Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Soddisfatti o rimborsati.
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Il disturbo da ansia sociale, noto anche come 'fobia sociale', è un disturbo d'ansia che provoca estrema paura o agitazione in una persona di fronte ad una situazione sociale. Molto spesso, l'individuo dichiara di avere particolarmente paura di essere guardato, giudicato o criticato. Le persone con disturbo da ansia sociale si preoccupano eccessivamente di commettere errori per paura di essere umiliate davanti ad altre persone. In molti casi, la paura può crescere in modo così grave che gli affetti da disturbo da ansia sociale finiscono per evitare completamente le situazioni sociali. Quando, inoltre, sono costretti a partecipare ad occasioni sociali, possono soffrire di ansia anticipatoria persino giorni o settimane prima dell'evento.
Le persone che soffrono di disturbo d'ansia sociale possono provare disagio in situazioni in cui:
Parlate con altre persone che soffrono di fobia sociale, magari online sui forum e informatevi quanto più è possibile. Capire di avere un problema è il primo passo per aiutare se stessi. Gli psicologi suggeriscono che è meglio lavorare per migliorare la situazione, piuttosto che ignorare la propria ansia, o 'provare a conviverci'. Riconoscere che l'ansia è un segnale naturale che il vostro corpo vi manda quando percepisce un pericolo, ma che vi sono anche dei limiti sani ad essa.
È facile da dire ma la paura dell'imbarazzo in pubblico può essere placata se siete più sicuri delle vostre capacità relazionali. Questo potrebbe significare che avrete bisogno di lavorare con un terapeuta, di impegnarvi in una terapia cognitivo comportamentale, o per lo meno che dovrete adottare delle misure per aumentare la vostra assertività (ad esempio parlare in pubblico). Potreste anche provare ad aumentare la vostra presenza alle situazioni sociali per un certo periodo, ma ricordate - dovete voler cambiare i vostri modelli di comportamento e partecipare volontariamente, altrimenti non funzionerà.
La terapia cognitivo comportamentale è certamente utile per chi soffre di fobia sociale. A differenza di alcune forme di psicoterapia, questa non si concentra sul passato, ma solo su come ci si sente e cosa si pensa nel presente. Affronta i vostri problemi e sintomi nel qui e ora, e vi permette di lavorare su di essi utilizzando piccole strategie, tecniche e metodi che calmano la vostra ansia e migliorano il vostro modo di pensare e sentire.
Tutti noi abbiamo quella voce dentro di noi che sgorga un dialogo continuo. In molti casi abbiamo bisogno di questa voce. Coloro che soffrono di disturbo da ansia sociale, però, spesso trovano che questa voce non ha nulla di buono da dire, solo negatività. Non avete bisogno di questo. Se la vostra voce interiore è un lamentoso e miserabile discorso senza gioia, datele un calcio nel culo! Dite di "No!". Cambiate il vostro pensiero ogni volta che vi accorgete di quanto è orribile. Non c'è bisogno di essere positivi, solo più realistici!
Le persone che soffrono di ansia sociale spesso hanno dei pregiudizi infondati e credono che gli altri pensano male di loro senza averne alcuna prova. Ricordate che se anche pensate a qualcosa, questo non significa che sia reale.
Evitate quel tipico pensiero che si traduce in: “Non sono capace a fare questo, dunque non sono capace di fare nulla.” Siate più flessibili. Esercitatevi a pensare: “Non ho fatto molto bene questa cosa, ma so di essere brillante in quest'altra.”
Chi soffre di un disturbo da ansia sociale pensa di poter leggere automaticamente nel pensiero delle altre persone. Questo non è vero e, per essere sinceri, probabilmente non ne siete affatto capaci. Non cercate di leggere nel pensiero e di indovinare ciò che la gente pensa. State facendo delle supposizioni e non avete alcuna prova. Se desiderate veramente sapere quello che uno pensa, chiedeteglielo direttamente. Se non volete saperlo, lasciate perdere!
Potreste sorprendevi di quanto possa aiutare chi soffre di ansia sociale semplicemente il respirare. Quando cominciate a sentire di perdere il controllo o di cadere nel panico, prendetevi il tempo di sedervi o di stare in piedi, abbassate le spalle e respirate lentamente e profondamente. Concentratevi sul vostro respiro.
Il disturbo da ansia sociale vi rende isolati e autoprotettivi. Se coltivate il chiaro desiderio di far sentire qualcun altro a proprio agio, di fatto metterete anche voi stessi in una posizione più responsabile e confortevole. Questo allevierà la vostra ansia sociale.
Se tutto il resto fallisce e vi trovate ad avere un attacco di ansia, concentrare la vostra attenzione su qualcosa di neutro. Questo può essere un tappeto, delle tende o degli oggetti come un vaso o una penna. Guardate veramente quell'oggetto ed escludete tutti gli altri pensieri. Respirate profondamente . Sentite, vedete, toccate. Interrompete la catena di pensieri con qualcosa di completamente quotidiano e banale.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Il mondo come lo conoscevamo è finito?
Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.
Segni di depressione sotto traccia
Non è sempre ovvio quando qualcuno sta vivendo una depressione. Alcune persone con la depressione mascherano i loro sintomi, nascondendo i sentimenti dietro un sorriso per convincere gli altri che sono felici.
La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!
Vivi per sempre: le abitudini delle persone che vivono una vita lunga e sana
Le leggende sull'immortalità sono state raccontate e ri-raccontate nel corso della storia. Dagli antichi miti greci ai film e ai romanzi moderni, il sogno dell'eterna giovinezza è stato tramandato di generazione in generazione.
La tua vita sessuale sta mettendo a rischio la tua relazione?
Il desiderio sessuale è una complessa interazione di ormoni, emozioni e benessere. Quando il tuo partner non è interessato al sesso come te, raramente è un rifiuto di te come persona. Quindi è essenziale essere il più comprensivo possibile riguardo ai diversi livelli di libido.
Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?
Cosa fare quando la scintilla sta svanendo
Perché senti le farfalle all'inizio di una nuova storia d'amore e cosa fare per mantenere la fiamma accesa in una relazione a lungo termine se la scintilla inizia a svanire?
Scopri se soffri della sindrome dell'impostore
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
"Consulenza Fiori Di Bach" diventa "Mariepure"
Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.
Nascondere una depressione: scopri se tu stesso o qualcuno che conosci lo sta facendo
Non è sempre facile capire se qualcuno soffre di depressione. Mentre alcuni segni come tristezza, pessimismo e emarginazione sociale sono facili da riconoscere, altri sintomi possono essere meno evidenti. E alcune persone sono molto brave a nascondere la loro depressione , anche a se stesse!
Il disturbo da ansia sociale, noto anche come 'fobia sociale', è un disturbo d'ansia che provoca estrema paura o agitazione in una persona di fronte ad una situazione sociale. Molto spesso, l'individuo dichiara di avere particolarmente paura di essere guardato, giudicato o criticato. Le persone con disturbo da ansia sociale si preoccupano eccessivamente di commettere errori per paura di essere umiliate davanti ad altre persone. In molti casi, la paura può crescere in modo così grave che gli affetti da disturbo da ansia sociale finiscono per evitare completamente le situazioni sociali. Quando, inoltre, sono costretti a partecipare ad occasioni sociali, possono soffrire di ansia anticipatoria persino giorni o settimane prima dell'evento.
Le persone che soffrono di disturbo d'ansia sociale possono provare disagio in situazioni in cui:
Parlate con altre persone che soffrono di fobia sociale, magari online sui forum e informatevi quanto più è possibile. Capire di avere un problema è il primo passo per aiutare se stessi. Gli psicologi suggeriscono che è meglio lavorare per migliorare la situazione, piuttosto che ignorare la propria ansia, o 'provare a conviverci'. Riconoscere che l'ansia è un segnale naturale che il vostro corpo vi manda quando percepisce un pericolo, ma che vi sono anche dei limiti sani ad essa.
È facile da dire ma la paura dell'imbarazzo in pubblico può essere placata se siete più sicuri delle vostre capacità relazionali. Questo potrebbe significare che avrete bisogno di lavorare con un terapeuta, di impegnarvi in una terapia cognitivo comportamentale, o per lo meno che dovrete adottare delle misure per aumentare la vostra assertività (ad esempio parlare in pubblico). Potreste anche provare ad aumentare la vostra presenza alle situazioni sociali per un certo periodo, ma ricordate - dovete voler cambiare i vostri modelli di comportamento e partecipare volontariamente, altrimenti non funzionerà.
La terapia cognitivo comportamentale è certamente utile per chi soffre di fobia sociale. A differenza di alcune forme di psicoterapia, questa non si concentra sul passato, ma solo su come ci si sente e cosa si pensa nel presente. Affronta i vostri problemi e sintomi nel qui e ora, e vi permette di lavorare su di essi utilizzando piccole strategie, tecniche e metodi che calmano la vostra ansia e migliorano il vostro modo di pensare e sentire.
Tutti noi abbiamo quella voce dentro di noi che sgorga un dialogo continuo. In molti casi abbiamo bisogno di questa voce. Coloro che soffrono di disturbo da ansia sociale, però, spesso trovano che questa voce non ha nulla di buono da dire, solo negatività. Non avete bisogno di questo. Se la vostra voce interiore è un lamentoso e miserabile discorso senza gioia, datele un calcio nel culo! Dite di "No!". Cambiate il vostro pensiero ogni volta che vi accorgete di quanto è orribile. Non c'è bisogno di essere positivi, solo più realistici!
Le persone che soffrono di ansia sociale spesso hanno dei pregiudizi infondati e credono che gli altri pensano male di loro senza averne alcuna prova. Ricordate che se anche pensate a qualcosa, questo non significa che sia reale.
Evitate quel tipico pensiero che si traduce in: “Non sono capace a fare questo, dunque non sono capace di fare nulla.” Siate più flessibili. Esercitatevi a pensare: “Non ho fatto molto bene questa cosa, ma so di essere brillante in quest'altra.”
Chi soffre di un disturbo da ansia sociale pensa di poter leggere automaticamente nel pensiero delle altre persone. Questo non è vero e, per essere sinceri, probabilmente non ne siete affatto capaci. Non cercate di leggere nel pensiero e di indovinare ciò che la gente pensa. State facendo delle supposizioni e non avete alcuna prova. Se desiderate veramente sapere quello che uno pensa, chiedeteglielo direttamente. Se non volete saperlo, lasciate perdere!
Potreste sorprendevi di quanto possa aiutare chi soffre di ansia sociale semplicemente il respirare. Quando cominciate a sentire di perdere il controllo o di cadere nel panico, prendetevi il tempo di sedervi o di stare in piedi, abbassate le spalle e respirate lentamente e profondamente. Concentratevi sul vostro respiro.
Il disturbo da ansia sociale vi rende isolati e autoprotettivi. Se coltivate il chiaro desiderio di far sentire qualcun altro a proprio agio, di fatto metterete anche voi stessi in una posizione più responsabile e confortevole. Questo allevierà la vostra ansia sociale.
Se tutto il resto fallisce e vi trovate ad avere un attacco di ansia, concentrare la vostra attenzione su qualcosa di neutro. Questo può essere un tappeto, delle tende o degli oggetti come un vaso o una penna. Guardate veramente quell'oggetto ed escludete tutti gli altri pensieri. Respirate profondamente . Sentite, vedete, toccate. Interrompete la catena di pensieri con qualcosa di completamente quotidiano e banale.
Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.
Non è sempre ovvio quando qualcuno sta vivendo una depressione. Alcune persone con la depressione mascherano i loro sintomi, nascondendo i sentimenti dietro un sorriso per convincere gli altri che sono felici.
La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!
Le leggende sull'immortalità sono state raccontate e ri-raccontate nel corso della storia. Dagli antichi miti greci ai film e ai romanzi moderni, il sogno dell'eterna giovinezza è stato tramandato di generazione in generazione.
Il desiderio sessuale è una complessa interazione di ormoni, emozioni e benessere. Quando il tuo partner non è interessato al sesso come te, raramente è un rifiuto di te come persona. Quindi è essenziale essere il più comprensivo possibile riguardo ai diversi livelli di libido.
Leggi l'articolo completo quiQuali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?
Leggi l'articolo completo quiPerché senti le farfalle all'inizio di una nuova storia d'amore e cosa fare per mantenere la fiamma accesa in una relazione a lungo termine se la scintilla inizia a svanire?
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.
Leggi l'articolo completo quiNon è sempre facile capire se qualcuno soffre di depressione. Mentre alcuni segni come tristezza, pessimismo e emarginazione sociale sono facili da riconoscere, altri sintomi possono essere meno evidenti. E alcune persone sono molto brave a nascondere la loro depressione , anche a se stesse!
I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!