Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!
Quando avvengono dei cambiamenti, spesso rispondiamo con rabbia e risentimento, incolpando gli altri per la nostra incapacità di andare avanti. La nostra rabbia nasce perché non possiamo controllare la situazione. Potremmo incolpare noi stessi per non aver lavorato abbastanza duramente o perché siamo rimasti troppo a lungo in una relazione tossica. Possiamo andare avanti solo se accettiamo che ciò che possiamo controllare è la nostra reazione. Piuttosto che piangerci addosso, impariamo dagli errori che possiamo aver fatto e rompiamo il ciclo di pensieri negativi.
Il primo passo per essere più comprensivi con se stessi è accettare che le cose sono come sono. Scopri quanto sei bravo ad accettare cose che non puoi cambiare: leggi le seguenti affermazioni, spunta la risposta appropriata e poi somma i tuoi punteggi.
1. Sono curioso e aperto all'apprendimento e a nuove esperienze.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
2. Sono consapevole e ho una visione realistica della mia salute, del mio denaro e delle mie relazioni.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
3. Se c'è qualcosa che disapprovo o non mi piace nel mondo, continuo a credere che sia vero e che le cose stanno in quel determinato modo.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
4. Sono consapevole delle mie emozioni, pensieri e desideri, comprese le parti di me che non mi piacciono.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
5. Sono consapevole del mio lato più debole e vulnerabile.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
6. Se qualcosa di me stesso non mi piace, lo accetto e non cerco di negarlo.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
7. Capisco chiaramente la differenza tra accettare qualcosa e fare quello che posso per cambiarlo in meglio.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
8. Riesco a riconoscere il dolore fisico o emotivo piuttosto che respingerlo.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
9. Anche se è doloroso, accetto che alcune cose siano vere, sia su me stesso che su altri.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
10. Ascolto le mie emozioni senza cercare di modificarle o risolverle.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
Segna 1 punto per ogni volta che hai risposto a), 2 punti per ogni b), 3 punti per ogni c), 4 punti per ogni d) e 5 punti per ogni e). Ora somma i tuoi punteggi:
hai una visione chiara e accurata di te stesso e del mondo esterno e accetti le cose per quello che sono. Che si tratti di salute, relazioni o denaro, guardi alle difficoltà onestamente e non scappi dall'affrontare i problemi. Accetti i tuoi sentimenti e le tue emozioni più profonde e non te ne vergogni o imbarazzi. Anche se desideri che i tuoi pensieri, desideri e sentimenti siano diversi, li riconosci e non senti il bisogno di sopprimerli o cambiarli.
hai una conoscenza ragionevolmente buona dei fattori esterni che spesso sfuggono al tuo controllo, come la tua salute, le tue finanze e il tuo lavoro. Tuttavia, ci sono probabilmente aree in cui potresti applicare un po' più di realismo. Lo stesso vale per i tuoi pensieri e sentimenti interiori: anche se potresti non essere consapevole che stai sopprimendo le emozioni, potresti esplorare i tuoi desideri più intimi più profondamente. Sebbene tu capisca che ci sono molte cose che non puoi cambiare o controllare, sai che puoi sempre apportare dei cambiamenti per migliorare la tua vita.
Attualmente, non stai accettando né i tuoi sentimenti né il mondo esterno. Hai paura di ciò che potresti trovare esaminando più da vicino le tue emozioni più profonde? Forse la tua ansia è stata causata da eventi passati e non sei stato in grado di lasciarla andare. Ma oggi, le tue paure potrebbero non avere alcun fondamento nella realtà. Cerca di sviluppare la resilienza che ti aiuterà a riprenderti dalle sfide interne ed esterne.
Se sei bloccato in un circolo vizioso di pensieri negativi, ansia e depressione, la Miscela dei Fiori di Bach n°85 contiene il fiore di Bach Elm e un mix di essenze floreali pure per aiutarti a superare la paura e aumentare la tua autostima. Sarai in grado di prendere decisioni, andare avanti e affrontare di nuovo le sfide della vita.
Accetta il fatto che ci sono delle cose che non puoi controllare, non sprecare energie portando rancore e vivi una vita più felice!
Fonti:
https://www.huffpost.com/entry/reclaim-your-power-by-let_b_731942#:~:text=It's%20found%20within%20the%20lines,t%20like%20something%2C%20change%20it.
https://www.psychologytoday.com/gb/blog/what-mentally-strong-people-dont-do/201705/how-stop-worrying-about-things-you-cant-change
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Piccoli segnali che tuo figlio è infelice
Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 260 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. E non solo agli adulti viene diagnosticata questa malattia. Anche i bambini di tre o quattro anni possono soffrire di depressione.
Resistere a un narcisista patologico
Che sia un partner o un coinquilino, una relazione con un narcisista patologico è impegnativa. Ci sono dei modi per affrontarla o è meglio lasciare la relazione?
Avete mai pensato allo yoga? I vantaggi di praticare lo yoga
Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.
Sei rimasto bloccato nel passato?
Ti ritrovi spesso a pensare al passato? Vorresti poter tornare indietro nel tempo, ai giorni passati o a come erano le cose prima che il Covid perturbasse il mondo?
Sei abbastanza resiliente? Fai il nostro quiz!
Hai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.
Perché non è mai troppo tardi per cambiare
La gente pensa: sarà così per sempre. Non sono bravo in questo, sono fatto così. Ecco alcuni motivi per cui non è mai troppo tardi per un cambiamento.
Questi 6 cibi contengono sostanze che limitano le vostre ansie. Volete saperne di più? Cliccate qui per leggere l'intero articolo.
6 consigli per non mollare gli allenamenti
Ci sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.
Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!
Quando avvengono dei cambiamenti, spesso rispondiamo con rabbia e risentimento, incolpando gli altri per la nostra incapacità di andare avanti. La nostra rabbia nasce perché non possiamo controllare la situazione. Potremmo incolpare noi stessi per non aver lavorato abbastanza duramente o perché siamo rimasti troppo a lungo in una relazione tossica. Possiamo andare avanti solo se accettiamo che ciò che possiamo controllare è la nostra reazione. Piuttosto che piangerci addosso, impariamo dagli errori che possiamo aver fatto e rompiamo il ciclo di pensieri negativi.
Il primo passo per essere più comprensivi con se stessi è accettare che le cose sono come sono. Scopri quanto sei bravo ad accettare cose che non puoi cambiare: leggi le seguenti affermazioni, spunta la risposta appropriata e poi somma i tuoi punteggi.
1. Sono curioso e aperto all'apprendimento e a nuove esperienze.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
2. Sono consapevole e ho una visione realistica della mia salute, del mio denaro e delle mie relazioni.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
3. Se c'è qualcosa che disapprovo o non mi piace nel mondo, continuo a credere che sia vero e che le cose stanno in quel determinato modo.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
4. Sono consapevole delle mie emozioni, pensieri e desideri, comprese le parti di me che non mi piacciono.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
5. Sono consapevole del mio lato più debole e vulnerabile.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
6. Se qualcosa di me stesso non mi piace, lo accetto e non cerco di negarlo.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
7. Capisco chiaramente la differenza tra accettare qualcosa e fare quello che posso per cambiarlo in meglio.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
8. Riesco a riconoscere il dolore fisico o emotivo piuttosto che respingerlo.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
9. Anche se è doloroso, accetto che alcune cose siano vere, sia su me stesso che su altri.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
10. Ascolto le mie emozioni senza cercare di modificarle o risolverle.
a) fortemente in disaccordo
b) in disaccordo
c) né d'accordo né in disaccordo
d) d'accordo
e) fortemente d'accordo
Segna 1 punto per ogni volta che hai risposto a), 2 punti per ogni b), 3 punti per ogni c), 4 punti per ogni d) e 5 punti per ogni e). Ora somma i tuoi punteggi:
hai una visione chiara e accurata di te stesso e del mondo esterno e accetti le cose per quello che sono. Che si tratti di salute, relazioni o denaro, guardi alle difficoltà onestamente e non scappi dall'affrontare i problemi. Accetti i tuoi sentimenti e le tue emozioni più profonde e non te ne vergogni o imbarazzi. Anche se desideri che i tuoi pensieri, desideri e sentimenti siano diversi, li riconosci e non senti il bisogno di sopprimerli o cambiarli.
hai una conoscenza ragionevolmente buona dei fattori esterni che spesso sfuggono al tuo controllo, come la tua salute, le tue finanze e il tuo lavoro. Tuttavia, ci sono probabilmente aree in cui potresti applicare un po' più di realismo. Lo stesso vale per i tuoi pensieri e sentimenti interiori: anche se potresti non essere consapevole che stai sopprimendo le emozioni, potresti esplorare i tuoi desideri più intimi più profondamente. Sebbene tu capisca che ci sono molte cose che non puoi cambiare o controllare, sai che puoi sempre apportare dei cambiamenti per migliorare la tua vita.
Attualmente, non stai accettando né i tuoi sentimenti né il mondo esterno. Hai paura di ciò che potresti trovare esaminando più da vicino le tue emozioni più profonde? Forse la tua ansia è stata causata da eventi passati e non sei stato in grado di lasciarla andare. Ma oggi, le tue paure potrebbero non avere alcun fondamento nella realtà. Cerca di sviluppare la resilienza che ti aiuterà a riprenderti dalle sfide interne ed esterne.
Se sei bloccato in un circolo vizioso di pensieri negativi, ansia e depressione, la Miscela dei Fiori di Bach n°85 contiene il fiore di Bach Elm e un mix di essenze floreali pure per aiutarti a superare la paura e aumentare la tua autostima. Sarai in grado di prendere decisioni, andare avanti e affrontare di nuovo le sfide della vita.
Accetta il fatto che ci sono delle cose che non puoi controllare, non sprecare energie portando rancore e vivi una vita più felice!
Fonti:
https://www.huffpost.com/entry/reclaim-your-power-by-let_b_731942#:~:text=It's%20found%20within%20the%20lines,t%20like%20something%2C%20change%20it.
https://www.psychologytoday.com/gb/blog/what-mentally-strong-people-dont-do/201705/how-stop-worrying-about-things-you-cant-change
Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 260 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. E non solo agli adulti viene diagnosticata questa malattia. Anche i bambini di tre o quattro anni possono soffrire di depressione.
Che sia un partner o un coinquilino, una relazione con un narcisista patologico è impegnativa. Ci sono dei modi per affrontarla o è meglio lasciare la relazione?
Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.
Ti ritrovi spesso a pensare al passato? Vorresti poter tornare indietro nel tempo, ai giorni passati o a come erano le cose prima che il Covid perturbasse il mondo?
Hai abbastanza resilienza per affrontare il mondo là fuori? Fai il nostro quiz per scoprire quanto sei resiliente e scopri i suggerimenti su come costruire la tua resilienza mentale.
La gente pensa: sarà così per sempre. Non sono bravo in questo, sono fatto così. Ecco alcuni motivi per cui non è mai troppo tardi per un cambiamento.
Questi 6 cibi contengono sostanze che limitano le vostre ansie. Volete saperne di più? Cliccate qui per leggere l'intero articolo.
Leggi l'articolo completo quiCi sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!