Consulenza Fiori di Bach

Fiore di Bach White Chestnut

Contenuto 20 ml

Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Fiori di Bach White Chestnut (Castagno Bianco): credere in sé

Il fiore di Bach White Chestnut

Il Castagno Bianco: il fiore di Bach per chi ha la mente sovraoccupata

White Chestnut, o Castagno Bianco in Italiano, è uno dei 38 fiori che stanno alla base dei rimedi conosciuti con il nome di Fiori di Bach. Il suo utilizzo è indicato per tutte quelle persone che non hanno più la capacità di mettere fine a pensieri ed idee divenute fisse, che tengono occupata la mente fino a diventare delle vere e proprie ossessioni che si insinuano tra i pensieri, senza che chi ne è invaso riesca a controllarli. Chi si sia trovato in questa situazione sa che questa dinamica trova particolare spazio nei momenti della vita in cui il presente sembra non interessare più particolarmente e niente riesce a catturare la propria attenzione. Come si legge nella descrizione che di questo fiore ha dato il dottor Bach: “siamo particolarmente vulnerabili in quei periodi in cui niente nel presente sembra avere la forza necessaria a tenere la nostra mente impegnata. In questa mancanza di interesse si crea il vuoto in cui i pensieri fissi si insinuano non dandoci pace”.

Il Castagno Bianco: interrompere i pensieri ossessivi con i fiori di Bach

Il Castagno Bianco è, tra i fiori di Bach, il rimedio indicato per ridonare la calma e la chiarezza ed interrompere il flusso continuo di pensieri ed idee che non danno tregua e che rendendono a volte le persone addirittura assenti e incapaci di ascoltare e rispondere alle richieste delle persone che le circondano e delle situazioni in cui vivono. È facile inoltre, che questi pensieri ininterrotti provochino a lungo andare dei disturbi del sonno, che non fanno altro che peggiorare la situazione, gettando le persone in un circuito di perdita costante di energia e di attenzione da cui è difficile uscire. Nei momenti prima di dormire infatti, nel silenzio che diventa quasi un nemico, i pensieri ossessivi si fanno pressanti, il dialogo interiore porta ad analizzare ogni istante della giornata, a ripensare ad ogni frase detta, a cosa si sarebbe potuto dire altrimenti, e via dicendo, fiaccando e allontanando il sonno ed il riposo. È chiaro che la mancanza di pace mentale che deriva da questo stato d'animo continuativo impedisce a chi ne è coinvolto di gioire del presente e dei doni della vita quotidiana, visto che le energie sembrano essere continuamente assorbite dai pensieri ossessivi. È possibile che ciò, sommato all'insonnia e al nervosismo costante, porti a lungo andare addirittura a dei comportamenti nevrotici.

Il Castagno Bianco: rafforzare il pensiero selettivo

Il Castagno Bianco è il fiore di Bach che può aiutare a riportare la mente e lo spirito in uno stato di calma e di pace, indispensabili per ricominciare a vivere nel presente e a questo dedicare le proprie energie. Il livello di concentrazione che sembrava perduto pian piano si rafforzerà come la chiarezza e la lucidità per rispondere con attenzione, decisione e gioia alle piccole sfide della vita quotidiana. Il Wild Chestnut saprà rendere positive le capacità della mente, rafforzando il pensiero selettivo, la capacità di formulare soluzioni e di scacciare quei pensieri inutili ed inopportuni. La ritrovata calma mentale e il rilassamento fisico faciliteranno, inoltre, la ripresa di un sonno tranquillo.

 

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Il Fiore di Bach Rock Rose (Eliantemo): dalla paura al coraggio

Il Fiori di Bach, Rock Rose, Eliantemo in italiano, è stato usato dal dottor Bach con il metodo della solarizzazione.

Fiori di Bach, Chestnut Bud (Gemma di Castagno) per l'apprendimento

Il rimedio dei Fiori di Bach numero 7, il Chestnut Bud viene estratto dalle gemme dell'ippocastano. Gemma di Ippocastano è infatti la traduzione italiana.  

Quali sono i Fiori di Bach?

Quali sono i Fiori di Bach? Sono 38 i tipi di fiori scoperti dal dott Bach associati ciascuno ad uno stato emotivo. Scoprite quali sono i Fiori di Bach.

