Consulenza Fiori di Bach

10 consigli per sconfiggere la solitudine delle vacanze di Natale

La solitudine delle vacanze di natale

L'estate è un ricordo lontano e l'inverno è arrivato. Le ore di luce sono più brevi e le notti buie sono più lunghe, ma il lato positivo è che vi sono le feste in arrivo, quando la maggior parte di noi sembra perdersi in una frenesia di shopping, feste e vita notturna. Sfortunatamente, alcune persone temono questo periodo dell'anno e le vacanze, perché per loro - e potreste essere uno di loro - non è il momento più bello dell'anno. Si tratta di uno dei più solitari.

Se il pensiero delle feste vi sta facendo sentire giù e sfiduciati, sappiate che non siete i soli. Centinaia di migliaia di persone la pensano allo stesso modo. Molti si sentono soli perché hanno perso qualcuno di importante per loro - magari per un lutto, una separazione o un divorzio - o perché i loro cari sono lontani. O può essere che siete socialmente molto introversi, avete difficoltà a fare amicizia e a stare con gli altri.

Le persone che sono sole non avranno alcun piacere nel guardare gli altri brillare e luccicare. Vedere gli altri che ritrovano amici e parenti, le fanno sentire tristi e abbandonate. Se siete soli, è probabile che sentiate la mancanza dell'intimità di una relazione. Vi sentirete rifiutati. La percezione di non essere capaci di fare amicizia e di divertirvi vi farà stare male. Diventa un circolo vizioso - la paura di non riuscire a connettersi con gli altri, il che significa anche che non cercherete di farlo, vi farà sentire ancora più soli. Dovete cercare di rompere il cerchio.

Non potete avere indietro quello che avete perso, ma potete fare uno sforzo e migliorare la vostra vita in modo da trascorrere al meglio queste settimane fino a quando la vita ritornerà alla normalità. Qualunque sia la causa della vostra solitudine durante il periodo delle feste, ecco alcuni consigli per aiutarvi a stare meglio.

1. Allargate i vostri confini

Se la vostra introversione o ansia sociale vi trattiene, impostate alcuni piccoli obiettivi che vi portino fuori dalla vostra zona di comfort. Comprate un maglione colorato per le feste e andate ad un paio di appuntamenti, magari con i colleghi, i famigliari o la comunità locale. Non dovete stare fino alla fine, ma trascorrere un paio d'ore in compagnia vi farà sentire più partecipi.

2. Prendete dei rischi

Piano piano con il consiglio qui sopra potrete giungere a prendere qualche rischio emozionale. Siate proattivi. Se non ricevete degli inviti alle feste, organizzatene una o contattate alcune persone per vedervi e stare assieme. In alternativa, iniziate delle conversazioni che potrebbero suscitare degli inviti. Chiedete: "Cosa fate questo fine settimana o per le feste?". Vi risponderanno e poi chiederanno informazioni su di voi. Quando direte: "Oh, non ho ancora nessun programma", se sono persone per bene vi chiederanno di unirvi a loro.

3. State in contatto con gli altri

Se siete veramente in lotta emotivamente, cercate di organizzare una serie di piccoli incontri, gite, caffè o aperitivi con persone diverse. Questo può aiutare a rendere tutto più leggero e facile, e inoltre, terrà occupata la vostra mente senza fare vedere come vi sentite veramente. Questo rappresenta anche il messaggio che vi piace stare in compagnia, che volete vedere queste persone, e che non le state respingendo via del tutto.

4. Diventate un vero Babbo Natale

Potreste imporvi da soli la sfida di fare qualcosa di buono per tutti quelli che conosci. Dal dire ciao ai vostri vicini e agli spazzini, al prendere dei cioccolatini per i vostri bibliotecari locali: trovate dei piccoli modi per dire alle persone che le apprezzate. Vedrete che differenza fa partecipare al mondo, tanto che dovrebbe aiutare a tirarvi su il morale e sentirvi circondati da persone buone.

5. Fate in modo di vedere la famiglia

Non dovete passare delle ore con lontani zii e cugini, ma mantenete un contatto. Programmatevi delle cose da fare dopo la vostra visita e fate saper loro che potete rimanere solo un certo tempo, quindi fate del vostro meglio. Anche loro potrebbero sentirsi soli e apprezzare la compagnia.

6. Mettete gli altri prima

Se proprio non riuscite a sopportare l'idea di restare soli a Natale, ma non sapete a chi rivolgervi, perché non considerate il volontariato? Ci sono molte organizzazioni di beneficenza che hanno bisogno di aiuto in questo periodo dell'anno, come i rifugi per i senzatetto e le case residenziali di cura. Potreste aiutare a servire i pasti, o sedervi assieme a cantare canzoni, o guardare vecchi film. Questo sicuramente porterà la felicità agli altri e a voi stessi. Probabilmente vedrete anche quante altre persone sole ci sono là fuori.

7. Attitudine mentale positiva

La vostra solitudine è causata dalla preoccupazione che vi state perdendo qualcosa. E' facile da dire, ma potete spostare i vostri pensieri su ciò che avete. Potrebbe aiutare a dissipare quel senso di solitudine. Se avete una casa calda e comoda e del buon cibo, consideratela una benedizione. Che cosa amate della vostra vita? Amici, famiglia, musica, animali, lavoro, hobby? Teneteli in considerazione e siate felici di averli.

8. Curate voi stessi

Le feste sono un periodo molto buono per essere gentili con se stessi. Comprate quel libro che volevate leggere e prendetevi il tempo di farlo. Fatevi fare un massaggio in una spa o createvi la vostra serata relax a casa. Tagliatevi i capelli. Fatevi una buona cena. Fate cose che dimostrano che vi amate e che vi apprezzate.

9. Godetevi il vostro tempo da soli

Che cosa c'è di bello nello stare soli? Pace e tranquillità? Fare quello che volete? Mangiare quando si ha voglia? Decorare la vostra casa come desiderate? Considerate queste cose e godete della vostra solitudine. Abbracciatela. Se imparate a gioire della vostra compagnia sarete felici quando siete soli, e non solitari. Andate a fare una bella passeggiata o distendetevi sul divano e guardatevi infiniti episodi della vostra serie preferita. E' la vostra giornata. Divertitevi!

10. Pensate a tutte le altre persone sole

Non sarebbe una cosa meravigliosa poter aiutare altre persone che sono sole? Potete unirvi ai forum online per discutere le cause della vostra solitudine, sia questa un lutto o un'ansia sociale per esempio. Potete ospitare un Natale virtuale o una vera riunione a casa vostra per altre persone nella vostra posizione.

In qualsiasi modo affronterete la vostra solitudine durante le vacanze di Natale, ricordate che non siete soli e non abbiate una brutta predisposizione a quello che state facendo. Sconfiggere la solitudine richiede tempo e potreste avere bisogno di un gruppo di solidarietà o di un professionista. Sfidate voi stessi in quest’ occasione dell'anno e vedrete fino a dove siete capaci di arrivare. Buona fortuna!

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Anche le menti più brillanti hanno avuto delle battute d'arresto!

Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.

Come vincere le ansie irrazionali

Le ansie irrazionali possono sembrare travolgenti, influenzando ogni aspetto della tua vita. Scopri come sconfiggere paure e preoccupazioni e riprendere il controllo.

Sei rimasto bloccato nel passato?

Ti ritrovi spesso a pensare al passato? Vorresti poter tornare indietro nel tempo, ai giorni passati o a come erano le cose prima che il Covid perturbasse il mondo?

Sei bloccato dall’abitudine?

È difficile notare quando siamo intrappolati in una routine familiare. Fai il nostro quiz per scoprire se sei bloccato dall’abitudine e cosa puoi fare per reagire.

Segnali che stai per cadere in un esaurimento

Scopri come riconoscere i segni dello stress ed evitare di cadere in un esaurimento o nell’apatia.

Perché non è mai troppo tardi per cambiare

La gente pensa: sarà così per sempre. Non sono bravo in questo, sono fatto così. Ecco alcuni motivi per cui non è mai troppo tardi per un cambiamento.

Etichettiamo le persone troppo velocemente?

Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.

Segni di depressione sotto traccia

Non è sempre ovvio quando qualcuno sta vivendo una depressione. Alcune persone con la depressione mascherano i loro sintomi, nascondendo i sentimenti dietro un sorriso per convincere gli altri che sono felici.

"Consulenza Fiori Di Bach" diventa "Mariepure"

Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.

Perché non sei il migliore

Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

10 consigli per sconfiggere la solitudine delle vacanze di Natale

10 consigli per sconfiggere la solitudine delle vacanze di Natale
La solitudine delle vacanze di natale

L'estate è un ricordo lontano e l'inverno è arrivato. Le ore di luce sono più brevi e le notti buie sono più lunghe, ma il lato positivo è che vi sono le feste in arrivo, quando la maggior parte di noi sembra perdersi in una frenesia di shopping, feste e vita notturna. Sfortunatamente, alcune persone temono questo periodo dell'anno e le vacanze, perché per loro - e potreste essere uno di loro - non è il momento più bello dell'anno. Si tratta di uno dei più solitari.

Se il pensiero delle feste vi sta facendo sentire giù e sfiduciati, sappiate che non siete i soli. Centinaia di migliaia di persone la pensano allo stesso modo. Molti si sentono soli perché hanno perso qualcuno di importante per loro - magari per un lutto, una separazione o un divorzio - o perché i loro cari sono lontani. O può essere che siete socialmente molto introversi, avete difficoltà a fare amicizia e a stare con gli altri.

Le persone che sono sole non avranno alcun piacere nel guardare gli altri brillare e luccicare. Vedere gli altri che ritrovano amici e parenti, le fanno sentire tristi e abbandonate. Se siete soli, è probabile che sentiate la mancanza dell'intimità di una relazione. Vi sentirete rifiutati. La percezione di non essere capaci di fare amicizia e di divertirvi vi farà stare male. Diventa un circolo vizioso - la paura di non riuscire a connettersi con gli altri, il che significa anche che non cercherete di farlo, vi farà sentire ancora più soli. Dovete cercare di rompere il cerchio.

Non potete avere indietro quello che avete perso, ma potete fare uno sforzo e migliorare la vostra vita in modo da trascorrere al meglio queste settimane fino a quando la vita ritornerà alla normalità. Qualunque sia la causa della vostra solitudine durante il periodo delle feste, ecco alcuni consigli per aiutarvi a stare meglio.

1. Allargate i vostri confini

Se la vostra introversione o ansia sociale vi trattiene, impostate alcuni piccoli obiettivi che vi portino fuori dalla vostra zona di comfort. Comprate un maglione colorato per le feste e andate ad un paio di appuntamenti, magari con i colleghi, i famigliari o la comunità locale. Non dovete stare fino alla fine, ma trascorrere un paio d'ore in compagnia vi farà sentire più partecipi.

2. Prendete dei rischi

Piano piano con il consiglio qui sopra potrete giungere a prendere qualche rischio emozionale. Siate proattivi. Se non ricevete degli inviti alle feste, organizzatene una o contattate alcune persone per vedervi e stare assieme. In alternativa, iniziate delle conversazioni che potrebbero suscitare degli inviti. Chiedete: "Cosa fate questo fine settimana o per le feste?". Vi risponderanno e poi chiederanno informazioni su di voi. Quando direte: "Oh, non ho ancora nessun programma", se sono persone per bene vi chiederanno di unirvi a loro.

3. State in contatto con gli altri

Se siete veramente in lotta emotivamente, cercate di organizzare una serie di piccoli incontri, gite, caffè o aperitivi con persone diverse. Questo può aiutare a rendere tutto più leggero e facile, e inoltre, terrà occupata la vostra mente senza fare vedere come vi sentite veramente. Questo rappresenta anche il messaggio che vi piace stare in compagnia, che volete vedere queste persone, e che non le state respingendo via del tutto.

4. Diventate un vero Babbo Natale

Potreste imporvi da soli la sfida di fare qualcosa di buono per tutti quelli che conosci. Dal dire ciao ai vostri vicini e agli spazzini, al prendere dei cioccolatini per i vostri bibliotecari locali: trovate dei piccoli modi per dire alle persone che le apprezzate. Vedrete che differenza fa partecipare al mondo, tanto che dovrebbe aiutare a tirarvi su il morale e sentirvi circondati da persone buone.

5. Fate in modo di vedere la famiglia

Non dovete passare delle ore con lontani zii e cugini, ma mantenete un contatto. Programmatevi delle cose da fare dopo la vostra visita e fate saper loro che potete rimanere solo un certo tempo, quindi fate del vostro meglio. Anche loro potrebbero sentirsi soli e apprezzare la compagnia.

6. Mettete gli altri prima

Se proprio non riuscite a sopportare l'idea di restare soli a Natale, ma non sapete a chi rivolgervi, perché non considerate il volontariato? Ci sono molte organizzazioni di beneficenza che hanno bisogno di aiuto in questo periodo dell'anno, come i rifugi per i senzatetto e le case residenziali di cura. Potreste aiutare a servire i pasti, o sedervi assieme a cantare canzoni, o guardare vecchi film. Questo sicuramente porterà la felicità agli altri e a voi stessi. Probabilmente vedrete anche quante altre persone sole ci sono là fuori.

7. Attitudine mentale positiva

La vostra solitudine è causata dalla preoccupazione che vi state perdendo qualcosa. E' facile da dire, ma potete spostare i vostri pensieri su ciò che avete. Potrebbe aiutare a dissipare quel senso di solitudine. Se avete una casa calda e comoda e del buon cibo, consideratela una benedizione. Che cosa amate della vostra vita? Amici, famiglia, musica, animali, lavoro, hobby? Teneteli in considerazione e siate felici di averli.

8. Curate voi stessi

Le feste sono un periodo molto buono per essere gentili con se stessi. Comprate quel libro che volevate leggere e prendetevi il tempo di farlo. Fatevi fare un massaggio in una spa o createvi la vostra serata relax a casa. Tagliatevi i capelli. Fatevi una buona cena. Fate cose che dimostrano che vi amate e che vi apprezzate.

9. Godetevi il vostro tempo da soli

Che cosa c'è di bello nello stare soli? Pace e tranquillità? Fare quello che volete? Mangiare quando si ha voglia? Decorare la vostra casa come desiderate? Considerate queste cose e godete della vostra solitudine. Abbracciatela. Se imparate a gioire della vostra compagnia sarete felici quando siete soli, e non solitari. Andate a fare una bella passeggiata o distendetevi sul divano e guardatevi infiniti episodi della vostra serie preferita. E' la vostra giornata. Divertitevi!

10. Pensate a tutte le altre persone sole

Non sarebbe una cosa meravigliosa poter aiutare altre persone che sono sole? Potete unirvi ai forum online per discutere le cause della vostra solitudine, sia questa un lutto o un'ansia sociale per esempio. Potete ospitare un Natale virtuale o una vera riunione a casa vostra per altre persone nella vostra posizione.

In qualsiasi modo affronterete la vostra solitudine durante le vacanze di Natale, ricordate che non siete soli e non abbiate una brutta predisposizione a quello che state facendo. Sconfiggere la solitudine richiede tempo e potreste avere bisogno di un gruppo di solidarietà o di un professionista. Sfidate voi stessi in quest’ occasione dell'anno e vedrete fino a dove siete capaci di arrivare. Buona fortuna!


Marie Pure

Altri articoli


Anche le menti più brillanti hanno avuto delle battute d'arresto!

Anche le menti più brillanti hanno avuto delle battute d'arresto!

Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.

Leggi l'articolo completo qui

Come vincere le ansie irrazionali

Come vincere le ansie irrazionali

Le ansie irrazionali possono sembrare travolgenti, influenzando ogni aspetto della tua vita. Scopri come sconfiggere paure e preoccupazioni e riprendere il controllo.

Leggi l'articolo completo qui

Sei rimasto bloccato nel passato

Sei rimasto bloccato nel passato?

Ti ritrovi spesso a pensare al passato? Vorresti poter tornare indietro nel tempo, ai giorni passati o a come erano le cose prima che il Covid perturbasse il mondo?

Leggi l'articolo completo qui

Sei bloccato dall’abitudine

Sei bloccato dall’abitudine?

È difficile notare quando siamo intrappolati in una routine familiare. Fai il nostro quiz per scoprire se sei bloccato dall’abitudine e cosa puoi fare per reagire.

Leggi l'articolo completo qui

Segnali che stai per cadere in un esaurimento

Segnali che stai per cadere in un esaurimento

Scopri come riconoscere i segni dello stress ed evitare di cadere in un esaurimento o nell’apatia.

Leggi l'articolo completo qui

Perché non è mai troppo tardi per cambiare

Perché non è mai troppo tardi per cambiare

La gente pensa: sarà così per sempre. Non sono bravo in questo, sono fatto così. Ecco alcuni motivi per cui non è mai troppo tardi per un cambiamento.

Leggi l'articolo completo qui

Etichettiamo le persone troppo velocemente

Etichettiamo le persone troppo velocemente?

Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.

Leggi l'articolo completo qui

Segni di depressione sotto traccia

Segni di depressione sotto traccia

Non è sempre ovvio quando qualcuno sta vivendo una depressione. Alcune persone con la depressione mascherano i loro sintomi, nascondendo i sentimenti dietro un sorriso per convincere gli altri che sono felici.

Leggi l'articolo completo qui

"Consulenza Fiori Di Bach" diventa "Mariepure"

"Consulenza Fiori Di Bach" diventa "Mariepure"

Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.

Leggi l'articolo completo qui

Perché non sei il migliore

Perché non sei il migliore

Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? Vuoi diventare ricco, essere un grande calciatore, un buon genitore o diventare Primo Ministro? Per quanto tu possa pianificare al meglio la tua vita, prima o poi ti imbatterai in qualcosa che ostacolerà il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo