Consulenza Fiori di Bach

Fiori di Bach Miscela 44

Contenuto 50 ml

  • Il trattamento raccomandato

Soddisfatti o rimborsati.
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Siete troppo assertivi? O non abbastanza? Fate il test!

Siete troppo assertivi O non abbastanza

Siete timidi e riservati o siete l'anima di ogni festa? Potreste avere il desiderio di essere più decisi e assertivi in modo da non scomparire nel fondo, o forse potreste pensare di essere troppo assertivi e sembrare persino un po' aggressivi. C'è una linea sottile che passa tra l'essere troppo assertivi e non esserlo affatto, e in questo articolo andremo ad esaminare questo problema.

Sembra che negli ultimi venti o trenta anni siamo stati condizionati a credere che l'assertività sia legata al successo, alla leadership, e al farsi strada nella vita. Tuttavia, l'assertività è diventato un termine che rappresenta una lama a doppio taglio, in particolare per le donne sul posto di lavoro. Il sinonimo per "assertivo" è "aggressivo", dopo tutto.

I vantaggi di essere assertivi

Secondo una ricerca svolta dalla clinica Mayo negli Stati Uniti, essere assertivi fa bene alla salute. È molto più probabile riuscire a gestire lo stress più facilmente, e a far fronte alle pressioni quotidiane, se si è in grado di dare voce ad eventuali esigenze o problemi. Riuscire a farsi rispettare aumenta la fiducia in se stessi, e dunque fa stare meglio.

Inoltre, chiedere agli altri ciò che si desidera o di cui si ha bisogno in modo calmo e razionale rende la vita più facile. L'assertività aiuta ad ottenere l'appuntamento di cui avete bisogno, o un colloquio di lavoro, o una serata in compagnia.

Siete eccessivamente assertivi?

  • Tendete a dominare le discussioni?
  • Le persone spesso vi dicono che non le ascoltate?
  • Non lavorate bene in squadra?
  • Se qualcuno ha un'idea che non vi piace, lo calpestate?
  • Siete spesso in conflitto con i vostri cari o con i colleghi di lavoro?
  • Credete che la vostra strada sia sempre quella giusta?
  • Parlate a voce troppo alta, gridate, parlate sugli altri, interrompete, soffocate la           discussione?
  • Considerate il "chiarire una cosa" come un attacco personale?
  • Pensate che gli altri vi evitino?
  • Vi capita spesso di sentirvi arrabbiati, fraintesi o poco apprezzati?


Siete troppo passivi?

  • Preferite ascoltare e non contribuite molto alla conversazione?
  • A volte avete un forte desiderio di dire qualcosa, ma non lo fate?
  • Accettate quello che gli altri dicono o fanno
  • Preferite confondervi con lo sfondo in una squadra
  • Non contribuite con idee o cambiamenti positivi
  • Guardate dall'altra parte quando le cose vengono fatte male
  • Anche voi vi sentite arrabbiati, e incompresi

Lottate per essere correttamente assertivi?

Succede che si trovino delle difficoltà a dire ciò che si vuole o si sente. Si può essere troppo passivi e avere paura dei conflitti, tanto da consentire agli altri di coprire la vostra voce. D'altra parte, se siete troppo assertivi, gli altri vi possono trovare prepotenti, invadenti o aggressivi, e vi evitano quando possono. La gente tende a pensare che le persone altamente assertive sono meno amichevoli, meno simpatiche e più egocentriche - e può essere che lo siate veramente! Se pensate di allontanare le persone, è necessario che riconsideriate come vi comportate.

Una linea di pensiero suggerisce che le persone eccessivamente assertive sono guidate dall'"essere vincenti" - come in una discussione, una promozione, l'essere primi in fila; mentre le persone che sono meno assertive sono guidate dalle relazioni: vogliono cioè essere ben volute.

Il trucco per conoscere la differenza è fare in modo di essere consapevoli di sé. Come vi confrontate con le altre persone? Potreste essere sorpresi di scoprire che la gente pensi che siate più assertivi di quanto crediate. Se non riuscite ad avere una buona relazione con qualcuno, può essere perché l'altra persona vi percepisce come troppo assertivi.

Non c'è niente di sbagliato nell'essere introversi

Nella vita, nel team, al lavoro e nella famiglia, c'è spazio per tutti i tipi di persone. Persone che portano pace e persone che amano essere benvolute. C'è un problema solo se come individui state praticando dei comportamenti di esclusione, o tentate di compiacere gli altri a scapito di voi stessi. Certo, può essere difficile per una persona non assertiva parlare persino quando le viene richiesto. Ci vuole coraggio per costruire assertività.

A piedi nudi sul filo del rasoio di essere 'propriamente assertivi'

Secondo la ricerca, e anche secondo il buon senso, essere propriamente assertivi significa essere proattivi, ma anche inclusivi. Si è coinvolti e impegnati, e si incoraggia gli altri a fare lo stesso. Avete espresso il vostro punto di vista, ma ascoltate e considerate anche gli altri.

Può essere che sia necessario che ascoltiate i consigli da qualcun altro proprio sulla vostra capacità di essere assertivi. Se notate che siete troppo assertivi o non abbastanza, allora è più che probabile che anche gli altri abbiano notato questo, e possono avere un'opinione o dei consigli utili se siete disposti ad ascoltarli. Vale la pena tenere presente che la ricerca dimostra che le persone possono avere meno capacità di dirvi che siete troppo assertivi, anche se lo siete, perché potrebbero mancare di assertività esse stesse e avere paura dei conflitti. Questo è particolarmente il caso se avete la tendenza a reagire male a una notizia di questo tipo oppure se siete imprevedibili.

Ricordate - essere in grado di esprimere se stessi è fondamentale per una buona autostima quindi vale la pena di impiegare un po' di tempo per ottenere l'equilibrio di una giusta assertività.

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Semplici consigli per non aver paura del futuro

Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!

Perché non io?

È naturale confrontare le nostre vite con quelle degli altri: valutare i pro e i contro delle situazioni ci aiuta a prendere decisioni. Ma può verificarsi un aspetto negativo quando scopri che ti confronti costantemente con gli altri, invidiando le loro vite apparentemente perfette e chiedendoti perché loro sono più fortunati, più ricchi e più belli di te.

Le cose stanno andando troppo velocemente per te?

Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.

Avete mai pensato allo yoga? I vantaggi di praticare lo yoga

Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.

Gli errori di un genitore

Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori. 

È disturbo ossessivo compulsivo? Scoprilo!

Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.

Smetti subito di procrastinare e fai qualcosa!

Leggi alcuni suggerimenti per affrontare le tue sfide. Ora è il momento di fare qualcosa e puoi iniziare subito. Continua a leggere per saperne di più!

Cosa rende così difficile tornare a lavorare?

Milioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.

12 semplici modi per piacere agli altri

Hai mai notato che alcune persone risultano subito simpatiche? Molte persone credono di dover piacere alle persone solo per i tratti naturali con cui sono nate: bell'aspetto, talento e socievolezza. Ma questa è un'idea sbagliata. Fare in modo che le persone ti apprezzino è sotto il tuo controllo, e ha a che fare con la fiducia in te stesso, la conoscenza di te stesso e l'essere emotivamente intelligente. Ecco cosa fare per essere più simpatici.

10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno

Quando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!

Siete troppo assertivi? O non abbastanza? Fate il test!

Siete troppo assertivi? O non abbastanza? Fate il test!
Siete troppo assertivi O non abbastanza

Siete timidi e riservati o siete l'anima di ogni festa? Potreste avere il desiderio di essere più decisi e assertivi in modo da non scomparire nel fondo, o forse potreste pensare di essere troppo assertivi e sembrare persino un po' aggressivi. C'è una linea sottile che passa tra l'essere troppo assertivi e non esserlo affatto, e in questo articolo andremo ad esaminare questo problema.

