Il Fiore di Bach numero 38 Willow, o Salice Piangente in italiano, è stato preparato per la prima volta dal dottor Bach con il metodo della bollitura. Questo rimedio proviene dall'albero del Salice Piangente che cresce su terreni umidi e lungo i corsi d'acqua. I fiori femminili di quest'albero sono di color verde e si mimetizzano tra le foglie mentre quelli maschili sono di colore giallo.
I rami di quest'albero, che pendono fino a toccare il suolo, vengono usati per produrre ceste. Proprio dalla sua fisionomia proviene l'aggettivo "piangente".
Questo rimedio è indicato per tutte quelle persone che si sentono profondamente amareggiate per aver dovuto affrontare, durante il corso della loro vita, delle dure prove che loro ascrivono a un destino negativo che ha voluto abbattersi su di loro senza che se lo meritassero. Questa percezione li riempie di risentimento e talvolta di profonda invidia per chi ha avuto più successo di loro nella vita. In seguito alla profonda delusione che provano a seguito di quella che da loro è percepita come un'ingiusta prova, il senso di risentimento è tale che li porta ad essere amari e incapaci di apprezzare ciò che prima dava loro gioia. Le persone che hanno bisogno del Fiore di Bach Salice Piangente, possono riconoscersi nella frase "Non è giusto!, Perché è accaduto proprio a me?". sono persone per cui è difficile iniziare un percorso di guarigione, talmente sono convinte di essere vittime ingiustificate del destino che si accanisce contro di loro. Il senso di vittimismo pervade i loro pensieri, svelando la personalità fragile che si cela dietro quest'amarezza profonda, caratterizzata dall'incapacità di integrare anche i suoi aspetti negativi dentro di sé. Per questi soggetti è difficile ammettere i propri errori ed analizzarli con chiarezza e serenità per non ripeterli e vedere a fondo quali siano le vere ragioni del loro fallimento. La tendenza è piuttosto quella di recriminare e di sentire di avere subito e di subire continuamente dei torti da parte degli altri e da parte della sorte in generale. Non si fidano molto degli altri perché avvertono di poter essere traditi e delusi. Si autocommiserano in continuazione.
Il Fiore di Bach Salice Piangente saprà aiutare a ritrovare l'equilibrio nella propria visione del mondo, quando il senso di negatività ha pervaso il modo di percepire il mondo. La conseguenza è vedere tutto in maniera negativa. Se anche qualcuno avesse davvero subito dei torti – capita a chiunque, almeno una volta nella vita – potrà imparare a non rimurginare continuamente sopra ciò che è passato, ma ad andare avanti. Si potrà vedere inoltre con chiarezza quanti frutti positivi possano giungere dalla capacità di perdonare completamente gli altri. La generosità aumenterà, mostrando la bellezza di dare invece che l'attesa perenne di ricevere, nella convinzione di meritare tutto senza dovere mai ricambiare. Vedere che nessuno è mai vittima assoluta delle circostante contingenti in cui si trova a vivere, in quanto può attivare le proprie energie per modificare le circostanze negative, per se' e per gli altri. L'amarezza accumulata durante l'arco della vita si scioglierà come neve al sole, non appena la coscienza profonda farà spazio agli altri, al tempo presente e a quello futuro. Il Fiore di Bach Salice Piangente prepara le persone a divenire artefici del proprio destino in una visione globale e rinnovata di se stesse, delle proprie priorità nell'esistenza e di tutto ciò che le circonda.
Sweet Chestnut (Castagno) è un Fiore di Bach che fiorisce solo durante un mese, da giugno a luglio.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Gorse (Ginestrone), utilizzato per la prima volta nel 1933, con il metodo della solarizzazione, fu prescritto dal dottor Edward Bach per le persone che “nel culmine della disperazione, hanno rinunciato a credere che si possa fare di più per loro.
Leggi l'articolo completo quiIl Hornbeam (Carpine o Carpine Bianco) è un albero che si può trovare in tutta Italia, principalmente nelle zone montuose.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Mustard, Senape in italiano, proviene dalla pianta della senape, alta da 30 a 60 centimetri, che cresce nei campi e ai bordi delle strade.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Mimulus (Mimolo) appartiene al primo gruppo dei fiori che trattano le paure.
Leggi l'articolo completo quiIl Melo Selvatico o Crab Apple è un albero con un'altezza massima di 10 centimetri. Cresce nei boschi, nelle siepi, nelle macchie e nelle radure. I suoi petali a forma di cuore sono di un colore rosa intenso con una sfumatura rosa pallido all'interno.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Beech, o faggio in italiano, è un albero di alto fusto, le cui foglie verdi furono utilizzate per la prima volta dal dottor Edward Bach nell'anno 1935 con il metodo della cottura.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Pine (Pino) fu descritto dal Dr. Bach come il fiore “per coloro che incolpano se stessi, e anche quando portano positivamente a termine le proprie imprese pensano che avrebbero potuto farlo meglio.
Leggi l'articolo completo quiGentian (Genzianella) è un Fiore di Bach che cresce unicamente in altura e che fiorisce solo nel periodo che va da maggio a settembre.
Leggi l'articolo completo quiIl rimedio dei Fiori di Bach Water Violet, Violetta d'Acqua in italiano, viene estratto dalla pianta Hottonia Palustris della famiglia delle primule che cresce in acque paludose, stagni ed acquitrini.
Leggi l'articolo completo quiNon sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!