Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
 
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
 
										In questi giorni ed epoca, tutti noi soffriamo lo stress di tanto in tanto. Alle volte, comunque, il livello di stress può diventare insopportabile e pericoloso e può essere pericoloso per la salute, le relazioni e la qualità della vita. Se riconoscete alcuni degli scenari descritti in questo articolo, è un buon momento per cercare un aiuto per affrontare il carico di stress.
Lo stress può portare tensione alla mascella. Potreste digrignare i denti o tenere in tensione altri gruppi di muscoli. Questa tensione si traduce in un mal di testa. E' meglio curare il mal di testa con esercizi, meditazione o rilassamento piuttosto che prendere degli antidolorifici, se potete evitarli. Similarmente, cercate di evitare di assumere caffeina, perché aiuta l'insorgere del mal di testa.
Le persone stressate tendono a prendere qualsiasi influenza e raffreddore presente in circolazione. Lo stress cronico può avere delle conseguenze, infatti, sul sistema immunitario, rendendovi vulnerabili a tutti i virus che si trovano intorno a voi. In modo similare, lo stress costante potrebbe farvi sentire stanchi o coi muscoli indolenziti e crearvi dei mal di stomaco. Se soffrite di diarrea, costipazione, nausea, vertigini, tachicardia o mal di pancia, dovreste parlare dei vostri sintomi con un medico.
Trattenere la tensione nei vostri muscoli porterà a dolori e disturbi. Rilassatevi con un bagno caldo, ascoltando musica, facendo stretching o yoga e facendovi fare un massaggio.
Le persone stressate si sentono costantemente stanche. Prendono dei consigli, si fanno un bagno caldo e una tisana calda, e vanno a letto presto. Alcune ore più tardi, si sveglieranno e non saranno più capaci di prendere sonno. Il cervello sarà iperattivo – pensando alle cose dette e fatte, preoccupandosi del futuro, disegnando scenari terribili di quello che potrebbe succedere, rammaricandosi di quello che è stato e così via.
Una quantità eccessiva dell'ormone dello stress, il cortisolo, colpisce la memoria. Le persone che soffrono di stress possono trovarsi ad avere difficoltà a ricordare anche piccole cose come i nomi o possono dimenticarsi degli appuntamenti. Le persone stressate si preoccupano di mille piccole cose nello stesso tempo e hanno, dunque, problemi a concentrarsi.
Invece di distendervi sul divano per guardare la televisione, vi sedete sul bordo. Siete sempre pronti a fare qualcosa. Non riuscite a stare fermi. Siete nervosi, irrequiti e visibilmente tesi.
Ogni qual volta pensate a quello che sarà o vi immaginate il futuro, riuscite solamente a visualizzare degli scenari negativi.
Se soffrite di stress uno dei vostri problemi più tipici è che i vostri stati d'animo sono irregolari e che siete un po' irascibili. Potreste esprimere fastidio o essere infelici per nessun motivo reale. Potreste non notarlo in un primo momento, ma potete essere certi che altre persone commenteranno sul vostro cattivo umore! Altri sintomi comportamentali cui prestare attenzione comprendono eccessi alimentari, e l'utilizzo di alcol, sigarette e droghe.
Potreste essere naturalmante introversi e preferire la solitudine, ma se avete cominciato ad isolarvi sempre più, a rifiutare gli inviti per stare con la famiglia, gli amici o i colleghi, potreste essere più stressati di quello che pensate.
Potrebbe sembrare bizzarro, ma le persone stressate spesso rinunciano ad andare al bagno per molte ore. Sono così concentrate sui loro compiti o vogliono fare sempre qualcosa in più, che rinunciano a prendersi una pausa. Questo non è salutare e potrebbe creare dei problemi di salute come un'infezione urinaria.
Molte persone stressate ritengono che stare al centro dell'attenzione sia una sofferenza. Stanno già gestendo un alto livello di adrenalina, e questo li mette già in difficoltà. Si troveranno a sudare, gli mancherà il fiato e il loro cuore sembrerà scoppiare. Aumentare improvvisamente il livello di stress, potrebbe essere il colpo fatale!
Stress e tensione portano infine ad un peggioramento della vita sessuale. Negli uomini questo si può manifestare in una disfunzione erettile, nelle donne in una mancanza di desiderio e interesse. Aumentare la comunicazione e l'intimità in altre aree della vostra vita può certamente essere d'aiuto.
Se vi riconoscete in uno di questi scenari, avete bisogno di un aiuto e di un supporto. Vi sono molti servizi che vi possono aiutare oppure potete cercare informazioni su internet. Se volete vivere una vita salutare, piena e soddisfacente, è importante affrontare le cause del vostro stress e identificarne le ragioni il prima possibile.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
 
		Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Semplici consigli per non aver paura del futuro
Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!
Sei rimasto bloccato nel passato?
Ti ritrovi spesso a pensare al passato? Vorresti poter tornare indietro nel tempo, ai giorni passati o a come erano le cose prima che il Covid perturbasse il mondo?
Cosa rende così difficile tornare a scuola?
Tornare a scuola durante una pandemia è una nuova esperienza per tutti ed è comprensibile che i bambini si sentano in ansia. Diamo un'occhiata ad alcuni dei problemi che possono presentarsi e a come puoi aiutare tuo figlio a prepararsi per il ritorno in classe.
Le cose stanno andando troppo velocemente per te?
Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.
Perché non è mai troppo tardi per cambiare
La gente pensa: sarà così per sempre. Non sono bravo in questo, sono fatto così. Ecco alcuni motivi per cui non è mai troppo tardi per un cambiamento.
È disturbo ossessivo compulsivo? Scoprilo!
Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.
Le 5 ragioni principali immotivate per avere dubbi su se stessi
A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.
7 motivi per cui tuo figlio ha prestazioni insufficienti
Come genitori, spesso ci preoccupiamo di una cattiva pagella scolastica tanto, se non di più, quanto i nostri figli! E se i voti di tuo figlio stanno peggiorando, cercherai di capirne i motivi e se c'è qualcosa che puoi fare per aiutarlo.
La maggior parte delle persone è buona o cattiva?
A volte ti disperi per l'umanità perché ti sembra che ci siano molte più persone cattive che buone? Siamo principalmente degli individui egoisti, che pensano solo ai loro bisogni? O questa convinzione cinica è solo perché trascorriamo così tanto tempo online? La verità è più complicata!
Avete mai pensato allo yoga? I vantaggi di praticare lo yoga
Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.
 
					In questi giorni ed epoca, tutti noi soffriamo lo stress di tanto in tanto. Alle volte, comunque, il livello di stress può diventare insopportabile e pericoloso e può essere pericoloso per la salute, le relazioni e la qualità della vita. Se riconoscete alcuni degli scenari descritti in questo articolo, è un buon momento per cercare un aiuto per affrontare il carico di stress.
Lo stress può portare tensione alla mascella. Potreste digrignare i denti o tenere in tensione altri gruppi di muscoli. Questa tensione si traduce in un mal di testa. E' meglio curare il mal di testa con esercizi, meditazione o rilassamento piuttosto che prendere degli antidolorifici, se potete evitarli. Similarmente, cercate di evitare di assumere caffeina, perché aiuta l'insorgere del mal di testa.
Le persone stressate tendono a prendere qualsiasi influenza e raffreddore presente in circolazione. Lo stress cronico può avere delle conseguenze, infatti, sul sistema immunitario, rendendovi vulnerabili a tutti i virus che si trovano intorno a voi. In modo similare, lo stress costante potrebbe farvi sentire stanchi o coi muscoli indolenziti e crearvi dei mal di stomaco. Se soffrite di diarrea, costipazione, nausea, vertigini, tachicardia o mal di pancia, dovreste parlare dei vostri sintomi con un medico.
Trattenere la tensione nei vostri muscoli porterà a dolori e disturbi. Rilassatevi con un bagno caldo, ascoltando musica, facendo stretching o yoga e facendovi fare un massaggio.
Le persone stressate si sentono costantemente stanche. Prendono dei consigli, si fanno un bagno caldo e una tisana calda, e vanno a letto presto. Alcune ore più tardi, si sveglieranno e non saranno più capaci di prendere sonno. Il cervello sarà iperattivo – pensando alle cose dette e fatte, preoccupandosi del futuro, disegnando scenari terribili di quello che potrebbe succedere, rammaricandosi di quello che è stato e così via.
Una quantità eccessiva dell'ormone dello stress, il cortisolo, colpisce la memoria. Le persone che soffrono di stress possono trovarsi ad avere difficoltà a ricordare anche piccole cose come i nomi o possono dimenticarsi degli appuntamenti. Le persone stressate si preoccupano di mille piccole cose nello stesso tempo e hanno, dunque, problemi a concentrarsi.
Invece di distendervi sul divano per guardare la televisione, vi sedete sul bordo. Siete sempre pronti a fare qualcosa. Non riuscite a stare fermi. Siete nervosi, irrequiti e visibilmente tesi.
Ogni qual volta pensate a quello che sarà o vi immaginate il futuro, riuscite solamente a visualizzare degli scenari negativi.
Se soffrite di stress uno dei vostri problemi più tipici è che i vostri stati d'animo sono irregolari e che siete un po' irascibili. Potreste esprimere fastidio o essere infelici per nessun motivo reale. Potreste non notarlo in un primo momento, ma potete essere certi che altre persone commenteranno sul vostro cattivo umore! Altri sintomi comportamentali cui prestare attenzione comprendono eccessi alimentari, e l'utilizzo di alcol, sigarette e droghe.
Potreste essere naturalmante introversi e preferire la solitudine, ma se avete cominciato ad isolarvi sempre più, a rifiutare gli inviti per stare con la famiglia, gli amici o i colleghi, potreste essere più stressati di quello che pensate.
Potrebbe sembrare bizzarro, ma le persone stressate spesso rinunciano ad andare al bagno per molte ore. Sono così concentrate sui loro compiti o vogliono fare sempre qualcosa in più, che rinunciano a prendersi una pausa. Questo non è salutare e potrebbe creare dei problemi di salute come un'infezione urinaria.
Molte persone stressate ritengono che stare al centro dell'attenzione sia una sofferenza. Stanno già gestendo un alto livello di adrenalina, e questo li mette già in difficoltà. Si troveranno a sudare, gli mancherà il fiato e il loro cuore sembrerà scoppiare. Aumentare improvvisamente il livello di stress, potrebbe essere il colpo fatale!
Stress e tensione portano infine ad un peggioramento della vita sessuale. Negli uomini questo si può manifestare in una disfunzione erettile, nelle donne in una mancanza di desiderio e interesse. Aumentare la comunicazione e l'intimità in altre aree della vostra vita può certamente essere d'aiuto.
Se vi riconoscete in uno di questi scenari, avete bisogno di un aiuto e di un supporto. Vi sono molti servizi che vi possono aiutare oppure potete cercare informazioni su internet. Se volete vivere una vita salutare, piena e soddisfacente, è importante affrontare le cause del vostro stress e identificarne le ragioni il prima possibile.
 
				 
					
		
		Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!
 
					
		
		Ti ritrovi spesso a pensare al passato? Vorresti poter tornare indietro nel tempo, ai giorni passati o a come erano le cose prima che il Covid perturbasse il mondo?
 
					
		
		Tornare a scuola durante una pandemia è una nuova esperienza per tutti ed è comprensibile che i bambini si sentano in ansia. Diamo un'occhiata ad alcuni dei problemi che possono presentarsi e a come puoi aiutare tuo figlio a prepararsi per il ritorno in classe.
 
					
		
		Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.
 
					
		
		La gente pensa: sarà così per sempre. Non sono bravo in questo, sono fatto così. Ecco alcuni motivi per cui non è mai troppo tardi per un cambiamento.
 
					
		
		Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.
 
					
		
		A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.
 
					
		
		Come genitori, spesso ci preoccupiamo di una cattiva pagella scolastica tanto, se non di più, quanto i nostri figli! E se i voti di tuo figlio stanno peggiorando, cercherai di capirne i motivi e se c'è qualcosa che puoi fare per aiutarlo.
 
					
		
		A volte ti disperi per l'umanità perché ti sembra che ci siano molte più persone cattive che buone? Siamo principalmente degli individui egoisti, che pensano solo ai loro bisogni? O questa convinzione cinica è solo perché trascorriamo così tanto tempo online? La verità è più complicata!
 
					
		
		Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.
I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!
 