Sembra che negli ultimi venti o trenta anni siamo stati condizionati a credere che l'assertività sia legata al successo, alla leadership, e al farsi strada nella vita. Tuttavia, l'assertività è diventato un termine che rappresenta una lama a doppio taglio, in particolare per le donne sul posto di lavoro. Il sinonimo per "assertivo" è "aggressivo", dopo tutto.

I vantaggi di essere assertivi

Secondo una ricerca svolta dalla clinica Mayo negli Stati Uniti, essere assertivi fa bene alla salute. È molto più probabile riuscire a gestire lo stress più facilmente, e a far fronte alle pressioni quotidiane, se si è in grado di dare voce ad eventuali esigenze o problemi. Riuscire a farsi rispettare aumenta la fiducia in se stessi, e dunque fa stare meglio.

Inoltre, chiedere agli altri ciò che si desidera o di cui si ha bisogno in modo calmo e razionale rende la vita più facile. L'assertività aiuta ad ottenere l'appuntamento di cui avete bisogno, o un colloquio di lavoro, o una serata in compagnia.

Siete eccessivamente assertivi?

  • Tendete a dominare le discussioni?
  • Le persone spesso vi dicono che non le ascoltate?
  • Non lavorate bene in squadra?
  • Se qualcuno ha un'idea che non vi piace, lo calpestate?
  • Siete spesso in conflitto con i vostri cari o con i colleghi di lavoro?
  • Credete che la vostra strada sia sempre quella giusta?
  • Parlate a voce troppo alta, gridate, parlate sugli altri, interrompete, soffocate la           discussione?
  • Considerate il "chiarire una cosa" come un attacco personale?
  • Pensate che gli altri vi evitino?
  • Vi capita spesso di sentirvi arrabbiati, fraintesi o poco apprezzati?


Siete troppo passivi?

  • Preferite ascoltare e non contribuite molto alla conversazione?
  • A volte avete un forte desiderio di dire qualcosa, ma non lo fate?
  • Accettate quello che gli altri dicono o fanno
  • Preferite confondervi con lo sfondo in una squadra
  • Non contribuite con idee o cambiamenti positivi
  • Guardate dall'altra parte quando le cose vengono fatte male
  • Anche voi vi sentite arrabbiati, e incompresi

Lottate per essere correttamente assertivi?

Succede che si trovino delle difficoltà a dire ciò che si vuole o si sente. Si può essere troppo passivi e avere paura dei conflitti, tanto da consentire agli altri di coprire la vostra voce. D'altra parte, se siete troppo assertivi, gli altri vi possono trovare prepotenti, invadenti o aggressivi, e vi evitano quando possono. La gente tende a pensare che le persone altamente assertive sono meno amichevoli, meno simpatiche e più egocentriche - e può essere che lo siate veramente! Se pensate di allontanare le persone, è necessario che riconsideriate come vi comportate.

Una linea di pensiero suggerisce che le persone eccessivamente assertive sono guidate dall'"essere vincenti" - come in una discussione, una promozione, l'essere primi in fila; mentre le persone che sono meno assertive sono guidate dalle relazioni: vogliono cioè essere ben volute.

Il trucco per conoscere la differenza è fare in modo di essere consapevoli di sé. Come vi confrontate con le altre persone? Potreste essere sorpresi di scoprire che la gente pensi che siate più assertivi di quanto crediate. Se non riuscite ad avere una buona relazione con qualcuno, può essere perché l'altra persona vi percepisce come troppo assertivi.

Non c'è niente di sbagliato nell'essere introversi

Nella vita, nel team, al lavoro e nella famiglia, c'è spazio per tutti i tipi di persone. Persone che portano pace e persone che amano essere benvolute. C'è un problema solo se come individui state praticando dei comportamenti di esclusione, o tentate di compiacere gli altri a scapito di voi stessi. Certo, può essere difficile per una persona non assertiva parlare persino quando le viene richiesto. Ci vuole coraggio per costruire assertività.

A piedi nudi sul filo del rasoio di essere 'propriamente assertivi'

Secondo la ricerca, e anche secondo il buon senso, essere propriamente assertivi significa essere proattivi, ma anche inclusivi. Si è coinvolti e impegnati, e si incoraggia gli altri a fare lo stesso. Avete espresso il vostro punto di vista, ma ascoltate e considerate anche gli altri.

Può essere che sia necessario che ascoltiate i consigli da qualcun altro proprio sulla vostra capacità di essere assertivi. Se notate che siete troppo assertivi o non abbastanza, allora è più che probabile che anche gli altri abbiano notato questo, e possono avere un'opinione o dei consigli utili se siete disposti ad ascoltarli. Vale la pena tenere presente che la ricerca dimostra che le persone possono avere meno capacità di dirvi che siete troppo assertivi, anche se lo siete, perché potrebbero mancare di assertività esse stesse e avere paura dei conflitti. Questo è particolarmente il caso se avete la tendenza a reagire male a una notizia di questo tipo oppure se siete imprevedibili.

Ricordate - essere in grado di esprimere se stessi è fondamentale per una buona autostima quindi vale la pena di impiegare un po' di tempo per ottenere l'equilibrio di una giusta assertività.




Fiori di Bach Miscela 44: Paura di fallire

La Miscela dei Fiori di Bach n° 44 consente di:

  • Avere più fiducia in se stessi
  • Rimuovere l'ansia da prestazione
  • Prevenire il panico
  • Credere di più in se stessi
  • Essere più calmi e seren
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela 44 vi può aiutare
Marie Pure

Altri articoli


Semplici consigli per non aver paura del futuro

Semplici consigli per non aver paura del futuro

Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!

Leggi l'articolo completo qui

Perché non io

Perché non io?

È naturale confrontare le nostre vite con quelle degli altri: valutare i pro e i contro delle situazioni ci aiuta a prendere decisioni. Ma può verificarsi un aspetto negativo quando scopri che ti confronti costantemente con gli altri, invidiando le loro vite apparentemente perfette e chiedendoti perché loro sono più fortunati, più ricchi e più belli di te.

Leggi l'articolo completo qui

Le cose stanno andando troppo velocemente per te

Le cose stanno andando troppo velocemente per te?

Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.

Leggi l'articolo completo qui

avete mai pensato allo yoga

Avete mai pensato allo yoga? I vantaggi di praticare lo yoga

Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.

Leggi l'articolo completo qui

Gli errori di un genitore

Gli errori di un genitore

Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori. 

Leggi l'articolo completo qui

 disturbo ossessivo compulsivo Scoprilo!

È disturbo ossessivo compulsivo? Scoprilo!

Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.

Leggi l'articolo completo qui

Smetti subito di procrastinare e fai qualcosa!

Smetti subito di procrastinare e fai qualcosa!

Leggi alcuni suggerimenti per affrontare le tue sfide. Ora è il momento di fare qualcosa e puoi iniziare subito. Continua a leggere per saperne di più!

Leggi l'articolo completo qui

Cosa rende così difficile tornare a lavorare

Cosa rende così difficile tornare a lavorare?

Milioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.

Leggi l'articolo completo qui

12 semplici modi per piacere agli altri

12 semplici modi per piacere agli altri

Hai mai notato che alcune persone risultano subito simpatiche? Molte persone credono di dover piacere alle persone solo per i tratti naturali con cui sono nate: bell'aspetto, talento e socievolezza. Ma questa è un'idea sbagliata. Fare in modo che le persone ti apprezzino è sotto il tuo controllo, e ha a che fare con la fiducia in te stesso, la conoscenza di te stesso e l'essere emotivamente intelligente. Ecco cosa fare per essere più simpatici.

Leggi l'articolo completo qui

10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno

10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno

Quando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo