Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Trascorriamo fino a un terzo della nostra vita dormendo, ma molti di noi non dormono un sonno di buona qualità e a sufficienza. Quindi, se stai lottando anche tu per dormire bene, potresti aver provato a "contare le pecore" per aiutarti a prendere sonno.
Visualizzare le pecore lanose che trottano una per una davanti agli occhi della mente è calmante e molte persone trovano che le aiuti a rilassarsi e ad addormentarsi. Ma contare le pecore è il miglior consiglio per addormentarsi o ci sono altre tecniche che ci possono aiutare?
Ricercatori americani hanno scoperto che circa un adulto su cinque usava saltuariamente farmaci prescritti per aiutarli ad addormentarsi, nonostante gli spiacevoli effetti collaterali come la sonnolenza durante il giorno. Altri si rivolgono all'alcol nella convinzione errata che li aiuterà a dormire bene la notte.
Se il tuo problema è riuscire ad addormentarti, non dormire a sufficienza un sonno di buona qualità o sentirti esausto durante il giorno, la prima cosa da considerare è l'igiene del sonno. Questo termine si riferisce ad abitudini e comportamenti che promuovono la qualità del sonno. Ecco alcune tecniche che potrebbero esserti utili:
Seguire una routine calmante e rilassante prima di andare a dormire aiuta a rallentare i pensieri e a prepararsi per una notte riposante.
Assicurati che la tua camera da letto sia buia - usa tende oscuranti se necessario. Dovrebbe anche essere silenziosa e ad una temperatura confortevole (tra i 15 e 18 gradi è adatta alla maggior parte delle persone). Regalati una bella biancheria da letto nuova o anche un nuovo materasso se il tuo è vecchio e cadente. Non fare alcun lavoro a letto, ma tieni la tua camera da letto solo per dormire e fare sesso. Fare qualsiasi altra cosa manterrà il tuo cervello attivo e scoraggerà la sonnolenza.
Stabilisci un programma del sonno alzandoti alla stessa ora ogni mattina, anche nel fine settimana. Un orario regolare per il risveglio ti assicura di non dormire troppo a lungo e aiuta a mantenere il ritmo circadiano del tuo corpo. Se provi a recuperare il sonno perduto alzandoti più tardi nel fine settimana, potresti avere più difficoltà ad addormentarti la notte successiva.
Spegni tutti i tuoi dispositivi almeno un'ora prima di andare a dormire. Tablet, telefoni e laptop emettono una luce blu che può interferire con la produzione corporea della melatonina, l'ormone che ci fa venire sonno. Se devi guardare uno schermo, usa l'impostazione notturna per creare un caldo bagliore giallo che non sconvolgerà così tanto il tuo orologio biologico.
Ascolta il tuo corpo! Ti sentirai più assonnato in certi momenti della notte che in altri. Se provi ad addormentarti mentre la tua mente è ancora attiva, non ti addormenterai rapidamente. Prova invece tecniche di rilassamento come lo yoga o la respirazione lenta prima di andare a dormire. Se sei in ansia per qualcosa, salvati una mezz'ora prima di andare a dormire e chiamala il "tempo della preoccupazione". Scrivi una lista delle cose che ti danno fastidio, poi butta via il foglio. Questa tecnica aiuta a disintossicare la mente e a prepararti al sonno.
Anche ciò che fai durante il giorno può influire sul tuo sonno, quindi segui questi suggerimenti e presto dormirai meglio:
La caffeina stimola il cervello e aiuta a tenerti sveglio. Quindi anche solo qualche tazza all'inizio della giornata può impedirti di sentirti assonnato la sera. Oltre a gustare le versioni decaffeinate di tè e caffè, prova a bere infusi di erbe come camomilla, zenzero e menta.
L'esercizio fisico aiuta a dormire, ma alcune persone ritengono che l'esercizio serale possa disturbare il ritmo del sonno. Quindi cerca di programmare il momento per il tuo allenamento all'inizio della giornata.
L'alcol potrebbe aiutarti ad addormentarti più rapidamente, ma potrebbe anche interrompere il ciclo del sonno. Ad esempio, dopo esserti addormentato di botto, potresti risvegliarti dopo due o tre ore e poi non essere più in grado di riaddormentarti. Bere durante la sera può anche portare a dover andare spesso al bagno nel cuore della notte.
Digerire un pasto abbondante a volte può impedirti di prendere sonno. Molte persone scoprono che mangiare presto, non più tardi di due ore prima di andare a dormire, aiuta a dormire meglio.
Molti problemi medici, come l'apnea notturna, possono interferire con il sonno. Questa condizione significa che ti svegli molte volte durante la notte russando e senza fiato. È essenziale affrontare problemi come l'apnea notturna, il dolore cronico o l'ansia discutendone con un medico.
A volte ci sono fattori che influenzano il nostro sonno che sfuggono al nostro controllo. Lavorare a turni e cercare di dormire in orari diversi può essere molto impegnativo. Strategie come cambiare l'orario dei pasti, fare un pisolino prima di iniziare un turno e ridurre al minimo l'esposizione alla luce blu prima di pianificare il sonno possono aiutare.
Se hai difficoltà ad addormentarti, la Miscela di Fiori di Bach 87 può aiutarti a ridurre le preoccupazioni e l'ansia, a sentirti più calmo e sicuro, e ti permette così di addormentarti più facilmente e dormire sonni tranquilli.
Fonti:
https://www.nhs.uk/conditions/insomnia/
https://www.mind.org.uk/information-support/types-of-mental-health-problems/sleep-problems/about-sleep-and-mental-health/
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola?
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola? Ecco i nostri suggerimenti per aiutarvi quando il bambino esprime il suo rifiuto ad andare a scuola.
Sei vittima della “musturbation” (senso del dovere)?
Soffri di un disturbo noto come "musturbation"? Questo termine è stato coniato per la prima volta negli anni '50 dallo psicoterapeuta Albert Ellis e descrive il modo in cui una voce interiore negativa governa le nostre menti e ci colpisce con parole come "devi" e "dovresti".
Cosa fare quando la scintilla sta svanendo
Perché senti le farfalle all'inizio di una nuova storia d'amore e cosa fare per mantenere la fiamma accesa in una relazione a lungo termine se la scintilla inizia a svanire?
Etichettiamo le persone troppo velocemente?
Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.
Le 5 ragioni principali immotivate per avere dubbi su se stessi
A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.
Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio
Scopri se soffri della sindrome dell'impostore
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Lasciar andare: una guida per i sopravvissuti
Affrontare la perdita di un familiare o di un amico caro è probabilmente una delle sfide più difficili che la vita ci lancia. Quando perdiamo un partner, un genitore, un fratello o una sorella, è probabile che sperimentiamo un dolore intenso.
Anche le menti più brillanti hanno avuto delle battute d'arresto!
Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.
"Consulenza Fiori Di Bach" diventa "Mariepure"
Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.
Trascorriamo fino a un terzo della nostra vita dormendo, ma molti di noi non dormono un sonno di buona qualità e a sufficienza. Quindi, se stai lottando anche tu per dormire bene, potresti aver provato a "contare le pecore" per aiutarti a prendere sonno.
Visualizzare le pecore lanose che trottano una per una davanti agli occhi della mente è calmante e molte persone trovano che le aiuti a rilassarsi e ad addormentarsi. Ma contare le pecore è il miglior consiglio per addormentarsi o ci sono altre tecniche che ci possono aiutare?
Ricercatori americani hanno scoperto che circa un adulto su cinque usava saltuariamente farmaci prescritti per aiutarli ad addormentarsi, nonostante gli spiacevoli effetti collaterali come la sonnolenza durante il giorno. Altri si rivolgono all'alcol nella convinzione errata che li aiuterà a dormire bene la notte.
Se il tuo problema è riuscire ad addormentarti, non dormire a sufficienza un sonno di buona qualità o sentirti esausto durante il giorno, la prima cosa da considerare è l'igiene del sonno. Questo termine si riferisce ad abitudini e comportamenti che promuovono la qualità del sonno. Ecco alcune tecniche che potrebbero esserti utili:
Seguire una routine calmante e rilassante prima di andare a dormire aiuta a rallentare i pensieri e a prepararsi per una notte riposante.
Assicurati che la tua camera da letto sia buia - usa tende oscuranti se necessario. Dovrebbe anche essere silenziosa e ad una temperatura confortevole (tra i 15 e 18 gradi è adatta alla maggior parte delle persone). Regalati una bella biancheria da letto nuova o anche un nuovo materasso se il tuo è vecchio e cadente. Non fare alcun lavoro a letto, ma tieni la tua camera da letto solo per dormire e fare sesso. Fare qualsiasi altra cosa manterrà il tuo cervello attivo e scoraggerà la sonnolenza.
Stabilisci un programma del sonno alzandoti alla stessa ora ogni mattina, anche nel fine settimana. Un orario regolare per il risveglio ti assicura di non dormire troppo a lungo e aiuta a mantenere il ritmo circadiano del tuo corpo. Se provi a recuperare il sonno perduto alzandoti più tardi nel fine settimana, potresti avere più difficoltà ad addormentarti la notte successiva.
Spegni tutti i tuoi dispositivi almeno un'ora prima di andare a dormire. Tablet, telefoni e laptop emettono una luce blu che può interferire con la produzione corporea della melatonina, l'ormone che ci fa venire sonno. Se devi guardare uno schermo, usa l'impostazione notturna per creare un caldo bagliore giallo che non sconvolgerà così tanto il tuo orologio biologico.
Ascolta il tuo corpo! Ti sentirai più assonnato in certi momenti della notte che in altri. Se provi ad addormentarti mentre la tua mente è ancora attiva, non ti addormenterai rapidamente. Prova invece tecniche di rilassamento come lo yoga o la respirazione lenta prima di andare a dormire. Se sei in ansia per qualcosa, salvati una mezz'ora prima di andare a dormire e chiamala il "tempo della preoccupazione". Scrivi una lista delle cose che ti danno fastidio, poi butta via il foglio. Questa tecnica aiuta a disintossicare la mente e a prepararti al sonno.
Anche ciò che fai durante il giorno può influire sul tuo sonno, quindi segui questi suggerimenti e presto dormirai meglio:
La caffeina stimola il cervello e aiuta a tenerti sveglio. Quindi anche solo qualche tazza all'inizio della giornata può impedirti di sentirti assonnato la sera. Oltre a gustare le versioni decaffeinate di tè e caffè, prova a bere infusi di erbe come camomilla, zenzero e menta.
L'esercizio fisico aiuta a dormire, ma alcune persone ritengono che l'esercizio serale possa disturbare il ritmo del sonno. Quindi cerca di programmare il momento per il tuo allenamento all'inizio della giornata.
L'alcol potrebbe aiutarti ad addormentarti più rapidamente, ma potrebbe anche interrompere il ciclo del sonno. Ad esempio, dopo esserti addormentato di botto, potresti risvegliarti dopo due o tre ore e poi non essere più in grado di riaddormentarti. Bere durante la sera può anche portare a dover andare spesso al bagno nel cuore della notte.
Digerire un pasto abbondante a volte può impedirti di prendere sonno. Molte persone scoprono che mangiare presto, non più tardi di due ore prima di andare a dormire, aiuta a dormire meglio.
Molti problemi medici, come l'apnea notturna, possono interferire con il sonno. Questa condizione significa che ti svegli molte volte durante la notte russando e senza fiato. È essenziale affrontare problemi come l'apnea notturna, il dolore cronico o l'ansia discutendone con un medico.
A volte ci sono fattori che influenzano il nostro sonno che sfuggono al nostro controllo. Lavorare a turni e cercare di dormire in orari diversi può essere molto impegnativo. Strategie come cambiare l'orario dei pasti, fare un pisolino prima di iniziare un turno e ridurre al minimo l'esposizione alla luce blu prima di pianificare il sonno possono aiutare.
Se hai difficoltà ad addormentarti, la Miscela di Fiori di Bach 87 può aiutarti a ridurre le preoccupazioni e l'ansia, a sentirti più calmo e sicuro, e ti permette così di addormentarti più facilmente e dormire sonni tranquilli.
Fonti:
https://www.nhs.uk/conditions/insomnia/
https://www.mind.org.uk/information-support/types-of-mental-health-problems/sleep-problems/about-sleep-and-mental-health/
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola? Ecco i nostri suggerimenti per aiutarvi quando il bambino esprime il suo rifiuto ad andare a scuola.
Soffri di un disturbo noto come "musturbation"? Questo termine è stato coniato per la prima volta negli anni '50 dallo psicoterapeuta Albert Ellis e descrive il modo in cui una voce interiore negativa governa le nostre menti e ci colpisce con parole come "devi" e "dovresti".
Perché senti le farfalle all'inizio di una nuova storia d'amore e cosa fare per mantenere la fiamma accesa in una relazione a lungo termine se la scintilla inizia a svanire?
Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.
A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.
Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Affrontare la perdita di un familiare o di un amico caro è probabilmente una delle sfide più difficili che la vita ci lancia. Quando perdiamo un partner, un genitore, un fratello o una sorella, è probabile che sperimentiamo un dolore intenso.
Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.
Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!