Fiori di Bach Salice Piangente: il proprio destino

Il Fiore di Bach numero 38 Willow, o Salice Piangente in italiano, è stato preparato per la prima volta dal dottor Bach con il metodo della bollitura. Questo rimedio proviene dall'albero del Salice Piangente che cresce su terreni umidi e lungo i corsi d'acqua.  

Fiori di Bach Holly (Agrifoglio): per invidia e autostima

Il Fiore di Bach Holly è un prodotto che viene estratto dalle piante di agrifoglio che crescono nel sud della Cina e sulle Alpi. Si tratta di un arbusto perenne che presenta delle foglie lucide e spinose bacche dal colore rosso molto intenso.  

Ci sono 38 tipi di Fiori di Bach raggruppati in 7 gruppi

Ci sono 38 tipi di Fiori di Bach raggruppati in 7 gruppi. Un articolo di approfondimento sui 38 tipi di Fiori di Bach e i 7 gruppi di stati emotivi.

Fiori di Bach Avena Selvatica (Wild Oat): lo scopo nella vita

L'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...  

Elm (Olmo inglese), il Fiore di Bach per la perdita temporanea di fiducia

Il dottor Edward Bach descrisse il Fiore di Bach Elm (Olmo inglese) come “il rimedio per coloro i quali fanno bene il loro lavoro, seguono la propria vocazione e sperano di compiere qualcosa di importante"  

Olive (Olivo), il Fiore di Bach delle persone che soffrono di esaurimento

Olive (Olivo) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente pertanto lo devono assumere tutte quelle persone che sono esauste fisicamente e mentalmente.  

Fiori di Bach, Cerato (il Ceratostigma) cura l'incertezza

Il Fiore di Bach Cerato, Ceratostigma in italiano, è una pianta di circa 60 centimetri di altezza, originaria dall'Himalaya e che non cresce più allo stato selvatico, ma viene coltivata in Europa.  

Fiori di Bach White Chestnut (Castagno Bianco): credere in sé

Fiori di Bach White Chestnut (Castagno Bianco): credere in sé
Il fiore di Bach White Chestnut

Il Castagno Bianco: il fiore di Bach per chi ha la mente sovraoccupata

White Chestnut, o Castagno Bianco in Italiano, è uno dei 38 fiori che stanno alla base dei rimedi conosciuti con il nome di Fiori di Bach. Il suo utilizzo è indicato per tutte quelle persone che non hanno più la capacità di mettere fine a pensieri ed idee divenute fisse, che tengono occupata la mente fino a diventare delle vere e proprie ossessioni che si insinuano tra i pensieri, senza che chi ne è invaso riesca a controllarli. Chi si sia trovato in questa situazione sa che questa dinamica trova particolare spazio nei momenti della vita in cui il presente sembra non interessare più particolarmente e niente riesce a catturare la propria attenzione. Come si legge nella descrizione che di questo fiore ha dato il dottor Bach: “siamo particolarmente vulnerabili in quei periodi in cui niente nel presente sembra avere la forza necessaria a tenere la nostra mente impegnata. In questa mancanza di interesse si crea il vuoto in cui i pensieri fissi si insinuano non dandoci pace”.

Il Castagno Bianco: interrompere i pensieri ossessivi con i fiori di Bach

Il Castagno Bianco è, tra i fiori di Bach, il rimedio indicato per ridonare la calma e la chiarezza ed interrompere il flusso continuo di pensieri ed idee che non danno tregua e che rendendono a volte le persone addirittura assenti e incapaci di ascoltare e rispondere alle richieste delle persone che le circondano e delle situazioni in cui vivono. È facile inoltre, che questi pensieri ininterrotti provochino a lungo andare dei disturbi del sonno, che non fanno altro che peggiorare la situazione, gettando le persone in un circuito di perdita costante di energia e di attenzione da cui è difficile uscire. Nei momenti prima di dormire infatti, nel silenzio che diventa quasi un nemico, i pensieri ossessivi si fanno pressanti, il dialogo interiore porta ad analizzare ogni istante della giornata, a ripensare ad ogni frase detta, a cosa si sarebbe potuto dire altrimenti, e via dicendo, fiaccando e allontanando il sonno ed il riposo. È chiaro che la mancanza di pace mentale che deriva da questo stato d'animo continuativo impedisce a chi ne è coinvolto di gioire del presente e dei doni della vita quotidiana, visto che le energie sembrano essere continuamente assorbite dai pensieri ossessivi. È possibile che ciò, sommato all'insonnia e al nervosismo costante, porti a lungo andare addirittura a dei comportamenti nevrotici.

Il Castagno Bianco: rafforzare il pensiero selettivo

Il Castagno Bianco è il fiore di Bach che può aiutare a riportare la mente e lo spirito in uno stato di calma e di pace, indispensabili per ricominciare a vivere nel presente e a questo dedicare le proprie energie. Il livello di concentrazione che sembrava perduto pian piano si rafforzerà come la chiarezza e la lucidità per rispondere con attenzione, decisione e gioia alle piccole sfide della vita quotidiana. Il Wild Chestnut saprà rendere positive le capacità della mente, rafforzando il pensiero selettivo, la capacità di formulare soluzioni e di scacciare quei pensieri inutili ed inopportuni. La ritrovata calma mentale e il rilassamento fisico faciliteranno, inoltre, la ripresa di un sonno tranquillo.

 




Fiore di Bach n° 35 White Chestnut o Castagno bianco

Il Fiore di Bach White Chestnut serve per:

  • Chi soffre di preoccupazioni costanti
  • E' tormentato di pensieri
  • Chi continua a macinare pensieri
  • Chi ha una mente iperattiva e inquieta
  • Chi manca di chiarezza mentale
Cliccate qui per scoprire come Fiore di Bach White Chestnut vi può aiutare
Marie Pure

Altri articoli


Rock rose

Il Fiore di Bach Rock Rose (Eliantemo): dalla paura al coraggio

Il Fiori di Bach, Rock Rose, Eliantemo in italiano, è stato usato dal dottor Bach con il metodo della solarizzazione.

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Chestnut bud

Fiori di Bach, Chestnut Bud (Gemma di Castagno) per l'apprendimento

Il rimedio dei Fiori di Bach numero 7, il Chestnut Bud viene estratto dalle gemme dell'ippocastano. Gemma di Ippocastano è infatti la traduzione italiana.  

Leggi l'articolo completo qui

Quali sono i Fiori di Bach?

Quali sono i Fiori di Bach?

Quali sono i Fiori di Bach? Sono 38 i tipi di fiori scoperti dal dott Bach associati ciascuno ad uno stato emotivo. Scoprite quali sono i Fiori di Bach.

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Willow

Fiori di Bach Salice Piangente: il proprio destino

Il Fiore di Bach numero 38 Willow, o Salice Piangente in italiano, è stato preparato per la prima volta dal dottor Bach con il metodo della bollitura. Questo rimedio proviene dall'albero del Salice Piangente che cresce su terreni umidi e lungo i corsi d'acqua.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach holly

Fiori di Bach Holly (Agrifoglio): per invidia e autostima

Il Fiore di Bach Holly è un prodotto che viene estratto dalle piante di agrifoglio che crescono nel sud della Cina e sulle Alpi. Si tratta di un arbusto perenne che presenta delle foglie lucide e spinose bacche dal colore rosso molto intenso.  

Leggi l'articolo completo qui

Ci sono 38 tipi di Fiori di Bach raggruppati in 7 gruppi

Ci sono 38 tipi di Fiori di Bach raggruppati in 7 gruppi

Ci sono 38 tipi di Fiori di Bach raggruppati in 7 gruppi. Un articolo di approfondimento sui 38 tipi di Fiori di Bach e i 7 gruppi di stati emotivi.

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Wild Oat

Fiori di Bach Avena Selvatica (Wild Oat): lo scopo nella vita

L'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Elm

Elm (Olmo inglese), il Fiore di Bach per la perdita temporanea di fiducia

Il dottor Edward Bach descrisse il Fiore di Bach Elm (Olmo inglese) come “il rimedio per coloro i quali fanno bene il loro lavoro, seguono la propria vocazione e sperano di compiere qualcosa di importante"  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach olive

Olive (Olivo), il Fiore di Bach delle persone che soffrono di esaurimento

Olive (Olivo) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente pertanto lo devono assumere tutte quelle persone che sono esauste fisicamente e mentalmente.  

Leggi l'articolo completo qui

cerato

Fiori di Bach, Cerato (il Ceratostigma) cura l'incertezza

Il Fiore di Bach Cerato, Ceratostigma in italiano, è una pianta di circa 60 centimetri di altezza, originaria dall'Himalaya e che non cresce più allo stato selvatico, ma viene coltivata in Europa.  

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo