Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Soddisfatti o rimborsati.
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
La bassa autostima può essere un vero e proprio fardello per chi ne soffre. Può ostacolare la vostra capacità di essere assertivi e di fare le giuste scelte di vita. Spesso teniamo nascosti alcuni sintomi di una bassa autostima agli altri, e anche a noi stessi. Nel lungo termine questo può essere molto dannoso. Partecipate al nostro veloce test per capire se avete problemi di bassa autostima. Quanti di questi riuscite ad ammettere?
Niente meglio della semplice parola 'mi dispiace' è indice di una mancanza di autostima. Naturalmente abbiamo tutti bisogno di assumerci la responsabilità di ciò che abbiamo fatto di male, ma se state costantemente a chiedere scusa senza nemmeno pensarci, allora questo è un segno di bassa autostima.
Data una scelta di qualsiasi cosa – un dolce, un orario per una riunione, un film da vedere, la carriera o una relazione - vi trovate a procrastinare e rimandare. Evocate tutti gli scenari possibili del 'che cosa succede se' nella vostra testa, che vanno a rendere il processo decisionale ancora più difficile di quanto dovrebbe essere. Che cosa succede se non scegliete nulla? Che cosa succede se invece scegliete tutto?
Se riscontrate che prendete anche una critica costruttiva sul lato personale siete affetti da bassa autostima. Potreste scoppiare in lacrime quando il vostro capo o un collega contesta ciò che fate sul posto di lavoro, o vi arrabbiate con amici e familiari in caso di disaccordo con una decisione che avete preso o qualcosa che avete detto. Quando agite emotivamente in tali circostanze, è un segnale che avete un problema.
Rinunciare o impegnarsi. Vi convincete che vi state sbagliando o che non avete nulla da guadagnare, ma in questo modo non sarete mai capaci di affermarvi e di difendere ciò in cui credete.
La bassa autostima si caratterizza per l'impossibilità di vivere nel presente. Troppa energia viene occupata dal pensare al passato, ad eventuali errori che abbiamo commesso, o a cose che avremmo potuto fare diversamente. O, ancora, abbiamo paura del futuro e pensiamo sempre a che cosa accadrà se facciamo qualcosa. Non possiamo mai sapere quello che succederà a noi, ciononostante chi soffre di scarsa autostima pensa di avere sempre tutte le risposte.
Le persone con scarsa autostima spesso si sentono incerte circa il mondo che le circonda. Cercano un significato in tutto al fine di assicurarsi che il mondo abbia un senso. Dal momento che hanno un'immagine negativa di se stesse, o almeno sono molto insicure, tendono a mettere in discussione ciò che gli altri pensano o dicono. Se vi ritrovate a tentare di leggere inferenze nel tono di voce di qualcuno o nella scelta delle parole, troverete sempre qualcosa che confermerà i vostri peggiori sospetti. Purtroppo, tutto questo sta solamente nella vostra testa. Peggio ancora, finirete solo per confermare quello che già credete. E' un circolo vizioso dannoso che si autoalimenta.
Se vi ritrovate a confrontarvi con le altre persone - siano i vostri fratelli, colleghi, amici, genitori o anche delle persone in strada, sappiate che non vi state facendo un grande favore. State facendo un confronto tra voi e gli altri sulla base dei vostri criteri di giudizio. Dato che a causa della vostra scarsa autostima il vostro giudizio sarà sicuramente negativo, è un modo senza senso di impegnarvi che vi fare solamente sentire peggio. Non conoscerete mai qualcuno a meno che non vi mettiate nei suoi panni. E questo renderebbe impossibile il confronto.
Se siete quel tipo di persona che si mette il rossetto e il mascara anche solo per farsi un selfie in pigiama per i social network, o non potete lasciare casa senza truccarvi anche solo per andare al negozio all'angolo, allora state soffrendo di scarsa autostima. Questo va mano nella mano con la paura di essere giudicati dagli altri. Non c'è nulla di male ovviamente nel volere curare il proprio aspetto, ma non dovete farlo con l'intenzione di ricercare l'approvazione degli altri. Anche voi invecchierete prima o poi. Imparate a vivere nella vostra pelle e vi accetterete per come siete.
Imparare ad accettare un complimento è un'arte. Molte persone con bassa autostima hanno difficoltà ad accettare con grazia un complimento, e deviano invece la conversazione su altri argomenti o ripetono il complimento affermando senza mezzi termini che la persona che l'ha fatto sta sbagliando o è matta. A volte siete voi a decidere che il complimento aveva un doppio significato, e vi tormentate per giorni. Che cosa lui o lei voleva dire realmente quando ha detto che? Probabilmente significava esattamente quello che ha detto. E' solo la nostra percezione delle motivazioni altrui che ha bisogno di un ritocco.
Questo è uno dei modi meno gradevoli di manifestarsi della bassa autostima. Quando non vi sentite bene con voi stessi, potreste ritrovarvi a godere nel parlare male degli altri. Forse perché vi fa sentire meglio. Ciò è dovuto a una mancanza di fiducia in voi stessi o alla vostra insicurezza. Vi farebbe effettivamente sentire molto meglio se decideste, invece, di aiutare le altre persone.
La bassa autostima rende complicato vivere bene, felici, e nel presente. Vi siete fatti del male, e potreste finire per danneggiare anche gli altri. Se vi siete identificato con alcuni o tutti i problemi nel nostro test, è giunto il momento di lavorare sulla vostra autostima e risorgere come una bella fenice dalle ceneri del vostro passato. Non sarà facile, ma ne varrà la pena.
E sì! Voi potete farlo!
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?
12 semplici modi per piacere agli altri
Hai mai notato che alcune persone risultano subito simpatiche? Molte persone credono di dover piacere alle persone solo per i tratti naturali con cui sono nate: bell'aspetto, talento e socievolezza. Ma questa è un'idea sbagliata. Fare in modo che le persone ti apprezzino è sotto il tuo controllo, e ha a che fare con la fiducia in te stesso, la conoscenza di te stesso e l'essere emotivamente intelligente. Ecco cosa fare per essere più simpatici.
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola?
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola? Ecco i nostri suggerimenti per aiutarvi quando il bambino esprime il suo rifiuto ad andare a scuola.
Come eliminare le tue cattive abitudini?
Le cattive abitudini fanno perdere energia e tempo. Ti sconvolgono la vita, mettono a rischio la tua salute e ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi. Allora perché le seguiamo? E cosa possiamo fare per eliminare le nostre cattive abitudini?
Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
Semplici consigli per non aver paura del futuro
Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!
Cosa rende così difficile tornare a lavorare?
Milioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.
Anche le menti più brillanti hanno avuto delle battute d'arresto!
Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.
Ti aspetti troppo dagli altri? Scoprilo!
La maggior parte delle persone è delusa quando gli altri non soddisfano le loro aspettative. Ma quando ti aspetti sempre troppo, non è salutare, né per te né per gli altri. Se ti senti spesso deluso dai tuoi cari o anche dagli estranei, potrebbe essere che hai delle idee irrealistiche su come le persone dovrebbero comportarsi?
Vivi per sempre: le abitudini delle persone che vivono una vita lunga e sana
Le leggende sull'immortalità sono state raccontate e ri-raccontate nel corso della storia. Dagli antichi miti greci ai film e ai romanzi moderni, il sogno dell'eterna giovinezza è stato tramandato di generazione in generazione.
La bassa autostima può essere un vero e proprio fardello per chi ne soffre. Può ostacolare la vostra capacità di essere assertivi e di fare le giuste scelte di vita. Spesso teniamo nascosti alcuni sintomi di una bassa autostima agli altri, e anche a noi stessi. Nel lungo termine questo può essere molto dannoso. Partecipate al nostro veloce test per capire se avete problemi di bassa autostima. Quanti di questi riuscite ad ammettere?
Niente meglio della semplice parola 'mi dispiace' è indice di una mancanza di autostima. Naturalmente abbiamo tutti bisogno di assumerci la responsabilità di ciò che abbiamo fatto di male, ma se state costantemente a chiedere scusa senza nemmeno pensarci, allora questo è un segno di bassa autostima.
Data una scelta di qualsiasi cosa – un dolce, un orario per una riunione, un film da vedere, la carriera o una relazione - vi trovate a procrastinare e rimandare. Evocate tutti gli scenari possibili del 'che cosa succede se' nella vostra testa, che vanno a rendere il processo decisionale ancora più difficile di quanto dovrebbe essere. Che cosa succede se non scegliete nulla? Che cosa succede se invece scegliete tutto?
Se riscontrate che prendete anche una critica costruttiva sul lato personale siete affetti da bassa autostima. Potreste scoppiare in lacrime quando il vostro capo o un collega contesta ciò che fate sul posto di lavoro, o vi arrabbiate con amici e familiari in caso di disaccordo con una decisione che avete preso o qualcosa che avete detto. Quando agite emotivamente in tali circostanze, è un segnale che avete un problema.
Rinunciare o impegnarsi. Vi convincete che vi state sbagliando o che non avete nulla da guadagnare, ma in questo modo non sarete mai capaci di affermarvi e di difendere ciò in cui credete.
La bassa autostima si caratterizza per l'impossibilità di vivere nel presente. Troppa energia viene occupata dal pensare al passato, ad eventuali errori che abbiamo commesso, o a cose che avremmo potuto fare diversamente. O, ancora, abbiamo paura del futuro e pensiamo sempre a che cosa accadrà se facciamo qualcosa. Non possiamo mai sapere quello che succederà a noi, ciononostante chi soffre di scarsa autostima pensa di avere sempre tutte le risposte.
Le persone con scarsa autostima spesso si sentono incerte circa il mondo che le circonda. Cercano un significato in tutto al fine di assicurarsi che il mondo abbia un senso. Dal momento che hanno un'immagine negativa di se stesse, o almeno sono molto insicure, tendono a mettere in discussione ciò che gli altri pensano o dicono. Se vi ritrovate a tentare di leggere inferenze nel tono di voce di qualcuno o nella scelta delle parole, troverete sempre qualcosa che confermerà i vostri peggiori sospetti. Purtroppo, tutto questo sta solamente nella vostra testa. Peggio ancora, finirete solo per confermare quello che già credete. E' un circolo vizioso dannoso che si autoalimenta.
Se vi ritrovate a confrontarvi con le altre persone - siano i vostri fratelli, colleghi, amici, genitori o anche delle persone in strada, sappiate che non vi state facendo un grande favore. State facendo un confronto tra voi e gli altri sulla base dei vostri criteri di giudizio. Dato che a causa della vostra scarsa autostima il vostro giudizio sarà sicuramente negativo, è un modo senza senso di impegnarvi che vi fare solamente sentire peggio. Non conoscerete mai qualcuno a meno che non vi mettiate nei suoi panni. E questo renderebbe impossibile il confronto.
Se siete quel tipo di persona che si mette il rossetto e il mascara anche solo per farsi un selfie in pigiama per i social network, o non potete lasciare casa senza truccarvi anche solo per andare al negozio all'angolo, allora state soffrendo di scarsa autostima. Questo va mano nella mano con la paura di essere giudicati dagli altri. Non c'è nulla di male ovviamente nel volere curare il proprio aspetto, ma non dovete farlo con l'intenzione di ricercare l'approvazione degli altri. Anche voi invecchierete prima o poi. Imparate a vivere nella vostra pelle e vi accetterete per come siete.
Imparare ad accettare un complimento è un'arte. Molte persone con bassa autostima hanno difficoltà ad accettare con grazia un complimento, e deviano invece la conversazione su altri argomenti o ripetono il complimento affermando senza mezzi termini che la persona che l'ha fatto sta sbagliando o è matta. A volte siete voi a decidere che il complimento aveva un doppio significato, e vi tormentate per giorni. Che cosa lui o lei voleva dire realmente quando ha detto che? Probabilmente significava esattamente quello che ha detto. E' solo la nostra percezione delle motivazioni altrui che ha bisogno di un ritocco.
Questo è uno dei modi meno gradevoli di manifestarsi della bassa autostima. Quando non vi sentite bene con voi stessi, potreste ritrovarvi a godere nel parlare male degli altri. Forse perché vi fa sentire meglio. Ciò è dovuto a una mancanza di fiducia in voi stessi o alla vostra insicurezza. Vi farebbe effettivamente sentire molto meglio se decideste, invece, di aiutare le altre persone.
La bassa autostima rende complicato vivere bene, felici, e nel presente. Vi siete fatti del male, e potreste finire per danneggiare anche gli altri. Se vi siete identificato con alcuni o tutti i problemi nel nostro test, è giunto il momento di lavorare sulla vostra autostima e risorgere come una bella fenice dalle ceneri del vostro passato. Non sarà facile, ma ne varrà la pena.
E sì! Voi potete farlo!
Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?
Leggi l'articolo completo quiHai mai notato che alcune persone risultano subito simpatiche? Molte persone credono di dover piacere alle persone solo per i tratti naturali con cui sono nate: bell'aspetto, talento e socievolezza. Ma questa è un'idea sbagliata. Fare in modo che le persone ti apprezzino è sotto il tuo controllo, e ha a che fare con la fiducia in te stesso, la conoscenza di te stesso e l'essere emotivamente intelligente. Ecco cosa fare per essere più simpatici.
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola? Ecco i nostri suggerimenti per aiutarvi quando il bambino esprime il suo rifiuto ad andare a scuola.
Le cattive abitudini fanno perdere energia e tempo. Ti sconvolgono la vita, mettono a rischio la tua salute e ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi. Allora perché le seguiamo? E cosa possiamo fare per eliminare le nostre cattive abitudini?
Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!
Milioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.
Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.
La maggior parte delle persone è delusa quando gli altri non soddisfano le loro aspettative. Ma quando ti aspetti sempre troppo, non è salutare, né per te né per gli altri. Se ti senti spesso deluso dai tuoi cari o anche dagli estranei, potrebbe essere che hai delle idee irrealistiche su come le persone dovrebbero comportarsi?
Le leggende sull'immortalità sono state raccontate e ri-raccontate nel corso della storia. Dagli antichi miti greci ai film e ai romanzi moderni, il sogno dell'eterna giovinezza è stato tramandato di generazione in generazione.
I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!