono.

Perché giudichiamo gli altri?

Tutti noi esprimiamo giudizi sugli altri; fa parte della natura umana. Giudichiamo le persone non appena le incontriamo, basandoci semplicemente sul loro aspetto, sui loro vestiti e sui loro modi. Il problema è che non li conosciamo affatto.

Diamo anche giudizi su coloro che conosciamo quando fanno o dicono qualcosa che ci disturba o ci sentiamo delusi o arrabbiati con loro. Non cerchiamo di capire le loro azioni: pensiamo solo il peggio della persona.

Fiori di Bach Miscela Personalizzata

La Miscela personalizzata di Fiori di Bach è:

  • Una composizione personalizzata
  • Pensata sulla base dei sintomi e del carattere della persona
  • Selezionata personalmente da Tom Vermeersch
  • Ottimale per risultati veloci e efficaci
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela Personalizzata - Wizard vi può aiutare

Perché ci giudichiamo?

Giudicarci confrontandoci con gli altri è un modo in cui stabiliamo la nostra identità, nel bene e nel male. Possiamo giudicare la nostra autostima in base a come la nostra attrattiva, intelligenza e ricchezza si confrontano con quelle degli altri. L'autocritica spesso deriva da una mancanza di fiducia in se stessi e può generare ansia. La Miscela di Fiori di Bach 44  è formulata per scacciare le paure supportando le emozioni positive e la fiducia in se stessi.

Instagram e Facebook ci bombardano di immagini affascinanti. Ma in un certo senso, questa è solo una scenografia e non possiamo mai sapere cosa sta realmente accadendo dietro le quinte a meno che non conosciamo bene la persona. Giudicare noi stessi rispetto ad altri che sembrano più di successo, più belli o più ricchi è un modo sicuro per soffrire di ansia e stress.

Diamo giudizi sociali su noi stessi perché non siamo completamente soddisfatti di ciò che siamo. Potrebbe non essere mai possibile essere soddisfatti al 100% di noi stessi (e saremmo piuttosto compiaciuti se lo fossimo!). Tuttavia, piuttosto che criticare noi stessi, è meglio autovalutarsi. Possiamo decidere quanto siamo vicini all'essere la persona che vogliamo essere senza confrontarci con gli altri.

Impara a giudicare di meno

Sebbene sia nella natura umana giudicare gli altri, non è sempre utile farlo. Essere giudicanti non ci rende felici. Questi suggerimenti ti aiuteranno a giudicare di meno e ad essere capace di accettare.

1. Mettiti nei suoi panni

Quando ti ritrovi a giudicare qualcuno per quello che ha fatto o per come appare, immagina la sua storia passata e le circostanze che potrebbero averlo indotto a comportarsi in quel modo. Immagina di camminare nei suoi panni. Invece di etichettarlo immediatamente, cerca di comunicare con lui e scoprire la sua storia. Probabilmente hai avuto esperienze simili e ricordi come hanno influenzato il modo in cui ti sei sentito e hai agito. Cercare di capire qualcuno è il primo passo verso l'accettazione.

2. Accetta

Una volta che hai provato a capire, allora accetta. Il mondo è quello che è e la maggior parte delle cose è al di fuori del tuo controllo. Una volta che hai riconosciuto che è improbabile che tu possa cambiare la situazione, puoi smettere di sentirti frustrato, inadeguato, arrabbiato o invidioso e puoi iniziare ad abbandonare questi sentimenti negativi.

3. Sii curioso

Sii curioso e vivi la tua vita nel modo più completo possibile. Affrontare quante più esperienze nuove ed eccitanti possibili eliminerà l'autocritica e lascerà poco spazio per giudicare gli altri.

4. Evita il giudizio universale

Solo perché hai giudicato una persona priva di un'abilità particolare, non cadere nella trappola di applicare questa valutazione a tutti gli ambiti della sua vita. Quasi tutti sono più bravi in ​​alcune cose che in altre: se una persona è una povera comunicatrice, potrebbe essere brava in matematica e viceversa.

5. Osserva piuttosto che valutare

Dobbiamo distinguere tra valutazioni (giudizi) e osservazioni. Le valutazioni che facciamo quando giudichiamo noi stessi sono solo opinioni, come "Sono stupido" o "Non riesco a motivarmi". Lo stesso vale per le nostre valutazioni degli altri: "Sta facendo tutto sbagliato" o "Lei è stata molto scortese con me". Piuttosto che valutare una situazione, dì quello che vedi ed esprimi i tuoi sentimenti riguardo alla situazione. Ad esempio, "Sono arrabbiato perché lei è entrata in prima fila".

Questa pausa di riflessione ti permette di giudicare l'azione, non la persona. Saltare la fila è sicuramente un'azione scortese, ma forse la persona pensava di avere una buona ragione per agire in quel modo? Come dice un vecchio detto, giudica il peccato, non il peccatore.

Possiamo mai essere non giudicanti?

I giudizi che esprimiamo sugli altri sono una parte inevitabile della vita, ma tutti possiamo imparare a essere un po' meno veloci nel giudicare gli altri e noi stessi. Sviluppare nuove abitudini e un modo più positivo di guardare il mondo richiederà tempo e pratica, ma ne vale la pena perché renderà la tua vita più felice.


Marie Pure

Altri articoli


Pensi troppo O troppo poco

Pensi troppo? O troppo poco?

Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio

Leggi l'articolo completo qui

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Per molte persone, il 2020 è stato uno degli anni peggiori che possano ricordare. La pandemia COVID -19 e i disordini sociali hanno cambiato le nostre vite in modi che un anno fa non avremmo creduto possibile. E quando arriverà il gennaio 2021, probabilmente dovremo ancora affrontare molte sfide. Il 2021 potrà essere un anno migliore?

Leggi l'articolo completo qui

La maggior parte delle persone è buona o cattiva

La maggior parte delle persone è buona o cattiva?

A volte ti disperi per l'umanità perché ti sembra che ci siano molte più persone cattive che buone? Siamo principalmente degli individui egoisti, che pensano solo ai loro bisogni? O questa convinzione cinica è solo perché trascorriamo così tanto tempo online? La verità è più complicata!

Leggi l'articolo completo qui

Cosa rende così difficile tornare a lavorare

Cosa rende così difficile tornare a lavorare?

Milioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.

Leggi l'articolo completo qui

20 modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa

20 modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa

Il mal di testa può essere una vera seccatura, soprattutto se ne soffri frequentemente. Fortunatamente, ci sono molti modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa senza dover ricorrere a farmaci da banco.

Leggi l'articolo completo qui

6 consigli per non mollare gli allenamenti

6 consigli per non mollare gli allenamenti

Ci sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.

Leggi l'articolo completo qui

Perché non sei il migliore

Perché non sei il migliore

Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Leggi l'articolo completo qui

Ti aspetti troppo dagli altri

Ti aspetti troppo dagli altri?

Ti aspetti dagli altri più di quanto sono disposti a dare? Segnali che potresti chiedere troppo. Come rompere lo schema?

Leggi l'articolo completo qui

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare Rispondi al nostro quiz!

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!

Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!

Leggi l'articolo completo qui

Il mondo come lo conoscevamo è finito

Il mondo come lo conoscevamo è finito?

Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo